Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6721 documenti.

Linee Guida SNPA applicazione della disciplina end of waste

Linee Guida SNPA applicazione della disciplina end of waste Delibera del consiglio SNPA, Seduta del 06.02.2020, Doc. n. 67/2020: Linee Guida del Sistema Nazionale per la protezione dell’Ambiente per l’applicazione della disciplina END OF WASTE  di cui all’art. 184-ter del D.Lgs. n. 152/2006 La legge 128 del 02 novembre 2019, pubblicata su GU n.257 del 2/11/19, di conversione del decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, recante disposizioni urgenti per la tutela d [...]

Linee di indirizzo lavori in ambienti confinati | CNI 2020

Linee di indirizzo lavori in ambienti confinati | CNI 2020 Linee di indirizzo per la gestione dei rischi derivanti dai lavori in ambienti confinati o a rischio di inquinamento (gennaio 2020) Documento approvato dal CNI nel corso della seduta del 29/01/2020 Il tema degli ambienti confinati non trova ad oggi una sua collocazione esplicita all'interno del corpus del Testo unico sicurezza (Dlgs. 81/08), né con un Titolo specifico né nell'ambito degli Allegati dello stesso. L&rs [...]

Luoghi di lavoro | Check List Titolo II Allegato IV D.Lgs. 81/08

Luoghi di lavoro | Check List Titolo II Allegato IV D.Lgs. 81/08 / Rev. 1.0 Maggio 2025 ID 10102 | Rev. 1.0 del 06.05.2025 / In allegato Check List di analisi conformità luoghi di lavoro Titolo II Allegato IV D.Lgs. 81/08 con Note. TITOLO II - Luoghi di lavoro CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 62 - Definizioni 1. Ferme restando le disposizioni di cui al titolo I, si intendono per luoghi di lavoro, unicamente ai fini della applicazione del presente titolo, [...]

Bozza Dlgs fanghi di depurazione al 05.02.2020

Bozza Dlgs fanghi di depurazione al 05.02.2020 MATTM, 05 Febbraio 2020 Disciplina della gestione dei rifiuti costituiti da fanghi di depurazione delle acque reflue e attuazione della direttiva 86/278/CEE concernente la protezione dell'ambiente, in particolare del suolo, nell'utilizzazione dei fanghi di depurazione in agricoltura La direttiva 86/278/CEE che disciplina l’utilizzo agricolo dei fanghi di depurazione delle acque reflue è divenuta obsoleta, tuttavia la re [...]

Classificazione dei rifiuti urbani derivanti da TMB

Classificazione dei rifiuti urbani derivanti da TMB Classificazione dei rifiuti urbani derivanti da TMB: indicazioni di supporto al produttore E’ stata trasmessa in data 11 febbraio 2020 una nota di supporto tecnico al Ministro dell’Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare e alla Regione Lazio nell’ambito della procedura di classificazione dei rifiuti derivanti dal trattamento meccanico e biologico (TMB) di quelli urbani. Questo documento è stato già [...]

FAQ ECHA - Scheda di sicurezza (SDS)

FAQ – Scheda di sicurezza (SDS) ID 10097 | 11.01.2020 In allegato FAQ ECHA relative alle schede di sicurezza.  Le schede di dati di sicurezza hanno lo scopo di fornire agli utilizzatori di sostanze chimiche le informazioni necessarie a tutelare la salute umana e l’ambiente. Per utilizzatori di sostanze chimiche si intendono aziende o individui all’interno dell’Unione europea o dello Spazio economico europeo che fanno uso di una sostanza chimica, sia [...]

Sentenza CURIA 8 settembre 2005 causa C-40/04

Sentenza CURIA 8 settembre 2005 causa C-40/04 Sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea dell’8 settembre 2005, causa C-40/04 - Ravvicinamento delle legislazioni - Macchine - Direttiva 98/37/CE - Compatibilità di una normativa nazionale che impone all'importatore di verificare la sicurezza di una macchina recante dichiarazione «CE» di conformità Nel procedimento C-40/04, avente ad oggetto la domanda di pronuncia pregiudiziale proposta alla C [...]

Mandatario e Distributore di macchine: Note e Mandato

Mandatario e Distributore di macchine: Note e modello Mandato ID 10094 | 11.02.2020 Documento (completo in allegato) sulle Figure del Fabbricante, Mandatario e Distributore per la Direttiva macchine 2006/42/CE, estratto dalla Direttiva e Guida alla Direttiva macchine 2006/42/CE con note e modello di Mandato. Gli obblighi imposti dalla direttiva macchine relativamente alla conformità delle macchine e delle quasi-macchine devono essere assolti dal fabbricante o dal suo mandatari [...]

Lettera Circolare 30 settembre 1999 Prot. n.1067

Lettera Circolare 30 settembre 1999 Prot. n.1067 OGGETTO: DPR 24 luglio 1996, n.459 - Direttiva macchine - Controlli di mercato - Primi chiarimenti operativiAbstract...2. Immissione sul mercato o messa in servizio di macchine e componenti di sicurezza - Casi particolariIl comma 3 dell’art.1 del DPR 459/1996, stabilisce che si considera "immissione sul mercato" anche la messa a disposizione di macchine o componenti di sicurezza che abbiano "subito modifiche costruttive non rientranti n [...]

Best Available Techniques for Acetylene Production

Best Available Techniques for Acetylene Production Doc. 226/20 Best Available Techniques for Acetylene Production This publication provides guidance to EIGA members, specifically to site managers, technical managers, and company environmental specialists on some best available techniques for Acetylene production in the industrial gases industry. The publication provides guidance on compliance with EC Directive 2008/1/EC Integrated Pollution Prevention & Control, which has been recast [...]

UDI for Medical Devices Used in the Gas Industry

UDI for Medical Devices Used in the Gas Industry Doc. 227/20 Unique Device Identifier (UDI) for Medical Devices Used in the Gas Industry The new European regulation EU 2017/745 on Medical Devices, (MDR) will come into full application on 26th May 2020 and replaces the current Directive 93/42/EEC. It introduces, among others, totally new requirements concerning the registration and traceability of medical devices put on the market via an identification system based on a Unique Device I [...]

Livelli Essenziali delle Prestazioni Ambientali (LEPTA)

Livelli Essenziali delle Prestazioni Ambientali (LEPTA) I Livelli Essenziali delle Prestazioni Ambientali (LEPTA), previsti dalla legge 132/2016 che ha istituito il Snpa, dovranno servire a garantire maggiore omogeneità nella tutela ambientale in tutte le regioni.  L’introduzione del concetto di Livello Essenziale delle Prestazioni Ambientali (LEPTA), nella legge istitutiva del Sistema Agenziale(1), completa un lungo percorso logico e legislativo, iniziato in Italia [...]

Documento di indirizzo sicurezza Istituti scolastici

Documento di indirizzo per la sicurezza negli Istituti scolastici del Piemonte La collaborazione tra Direzione Sanità della Regione Piemonte, Ufficio Scolastico Regionale del Piemonte e Direzione Regionale INAIL Piemonte ha consentito, in attuazione del D.lgs. 81/08, di realizzare una serie di interventi significativi a favore delle scuole nel campo della sicurezza. Tra le diverse attività realizzate, hanno assunto un certo rilievo i corsi di formazione e aggiornamento degli [...]

Luoghi di lavoro e barriere architettoniche

Luoghi di lavoro e barriere architettoniche / Update 02.2022 ID 10078 | Rev. 1.0 2022 del 06.02.2022 / Documento allegato Documento e riferimenti normativi sui luoghi di lavoro e lavoratori disabili, Inserirti testi consolidati con immagini di:- D.P.R. 24 luglio1996 n. 503- DM LLPP 14 giugno 1989 n. 236_______ Ferma restando la competenza comunale in materia di barriere architettoniche, in merito ai soggetti disabili l’art. 63 del D.Lgs 81/08 stabilisce che: D.Lgs 81 [...]

D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42

D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 / Consolidato 10.2023 Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137 (G.U. n. 45 del 24 febbraio 2004, S.O n. 28) AllegatiTesto consolidato 10.2023Testo consolidato 08.2023 (Ed. 6.0 ed Ed 6.1)Testo consolidato 02.2023Testo consolidato 03.2022Testo consolidato 09.2020Testo consolidato 12.2019Testo nativo 2004 Disponibile ebook testo consolidato: Vedi ebook [...]

Linee di indirizzo edifici lavorativi

Linee di indirizzo relative alla costruzione e realizzazione di edifici e locali da adibire ad attivita’ lavorativa Titolo II e ALLEGATO IV D.Lgs 09.04.2008 n.81 I requisiti dei luoghi di lavoro sono quelli previsti dal Titolo II e ALLEGATO IV del D.Lgs. 09/04/2008 n. 81, da norme tecniche (1), qualora disponibili, da linee guida (2) inerenti le materie trattate, così come definite all’art. 2 del citato D.Lgs. 81/08. Nei casi in cui i requisiti strutturali o impian [...]

Macchine: Fabbricante e Datore di Lavoro - Responsabilità

Macchine: Fabbricante e Datore di Lavoro - Responsabilità / Update Rev. 1.0 Aprile 2025 ID 10060 | Update Rev. 1.0 dell'11 Aprile 2025 - Documento completo allegato Il presente approfondimento (Documento completo allegato) con Diagrammi, Sentenze Cassazione in merito e Modello Comunicazione modifica macchine DL / Fabbricante, intende chiarire gli Obblighi e Responsabilità: - del Fabbricante di una macchina di cui alla Direttiva macchine 2006/42/CE (abrogata a decor [...]

Linee Guida EDPB 3/2019 sulla videosorveglianza

Linee Guida EDPB 3/2019 sulla videosorveglianza 100059 | 23.01.2022 / Linee guida ITAllegati:- Versione IT- Versione EN EU, 29.01.2020 Guidelines 3/2019 on processing of personal data through video devices Il Comitato Europeo per la Protezione dei Dati (EDPB) ha adottato il 29 gennaio 2020 la versione definitiva delle Linee Guida sui trattamenti di videosorveglianza (Guidelines 3/2019 on processing of personal data through video devices) che illustrano in quali termini il Regol [...]

Linee guida CNPI 8/2020 | Infrastruttura di ricarica veicoli elettrici

Linee guida CNPI 2020 | Infrastruttura di ricarica veicoli elettrici CNPI Linea guida n. 8/2020 del 01.01.2020 La linea guida prova ad esaminare le misure tecniche, amministrative ed economiche finalizzate al controllo e all’organizzazione dell’habitat urbano correlate con la funzione di ricarica di veicoli a trazione elettrica. Proprio la molteplicità di ambiti interessati e la complessità delle conseguenti scelte progettuali rendono indispensabili competenze mul [...]

UNI ISO 18878:2020 | PLE: Formazione operatore

UNI ISO 18878:2020 | PLE: Formazione operatore (Ed. 2.0 ISO 18878:2013) ID 10054 | 07.02.2020 / In allegato Preview UNI ISO 18878:2020 Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Formazione per operatore (conducente) ISO 18878:2025 Ed. 3 published Januasry 2025 This third edition cancels and replaces the second edition (ISO 18878:2013), which has been technically revised. Data entrata in vigore: 06 febbraio 2020 La norma fornisce metodi per preparare materiali di formazione e [...]

UNI ISO 18893:2020 | Piattaforme di lavoro mobili elevabili

UNI ISO 18893:2020 | Piattaforme di lavoro mobili elevabili ID 10053 | 07.02.20 / Preview allegata UNI ISO 18893:2020 Piattaforme di lavoro mobili elevabili - Principi di sicurezza, ispezione, manutenzione e funzionamento Data entrata in vigore: 06 febbraio 2020 La norma si applica a tutte le piattaforme di lavoro mobili elevabili (MEWP) destinate a posizionare persone, strumenti e materiali e che, come minimo, sono costituite da una piattaforma di lavoro con comandi, una struttura allun [...]

Norme armonizzate Apparecchiature Radio Direttiva 2014/53/UE (RED)

Norme armonizzate Apparecchiature Radio Direttiva 2014/53/UE (RED) / Agosto 2025 ID 10050 | 14.08.2025 / In allegato Elenco consolidato Norme armonizzate RED Agosto 2025 Elenco Norme armonizzate Direttiva RED 2014/53/UE ad Agosto 2025 aggiornato con la Decisione di esecuzione (UE) 2025/1741. Come consultare i riferimenti alle norme armonizzate 2019/2020/2021/2022/2023/2024/2025 Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dalla Gazze [...]

UNI/PdR 75:2020 | Economia circolare recupero rifiuti

UNI/PdR 75:2020 | Economia circolare recupero rifiuti UNI/PdR 75:2020 Decostruzione selettiva - Metodologia per la decostruzione selettiva e il recupero dei rifiuti in un’ottica di economia circolareData entrata in vigore: 03 febbraio 2020 La prassi di riferimento definisce una metodologia operativa per la decostruzione selettiva che favorisca il recupero (riciclo e riuso) dei rifiuti derivanti dalla costruzione e demolizione. La metodologia descritta nel documento è orientata [...]

ISO 22059:2020 Guidelines on consumer warranties/guarantees

ISO 22059:2020 Guidelines on consumer warranties/guarantees ID 10044 | 04.02.2020 Preview in attachment Introduction The rapid globalization of production and the shift in manufacturing and distribution systems has created a new need for consumer protection. The internet and mobile telephones have revolutionized the way the business is conducted. The increased usage of the internet has had a great impact on developed and developing countries. Nearly all countries are experiencing a high d [...]

NFPA 79 Industrial Machinery

NFPA 79 Industrial Machinery In allegato preview:- Ed. 2021- Ed. 2018 NFPA 79 è lo standard elettrico americano per Macchine Industriali, Edizione 2018 NFPA 79 fornisce garanzie per i macchinari industriali per proteggere operatori, attrezzature, strutture e lavori in corso da incendi e rischi elettrici. Ed. 2021 Per allinearsi al NEC® odierno, l'edizione 2021 di NFPA 79, Electrical Standard for Industrial Machinery, contiene aggiornamenti critici al p [...]

Regolamento (UE) n. 231/2012

Regolamento (UE) n. 231/2012 Regolamento (UE) n. 231/2012 della Commissione, del 9 marzo 2012, che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari elencati negli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio Testo rilevante ai fini del SEE GU L 83 del 22.3.2012 Entrata in vigore: 12 Novembre 2012 Esso si applica a decorrere dal 1° dicembre 2012 ... In allegato Testo consolidato al 23.10.2019 riservato Abbonati [...]

Schema Dlgs attuazione direttiva 2013/59/Euratom

Schema Dlgs attuazione direttiva 2013/59/Euratom Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/59/Euratom, che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall'esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom e riordino della normativa di settore in attuazione dell'articolo 20, comma 1, lettera a), della L. 04/10/20 [...]

Clarification sheets noted by ATEX WG | Status Febraury 2020

Clarification sheets noted by ATEX Working group | Status Febraury 2020 ID 10030 | 03.02.2020 In allegato schede ATEX Working Group, riservate abbonati (Febbraio 2020): - ExNBG CLARIFICATION/DECISION SHEETS NOTED BY ATEX STANDING COMMITTEE DIRECTIVE 94/9/EC; - ExNBG  DIRECTIVE 2014/34/EU. __________ ExNBG CLARIFICATION/DECISION SHEETS NOTED BY ATEX STANDING COMMITTEE DIRECTIVE 94/9/EC STATUS ON FEBRAURY 2019 Number ExNB/CS/ DS (1) [...]

Burn-out: OMS / Test MBI / Note

Burn-out: OMS / Test MBI /  Riferimenti normativi / Note ID 10029 | Rev. 1.0 del 08.11.2022 / In allegato Allegato Documento generale di illustrazione del burn-out, test MBI (Maslach Burnout Inventory) generale e settori:- Human Services Survey (MBI-HSS),- Educators Survey (MBI-ES), con riferimenti normativi e altri documenti d'interesse. Il Burn-out è un "fenomeno occupazionale" non è una malattia: OMS L'OMS inserisce il burn-out nell'11a revisione della [...]

Primo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria

Primo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria CIIP, febbraio 2020 Pubblicato il "Primo documento di consenso sulla sorveglianza sanitaria" prodotto dal Gruppo di Lavoro della CIIP. Il GdL Sorveglianza Sanitaria comprende Medici Competenti e Medici del Lavoro che operano nei servizi pubblici di vigilanza. Dal confronto fra le diverse professionalità nasce questo documento di consenso, un piccolo vademecum per migliorare la qualità della sorveglianza sanitaria, i ra [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024