Documenti Abbonati

Ultimi documenti riservati Abbonati di tutti i temi
Sono presenti 6721 documenti.

EIGA | Quality Risk Management for Medicinal Gas Cylinder Filling

EIGA | Quality Risk Management for Medicinal Gas Cylinder Filling Use of Quality Risk Management for Preparation of Validation Protocols for Medicinal Gas Cylinder Filling EIGA Doc. 228/20 This publication is intended to provide guidance on preparing the protocols for performing validation of systems used for filling medicinal gas cylinders, in compliance with Good Manufacturing Practices. It provides an overall risk assessment to identify and evaluate potential critical steps in the man [...]

UNI ISO/TS 26030:2020

UNI ISO/TS 26030:2020 Responsabilità sociale e sviluppo sostenibile - Linee guida all'uso della ISO 26000:2010 nella filiera alimentare Data entrata in vigore: 12 marzo 2020 La specifica tecnica fornisce indicazioni sull'uso della ISO 26000: 2010 nella filiera alimentare, concentrandosi sugli aspetti principali dei suoi sette temi fondamentali, vale a dire governo (governance) dell'organizzazione, diritti umani, rapporti e condizioni di lavoro, ambiente, corrette pratiche gestional [...]

Draft standardisation request to CEN/Cenelec

Draft standardisation request to the European standardisation organisations in the area of accreditation and conformity assessment Brussels, 10.3.2020 Deadline for feedback 14.4.2020 ... Article 1 Requested standardisation activities The European Committee for Standardisation (CEN) and the European Committee for Electrotechnical Standardisation (Cenelec) are requested to adopt and revise standards listed in Table of Annex I to this Decision in the area of accreditation and conformity as [...]

Direttiva PED | Dichiarazione corretta prassi costruttiva

Direttiva PED | Dichiarazione corretta prassi costruttiva ID 10354 | 11.03.2020 - Documento completo allegato In allegato modello di Dichiarazione di Corretta Prassi Costruttiva (CPC) di attrezzature a pressione e insiemi in accordo con l'Art. 4. c.3 della Direttiva 2014/68/UE PED. I Fabbricanti delle attrezzature a pressione di cui all’articolo 4, paragrafo 3 della Direttiva 2014/68/UE devono assicurare che siano state progettate e fabbricate conformemente ad una corretta [...]

The safety system concept to make roads safer

The safety system concept to make roads safer While significant progress in improving road safety has been made in some countries in the last decade, the overall global results are far worse and changes are urgently needed to considerably reduce the number of global road fatalities and injuries. Road traffic injuries constitute the first cause of accidental death globally. Road traffic accidents are responsible for more than 1.3 million deaths each year, while estimates of non-fatal injurie [...]

Schemi D.lgs recepimento Pacchetto Direttive Economia Circolare

  Schemi D.lgs recepimento Pacchetto Direttive Economia Circolare In allegato schemi di decreto legislativo recanti l'attuazione del pacchetto di direttive su economia circolare. Le nuove Direttive del "pacchetto economia circolare" modificano 6 direttive su rifiuti, imballaggi, discariche, rifiuti elettrici ed elettronici (Raee), veicoli fuori uso e pile (in GUUE del 14 Giugno 2018) Gli obiettivi di riciclaggio previsti:- rifiuti urbani: entro il 2025 almeno il 55%, entro i [...]

Bozza DM gestione sicurezza antincendio luoghi lavoro

DM gestione sicurezza antincendio luoghi lavoro: Trasmesso Commissione europea ID 10324 | Update 25.09.2021 / Bozze trasmesse 25 Febbraio 2021 allegate Update 25.09.2021 Pubblicato il Decreto 1 settembre 2021 / Nuovo Decreto controllo PI Criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, ai sensi dell'articolo 46, comma 3, lettera a), punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. ( [...]

Bozza DM controlli manutenzione antincendio

Bozza DM controlli manutenzione antincendio Update 25.09.2021 / Pubblicato il Decreto 1 settembre 2021 / Nuovo Decreto controllo PI In allegato bozza Decreto Ministero dell'Interno che stabilisce, in attuazione dell’articolo 46, comma 3 lettera a punto 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, i criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, delle attrezzature e degli altri sistemi di sicurezza antincendio.  Update 25.09 [...]

POPs Persistent Organic Pollutants: Convenzioni/Norme/Elenchi

POPs - Persistent Organic Pollutants: Convenzioni/Norme ed Elenchi / Status 15 Luglio 2025 ID 10321 | Rev. 11.0 del 15.07.2025 / Documento completo allegato  Documento sintesi POPs - Persistent Organic Pollutants | Regolamento (UE) 2019/1021 - Convenzioni / Norme ed Elenchi Aggiornamento Rev. 11.0 del 15 Luglio 2025 Nella Rev. 11.0 del 15.07.2025 del presente Documento, sono state inserite le modifiche al regolamento (UE) 2019/1021 Consiglio relative al/alla: Regolamento dele [...]

Environmental footprint

Environmental footprint JRC 2020 Update of Life Cycle Impact Assessment Methods: ecotoxicity freshwater, human toxicity cancer, and non-cancer - Studio One of the goals of a life cycle assessment (LCA) is to estimate the potential impacts on ecosystems and human health of the manufacturing, use and disposal of products or services due the consumption of natural resources and the emission of substances into air, soil and aquatic environments (ISO, 2006a). LCA methodology, developed in the [...]

UNI EN ISO 13857:2020 | Distanze di sicurezza

UNI EN ISO 13857:2020 | Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2020 - Sicurezza del macchinario - Distanze di sicurezza per impedire il raggiungimento di zone pericolose con gli arti superiori e inferiori Data entrata in vigore: 05 marzo 2020 La norma stabilisce i valori per le distanze di sicurezza sia in ambienti industriali e non industriali per impedire il raggiungimento di zone pericolose del macchinario. Recepisce:EN ISO 13857:2019 Adotta: ISO 13857:2019 Sostituisce: UNI EN ISO 13 [...]

Transport of Lithium Metal and Lithium Ion Batteries

Transport of Lithium Metal and Lithium Ion Batteries IATA Lithium Battery Guidance Document - 2020 This document is based on the provisions set out in the 2019-2020 Edition of the ICAO Technical Instructions for the Safe Transport of Dangerous Goods by Air (Technical Instructions) and the 61 st Edition of the IATA Dangerous Goods Regulations (DGR). The provisions of the DGR with respect to lithium batteries may also be found in the IATA lithium Battery Shipping Guidelines (LBSG) 7 th Editi [...]

Guidelines on the implementation of the Detergents Regulation

Guidelines on the implementation of the Detergents Regulation This document intends to provide guidance on the implementation of Regulation (EC) No. 648/2004 of the European Parliament and of the Council of 31 March 2004 on Detergents (published in the Official Journal of the European Union, L 104, 8 April 2004), as amended by: - Regulation (EU) No 259/2012 of the European Parliament and of the Council of 14 March 2012 amending Regulation (EC) No 648/2004 as regards the use of ph [...]

FAQ Regulation (EC) No 648/2004 on detergents

FAQ Regulation (EC) No 648/2004 on detergents / Version 12.2023 ID 10295 | 05.12.2023 / Update December 2023 Questions and agreed answers concerning the correct implementation of Regulation (EC) No 648/2004 on detergents. This document gathers questions and agreed answers concerning the interpretation of Regulation (EC) No 648/2004 of the European Parliament and of the Council of 31 March 2004 on detergents. The answers were discussed and agreed between the Commission ser [...]

Regolamento (CE) n. 648/2004

Regolamento (CE) n. 648/2004 / Regolamento detergenti ID 10291 | Update news 30.05.2022 Regolamento (CE) n. 648/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 31 marzo 2004, relativo ai detergenti. (GU L 104 del 8.4.2004) Regolamento di esecuzione (armonizzazione disposizioni nazionali al regolamento) D.Lgs. 6 febbraio 2009 n. 21 Regolamento di esecuzione delle disposizioni di cui al regolamento (CE) n. 648/2004 relativo ai detergenti. (G.U. n. 66 del 20 [...]

Safety guidelines firefighting water

Safety guidelines and good practices for the management and retention of firefighting water These safety guidelines and good practices have been developed to support governments, competent authorities and operators in minimizing the risk of fire and safely retaining firefighting water. They are intended to enhance existing practices and promote harmonized safety standards for firefighting water management and retention, in order to prevent accidental pollution of soil and water, including [...]

Direttiva 94/63/CE

Direttiva 94/63/CE Direttiva 94/63/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 1994, sul controllo delle emissioni di composti organici volatili (COV) derivanti dal deposito della benzina e dalla sua distribuzione dai terminali alle stazioni di servizio (GU L 365 del 31.12.1994)Testo consolidato allegato con le modifiche apportate da: - Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 settembre 2003 (L 284 1 31.10.2003) Consolidato 07.2019- Regola [...]

Digestate and compost as fertilisers: Risk assessment and risk management options

Digestate and compost as fertilisers: Risk assessment and risk management options This is the final report for a project on ”Digestate and compost as organic fertilisers – Risk assessment and risk management options” (reference FC/2015/0010 - SR3 under Framework Contract ENV.A.3/FRA/2015/0010), prepared by Wood with partners Peter Fisk Associates and Ramboll for the European Commission, DG Environment. The aim of the project was to prepare an environmental and human health [...]

Atti interessati dal Regolamento (UE) 2019/1243

Atti interessati dal Regolamento (UE) 2019/1243  ID 10282 | Rev. 1.0 del 17.12.2020 Elenco degli atti giuridici d'interesse di cui al Regolamento (UE) 2019/1243 - Adattamento agli articoli 290 e 291 del TFUE di una serie di atti giuridici che prevedono il ricorso alla procedura di regolamentazione con controllo (PRCC), con il nuovo regime degli atti delegati e degli atti di esecuzione. Update 1.0 del 17.12.2020 - Elenco completo degli atti giuridici d'in [...]

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2020

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2020 Ed. 4.0 del 02 Settembre 2020 Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose (Direttiva quadro merci pericolose) e del Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 Attuazione della direttiva 2008/68/CE, relativa al trasporto interno di merci pericolose, con [...]

Decreto-Legge 2 marzo 2020 n. 9

Decreto-Legge 2 marzo 2020 n. 9  Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19.(GU Serie Generale n.53 del 02-03-2020) 30.04.2020Decreto Legge abrogato dalla Legge 24 aprile 2020 n. 27 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza e [...]

Direttiva macchine: Testo modificato "Atti delegati" 2020

Direttiva macchine: Testo Modificato "Atti delegati" 2020 (nuovo regime atti delegati e di esecuzione) ID 10274 | 02.03.2020 Documento completo allegato Modifiche al testo della Direttiva macchine 2006/42/CE 2020: introdotta la possibilità di atti delegati della Commissione per variare l'elenco componenti di sicurezza All. V e categorie di macchine pericolose All. IV Con il Regolamento (UE) 2019/1243 la Commissione ha il potere di adottare Atti delegati per modificare l&r [...]

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2018/2002

Schema D.lgs attuazione direttiva (UE) 2018/2002 Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2018/2002, che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica   Pubblicazione   Decreto Legislativo 14 luglio 2020 n. 73Attuazione della direttiva (UE) 2018/2002 che modifica la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica. (GU n.175 del 14.07.2020)   Lo schema di decreto legislativo proposto: 1. prevede l'attu [...]

Tabella di lettura PI strutture sanitarie: Proroga 2020

Tabella di lettura PI strutture sanitarie: Proroga 2020 ID 10258 | 29.02.2020 In allegato Documento Tabella di lettura Prevenzione Incendi strutture sanitarie, facendo seguito alla pubblicazione del Decreto 20 febbraio 2020 Proroga delle scadenze (un anno) in materia di prevenzione incendi per le strutture sanitarie, previste dal decreto del Ministro dell'interno del 19 marzo 2015 (GU n.50 del 28-02-2020). Nel Documento sono riportati gli articoli oggetto di proroga d [...]

Chiarimenti Decreto n. 56 del 21 marzo 2018

Chiarimenti Decreto n. 56 del 21 marzo 2018 Chiarimenti DM n. 56 del 21 marzo 2018 Regolamento per l’attuazione dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti, denominato “Made Green in Italy”, di cui all’articolo 21, comma 1, della legge 28 dicembre 2015, n.221) CollegatiLegge 28 dicembre 2015 n. 221Chiarimenti 18 febbraio 2020Decreto 21 marzo 2018 n. 56 Made Green in Italy - Sch [...]

Chiarimenti 18 febbraio 2020

Chiarimenti Min. Ambiente 18 febbraio 2020 Chiarimenti DM n. 56 del 21 marzo 2018 Regolamento per l’attuazione dello schema nazionale volontario per la valutazione e la comunicazione dell’impronta ambientale dei prodotti, denominato “Made Green in Italy”, di cui all’articolo 21, comma 1, della legge 28 dicembre 2015, n.221) CollegatiLegge 28 dicembre 2015 n. 221Decreto 21 marzo 2018 n. 56Chiarimenti Decreto n. 56 del 21 marzo 2018Made Green in Italy - Schem [...]

UNI ISO 18589-1:2020 Misurazione della radioattività | Suolo

UNI ISO 18589-1:2020 Misurazione della radioattività | Suolo UNI ISO 18589-1:2020 Misurazione della radioattività nell'ambiente - Suolo - Parte 1: Linee guida generali e definizioni Data entrata in vigore: 27 febbraio 2020 La norma specifica i requisiti generali per condurre test sulla presenza di radionuclidi, incluso il campionamento del suolo comprendente le rocce e i minerali del sostrato roccioso e quelli provenienti da materiali di costruzione, dalla produzione e dalle [...]

Informativa Salute e Sicurezza nel lavoro Agile art. 22 co.1 L. 81/2017

Informativa Salute e Sicurezza nel lavoro Agile art. 22 co.1 L. 81/2017 ID 10245 | Update 10.12.2021 / Allegato Modello 2021 di informativa  formato doc (consegna cadenza annuale lavoratori e RLS) La Legge 81/2017 sul lavoro agile (smart working), prevede all'Art. 22 che il datore di lavoro garantisce la salute e la sicurezza del lavoratore, che svolge la prestazione in modalità di lavoro agile, e a tal fine consegna al lavoratore e al rappresentante dei lavoratori pe [...]

Rischio biologico Coronavirus | Titolo X D.Lgs. 81/08

Rischio biologico Coronavirus | Titolo X D.Lgs. 81/08 | Rev. 34.0 del 07 Aprile 2022 ID 10243 | Rev. 34.0 del 07.04.2022 (Rev. 39a Revisione tutte / 34a Revisione maggiore) | Documento completo allegato - ©PDF / DOC Abbonati Il Modello DVR Rischio biologico Coronavirus Rev. 34.0 del 07 Aprile 2022 è stato completamente aggiornato alla cessazione dello stato di emergenza al 31.03.2022 (Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24), che modifica sostanzialmente le misure di contenimen [...]

Decreto Legge 23 febbraio 2020 n. 6

Decreto-Legge 23 febbraio 2020 n. 6 | Emergenza COVID-19 Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.  GU Serie generale - n. 45 del 23.02.2020 Entrata in vigore del provvedimento: 23/02/2020 26.03.2020Il decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, convertito, con modificazioni, dalla legge 5 marzo 2020, n. 13, è abrogato dall'art. 5 comma 1 lett a) del Decreto Legge 25 marzo 2020 n. 19, ad eccezione degli artic [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024