Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6721 documenti.

Intercambiabilita’ Smart meter gas | Serie UNI/TS 11291-12

Intercambiabilita’ Smart meter gas: pubblicata la nuova serie UNI/TS 11291-12 È stata pubblicata a catalogo UNI la nuova serie UNI/TS 11291-12 Sistemi di misurazione del gas – Dispositivi di misurazione del gas su base oraria – Intercambiabilità contatori con portata ≤ 10 m3/h con comunicazione punto-punto - Parte 12-1: Generalità e casi d’uso- Parte 12-2: Modello dati- Parte 12-4: Profilo di comunicazione PP4 Le specifiche tecniche completa [...]

Pacchi di bombole ADR | TPED

Pacchi di bombole ADR | TPED / Update Rev. 2.0 Aprile 2024 ID 9688 | Rev. 3.0 del 10.04.2024 / Documento completo in allegato Tutta la disciplina Tecnico/Normativa Direttiva TPED | ADR | Norme tecniche. Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza dei pacchi di bombole, rientranti in: - Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);- Accordo ADR;- Norme tecniche specifiche. Rev. 3.0 del 10 Aprile 2024 - Aggiornamento ADR 2023- Aggiorna [...]

Servizio illuminazione pubblica: Quadro Criteri Ambientali Minimi (CAM)

Servizio illuminazione pubblica: Quadro Criteri Ambientali Minimi (CAM) ID 9865 | 13.01.2020 Il quadro legislativo per Criteri ambientali minimi per il servizio di illuminazione pubblica è sostanzialmente definito da 3 decreti: Decreto 28 marzo 2018"Criteri ambientali minimi per l’affidamento del servizio di illuminazione pubblica” (GU n.98 del 28-04-2018) Decreto 27 settembre 2017 “Acquisto di lampade a scarica ad alta intensità e moduli led per [...]

Manuale ONU Prove e Criteri ADR Ed. 7a Rev. 2019 - Amd 1

Manuale ONU Prove e Criteri ADR Ed. 7a Rev. 2019 Amd 1 Published: June 2019 (PDF available 13.01.2020) UN Manual of Tests and Criteria Seventh revised edition Amd 1 Recommendations on the Transport of Dangerous Goods - Manual of Tests and Criteria The "Manual of Tests and Criteria" contains criteria, test methods and procedures to be used for the classification of dangerous goods according to the provisions of the "United Nations Recommendations on theTransport of Dangerous Goo [...]

CND italiana come base per EMDN europea

“Classificazione Nazionale Dispositivi medici” (CND) come base per la futura nomenclatura europea dei dispositivi medici (EMDN) EU, Gennaio 2020 Lo scopo del documento "The CND Nomenclature - background and general principles" è quello di fornire informazioni riguardanti i principi di base e il struttura della “Classificazione Nazionale Dispositivi medici” (CND) italiana. Nel marzo 2019 e in base ai criteri stabiliti dal gruppo di coordinamento dei [...]

Vademecum Marcatura e Sicurezza catene sollevamento

Vademecum Marcatura e Sicurezza catene sollevamento ID 9842 | 11.01.2020 Il Documento allegato illustra la marcatura, l'uso in sicurezza, le verifiche di catene per il sollevamento e relative brache in accordo con EN 818-X (di grado 8), i riferimenti delle Figure e Prospetti riportati seguono quelli delle relative norme. Disponibile inoltre un Modello di Registro controllo catene previsto dal D.Lgs. 81/2008 Art. 71. Le catene e brache di catene d'interesse per la gli apparecchi di sollev [...]

Nichel: Quadro Chemicals

Nichel: Chemicals, Health e Safety Il Nichel e suoi composti sono naturalmente presenti nella crosta terrestre e sono emessi in atmosfera attraverso fonti naturali (come la polvere portata dal vento, le eruzioni vulcaniche, i fumi prodotti da incendi boschivi e la polvere meteorica), nonché da attività antropiche (ad esempio estrazione, fusione, raffinazione, fabbricazione di acciaio inossidabile e altri leghe contenenti nichel, la combustione di combustibili fossili e l'incenerimento dei rifiu... [...]

Linee guida progettazione, esecuzione e manutenzione con FRCM

Linea guida per la progettazione, esecuzione e manutenzione di interventi di consolidamento con FRCM Con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n. 627 del 3 dicembre 2019, è stata approvata la Linea Guida per la progettazione, l’esecuzione e la manutenzione di interventi di consolidamento strutturale mediante l’utilizzo di sistemi di rinforzo FRCM. Il documento è stato positivamente licenziato dalla Assemblea Generale del Consiglio Supe [...]

Sentenza cassazione penale n. 30143/2016

Sentenza cassazione penale n. 30143/2016 Cassazione Penale, Sez. 3, 15 luglio 2016, n. 30143 - Accertamento dei VdF in una scuola: mancata verifica degli estintori e impianto idrico non funzionante. Condanna per il dirigente del Comune Penale Sent. Sez. 3 Num. 30143 Anno 2016Presidente: ROSI ELISABETTARelatore: ANDREAZZA GASTONEData Udienza: 14/04/2016 Fatto 1. B.R. ha proposto ricorso avverso la sentenza dei Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sezione distaccata di Aversa, con cui lo ste... [...]

Sentenza Cassazione Penale n. 20051/2016

Sentenza Cassazione Penale n. 20051/2016  Cassazione Penale, Sez. 4, 13 maggio 2016, n. 20051 - Caduta dell'anta sinistra di un cancello della scuola: responsabilità del dirigente scolastico e del RSPP Fatto 1. Con sentenza del 30 ottobre 2013 il Tribunale di Termini Imerese aveva dichiarato la prof.ssa G.S., dirigente scolastico dell'Istituto scolastico statale "Casteldaccia" in Casteldaccia (PA), comprensivo del plesso scolastico scuola elementare "Luigi Capuana", colpevole dei reati alla s... [...]

Sentenza Cassazione Penale n. 2536/2016

Sentenza Cassazione Penale n. 2536/2016 Cassazione Penale, Sez. 4, 21 gennaio 2016, n. 2536 - Crollo dell'edificio che ospitava il Convitto nazionale in l'Aquila. Omicidio colposo a carico del dirigente scolastico e di quello del settore edilizia e pubblica istruzione Fatto 1. Il Tribunale di L'Aquila ha affermato la responsabilità di B.L. in ordine ai reati di omicidio colposo in danno di Ce.Lu., N.O. e Z.M. e di lesioni colpose in danno di Co.Mi. e C.L.; ed ha invece assolto M.V. dalle mede... [...]

Sentenza Cassazione Penale n.12223/2016

Sentenza Cassazione Penale n.12223/2016 Cassazione Penale, Sez. 4, 22 marzo 2016, n. 12223 - Liceo Darwin. Ricorsi rigettati Presidente: ZECCA GAETANINORelatore: CIAMPI FRANCESCO MARIAData Udienza: 03/02/2015 SENTENZA Sui ricorsi proposti da:1. DM.M. :2. M.S. ;3. M.E. ;4. T.F. ;5. S.D. ;6. P.P.Avverso la sentenza n. 2604/2012 della CORTE D'APPELLO DI TORINO in data 28 ottobre 2013Visti gli atti, la sentenza ed i ricorsi, udita alla pubblica udienza del 3 febbraio 2015 la relazione fatta dal ... [...]

Dirigente Scolastico Datore di lavoro: quadro normativo e giurisprudenza

Dirigente Scolastico Datore di lavoro: quadro normativo e giurisprudenza / Update Dicembre 2021 ID 9826 | Rev. 1.0 del 20.12.2021 / Documento completo allegato Chiarimenti e richieste di modifica al D.Lgs. 81/2008 sulla Figura e le Responsabilità Dirigente scolastico/Datore di lavoro sono state più volte sollevate a livello parlamentare. Legge 17 dicembre 2021 n. 215 di conversione del Decreto Legge n. 146/2021 (Decreto Sicurezza Draghi) Con la Leg [...]

Guidance on practical aspects of the implementation of Regulation (EU) No. 1025/2012

Guidance on practical aspects of the implementation of Regulation (EU) No. 1025/2012 Guidance on practical aspects of the implementation of Regulation (EU) No. 1025/2012 – Results of the consultation of stakeholders Regulation (EU) No 1025/2012 (“the Standardisation Regulation”) has, since its entry into force, provided the main legal framework for the European standardisation system, including the division of responsibilities and obligations of the key actors i [...]

Alberghi - Raccolta di quesiti e chiarimenti VVF

Alberghi - Raccolta di quesiti e chiarimenti VVF Update 06.01.2020 Quesiti di prevenzione incendi relativi ad assoggettabilità, strutture ricettive esistenti, spazio calmo, atrio d'ingresso, reazione al fuoco, resistenza al fuoco, compartimentazione, cambio di destinazione d'uso dei locali, ampliamenti, padiglioni, dependance, bungalow, studentati, comunità religiose, case ed appartamenti per vacanze, campeggi, villaggi-turistici, edifici a destinazione mista, utilizzo di fer [...]

Dirigente e Preposto anche di fatto: posizioni di garanzia e formazione

Dirigente e Preposto anche di fatto: posizioni di garanzia e formazione ID 9809 | 04.01.2020 Il Documento allegato illustra la posizione di garanzia del Datore di Lavoro, Dirigente, Preposto che hanno responsabilità in capo in materia di sicurezza, "di fatto", anche in assenza di incarico di nomina/delega. Nel caso di in cui tali figure non siano garanti di sicurezza in quanto non hanno responsabilità di sicurezza riconducibili a loro (assenza di poteri direttivi), quindi "an [...]

Svizzera: Riconoscimento tempo di tragitto come tempo di lavoro

Svizzera: Riconoscimento (possibile) tempo di tragitto come tempo di lavoro L'Amministrazione federale della Svizzera riconosce possibile tempo di lavoro il tempo del tragitto per raggiungere il posto di lavoro dal 1° gennaio 2020. La Direttiva in allegato. Il tragitto casa-posto di lavoro, che sia in treno o in bus, può essere considerato orario di lavoro. A condizione che in quel lasso di tempo si svolgano alcune delle mansioni previste dal proprio contratto. La rivoluzio [...]

Vademecum Decreto F-GAS 2020

Vademecum Decreto F-GAS 2020 ID 9804 | 03.01.2020 Rev. 1.0 2020 del 03.01.2020 Vademecum F-gas Pubblicato nella GU Serie Generale n.1 del 02-01-2020 il D.Lgs del 5 dicembre 2019 n. 163 Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni di cui al regolamento (UE) n. 517/2014 sui gas fluorurati a effetto serra e che abroga il regolamento (CE) n. 842/2006 Vademecum allegato riservato Abbonati o acquisto in Store sul “nuovo” Decreto F-GAS 2019,&nbs [...]

Tabella riepilogativa Sanzioni F-gas

Tabella riepilogativa Sanzioni F-gas ID 9803 | 02.01.2020 Di seguito si fornisce una tabella riepilogativa allo scopo di illustrare in maniera sintetica quelle che sono le sanzioni amministrative e penali delle violazioni delle disposizioni al Regolamento (UE) n. 517/2014, come attuato dal decreto del Presidente della Repubblica n. 146 del 2018, previste e disciplinate dal Decreto Legislativo del 5 dicembre 2019 n. 163. Il Decreto Legislativo del 5 dicembre 2019 n. 163 Disciplina san [...]

Impresa Spedizione Rifiuti: Relazioni / Prassi e Procedure ADR

  Impresa Spedizione Rifiuti: Modello di Relazioni / Prassi e Procedure ADR ID 9801 | 02.01.2020 In allegato esempio Relazione Iniziale / Prassi e Procedure ADR per una Impresa che spedisce rifiuti ADR e ricevere materie ADR (a breve sarà inserita anche Relazione annuale). Update 06.04.2020 Aggiornamento file procedure fix/correzioniAggiornamento Rev. 3.0 del 07.03.2020 - Relazione annuale ADR Elaborazione con Certifico ADR Manager. 1. Relazioni ADR La Relazione iniziale (D.Lgs. 35/2010... [...]

Linee guida cura e salvaguardia degli alberi monumentali

Linee guida per gli interventi di cura e salvaguardia degli alberi monumentali Update 07.04.2020 Linee guida cura e salvaguardia degli alberi monumentali Ed. Marzo 2020 _______ AIM - Dicembre 2019 La Direzione generale delle foreste del Mipaaf, in attuazione dell’articolo 7, comma 3, della Legge 14 gennaio 2013, n. 10, recante “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”, e del relativo decreto attuativo del 23 ottobre 2014, ha, fino alla data dell’ultima ste [...]

D.P.R. 462/2001 | Testo consolidato 2020

D.P.R. 462/2001 | Testo consolidato 2020 ID 9798 | 01.03.2020 / Ed. 1.1 2020 D.P.R. 462/2001 | Testo consolidato 2020 - In allegato Testo consolidato 2020 riservato Abbonati Sicurezza, Sicurezza/Ambiente, 2X, 3X, 4X, Full Decreto del Presidente della Repubblica 22 Ottobre 2001 n. 462Regolamento di semplificazione del procedimento per la denuncia di installazioni e dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, di dispositivi di messa a terra di impianti elettrici e [...]

Check list serbatoi interrati a servizio centrali termiche

Serbatoi interrati a Servizio centrali termiche: Info e Check list ispezioni ID 9790 | 22.01.2020 In allegato Info e Check list Ispezioni serbatoi interrati a servizio impianti termici in accordo con UNI 8364-3. UNI 8364-3:2007Impianti di riscaldamento - Parte 3: Controllo e manutenzione La norma fornisce le istruzioni per il controllo e la manutenzione degli impianti termici ad acqua calda alimentati con combustibile solido, liquido e gassoso, aventi potenza termica del focolare maggior [...]

Vademecum Impianti di riscaldamento Pt > 35 kW: UNI 8364-X

Vademecum Impianti di riscaldamento Pt > 35 kW: UNI 8364-X Esercizio, Conduzione, Controllo e manutenzione ID 9786 | 28.12.2019 - Attenzione possibile riferimento a norme non più in vigore ma riportate nelle UNI 8364-X. Documento completo allegato, Checklist e Rapporto di manutenzione estratti dalle norme della serie UNI 8364-X che forniscono le istruzioni per l'esercizio, la conduzione, il controllo e la manutenzione degli impianti termici ad acqua calda alimentat [...]

Linea guida sulla classificazione dei rifiuti | Delibera SNPA 61/2019

Linea guida sulla classificazione dei rifiuti | Delibera SNPA 61/2019  Delibera Consiglio SNPA n. 61 del 27 novembre 2019: Approvazione Manuale "Linea guida sulla classificazione dei rifiuti" Allegato alla Delibera n. 61/2019 il Manuale "Linea guida sulla classificazione dei rifiuti" La Linea Guida è stata predisposta dal Gruppo di Lavoro n. 15 "Classificazione e campionamento dei rifiuti", costituito nell'ambito delle attività previste dal programma triennale 2014 [...]

UNI EN ISO 13355:2016 | Imballaggi per il trasporto

UNI EN ISO 13355:2016 | Imballaggi per il trasporto UNI EN ISO 13355:2016 Imballaggi - Imballaggi per il trasporto completi e pieni e unità di carico - Prova di vibrazione casuale verticale Data entrata in vigore : 29 settembre 2016 Pubblicata IT: 03 Dicembre 2019 La norma specifica un metodo per eseguire una prova di vibrazione casuale verticale su un(gli) imballaggio(i) per il trasporto completo/i e pieno/i e unità di carico utilizzando un’eccitazione casuale. Il do [...]

Il sistema mondiale di soccorso e sicurezza in mare GMDSS

Il sistema mondiale di soccorso e sicurezza in mare GMDSS ID 9771 | 26.12.2019 Il GMDSS (Global Maritime Distress and Safety System) è una importante parte della convenzione Solas (Safety Of Life At Sea) dell'IMO (International Maritime Organisation). E' un insieme di procedure di sicurezza, tipologie di attrezzature, e protocolli di comunicazione internazionalmente riconosciuti per aumentare la sicurezza e facilitare il recupero delle navi in pericolo. Il sistema co [...]

IEC 60300-3-4:2007

IEC 60300-3-4:2007  Edition 2.0 2007-09 Dependability management - Part 3-4: Application guide - Guide to the specification of dependability requirements Gives guidance on specifying required dependability characteristics in product and equipment specifications, together with specifications of procedures and criteria for verification. Includes advice on specifying quantitative and qualitative reliability, maintainability and availability requirements. The main changes from the previous editi... [...]

Linee guida elaborazione Piano Emergenza

Linee guida per l’elaborazione del Piano di Emergenza Edifici di tipo civile aperti al pubblico ed edifici scolastici | PA - BZ D.M. 10 marzo 1998 Le linee guida sono state elaborate allo scopo di facilitare il lavoro di redazione dei piani di emergenza da parte del personale incaricato e di garantire una certa uniformità degli elaborati e delle procedure per tutti i palazzi sede di uffici amministrativi e scuole della Provincia Autonoma di Bolzano. L’esigenza di elabo [...]

Medico di bordo: Figura e normativa

Medico di bordo: Figura e normativa / Update Maggio 2025 ID 9761 | Update 19.05.2025 Update 19.05.2025 L'elenco dei medici di bordo è stato aggiornato al 28.02.2025L'elenco dei medici di bordo supplenti è stato aggiornato al 28.02.2025 Update 11.10.2023 L'elenco dei medici di bordo è stato aggiornato al'11.10.2023L'elenco dei medici di bordo supplenti è stato aggiornato all'11.10.2023 Update 08.06.2023 L'elenc [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024