Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6721 documenti.

Tutela del Lavoratore "Fragile" Covid 19

Covid 19: Tutela del Lavoratore "Fragile" / Update DL 24 marzo 2022 n. 24 ID 10689 | Rev. 13.0 del 27.03.2022 / Documento completo e Modelli allegati Note normative e Documentazione per il rientro in azienda dei lavoratori. Nel documento sono riportate le norme di riferimento per la tutela del lavoratori fragili. Il Documento tecnico INAIL rimodulazione misure SARS-CoV-2 nei luoghi di lavoro, detta precise indicazioni di Sorveglianza sanitaria e tutela dei lavoratori fragili. Il [...]

Legge n. 27/2020 | Nuovi limiti deposito temporaneo rifiuti

Legge n. 27/2020 | Nuovi limiti deposito temporaneo rifiuti dal 30.04.2020 ID 10685 | 02.05.2020 - Scheda PDF allegata Abbonati Per fronteggiare lo stato di emergenza causato dal Covid 19, è stata introdotta una disposizione dalla legge 24 Aprile 2020 n. 27 che consente di derogare alle quantità e ai limiti temporali massimi previsti dal Codice dell’ambiente per l’effettuazione del deposito temporaneo di rifiuti. La legge 24 Aprile 2020 n. 27, conversione in leg [...]

UNI ISO/TR 16732-2:2020

UNI ISO/TR 16732-2:2020 UNI ISO/TR 16732-2:2020 Ingegneria della sicurezza contro l’incendio – Valutazione del rischio d’incendio – Parte 2: Esempio di edificio per uffici Data entrata in vigore: 30 aprile 2020 La presente parte della ISO/TR 16732 è un esempio dell'applicazione della ISO 16732-1 e ha lo scopo di illustrare l'implementazione delle fasi della valutazione del rischio di incendio, come definito nella norma ISO 16732-1. Adotta: ISO/TR 16732-2:20 [...]

UNI ISO/TR 16732-3:2020

UNI ISO/TR 16732-3:2020 Ingegneria della sicurezza contro l’incendio – Valutazione del rischio d’incendio – Parte 3: Esempio di un complesso industriale Data entrata in vigore: 30 aprile 2020 La presente parte della ISO/TR 16732 si occupa di un fittizio impianto di stoccaggio del propano dedicato alla ricezione del propano trasportato dai vagoni cisterna, allo stoccaggio del propano in un recipiente pressurizzato e alla spedizione alla rinfusa di propano mediante a [...]

UNI ISO 16732-1:2020 | Valutazione del rischio d'incendio

UNI ISO 16732-1:2020 | Valutazione del rischio d'incendio UNI ISO 16732-1:2020 Ingegneria della sicurezza contro l’incendio – Valutazione del rischio d’incendio – Parte 1: Generalità Data entrata in vigore: 30 aprile 2020 La presente parte della ISO 16732 fornisce la base concettuale per la valutazione del rischio di incendio affermando i principi alla base della quantificazione e dell'interpretazione del rischio correlato al fuoco. Questi principi di rischi [...]

COVID -19 | Sanificazione con Ozono

Sanificazione con Ozono | Nessun dato certo efficacia COVID-19 ID 10681 | Rev. 2.0 del 24.05.2020 - Documento PDF completo Allegato Note Rev. 2.0 del 24.05.2020 La Rev. 2.0 del 24.05.2020 tiene conto delle indicazioni riportate nella Circolare Min. Salute n. 0017644 del 22.05.2020 Oggetto: Indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbig [...]

UNI EN 17272:2020 | Disinfettanti chimici ed antisettici

UNI EN 17272:2020 | Disinfettanti chimici ed antisettici  UNI EN 17272:2020 Disinfettanti chimici ed antisettici – Metodo per la disinfezione ambientale mediante processi automatici – Determinazione dell’attività battericida, micobattericida, sporicida, fungicida, levuricida, virucida e fagociticida Data entrata in vigore: 30 aprile 2020 La norma è indicata per la determinazione dell’attività disinfettante dei processi usati 1) in campo m [...]

Modello Certificato di Sanificazione Ambienti non sanitari Covid-19

Modello Certificato di Sanificazione Ambienti non sanitari Covid-19 (Attestato) ID 10674 | 01.06.2020 In allegato disponibili 2 Modelli e note di commento di Certificato di sanificazione ambienti non sanitari Covid-19 (Attestato), redatti in accordo con D.M. 274/97 e senza applicazione del D.M. 274/97, in questo ultimo caso, si espongono le seguenti note: Come da Direttive e Protocolli emanati emergenza COVID-19 che riportano frequentemente il termine "Sanificazione", si evidenzia ch [...]

MDCG 2020-9 | Ventilatori MD: requisiti normativi

MDCG 2020-9 | Ventilatori MD: requisiti normativi  EU, 29 Aprile 2020 MDCG 2020-9 Regulatory requirements for ventilators and related accessories Medical Device Directive 93/42/CEE. The World Health Organization (WHO) declared the COVID-19 outbreak a pandemic on March the 12th 2020. Patients infected by SARS-CoV-2 virus and developing the COVID-19 disease with acute and severe respiratory symptoms have to be treated with mechanical ventilators to assure possibilities of survival [...]

UNI EN ISO 7096:2020 | Vibrazioni trasmesse al sedile dell'operatore

UNI EN ISO 7096:2020 Macchine movimento terra - Valutazioni di laboratorio delle vibrazioni trasmesse al sedile dell'operatore Data entrata in vigore: 23 aprile 2020 La norma specifica un metodo di laboratorio per la misurazione e la valutazione dell'efficacia delle sospensioni del sedile nella riduzione della vibrazione verticale di tutto il corpo trasmessa all'operatore delle macchine movimento terra a frequenze comprese fra 1 Hz e 20 Hz, in conformità alla ISO 10326-1:2016. Essa [...]

COVID-19 | Guida pratica sui biocidi

COVID-19 | Guida pratica sui biocidi  CEFIC, 2020 L'Alleanza intersettoriale su COVID-19 ha messo a disposizione una guida pratica volta a sostenere l'industria e le autorità per garantire una fornitura sufficiente di disinfettanti per combattere la pandemia di COVID-19. Su iniziativa di AISE (Associazione internazionale per saponi, detergenti e prodotti per la manutenzione), EBPF (Forum europeo sui biocidi, un gruppo settoriale di CEFIC) e FECC (Associazione europea dei [...]

UNI 11280:2020 | Manutenzione impianti antincendio ad estinguenti gassosi

UNI 11280:2020 |  Manutenzione impianti antincendio ad estinguenti gassosi UNI 11280:2020 Controllo iniziale e manutenzione dei sistemi di estinzione incendi ad estinguenti gassosi Data entrata in vigore: 23 aprile 2020 La norma specifica le procedure per effettuare il controllo iniziale e la manutenzione (sorveglianza, controllo e revisione) dei sistemi di estinzione incendi ad estinguenti gassosi. Sostituisce: UNI 11280:2012 http://store.uni.com/catalogo/uni-11280-2020 ... Font [...]

FDA: Linee guida per l'uso della termografia durante l'emergenza COVID-19

FDA: Linee guida per l'uso della termografia durante l'emergenza COVID-19 Linea guida FDA (Food and Drug Administration) sulle tipologie di sistemi termografici per la rilevazione della temperatura corporea. Esistono molti prodotti commercializzati negli Stati Uniti come sistemi teletermografici che rilevano le radiazioni infrarosse e convertono tali misurazioni in una misurazione della temperatura. I sistemi teletermografici che soddisfano la definizione di un dispositivo ai sensi della [...]

Methods to assess the release of organic substances from construction products

Precision of test methods to assess the release of organic substances from construction products JRC, 20.04.2020 The precision of the methods developed by the European Committee for Standardization (CEN) to assess the release of dangerous organic substances from construction products was evaluated as part of the validation of the methods aiming to convert them in EU standards. This evaluation of precision was done by an interlaboratory comparison organised by the Joint Research Centre (JR [...]

UNI 11782:2020 | Utility Manager

UNI 11782:2020 | Utility Manager ID 10612 del 20.04.2020 - Documento estratto allegato Attività professionali non regolamentate - Manager delle utenze (Utility Manager) - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza Data pubblicazione: 16 aprile 2020 L’attività normativa si prefigge lo scopo di definire i requisiti relativi all'attività professionale dell’Utility Manager. Detti requisiti saranno specificati in termini di conoscenza, abilit&ag [...]

Guida rapida bonus casa ENEA

Guida rapida bonus casa ENEA Aprile 2020 Guida rapida per la trasmissione dei dati relativi agli interventi edilizi e tecnologici che accedono alle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie che comportano risparmio energetico e/o l’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia (art. 16-bis del D.P.R. 917/1986) La Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017), per consentire il monitoraggio e la valutazione del risparmio energetico ottenuto grazie alla realizzazione degli interventi ed [...]

Misurazione della temperatura corporea: termografi EM

Misurazione della temperatura corporea: termografi EM (cd termoscanner) ID 10608 | Rev. 1.0 del 23.04.2020 - Documento completo allegato Gli apparecchi elettro-medicali (EM) che fanno uso della tecnologia agli infrarossi per rilevare il calore emesso naturalmente sulla superficie della pelle del viso possono risultare utili alle porte di accesso e di uscita e agli ingressi di edifici, in condizioni di controllo ambientale in interni, per separare gli individui febbricitanti tra quelli non, [...]

UNI EN 16636:2015 | Gestione e controllo delle infestazioni

UNI EN 16636:2015 | Gestione e controllo delle infestazioni  UNI EN 16636:2015 - Servizi di gestione e controllo delle infestazioni (pest management) - Requisiti e competenze Data entrata in vigore: 26 marzo 2015 La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN 16636 (edizione marzo 2015). La presente norma specifica i requisiti per la gestione e il controllo delle infestazioni (pest management) e le competenze che devono essere possedute dai fornitori professi [...]

ECHA | Caratteristiche tecniche Cloro attivo rilasciato da ipoclorito di sodio

ECHA | Caratteristiche tecniche Cloro attivo rilasciato da ipoclorito di sodio ECHA raccomanda le caratteristiche tecniche per le sostanze attive “cloro attivo rilasciato da ipoclorito di sodio”, “perossido d’idrogeno” e “acido peracetico” 15 Aprile 2020 ECHA ha pubblicato in data 7 aprile 2020 un breve documento che raccomanda le caratteristiche tecniche che le sostanze attive “cloro attivo rilasciato da ipoclorito di sodio”, “p [...]

UNI EN 14885:2019 | Norme Europee per i disinfettanti chimici

UNI EN 14885:2019 | Norme Europee per i disinfettanti chimici  UNI EN 14885:2019 Disinfettanti chimici ed antisettici - Applicazione delle Norme Europee per i disinfettanti chimici e gli antisettici Data entrata in vigore: 31 gennaio 2019 La presente norma definisce le norme europee alle quali i prodotti devono essere conformi in modo da potere sostenere le rivendicazioni menzionate in questa norma europea relative alla loro attività antimicrobica. La presente norma inoltre s [...]

Vademecum Sanificazione Requisiti | Procedure COVID-19

Vademecum Sanificazione Requisiti | Procedure COVID-19 ID 10581 | Rev. 3.0 del 01.06.2020 Il presente documento illustra la disciplina delle attività di pulizia, disinfezione, disinfestazione, derattizzazione e sanificazione, in termini di requisiti e caratteristiche definite dalla normativa. Inoltre, alla luce dell'attuale emergenza COVID-19, è fornita una breve panoramica in ordine alle procedure di sanificazione degli ambienti. Rev. 3.0 del 01.06.2020 Inserite preci [...]

ISO 14063:2020 | Environmental communication

ISO 14063:2020 | Environmental communication ISO 14063:2020 Environmental management - Environmental communication - Guidelines and examples This document gives guidelines to organizations for general principles, policy, strategy and activities relating to both internal and external environmental communication. It uses proven and well-established approaches for communication, adapted to the specific conditions that exist in environmental communication. It is applicable to all organiz [...]

Materiale Corso di formazione rivenditori ed installatori di bombole GPL

Materiale corso di formazione per rivenditori ed installatori di bombole di G.P.L. ID 10556 | 12.04.2020 / VVF AP Materiale Corso di formazione rivolto ai rivenditori ed agli installatori di bombole GPL secondo quanto previsto dal D.M. 15 gennaio 2007 e dall'art. 11 del D.lgs. 22/11/2006 n. 128. VVF - Per quanto concerne gli aspetti economici si adotteranno per analogia le tariffe previste per i corsi per addetto antincendio di cui all'art. 37 co. 9 del D.Lgs. n. 81/2008, secondo il [...]

UNI EN 17213:2020 | Finestre e porte - Dichiarazione ambientale di prodotto

UNI EN 17213:2020 | Finestre e porte - Dichiarazione ambientale di prodotto UNI EN 17213:2020 Finestre e porte - Dichiarazione ambientale di prodotto - Regole di categoria di prodotto per finestre e porte pedonali Data entrata in vigore: 09 aprile 2020 La norma fornisce le regole di categoria di prodotto (PCR) per le dichiarazioni ambientali di Tipo III per finestre e porte pedonali come definite nella EN 14351-1 ed EN 14351-2. Sono trattate anche le finestre e porte aventi caratteristic [...]

UNI CEI EN ISO/IEC 80079-20-1:2020 | Atmosfere esplosive Parte 20-1

UNI CEI EN ISO/IEC 80079-20-1:2020 | Atmosfere esplosive Parte 20-1 UNI CEI EN ISO/IEC 80079-20-1:2020 - Atmosfere esplosive - Parte 20-1: Caratteristiche dei materiali per la classificazione di gas e vapori - Metodi di prova e dati Data entrata in vigore: 09 aprile 2020 La norma fornisce una guida sulla classificazione di gas e vapori. Essa descrive un metodo di prova destinato alla misurazione degli interstizi sperimentali massimi di sicurezza per miscele gas-aria o miscele vapore- [...]

Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23

Decreto Legge 8 aprile 2020 n. 23 | Decreto Liquidità ID 10532 | 09.04.2020  Misure urgenti in materia di accesso al credito e di adempimenti fiscali per le imprese, di poteri speciali nei settori strategici, nonché interventi in materia di salute e lavoro, di proroga di termini amministrativi e processuali. (GU Serie Generale n.94 del 08-04-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 09/04/2020 In allegato: - Testo consolidato al 18.01.2025- Testo [...]

Bozza DM controllo e manutenzione impianti e attrezzature antincendio

Bozza DM controllo e manutenzione impianti e attrezzature antincendio Update 25.09.2021 / Pubblicato il Decreto 1 settembre 2021 / Nuovo Decreto controllo PI In allegato bozza Decreto Ministero dell'Interno che stabilisce in attuazione dell’articolo 46, comma 3 lettera a punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, i criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, delle attrezzature e degli altri sistemi di sicurezza antince [...]

Quesito VVF documentazione aperture smaltimento fumo di emergenza

Quesito VVF documentazione aperture smaltimento fumo di emergenza VVF, 2020 ... Si fa seguito alla nota vs. rif. L_120_20 del 23/1/2020 di codesta Associazione. In relazione all'oggetto, si rappresenta che la soluzione conforme per il livello di prestazione II della misura S.8 "Controllo di fumi e calore" richiede che siano soddisfatte le previsioni richieste al paragrafo S.8.5 "Aperture di smaltimento di fumo e calore d'emergenza". Pertanto, nella documentazione progettuale devono esse [...]

EN 60204-1:2018: Armonizzata Direttiva 2006/42/CE "MD"

EN 60204-1:2018: Armonizzata Direttiva 2006/42/CE "Macchine" dal 02 Aprile 2020 ID 10522 | 06.04.2020 - Allegata Scheda completa PDF EN 60204-1:2018 Sicurezza del macchinario - Equipaggiamento elettrico delle macchine - Parte 1: Regole generali IEC 60204-1:2016 (modificata). EN 60204-1:2018 Armonizzazione MDCon la Decisione di esecuzione (UE) 2020/480 (GU L 102/6 del 02.04.2020), la EN 60204-1:2018 entra in regime di armonizzazione per la Direttiva 2006/42/CE "ma [...]

Vademecum bombole ossigeno

Vademecum bombole ossigeno / Update Rev. 3.0 Giugno 2025 ID 10520 | Rev. 3.0 del 19 Giugno 2025 / Vademecum completo in allegato Tutta la disciplina Tecnico/Normativa - Direttiva TPED | ADR Il Documento allegato, intende fornire un quadro di riferimento trasversale per la sicurezza delle bombole trasportabili di ossigeno (N. CE 231-956 9), rientranti in:- Direttiva TPED (Direttiva 2010/35/UE);- Accordo ADR. Update Rev. 3.0 del 19.06.2025- Aggiornamento [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024