News

Ultime news inserite
Sono presenti 22983 notizie.

Direttiva 2004/101/CE

Direttiva 2004/101/CE Direttiva 2004/101/CE del Parlamento europeo e Del consiglio del 27 ottobre 2004 recante modifica della direttiva 2003/87/CE che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità, riguardo ai meccanismi di progetto del Protocollo di KyotoTesto rilevante ai fini del SEE GU L 338 del 13.11.2004 CollegatiDirettiva 2003/87/CE [...]

D.Lgs.4 aprile 2006 n. 216

D.Lgs.4 aprile 2006 n. 216 Attuazione delle direttive 2003/87 e 2004/101/CE in materia di scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunita', con riferimento ai meccanismi di progetto del Protocollo di Kyoto. (GU n.140 del 19-6-2006 - Suppl. Ordinario n. 150 ) Entrata in vigore del provvedimento: 20/6/2006   Abrogato da: D.Lgs. 13 marzo 2013 n. 30   CollegatiDirettiva 2003/87/CEDirettiva 2004/101/CED.Lgs. 13 marzo 2013 n. 30 [...]

Decreto 11 marzo 2020 n. 54

Decreto 11 marzo 2020 n. 54  Regolamento recante la definizione del «contratto base» di assicurazione obbligatoria della responsabilita' civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore, di cui all'articolo 22 del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221. (GU Serie Generale n.152 del 17-06-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 02/07/2020 ... Art. 2. Oggetto e ambito di applicazione 1. I [...]

ECHA | Raccomandazioni restrizione uso PFHxS

ECHA | Raccomandazioni restrizione uso PFHxS Il comitato per l'analisi socioeconomica (SEAC) ha appoggiato la proposta norvegese di limitare l'uso dell'acido perfluoroesano-1-solfonico (PFHxS) per impedirne l'uso come sostituto dell'Acido perfluoroottanoico (PFOA), suoi sali e composti correlati al PFOA, di cui dal 04 luglio 2020, ne è vietata la fabbricazione, l'immissione in commercio e l'uso ai sensi del Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs - Persistent Organic Pollutants). [...]

Strategie immunologiche ad interim terapia e prevenzione COVID-19

Strategie immunologiche ad interim per la terapia e prevenzione della COVID-19 Rapporto ISS COVID-19 n. 48/2020 Nel corso di dicembre 2019 nella città di Wuhan nella Provincia di Hubei, le autorità sanitarie cinesi hanno identificato un cluster di casi di polmonite ad eziologia sconosciuta. Le indagini intraprese hanno portato all’identificazione di un nuovo coronavirus SARS-CoV-2, della stessa famiglia di quelli responsabili della sindrome respiratoria acuta grave (SAR [...]

Vademecum delle macchine scenotecniche

Vademecum delle macchine scenotecniche Il documento fornisce indicazioni tecniche concernenti la sicurezza delle principali tipologie di macchine per la realizzazione delle opere temporanee e dell’allestimento scenotecnico. Il comma 2-bis dell’articolo 88 del d.lgs. 81/2008, come modificato dalla legge 98/2013 di conversione del d.l. 69/2013, ha stabilito che le misure disposte dal titolo IV dello stesso decreto per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili si appl [...]

Carrelli semoventi a braccio telescopico

Carrelli semoventi a braccio telescopico Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011 Il documento fornisce indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodica. Nello specifico, il lavoro tratta i carrelli semoventi a braccio telescopico descrivendone le caratteristiche costruttive precipue, l'evoluzione dello stato dell'arte e soprattutto fornendo indicazioni dettagliate per la compilazione della scheda tecnica e la redazi [...]

Multilateral Agreement M327

Multilateral Agreement M327 M327 - Ispezioni periodiche o intermedie di serbatoi portatili e contenitori di gas a elementi multipli delle Nazioni Unite (MEGC) in conformità a 6.7.2.19.2, 6.7.3.15.2, 6.7.4.14.2 e 6.7.5.12.2 di ADR ... (1) By derogation from the provisions of 6.7.2.19.2, 6.7.3.15.2, 6.7.4.14.2 and 6.7.5.12.2 of ADR all periodic or intermediate inspections of portable tanks and UN multipleelement gas containers (MEGCs) the validity of which ends between [...]

Multilateral Agreement M326

Multilateral Agreement M326 M326 - Ispezione e prova periodiche delle prese a pressione per il trasporto di gas di Classe 2 Multilateral Agreement M326 under section 1.5.1 of ADR concerning  the periodic inspection and test of pressure receptacles for the carriage of gases of Class 2 (1) By derogation from the provisions of 4.1.6.10 and packing instruction P200 (3) (d) ‐in conjunction with Tables 1 and 2‐ and P200 (9) of 4.1.4.1 of ADR, pressure recept [...]

Tabelle riepilogative | Proroghe di validità Documenti trasporto ADR

Tabelle riepilogative | Proroghe di validità Documenti trasporto ADR ID 11019 | 17.06.2020 Tabelle riepilogative riguardanti le proroghe di validità dei documenti per il trasporto ADR, intervenute a seguito dell’emergenza COVID-19, applicabili rispettivamente all’Italia e ad alcuni paesi esteri aderenti all’accordo internazionale ADR. Fonti normative: Legge 24 aprile 2020 n. 27 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, [...]

Documenti sicurezza azienda e cantiere temporanei ATS Brianza

Documenti sicurezza azienda e cantiere temporanei | ATS Brianza Update 09.2021 ID 11018 | Rev. 1.1 del 13.09.2021 Documenti allegati (in rosso aggiornamento 09.2021): Documento 1 Azienda v1.1Documento 1 Azienda v1.0CHECK documentazione Azienda Comitato ATS-Brianza v1_0CHECK documentazione Azienda Comitato ATS-Brianza v1.1 - 09.2021Documento 2 Cantiere v1.0CHECK documentazione Cantieri Comitato ATS-Brianza v1_0Ruolo del committente privato 1.0Ruolo del committente pubblico 1.0Pieghevole i [...]

Circolare 12 giugno 2020 Prot. 16356

Circolare - 12/06/2020 - Prot. n. 16356 - Proroga validità abilitazioni Proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il loro rilascio o conferma di validità, ai sensi degli articoli 103 e 104 decreto legge 17 marzo 2020, n. 18. Con circolare prot. 14619 del 26 maggio 2020 sono stati forniti chiarimenti sulle proroghe di validità delle abilitazioni alla guida ai sensi degli articoli 103 e 104 decreto legge 17 ma [...]

Circolare 5 giugno 2020 Prot. 300/A/3977/20/115/28

Circolare 5 giugno 2020 Prot. 300/A/3977/20/115/28 La circolare Prot.300/A/3977/20/115/28 del 5 giugno 2020, ha fornito chiarimenti sull’applicazione del Regolamento 2020/698 del 25 maggio 2020 che deve essere coordinato con le norme nazionali. La circolare sottolinea che le disposizioni introdotte dal Regolamento Europeo hanno efficacia per tutti i veicoli immatricolati nell’Unione Europea. Se uno Stato Membro emana norme più favorevoli o più limitative ris [...]

Circolare protocollo 14619 del 26/5/2020

Circolare protocollo 14619 del 26/5/2020 Proroga dei termini di validità delle abilitazioni alla guida e dei documenti necessari per il loro rilascio o conferma di validità, ai sensi degli articoli 103 e 104 decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 Circolare sostituta dalla Circolare 12 giugno 2020 Prot. 16356 ... Fonte: MIT Collegati:Certifico | Sezione Covid-19Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18Circolare 12 giugno 2020 Prot. 16356 [...]

Circolare n.5 del 26 marzo 2020

Circolare n.5 del 26 marzo 2020 MIT, Dipartimento per gli Affari Interni e TerritorialiDirezione Centrale per i Servizi Demografici Decreto legge n.18 del 17 marzo 2020 recante misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID19 (pubblicato in G.U.n.70 del 17/03/2020) - Proroga di validità della carta d’identità. ... Collegati:Certifico | Se [...]

Circolare MIT prot. 300/A/2309/20/115/28 del 24.03.2020

  Circolare MIT prot. 300/A/2309/20/115/28 del 24.03.2020 D.L. 17 marzo 2020 n. 18 - Prime indicazioni operative per l'uniforme applicazione delle norme riguardanti la circolazione stradale.  ...   Estratto   E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie generale n. 70, del 17 marzo 2020 il decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante ''"Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese c [...]

Regolamento (UE) 2020/698

Regolamento (UE) 2020/698 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 25 maggio 2020 recante misure specifiche e temporanee in considerazione dell’epidemia di Covid‐19 con riguardo al rinnovo o alla proroga di taluni certificati, licenze e autorizzazioni e al rinvio di talune verifiche e attività formative periodiche in taluni settori della legislazione in materia di trasporti GU L 165/10 del 25.05.2020 Entrata in vigore: 26.05.2020 Applicazione dal 4 giugno 2020 [...]

Decreto-Legge 16 giugno 2020 n. 52

Decreto-Legge 16 giugno 2020 n. 52 Ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonche' proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro. (GU Serie Generale n.151 del 16-06-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 17/06/2020 _______ Art. 1. Norme speciali in materia di trattamento ordinario di integrazione salariale e assegno ordinario Art. 2. Modifica dei termini per la presentazione della domanda di Rem Art. [...]

Vademecum Filtri HEPA

Vademecum Filtri HEPA  ID 11009 | 31 Luglio 2020 / Documento completo allegato Documento di approfondimento sulla norma EN 1822-1:2019 Filtri per l'aria ad alta efficienza (EPA, HEPA e ULPA) - Parte 1: Classificazione, prove di prestazione, marcatura. La norma europea EN 1822 “Filtri per aria ad alta efficienza (EPA, HEPA e ULPA)” si applica ai filtri per aria ad alta ed altissima efficienza e a bassissima penetrazione (EPA, HEPA e ULPA), utilizzati nel campo della ventil [...]

Norme armonizzate Click: i testi consolidati delle norme pubblicate Gennaio 2020 / Luglio 2020

Norme armonizzate Click | Gennaio 2020 / Luglio 2020 ID 11008 | 30.07.2020 I testi consolidati dell'elenco delle norme armonizzate per Direttiva / Regolamento UE pubblicate Gennaio 2020 / Luglio 2020. Download Norme armonizzate Click Gennaio 2020 - Luglio 2020Download Norme armonizzate Click Gennaio 2020 - Giugno 2020Come consultare i riferimenti delle norme armonizzate 2019/2020. Dal 1° dicembre 2018 i riferimenti delle norme armonizzate sono pubblicati e ritirati dal [...]

Modulo Informativa lavoratori sicurezza lavoro agile

Coronavirus - fase 3: ulteriori disposizioni attuative per il contenimento dell'emergenza in tutta Italia. Lavoro agile INAIL, 12/06/2020 Informativa lavoratori sugli obblighi e dei diritti previsti dalla legge del 22 maggio 2017 n. 81 e dal decreto legislativo del 9 aprile 2008 n. 81. Allegati:1. Informativa sulla salute e sicurezza nel lavoro agile lavoratori2. Direttiva Ministro per la Pubblica amministrazione n. 3/2020 Con il D.P.C.M. 11 giugno 2020 sono pr [...]

FDA revoked the emergency use authorization for chloroquine and hydroxychloroquine

FDA revoked the emergency use authorization (EUA) that allowed for chloroquine phosphate and hydroxychloroquine sulfate The U.S. Food and Drug Administration today announced the following actions taken in its ongoing response effort to the COVID-19 pandemic: Today, 15 june 2020, the U.S. Food and Drug Administration (FDA) revoked the emergency use authorization (EUA) that allowed for chloroquine phosphate and hydroxychloroquine sulfate donated to the Strategic National [...]

Decisione 2014/746/UE

Decisione 2014/746/UE Decisione del 27 ottobre 2014 che determina, a norma della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, un elenco dei settori e dei sottosettori ritenuti esposti a un rischio elevato di rilocalizzazione delle emissioni di carbonio per il periodo dal 2015 al 2019 GU L 308 del 29.10.2014, pagg. 114–124 Il Decreto Legislativo 9 giugno 2020 n. 47, pubblicato nella GU Serie Generale n.146 del 10-06-2020, ha stabilito che: a decorrere& [...]

Sistema per lo scambio delle quote di emissione dell'UE (ETS UE)

Sistema per lo scambio delle quote di emissione dell'UE (ETS UE) ID 11004 | 16.06.2020 Scheda completa in allegato Il sistema di scambio di quote di emissione dell’UE (ETS UE) è una delle pietre angolari su cui si fonda la politica dell'UE per contrastare i cambiamenti climatici ed uno strumento essenziale per ridurre in maniera economicamente efficiente le emissioni di gas a effetto serra. È il primo mercato mondiale della CO2. Il sistema ETS UE: - è attivo in [...]

Lavoro agile in situazioni emergenziali

Lavoro agile in situazioni emergenziali INAIL, 16.06.2020 Lavoro agile in situazioni emergenziali - Applicazione di un modello “ibrido” tra lavoro agile e telelavoro Il lavoro a distanza è stato uno degli strumenti individuati dal governo come ausilio indispensabile nella realizzazione delle misure di contenimento, nel contesto della pandemia generata dal COVID-19. L’esperienza diffusa del lavoro agile, attuata con modalità straordinarie nella “prati [...]

EU - OSHA 2020 | Disturbi muscolo scheletrici lavoro-correlati

EU - OSHA 2020 | Disturbi muscolo scheletrici lavoro-correlati Disturbi muscolo-scheletrici lavoro-correlati: dalla ricerca alla prassi. Quali insegnamenti si possono trarre? Malgrado numerose iniziative finalizzate a prevenire i disordini muscoloscheletrici (DMS), la loro diffusione nell’UE permane elevata. La presente relazione riassume i risultati di un progetto di larga scala volto a esplorare le ragioni alla base di questo fenomeno e a identificare le carenze sia a livello polit [...]

Formazione in materia di salute e sicurezza in emergenza COVID-19

Formazione in materia di salute e sicurezza in emergenza COVID-19 ID 11001 | 16.06.2020 Nuova FAQ Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali | COVID 19, riguardante la formazione in materia di salute e sicurezza.________ Nei casi in cui non sia possibile attivare modalità di videoconferenza sincrona per lo svolgimento della formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro, oppure quando deve essere svolta la parte pratica dei corsi obbligatori, a qu [...]

ISO 22483:2020 | Requisiti hotel

ISO 22483:2020 | Requisiti hotel ISO 22483:2020 - Tourism and related services - Hotels - Service requirements Questo documento stabilisce requisiti di qualità e raccomandazioni per gli hotel riguardanti personale, servizio, eventi, attività di intrattenimento, sicurezza e protezione, manutenzione, pulizia, gestione delle forniture e soddisfazione degli ospiti. I requisiti sono applicabili indipendentemente dalla loro classificazione e categoria e se i servizi [...]

Le sostanze perfluoroalchiliche: PFOS e PFOA

Le sostanze perfluoroalchiliche: PFOS e PFOA ID 10999 | 15.06.2020 Informazioni generali PFOS (acido perfluoroottansulfonico) e PFOA (acido perfluoroottanoico) appartengono alla famiglia delle sostanze organiche perfluoroalchiliche (PFAS). PFOA e PFOS sono composti chimici, prodotti dall’uomo e pertanto non presenti naturalmente nell’ambiente, stabili, contenenti lunghe catene di carbonio, per questo impermeabili all’acqua e ai grassi. Grazie alle loro caratteristiche e [...]

Regolamento POPs: Vietato l'uso di PFOA

Regolamento POPs: Vietata la fabbricazione, immissione in commercio e uso di PFOA ID 10998 | 02.02.2021 | Documento riservato Abbonati Chemicals In allegato:- Documento completo Rev. 1.0 2021 del 02.02.2021- Decision cand list SVHC ED/69/2013 PFOA (SVHC REACH)- Support 14.06.2013 PFOA (SVHC REACH) Update Rev. 1.0 del 02.02.2021 Regolamento delegato (UE) 2021/115 della Commissione del 27 novembre 2020 recante modifica dell’allegato I del regolamento (UE) 2019 [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024