DM 28 settembre 1990

DM 28 settembre 1990
Norme di protezione dal contagio professionale da HIV nelle strutture sanitarie ed assistenziali pubbliche e private
(GU n.235 del 08.10.1990)
______
Articolo 1 Precauzioni di caratte...
ID 20592 | 15.10.2023 / In allegato
Lavoratori distaccati nel settore delle costruzioni. Conoscere i propri diritti e doveri
Stai lavorando temporaneamente in uno stato membro diverso da quello in cui sei stato assunto?
Vieni inviato in un altro Stato membro dal tuo datore di lavoro per un periodo di tempo limitato?
Una volta completato il tuo compito, prevedi di tornare nello Stato membro in cui ha sede il tuo datore di lavoro?
Se hai risposto sì a queste domande, probabilmente sei un lavoratore distaccato. Se sei un lavoratore distaccato, godi di diritti specifici.
Ai lavoratori distaccati si applicano i seguenti termini e condizioni di impiego dello Stato membro ospitante:
- retribuzioni comprese le maggiorazioni per le ore di lavoro straordinario;
- durata massima dell’orario di lavoro e periodi minimi di riposo;
- ferie annuali retribuite minime; salute, sicurezza e igiene sul lavoro;
- condizioni per la cessione temporanea di manodopera (ad esempio per la fornitura temporanea di lavoratori da parte di agenzie);
- condizioni per le donne in gravidanza, per le puerpere, per i bambini e i giovani (di età inferiore a 18 anni);
- parità di trattamento tra uomini e donne e altre norme che impediscono la discriminazione;
- condizioni di alloggio, se fornito dal tuo datore di lavoro; indennità e rimborso delle spese di viaggio, vitto e alloggio nello Stato membro ospitante.
Ciò si applica se sei tenuto a viaggiare durante l’incarico o a viaggiare da e verso il luogo di lavoro abituale nello Stato membro ospitante e se questo è l’abituale trattamento.
...
Fonte: EU
Collegati
Norme di protezione dal contagio professionale da HIV nelle strutture sanitarie ed assistenziali pubbliche e private
(GU n.235 del 08.10.1990)
______
Articolo 1 Precauzioni di caratte...
ID 20994 | 17.12.2023 / In allegato
1 Premessa
Il present...
INAIL 18.09.2019
In occasione del ritorno sui banchi, i numeri dell’istruzione in Italia e il bilancio dell’andamento infor...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024