News

Ultime news inserite
Sono presenti 22983 notizie.

Decreto Legislativo 22 aprile 2020 n. 37

Decreto Legislativo 22 aprile 2020 n. 37 Attuazione della direttiva (UE) 2017/2110 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2017, relativa ad un sistema di ispezioni per l'esercizio in condizioni di sicurezza di navi ro-ro da passeggeri e di unita' veloci da passeggeri adibite a servizi di linea e che modifica la direttiva 2009/16/CE e abroga la direttiva 1999/35/CE del Consiglio. (GU Serie Generale n.134 del 26-05-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 10/06/ [...]

Linee guida nuova direttiva ATEX 2014/34/UE | Maggio 2020

Linee guida nuova direttiva ATEX 2014/34/UE 3rd Edition May 2020 Guida alla applicazione della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, relativa all'armonizzazione della legge degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. Queste Linee Guida ATEX sono destinate ad essere un manuale per tutte le parti direttamente o indirettamente interess [...]

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2020

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2020 ISPRA Rapporto 321/2020 Il Rapporto Rifiuti Speciali, che presenta i dati relativi all’anno 2018, è giunto alla sua diciannovesima edizione ed è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Centro Nazionale dei Rifiuti e dell’Economia Circolare dell’ISPRA, con il contributo delle Agenzie regionali e provinciali per la Protezione dell’Ambiente, in attuazione d [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1730

Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1730 Regolamento di esecuzione (UE) 2015/1730 della Commissione, del 28 settembre 2015, che approva il perossido di idrogeno come principio attivo esistente destinato a essere utilizzato nei biocidi dei tipi di prodotto 1, 2, 3, 4, 5 e 6. GU L 252, 29.9.2015 Articolo 1 Il perossido di idrogeno è approvato come principio attivo destinato a essere utilizzato nei biocidi dei tipi di prodotto 1, 2, 3, 4, 5 e 6, fatte salve le specifiche e le condizioni di cui ... [...]

ISPRA Manuale 192/2020 | La Spiaggia Ecologica

ISPRA Manuale 192/2020 | La Spiaggia Ecologica La Spiaggia Ecologica: gestione sostenibile della banquette di Posidonia oceanica sugli arenili del Lazio Lo spiaggiamento delle foglie di Posidonia oceanica è un fenomeno naturale, che annualmente si rileva lungo le coste del Mar Mediterraneo. L’uso delle spiagge a scopo turistico attualmente comporta la rimozione di questi depositi che vengono considerati un’esternalità negativa da gestori e bagnanti. I comuni cost [...]

Circolare n. 5 del 22 maggio 2020

Circolare n. 5 del 22 maggio 2020 Albo Nazionale Gestori Ambientali OGGETTO: Applicazione articolo 103 della legge 24 aprile 2020 n. 27, di conversione del decreto-legge 17 marzo 2020, n.18. L’art. 103 della legge 24 aprile 2020 n. 27, di conversione del decreto-legge 17 marzo 2020, n.18, al comma 2 dispone che “Tutti i certificati, attestati, permessi, concessioni, autorizzazioni e atti abilitativi comunque denominati, in scadenza tra il 31 gennaio e il 31 luglio 2020, conser [...]

Nuovo coronavirus SARS-CoV-2 | Linee guida trasporto passeggeri

Nuovo coronavirus SARS-CoV-2 | Linee guida trasporto passeggeri 22.05.2020 - Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome Il 14 marzo 2020 è stato adottato il Protocollo di regolamentazione per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID 19 negli ambienti di lavoro (d’ora in poi Protocollo), relativo a tutti i settori produttivi e successivamente in data 20 marzo 2020 il protocollo condiviso di regolamentazione per il contenimento della diffusion [...]

Circolare Min Salute 0011185 del 15.05.2020

Circolare Min Salute 0011185 del 15.05.2020 Emergenza COVID19 – Misure relative alla salute e al benessere degli animali. Facendo seguito alle numerose richieste di chiarimenti pervenute dal territorio, si ritiene necessario fornire precisazioni attinenti alla salute e al benessere degli animali alla luce del DPCM del 26 aprile 2020 (sostituito da DPCM 17 maggio 2020). A questo approfondimento è doveroso premettere che l’accudimento e la cura degli animali di cui si [...]

Esposizione consumatore alluminio contatto alimentare | Agg. 30.01.2019

Esposizione consumatore alluminio contatto alimentare | Agg. 30.01.2019 “Esposizione del consumatore all’alluminio derivante dal contatto alimentare: elementi di valutazione del rischio e indicazioni per un uso corretto dei materiali a contatto con gli alimenti” - Aggiornamento 2019 La Sezione 1 del Comitato nazionale per la sicurezza alimentare (CNSA) ha rivalutato la problematica già esaminata nel parere n. 19 del 3 maggio 2017: “Esposizione del consumatore [...]

Piscine: misure riapertura del 25 Maggio 2020

Piscine: Misure per la riapertura del 25 Maggio 2020 Riaprono oggi, 25 maggio, in gran parte d'Italia palestre, piscine e centri sportivi. Le attività sportive ripartono in sicurezza; sia nelle palestre che nelle piscine si applicano le regole generali per l'attività sportiva di base e l'attività motoria in genere, già fissate nell'Allegato 17 del DPCM del 17 maggio 2020 e nelle linee guida elaborate dall’Ufficio per lo S [...]

Amianto nelle rocce ofiolitiche in Calabria

Amianto nelle rocce ofiolitiche in Calabria INAIL, 25.05.2020 Il tema dell’esposizione ambientale naturale a fibre asbestiformi risulta connesso alla diffusa presenza di affioramenti ofiolitici nell’arco alpino e sulla dorsale appenninica, alla possibile esposizione ambientale causata dai fenomeni naturali (frane, erosioni) e ad attività antropiche (attività estrattive, scavi, gallerie). La monografia riassume i risultati di un progetto di ricerca Inail inerente [...]

Rapporto ISS su malattia di Kawasaki e infezione da SARS-CoV-2

Rapporto ISS su malattia di Kawasaki e infezione da SARS-CoV-2 Rapporto ISS COVID-19 n. 29/2020 - Indicazioni ad interim su malattia di Kawasaki e sindrome infiammatoria acuta multisistemica in età pediatrica e adolescenziale nell’attuale scenario emergenziale da infezione da SARS-CoV-2. Le evidenze scientifiche disponibili ad oggi indicano che nei pazienti pediatrici l’infezione causata da SARS-CoV-2 si manifesta con un andamento clinico più benigno ris [...]

Utilizzo in sicurezza della spettroscopia NMR

Utilizzo in sicurezza della spettroscopia NMR - Valutazione del rischio e indicazioni operative INAIL, 25.05.2020 Il documento intende proporsi come punto di riferimento nel settore della gestione in sicurezza degli spettrometri NMR utilizzati sia nei laboratori di ricerca scientifica che in ambito industriale. Vengono descritte le criticità relative alla presenza di fattori di rischio quali campi elettromagnetici e presenza di fluidi criogenici, proponendo per questi ultimi in par [...]

Covid-19 | Sanificazione con Perossido d'idrogeno

Covid-19 | Sanificazione con Perossido di Idrogeno ID 10857 | Rev. 1.0 del 01.06.2020 Il Perossido d'idrogeno (EC 231-765-0) (CAS 7722-84-1) o acqua ossigenata (H2O2) è un composto contenente ioni perossido (O-O)2- ed è un forte ossidante. L’azione biocida è mediata dal radicale libero OH che si forma per decomposizione del perossido e che è dotato di reattività elevata. L’effetto ossidativo avvien [...]

Provvedimento 5 febbraio 1999

Provvedimento 5 febbraio 1999  Approvazione dei requisiti della domanda e relativa documentazione da presentare ai fini dell'autorizzazione all'immissione in commercio ed alla variazione di autorizzazioni gia' concesse per i presidi medicochirurgici.  (GU Serie Generale n.34 del 11-02-1999) IL DIRIGENTE GENERALE del Dipartimento per la valutazione dei medicinali e la farmacovigilanza Visto l'art. 189 del regio decreto 27 luglio 1934, n. 1265, recante "Approvazione del testo unico [...]

Covid-19 | Sanificazione Ipoclorito di sodio e cloro attivo generato in situ

Covid-19 | Sanificazione con Ipoclorito di sodio e cloro attivo generato in situ  ID 10855 | 25.05.2020 I dati sull’inattivazione dei coronavirus da parte dei principi attivi biocidi e dei PMC in fase di approvazione a biocidi, sono stati esaminati in diversi studi. Da questi lavori è emersa la possibile inattivazione del coronavirus in circa un minuto, mediante procedure di disinfezione delle superfici, con etanolo a concentrazioni comprese tra 62-71%, con perossido di [...]

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 22.05.2020

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 22 Maggio 2020 22 maggio 2020 Aggiornamento e Integrazione 22 maggio 2020 delle Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive del 15 Maggio 2020. In particolare nella Rev. 22 maggio 2020 sono aggiunte 12 nuove schede settoriali (vedi sotto). La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato, con il supporto degli uffici di prevenzione dei Dipartimenti di Sanit&agra [...]

Covid-19 | Linee guida per Archivi e Biblioteche

Covid-19 | Linee guida per Archivi e Biblioteche 23 Aprile 2020 - Linee guida per la gestione delle operazioni di sanificazione e disinfezione degli ambienti di Archivi e Biblioteche - Misure di contenimento per il rischio di contagio da Coronavirus (COVID-19) L’Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro ha elaborato alcune linee guida per le operazioni di sanificazione e disinfezione degli ambienti di Archivi e Biblioteche e per la gestione delle loro collezioni, a [...]

Circolare Min. Salute n. 0017644 del 22.05.2020

Circolare Min. Salute n. 0017644 del 22.05.2020 Oggetto: Indicazioni per l’attuazione di misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 attraverso procedure di sanificazione di strutture non sanitarie (superfici, ambienti interni) e abbigliamento. Premessa A seguito dell’accordo Governo-Regioni del 15 maggio 2020, Linee di indirizzo per la riapertura delle Attività Economiche, Produttive e Ricreative, e sulla base del Rapporto ISS COVID-19 n. 25 del 15 Maggio 20202, appos [...]

RAPEX Report 20 del 15/05/2020 N. 01 A12/00713/20 Ungheria

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 20 del 15/05/2020 N. 01 A12/00713/20 Ungheria Approfondimento tecnico: Catena luminosa Il prodotto 188 LED FÉNY, di marca sconosciuta, è stato sottoposto alla procedura di ritiro dal mercato perché non conforme alla Direttiva 2014/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla mes [...]

Economics and Cross-Media Effects

Economics and Cross-Media Effects Integrated Pollution Prevention and Control Reference Document July 2006 CollegatiDirettiva 2010/75/UETabella Documenti BREF / BAT Direttiva IED (2010/75/UE) ... [...]

BREF Production of Wood-based Panels

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Production of Wood-based Panels Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control) The BAT reference document (BREF) entitled ‘Production of Wood-based Panels' forms part of a series presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non-governmental organisations promoting environmental protection, and the Commission, to draw up, revie [...]

BREF Tanning of Hides and Skins

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Tanning of Hides and Skins Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control) The BREF entitled ‘Tanning of Hides and Skins’ forms part of a series presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non governmental organisations promoting environmental protection, and the Commission, to draw up, review, and where necessary, updat [...]

BREF Refining of Mineral Oil and Gas

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Refining of Mineral Oil and Gas Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control) The BREF entitled ‘Refining of Mineral Oil and Gas’ forms part of a series presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non-governmental organisations promoting environmental protection, and the Commission, to draw up, review, and where necess [...]

BREF Production of Pulp, Paper and Board

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Production of Pulp, Paper and Board Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control) The BAT reference document entitled ‘Production of Pulp, Paper and Board' forms part of a series presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non-governmental organisations promoting environmental protection, and the Commission, to draw up, revi [...]

BREF Production of Large Volume Organic Chemicals

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Production of Large Volume Organic Chemicals Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control)  The Best Available Techniques (BAT) Reference Document (BREF) for the Production of Large Volume Organic Chemicals is part of series of documents presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non-governmental organisations promoting envi [...]

BREF Production of Chlor-alkali

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Production of Chlor-alkali Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control The BAT reference document entitled ‘Production of Chlor-alkali’ forms part of a series presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non-governmental organisations promoting environmental protection, and the Commission, to draw up, review and, where [...]

BREF Production of Cement, Lime and Magnesium Oxide

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for the Production of Cement, Lime and Magnesium Oxide Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control) The BREF entitled ‘Production of Cement, Lime and Magnesium Oxide’ forms part of a series presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non-governmental organisations promoting environmental protection and the Commission, to draw [...]

BREF Large Combustion Plants

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for Large Combustion Plants Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control) The BAT Reference Document (BREF) for Large Combustion Plants is part of a series of documents presenting the results of an exchange of information between the EU Member States, the industries concerned, non-governmental organisations promoting environmental protection, and the Commission, to draw up, review, and -where neces [...]

BREF Iron and Steel Production

Best Available Techniques (BAT) Reference Document for Iron and Steel Production Industrial Emissions Directive 2010/75/EU (Integrated Pollution Prevention and Control) The BREF entitled ‘Iron and Steel Production’ forms part of a series presenting the results of an exchange of information between EU Member States, the industries concerned, non-governmental organisations promoting environmental protection and the Commission, to draw up, review, and where necessary, update BAT r [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024