News

Ultime news inserite
Sono presenti 22967 notizie.

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 58350 | 28 Dicembre 2018

 Infortunio con una pialla a filo Mancanza di idonei accorgimenti per allontanare le mani dall'utensile durante la sagomatura dei pezzi Penale Sent. Sez. 4 Num. 58350 Anno 2018Presidente: IZZO FAUSTORelatore: TORNESI DANIELA RITAData Udienza: 19/09/2018 Ritenuto in fatto l. Con sentenza emessa in data 07 febbraio 2014 il Tribunale di Brescia dichiarava la penale responsabilità di P.L.D. e, concesse le attenuanti generiche equivalenti alla contestata aggravante, lo condannava [...]

Non-Road Mobile Machinery emissions - NRMM Guide | Update 2018

Non-Road Mobile Machinery emissions - NRMM Guide | Update 2018 FEM, 18 Dicembre 2018 Regolamento UE 2016/1628 Requisiti relativi ai limiti di emissione di gas inquinanti e particolati e all'omologazione dei motori a combustione interna per macchine mobili non stradali (Regolamento NRMM). Per le costruzioni, l'agricoltura, la movimentazione dei materiali, i macchinari per giardini, i settori delle attrezzature comunali e generatori. L'obiettivo di queste domande frequenti (in pr [...]

Decreto 30 luglio 2008

Decreto 30 luglio 2008  Disposizioni urgenti modificative del codice della strada per incrementare i livelli di sicurezza nella circolazione. (GU n.210 del 08-09-2008) Il Decreto definisce i contenuti delle tabelle da esporre nei locali ove si svolgono spettacoli o altre forme di intrattenimento congiuntamente alla vendita e somministrazione di bevande alcoliche. Le tabelle in Allegato 1 e 2, sono finalizzate ad informare i frequentatori dei locali sugli effetti del consumo [...]

Legge 2 ottobre 2007 n. 160

Legge 2 ottobre 2007 n. 160 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 3 agosto 2007, n. 117, recante disposizioni urgenti modificative del codice della strada per incrementare i livelli di sicurezza nella circolazione. (GU n.230 del 3-10-2007 ) TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 3 agosto 2007, n. 117  Testo del decreto-legge 3 agosto 2007, n. 117 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 180 del 4 agosto 2007), coordinato con la legge di conversione 2 ottobre 2007, n. 16... [...]

Decreto 22 maggio 1990 n. 196

Decreto 22 maggio 1990 n. 196  Regolamento recante individuazione degli strumenti e delle procedure per l'accertamento dello stato di ebbrezza. GU n.171 del 24-07-1990 Art. 1.1. L’accertamento dello stato di ebbrezza con strumenti, ai sensi dell’art. 132, comma quarto, del decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393, sostituito dall’art. 17 della legge 18 marzo 1988, n. 111, si effettua mediante l’analisi dell’aria alveolare espira [...]

Legge 29 luglio 2010 n. 120

Legge 29 luglio 2010 n. 120 Disposizioni in materia di sicurezza stradale. (GU n.175 del 29-07-2010 - SO n. 171)_______Aggiornamenti atto 29/12/2010 DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2010, n. 225 (in G.U. 29/12/2010, n.303), convertito con modificazioni dalla L. 26 febbraio 2011, n. 10 (in S.O. n. 53/L relativo alla G.U. 26/2/2011, n. 47)02/03/2012 DECRETO-LEGGE 2 marzo 2012, n. 16 (in G.U. 02/03/2012, n.52), convertito con modificazioni dalla L. 26 aprile 2012, n. 44 (in SO n. 85, relativo alla G.U [...]

Alcol e guida: norme e obblighi

Alcol e guida: norme e obblighi ID 7488 | 02.01.2019 | Documento completo in allegato La Legge 120 del 29/07/2010, ha introdotto con l'Art. 33 al Lgs n. 285 del 30 aprile 1992 (Nuovo Codice della Strada), l'Art. 186-bis "Guida sotto l'influenza dell'alcool per conducenti di eta' inferiore a ventuno anni, per i neo-patentati e per chi esercita professionalmente l'attivita' di trasporto di persone o di cose", il tasso alcolemico "zero", per i neopatentati e per chi al lavora a [...]

Disposizioni nazionali sulla raccolta del corallo rosso

Disposizioni nazionali sulla raccolta del corallo rosso  Decreto 21 dicembre 2018  Disposizioni nazionali sulla raccolta del corallo rosso (Corallium rubrum) GU Serie Generale n.1 del 02-01-2019 Art. 1 Ambito di attivita'  1. Il presente decreto reca la disciplina per la raccolta del corallo rosso (Corallium rubrum) e ha validita' su tutte le acque marine del territorio nazionale. 2. E' fatta salva la facolta' delle regioni a statuto speciale di emanare norme piu' restri [...]

Raccomandazioni progettazione discariche

Raccomandazioni tecniche per progettazione geotecnica e strutturale discariche Una discarica è un sistema progettato e costruito per contenere rifiuti così da minimizzare il rilascio di contaminanti nell’ambiente. E’ fondamentale quindi che venga garantita nel tempo l’integrità delle strutture in essa presenti (sistema di drenaggio del percolato, sistema di captazione del biogas, sistemi barriera, capping).Il presente lavoro è un’analisi d [...]

L'autocombustione negli stoccaggi di cereali

L'autocombustione negli stoccaggi di cereali (Spontaneous Combustion in Grain Storage) Il Documento intende determinare se siano possibili fenomeni di autocombustione dei cereali una volta raccolti e immagazzinati. E' rivolto a tutti coloro che svolgono valutazioni del rischio incendio ed a coloro che hanno a che fare, direttamente od indirettamente, con lo stoccaggio di cereali. La combustione spontanea non costituisce un rischio da tenere in considerazione negli stoccaggi dei cereali. P [...]

Materie soggette ad accensione spontanea ADR 2.2.42

Materie soggette ad accensione spontanea ADR 2.2.42  ID 7478 | Rev. 2.0 del 19.09.2023 | Documento completo in allegato L'autoriscaldamento di una materia è un processo in cui la reazione graduale della materia con l'ossigeno (dell'aria) produce del calore. Se il tasso di produzione di calore è superiore al tasso di perdita di calore, la temperatura della materia aumenta, provocando, di conseguenza, dopo un periodo d'induzione, l'autoaccensione e la c [...]

Vietati bastoncini per la pulizia delle orecchie dal 1° gennaio 2019

Vietati bastoncini per la pulizia delle orecchie dal 1° gennaio 2019 La Legge 27 dicembre 2017 n. 205 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (GU n.302 del 29-12-2017 - SO n. 62), ha previsto il divieto dal 1° gennaio 2019 della commercializzare e produzione sul territorio nazionale di bastoncini per la pulizia delle orecchie che abbiano il supporto in plastica o comunque in materiale non biodegradabil [...]

Rifiuti navi (RPF) e plastiche monouso (SUP): le direttive UE

Rifiuti delle navi (RPF) e plastiche monouso (SUP): in arrivo le direttive UE ID 7476 | Rev. 1.0 dell'11 Gennaio 2020 / Documento completo in allegato Update 12 Giugno 2019 Pubblicata la Direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sulla riduzione dell’incidenza di determinati prodotti di plastica sull’ambiente (GU L 155/1 del 12.06.2019) Entrata in vigore: 02.07.2019 Update 7 Giugno 2019 Pubblicata la Direttiva [...]

Regolamento (UE) 2016/2282

Regolamento (UE) 2016/2282 Regolamento (UE) 2016/2282 della Commissione del 30 novembre 2016 recante modifica dei regolamenti (CE) n. 1275/2008, (CE) n. 107/2009, (CE) n. 278/2009, (CE) n. 640/2009, (CE) n. 641/2009, (CE) n. 642/2009, (CE) n. 643/2009, (UE) n. 1015/2010, (UE) n. 1016/2010, (UE) n. 327/2011, (UE) n. 206/2012, (UE) n. 547/2012, (UE) n. 932/2012, (UE) n. 617/2013, (UE) n. 666/2013, (UE) n. 813/2013, (UE) n. 814/2013, (UE) n. 66/2014, (UE) n. 548/2014, (UE) n. 1253/2014, (UE) 2015/... [...]

Regolamento (UE) n. 801/2013

Regolamento (UE) n. 801/2013 Regolamento (UE) n. 801/2013 della Commissione, del 22 agosto 2013 , recante modifica del regolamento (CE) n. 1275/2008 per quanto riguarda le specifiche di progettazione ecocompatibile relative al consumo di energia elettrica nei modi stand-by e spento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e da ufficio e recante modifica del regolamento (CE) n. 642/2009 in merito alle specifiche per la progettazione ecocompatibile dei televisori Testo rilevant... [...]

Legge 30 dicembre 2018 n. 145

In Gazzetta la Legge di bilancio 2019 / Testo Consolidato 22.05.2024 ID 7473 | Update news 22.05.2024 / In allegato Legge 30 dicembre 2018 n. 145 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021. GU n.302 del 31-12-2018 - SO n. 62 Decreto 31 dicembre 2018. Ripartizione in capitoli delle Unità di voto parlamentare relative al bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e per il trienni [...]

Giocattoli elettronici, luci e tecnologia: dal CEI info sicurezza

Giocattoli elettronici, luci e tecnologia: dal CEI info per la sicurezza 31.12.2018 Norme di riferimento- Direttiva giocattoli 2009/48/CE- Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2014/30/UE- Direttiva Bassa Tensione 2014/35/UE- Direttiva RED 2014/53/UE- Direttiva ErP (Energy related Products) 2009/125/CE- Regolamento alimentatori (CE) 1275/2008- Regolamento MOCA (CE) n. 1935/2004- Regolamento GMP (CE) 2023/2006- Direttiva RAEE 2012/19/ [...]

ADR 2019 in vigore dal 1° gennaio 2019

ADR 2019 in vigore dal 1° gennaio 2019 Il 1° gennaio 2019 entra in vigore  la modifica dell'Accordo europeo relativa al trasporto internazionale su strada delle merci pericolose (ADR 2019). E' previsto un periodo transitorio con ADR 2017 fino al 30 Giugno 2019. ... Di seguito alcune delle Preview di approfondimento riguardanti le novità ADR 2019:  ADR 2019 Preview: nuove disposizioni controllo temperatura ADR 2019 Preview: obbligo nomina consulente ADR sped [...]

Linee guida pianificazione energetico-ambientale porti

Linee guida per la redazione dei documenti di pianificazione energetico-ambientale dei sistemi portuali MATTM Dicembre 2018 GU Serie Generale n.301 del 29-12-2018 Con decreto n. 408 del 17 dicembre 2018 del direttore generale per il clima e l'energia del Ministero dell'ambiente, della tutela del territorio e del mare, di concerto con il direttore generale per la vigilanza sulle autorita' portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne del [...]

Decreto 27 dicembre 2018

Decreto 27 dicembre 2018  Aggiornamento degli importi delle sanzioni amministrative pecuniarie conseguenti a violazioni al codice della strada. (GU Serie Generale n.301 del 29-12-2018) Art. 1  Aggiornamento biennale della misura delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal Nuovo codice della strada. 1. La misura delle sanzioni amministrative pecuniarie previste dal decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni e integrazioni e' aggiornata i [...]

D.P.R. 8 novembre 2018 n. 144

Decreto del Presidente della Repubblica 8 novembre 2018 n. 144  Regolamento recante modifiche agli articoli 245, 247, 264 e 402 del regolamento di esecuzione e attuazione del nuovo codice della strada, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495. GU Serie Generale n. 301 del 29-12-2018 Entrata in vigore del provvedimento: 13/01/2019 ... Art. 1. Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 16 dicembre 1992, n. 495 1. Al decreto del Presiden [...]

Licenze software usate: la Sentenza della Corte di Giustizia UE

Licenze software usate: la Sentenza della Corte di Giustizia UE § The Court of Justice of the European Union has ruled as follows §: “An author of software cannot oppose the resale of his ‘used’ licenses.”(2nd July, 2012, C-128/11) Con sentenza del 3 Luglio 2012, C-128/11 la Corte ha stabilito che “il diritto di distribuzione della copia di un programma per elaboratore è esaurito qualora il titolare del diritto d’autore [...]

Legge 31 luglio 2017 n. 119

Legge 31 luglio 2017, n. 119 (Lorenzin) Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 7 giugno 2017, n. 73, recante disposizioni urgenti in materia di prevenzione vaccinale. (GU Serie Generale n.182 del 05-08-2017) Entrata in vigore del provvedimento: 06/08/2017 Art. 1. Disposizioni in materia di vaccini 1. Al fine di assicurare la tutela della salute pubblica e il mantenimento di adeguate condizioni di sicurezza epidemiologica in termini di profilassi e di copertura va [...]

Direttiva (UE) 2016/802

Direttiva (UE) 2016/802 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 maggio 2016 relativa alla riduzione del tenore di zolfo di alcuni combustibili liquidi (codificazione) GU L 132/58  del 21.05.2016 Entrata in vigore: 10.06.2016 ____ Articolo 1 Finalità e ambito di applicazione 1. Scopo della presente direttiva è ridurre le emissioni di anidride solforosa derivanti dalla combustione di alcuni tipi di combustibili liquidi, diminuendo così gli effetti nocivi di tali emissioni per le perso... [...]

Relazione annuale tenore zolfo olio combustibile, gasolio 2017

Relazione annuale sul tenore di zolfo dell'olio combustibile pesante, del gasolio e dei combustibili per uso marittimo utilizzati nel 2017 Documenti tecnici ISPRA 2017 La regolamentazione del tenore di zolfo dei combustibili costituisce una della misure principali per l’attuazione della strategia europea nel contrasto dell’acidificazione degli ecosistemi. In particolare la Direttiva 199/32/CE e le sue successive modifiche hanno come obiettivo la riduzione delle emissioni di an [...]

Rapporto sui sinistri marittimi 2017

Rapporto sui sinistri marittimi 2017 Il Rapporto sui sinistri marittimi 2017 consiste in una pubblicazione contenente statistiche, analisi delle criticità e osservazioni relative ai sinistri marittimi in acque nazionali o limitrofe nel periodo 2008 - 2017. Viene realizzato con cadenza annuale dalla Direzione Generale per la vigilanza sulle Autorità portuali, le infrastrutture portuali ed il trasporto marittimo e per vie d'acqua interne, ed è divulgat [...]

DM 25 marzo 1985

DM 25 marzo 1985 Procedure e requisiti per l’autorizzazione e l’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’interno di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818GU n. 95 del 22-04-1985 S.O. n. 35. Abrogato, vedere: DM 5 agosto 2011 CollegatiLegge 7 dicembre 1984 n. 818Professionisti antincendio Iscrizione elenchi MI: Quadro normativoDecreto 5 agosto 2011Decreto Legislativo 8 marzo 2006 n. 139Decreto 7 giugno 2016: Precisazioni aggiornamento formazi [...]

Legge 7 dicembre 1984 n. 818

Legge 7 dicembre 1984 n. 818 Nullaosta provvisorio per le attivita' soggette ai controlli di prevenzione incendi, modifica degli articoli 2 e 3 della legge 4 marzo 1982, n. 66, e norme integrative dell'ordinamento del Corpo nazionale dei vigili del fuoco. (GU n.338 del 10-12-1984) Iscrizioni Elenchi MI Professionisti antincendio L'iscrizione di professionisti iscritti in albi professionali in appositi elenchi del Ministero dell'interno, nasce con la Legge n. 818/1984 ( [...]

Modulo RLS Navigazione

Modulo RLS Navigazione INAIL Comunicazione rappresentante dei lavoratori per la sicurezza/rappresentante alla sicurezza dell'ambiente di lavoro Settore navigazione marittima D.lgs. n. 81/2008 e s.m.i. art. 18, comma 1, lettera aa; d.lgs. n. 271/1999 art. 16 L’art. 18, comma 1, lettera aa) del d.lgs. 81/2008, stabilisce che “il datore di lavoro e il dirigente hanno l’obbligo di comunicare in via telematica all’Inail e all’Ipsema, nonché per [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/2032

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/2032 della Commissione, del 20 novembre 2018, che modifica il regolamento (CE) n. 416/2007 della Commissione concernente le specifiche tecniche relative agli avvisi ai naviganti GU L 332/1 del 28.12.2018 Entrata in vigore: 17.01.2019 Articolo 1 L'allegato del regolamento (CE) n. 416/2007 è sostituito dal testo dell'allegato del presente regolamento. ______ ALLEGATO 1. DISPOSIZIONI GENERALI1.1 Definizioni 1.2. Funzioni e req [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024