Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.060
/ Documenti scaricati: 33.283.037
/ Documenti scaricati: 33.283.037
Versione del 25 maggio 2020
Rapporto ISS COVID-19 n. 33/2020 - Indicazioni sugli impianti di ventilazione/climatizzazione in strutture comunitarie non sanitarie e in ambienti domestici in relazione alla diffusione del virus SARS-CoV-2.
L’adeguamento alle condizioni contingenti per contrastare la diffusione dell’epidemia di SARS-CoV-2 e per garantire una buona qualità dell’aria degli ambienti indoor necessita di appropriate risposte per il contenimento del rischio di trasmissione del virus.
In questo ambito, nel documento presentato verranno descritti i principali componenti dei sistemi di ventilazione e di climatizzazione che possono favorire la movimentazione dell’aria in ambienti indoor all’interno di strutture comunitarie non sanitarie e di ambienti domestici e verranno altresì fornite raccomandazioni operative per la gestione di questi impianti.
______
Indice
Destinatari del rapporto
Acronimi
Premessa
SARS-CoV-2: persistenza e trasmissione
Sintomatologia clinica ed evoluzione della COVID-19
Sistemi di ventilazione e di climatizzazione
Unità di trattamento aria (UTA)
Ventilconvettori o unità terminali idroniche del tipo fan coil
Climatizzatori ad espansione diretta o del tipo a split
Climatizzatori portatili monoblocco
Cappe aspiranti e a ricircolo
Modalità di contagio aerogeno mediato dagli impianti di climatizzazione e ventilazione
Diffusione all’interno della medesima zona
Diffusione tra zone distinte
Raccomandazioni operative per la gestione degli impianti
Impostazioni di temperatura e umidità in ambiente
Raccomandazioni operative per la ventilazione naturale
Raccomandazioni operative in ambiente domestico
Raccomandazioni operative per ventilatori e altri dispositivi di raffrescamento d’ambiente e personale
Manutenzione degli impianti di ventilazione e condizionamento
Sanificazione di superfici e ambienti interni
Bibliografia
...
Collegati:

Oggetto: Indicazioni emergenziali per il contenimento del contagio da SARS-CoV-2 nelle operazioni di primo soccorso e per la formazione in sic...

ID 24235 | 07.07.2025 / In allegato
Nota del 29/05/2025, prot. n. 4867
Oggetto: Quesiti Nota DC Vigilanza prot. n. 811...

An Integrated OHSAS 18001, ISO 14001 and ISO 9001
Management System in the Institute for ReferenceMaterials and Measurements
IRMM
The Institute for Reference...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024