News

Ultime news inserite
Sono presenti 22966 notizie.

Safety ADR: Update 1.0.6

Safety ADR© - Update 1.0.6 18.01.2019: Update 1.0.6 iOS/1.0.2 Android Disponibile"Safety ADR" aggiornata ad ADR 2019 (acquisto in-app Database ADR 2019) ed con funzionalità che possono essere molto utili in mobilità. 4a Versione ADR: ADR 2013/ADR 2015/ADR 2017/ADR 2019 Safety ADR© Dangerous Goods IT/EN ADR 2019 app ADR: European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road ADR 2019 - Accordo europeo relativo [...]

Direttiva Macchine Consultazione pubblica CE

Direttiva Macchine Consultazione pubblica CE fino all'11.02.2019 14 Gennaio 2019 La Commissione europea ha pubblicato il documento di Inception impact assesment sulla revisione della direttiva macchine. E' possibile fornire commenti fino all’11 Febbraio. Gli obiettivi specifici della revisione sono: 1. creazione di condizioni di parità per gli operatori economici e promozione della competitività del settore dei macchinari nel mercato globale e digitale; e2. aumentare [...]

Linee guida FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix)

Linee guida per l'identificazione, qualificazione e controllo degli FRCM Update 13.12.2019 CSLP - Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici 17.01.2019 Con Decreto del Presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici n. 1 dell’8 gennaio 2019, sono state approvate le Linee Guida per l’identificazione, la qualificazione ed il controllo di compositi fibrorinforzati a matrice inorganica, denominati FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix), impiegati per il consolidamento str [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 1472 | 14 Gennaio 2019

Infortunio durante le operazioni di scarico di un pesante autocarro Nessuna valutazione dei rischi relativi alla movimentazione dei carichi e mancanza di specifica formazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 1472 Anno 2019 Presidente: FUMU GIACOMORelatore: BELLINI UGOData Udienza: 06/11/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Torino con la sentenza impugnata confermava in punto di affermazione di responsabilità penale la decisione del Tribunale di Torino che aveva riconosciuto C [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 1184 | 11 Gennaio 2019

Infortunio con un macchinario per la lavorazione dei pellami non conforme ai requisiti generali di sicurezza. Concorrente responsabilità del datore di lavoro e del costruttore Penale Sent. Sez. 4 Num. 1184 Anno 2019 Presidente: IZZO FAUSTORelatore: BRUNO MARIAROSARIAData Udienza: 03/10/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Milano, con sentenza emessa in data 4/12/2017, ha confermato la pronuncia del Tribunale di Monza con cui M.G., ritenuto responsabile del reato di les [...]

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.0.8 Build 3

SISTEMA ISO 13849-1 Versione 2.0.8 Build 3 Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications Rilasciata da IFA la Versione stabile di SISTEMA 2 (2.0.8 Build 3) del 17 Gennaio 2019 I progetti e le librerie delle versioni precedenti 1.x.x non sono compatibili e devono essere convertiti. La conversione e le principali innovazioni in SISTEMA 2.0 sono descritte in questo documento disponibile anche nel menu di aiuto:  IFA Istituto per la Salute e la [...]

Decreto Direttoriale MLPS n.2 del 16/01/2019

Decreto Direttoriale MLPS n.2 del 16/01/2019 Sostituzione componente Commissione Accordo 22 febbraio 2012 VISTO l’articolo 73 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e, in particolare, il comma 5, il quale prevede che in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano sono individuate le attrezzatture di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori nonché le modalit&a [...]

Decisione (UE) 2019/63 | BAT EMAS AEE

Decisione (UE) 2019/63 | BAT EMAS produzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche della Commissione del 19 dicembre 2018 relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori settoriali di prestazione ambientale e sugli esempi di eccellenza per il settore della produzione di apparecchiature elettriche ed elettroniche a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sull&rs [...]

Decisione (UE) 2019/62

Decisione (UE) 2019/62  della Commissione del 19 dicembre 2018 relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale settoriale e sugli esempi di eccellenza per il settore della costruzione automobilistica a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) GU L 17/58 del 18.01.2019 Entrata in vig [...]

Decisione (UE) 2019/61

Decisione (UE) 2019/61  della Commissione del 19 dicembre 2018 relativa al documento di riferimento settoriale sulle migliori pratiche di gestione ambientale, sugli indicatori di prestazione ambientale settoriale e sugli esempi di eccellenza per la pubblica amministrazione a norma del regolamento (CE) n. 1221/2009 sull’adesione volontaria delle organizzazioni a un sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS) GU L 17/1 del 18.01.2019 Entrata in vigore: 07.02.20 [...]

Nuovo DM 10/03/1998 | Bozza Gennaio 2019

Nuovo DM 10/03/1998 | Bozza Gennaio 2019 17/01/2019 Circolare - XIX sessione n. 339, CNI Attività del CCTS: approvazione dello schema di "nuovo DM 10/03/1998" - Criteri generali di sicurezza antincendio e per la gestione dell'emergenza nei luoghi di lavoro ai sensi dell'art. 43, comma 3, del D.lgs. 81/2008. Nella seduta del Comitato Centrale Tecnico Scientifico (CCTS) del 28 novembre 2018 è stata approvata la bozza del cosiddetto "nuovo DM 10/3/1998 " recante: [...]

ISPRA Rapporti 292/2018 | Rete gamma

Rete gamma: rete automatica di monitoraggio radiologico dell'ambiente ai fini di pronto allarme e di controllo della ricaduta radioattiva ISPRA Rapporti 292/2018 Edizione 2015 Rete gamma: rete automatica di monitoraggio radiologico dell'ambiente ai fini di pronto allarme e di controllo della ricaduta radioattiva La Rete Gamma dell’Ispra rappresenta una componente fondamentale del sistema nazionale di allertamento in caso di incidente in uno degli impianti nucleari che operano oltre [...]

Relazione speciale n. 02/2019: Pericoli chimici negli alimenti

Relazione speciale n. 02/2019: Pericoli chimici negli alimenti che consumiamo Corte dei Conti Europea, 15/01/2019 La sicurezza alimentare costituisce una priorità importante per l’UE e riguarda tutti i cittadini. L’UE vuole proteggere i cittadini dai pericoli che gli alimenti potrebbero comportare. La Corte ha verificato se il modello di sicurezza alimentare dell’UE, specificamente in relazione ai pericoli chimici, sia fondato su solide basi e attuato correttamente [...]

Decisione (UE) 2019/70

Decisione (UE) 2019/70 della Commissione dell'11 gennaio 2019 che stabilisce i criteri del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) per la carta grafica e per il tessuto-carta e i prodotti in tessuto-carta GU L 15/27 del 17.01.2019 _________ Articolo 1 Il gruppo di prodotti «carta grafica» comprende fogli o rotoli di carta vergine o cartone non trasformato e non stampato, bianchi o colorati, ottenuti da pasta e idonei ad essere usati pe [...]

Direttiva di esecuzione (UE) 2019/69

Direttiva di esecuzione (UE) 2019/69  della Commissione del 16 gennaio 2019 che stabilisce le specifiche tecniche relative alle armi d'allarme o da segnalazione a norma della direttiva 91/477/CEE del Consiglio relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi GU L 15/22 del 17.01.2019 Entrata in vigore: 06.01.2019 Articolo 1 Specifiche tecniche Gli Stati membri provvedono affinché i dispositivi con camera di cartuccia che sono destinati esclusivament [...]

Direttiva di esecuzione (UE) 2019/68

Direttiva di esecuzione (UE) 2019/68 della Commissione del 16 gennaio 2019 che stabilisce le specifiche tecniche per la marcatura delle armi da fuoco e dei loro componenti essenziali a norma della direttiva 91/477/CEE del Consiglio relativa al controllo dell'acquisizione e della detenzione di armi GU L 15/18 del 17.01.2019 Entrata in vigore: 06.02.2019 Modifiche/abrogazioni: - Direttiva di esecuzione (UE) 2024/325 ... Articolo 1 Ambito di applicazione La presente di [...]

La Valutazione Rischio Chimico D.Lgs. n. 81/2008: analisi e commenti

La Valutazione del Rischio Chimico nel nuovo D.Lgs. n. 81/2008: analisi e commenti Questo documento vuole offrire una breve panoramica dapprima sulle nuove disposizioni introdotte dal D.Lgs. 81/2008 (il cosiddetto TU Sicurezza) in merito alla Valutazione dei Rischi (VdR) e al Documento di VdR (DVdR). Con particolare riferimento al Rischio Chimico, vengono presentati vari modelli e Linee Guida per effettuare la valutazione e vengono formulate alcune considerazioni sul “rischio mod [...]

Autorizzazione paesaggistica

Autorizzazione paesaggistica / Note esoneri e semplificazioni  - Rev. Luglio 2024 ID 7567 | Rev. 1.0 del 21.07.2024 / Documento completo allegato L'autorizzazione paesaggistica è regolamentata dall'art. 146 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D.Lgs n. 42/2004), dove si stabilisce che i proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo di immobili o aree di interesse paesaggistico, tutelati dalla legge, non possono distruggerli né introdurre mod [...]

Rischio chimico basso per la sicurezza e irrilevante per la salute: note

Rischio chimico basso per la sicurezza e irrilevante per la salute: Note 2023 ID 7566 | Rev. 1.0 del 16.04.2023 / In allegato Documento completo Documento e note allegate sul "Rischio moderato" del D.Lgs. n. 626/1994 a "Rischio chimico basso per la sicurezza e irrilevante per la salute" del D.Lgs. 81/2008. Considerazioni dal Documento allegato "La prevenzione del rischio chimico" RV  Documento di consenso 13 aprile 2017" (disponibile anche allegato). La  [...]

Legge 25 gennaio 1994 n. 70

Legge 25 gennaio 1994 n. 70 / Semplificazione adempimenti ambientali, sanitari e di sicurezza pubblica Norme per la semplificazione degli adempimenti in materia ambientale, sanitaria e di sicurezza pubblica, nonche' per l'attuazione del sistema di ecogestione e di audit ambientale.  GU n.24 del 31.011994 Entrata in vigore della legge: 15-2-1994 Aggiornamenti atto al 17.02.2021 07/07/1997LEGGE 3 luglio 1997, n. 207 (in G.U. 07/07/1997, n.156)17/05/1999LEGGE 13 maggio 1999, n. 133 ( [...]

MUD 2019

MUD 2019 Obblighi di comunicazioni annuali di cui alla legge 70/94 per il 2018 05.03.2019Download Sintesi MUD 2019 Ecocerved 22.02.2019 MUD 2019 entro il 22 Giugno 2019 Pubblicato nella GU Serie Generale n.45 del 22-02-2019 - Suppl. Ordinario n. 8 il D.P.C.M. 28 dicembre 2018 - Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l'anno 2019 Termine presentazione: 22 Giugno 2019 (120 gg data pubblicazione Decreto)  Legge 25 gennaio 1994, n. 70... Art. 6. Dis [...]

FAQ Gas Fluorurati ad effetto serra

FAQ Gas Fluorurati ad effetto serra ID 7563 | 17.01.2019 In allegato FAQ relative alla normativa Gas Fluorurati ad effetto serra aggiornate all'11 gennaio 2019. Il 9 gennaio 2019 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Presidente della Repubblica 16 novembre 2018, n. 146 recante attuazione del Regolamento (CE) n. 517/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 sui gas fluorurati a effetto serra (Gazzetta Ufficiale dell’Un [...]

Nota VVF prot. n. 137 del 07 gennaio 2019

Nota VVF prot. n. 137 del 07 gennaio 2019 Comunicazione di avvenuta pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale di norme attinenti la Prevenzione Incendi relative agli istituti, luoghi della cultura e sedi del Ministero per i beni e le attività culturali, nonché per le sedi degli altri Ministeri vincolate ed alle strutture ricettive turistico-alberghiere localizzate nei territori colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici che si sono verificati a partire dal 2 ottobre 2018. Si i [...]

Effettuato il primo rifornimento GNL ad una nave

Effettuato il primo rifornimento GNL ad una nave Venezia, 15 Gennaio 2019 Nei giorni scorsi, é stato effettuato a Venezia il primo storico rifornimento di GNL (Gas Naturale Liquefatto) ad una nave ormeggiata alla Stazione marittima. Durante le operazioni i vigili del fuoco hanno garantito la sicurezza. Si tratta di un traghetto a doppia alimentazione costruito nel cantiere rodigino di Porto Viro per una società spagnola, che prenderà servizio nel mediterraneo il pross [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 14.01.2019

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 14/01/2019 ____________Regolame [...]

Direttiva 2006/40/CE

Direttiva 2006/40/CE Direttiva 2006/40/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 maggio 2006, relativa alle emissioni degli impianti di condizionamento d'aria dei veicoli a motore, che modifica la direttiva 70/156/CEE del Consiglio. GU L 161 del 14.06.2006... [...]

Prassi attuali in materia di marchi EU

Prassi attuali in materia di marchi EU Questa pagina illustra, in una serie di Direttive, le prassi attualmente applicate dall’EUIPO in materia di marchi al fine di aiutare sia gli utenti sia il personale dell’Ufficio incaricato delle varie procedure. Le Direttive dell’EUIPO sono il principale punto di riferimento per gli utenti del sistema dei marchi dell’Unione europea e per i consulenti professionali che intendono accertarsi di essere in possesso delle informazioni [...]

Geomonitoraggi attività antropiche sottosuolo

Geomonitoraggi attività antropiche sottosuolo Update 15.01.2019 MISE Il Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE), in qualità di autorità competente al rilascio delle concessioni e autorizzazioni all’esercizio, nonché quale autorità di vigilanza in materia di produzione di idrocarburi e di stoccaggio di gas naturale, ha avviato la messa a punto degli Indirizzi e Linee Guida (ILG) finalizzati all’istituzione di un sistema di monitoraggio avanzato [...]

Elenco degli esplosivi attività estrattive 2018

Elenco degli esplosivi attività estrattive 2018 Elenco degli esplosivi, degli accessori detonanti e dei mezzi di accensione riconosciuti idonei all'impiego nelle attività estrattive L'elenco contiene prodotti esplodenti secondo la classifica prevista dal titolo VIII del Decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n. 128, a seguito delle prove o verifiche condotte dall'Amministrazione per la conformità ai requisiti previsti dal Decreto Ministeriale 6 febbraio [...]

Selected Analytical Methods for Environmental Remediation and Recovery (SAM) 2017 - EPA

Selected Analytical Methods for Environmental Remediation and Recovery (SAM) 2017  (Metodi analitici per la bonifica e il ripristino ambientale) After the terrorist attacks of September 11, 2001 and the anthrax attacks in the fall of 2001, federal and state personnel provided response, recovery and remediation under trying circumstances, including unprecedented demand on laboratory capabilities to analyze environmental samples. In reviewing these events, the Environmental Protection A [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024