News

Ultime news inserite
Sono presenti 22983 notizie.

Regolamento delegato (UE) 2020/784

Regolamento delegato (UE) 2020/784 | Vietato PFOA nel Regolamento POPs Regolamento delegato (UE) 2020/784 della Commissione dell'8 aprile 2020 che modifica l'allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'elenco di acido perfluoroottanoico (PFOA), suoi sali e composti correlati al PFOA. GU LI 188/1 del 15.06.2020 Entrata in vigore: 05.07.2020 ______ Articolo 1 L'allegato I del regolamento (UE) 2019/1021 è [...]

ISTISAN 20/6 - Ecotossicologia e salute: approcci metodologici

ISTISAN 20/6 - Ecotossicologia e salute: approcci metodologici L’indagine ecotossicologica è riconosciuta a livello internazionale come strumento valido nella prevenzione di effetti avversi negli ecosistemi che possono manifestarsi anche nell’uomo attraverso un’esposizione diretta/indiretta a sostanze chimiche pericolose, inclusi i contaminanti “emergenti” e le miscele. Pertanto l’Istituto Superiore di Sanità ha organizzato due incontri spec [...]

RAPEX Report 23 del 05/06/2020 N. 22 A12/00828/20 Finlandia

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 23 del 05/06/2020 N. 22 A12/00828/20 Finlandia Approfondimento tecnico: Montatura occhiali da vista Il prodotto, di marca Burberry, mod. OBE1313Q, colore 1240, è stato sottoposto alla procedura di richiamo presso i consumatori perché non conforme  al Regolamento (CE) n. 1907/2006  del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 concernente la registrazione, la [...]

Osservazioni e proposte 27.4.20 CSBCP - MIBACT

Osservazioni e proposte sull'emergenza sanitaria e ripresa - MIBACT 27.4.20 CSBCP Il Consiglio Superiore dei beni culturali e paesaggistici, sulla base della discussione avutasi nella seduta del 27 aprile 2020, rassegna al Ministro le seguenti osservazioni e proposte riguardo agli interventi che ritiene necessari nell’emergenza sanitaria e per la ripresa. Innanzitutto, il Consiglio esprime apprezzamento e gratitudine al Ministro, ai suoi uffici, ai direttori e a tutto il personale d [...]

UNI EN 407:2020 | Guanti di protezione contro rischi termici

UNI EN 407:2020 | Guanti di protezione contro rischi termici  UNI EN 407:2020 Guanti di protezione e altri dispositivi di protezione delle mani contro rischi termici (calore e/o fuoco) Data entrata in vigore: 12 giugno 2020La norma specifica requisiti, metodi di prova, informazioni da fornire e marcatura dei guanti di protezione e degli altri dispositivi di protezione delle mani contro calore e/o fuoco. Essa è applicabile anche ai dispositivi di protezione delle braccia. Essa & [...]

UNI EN ISO 7010:2020 | Segni grafici

UNI EN ISO 7010:2020 | Segni grafici  UNI EN ISO 7010:2020 Segni grafici - Colori e segnali di sicurezza - Segnali di sicurezza registrati Data entrata in vigore: 12 giugno 2020 La norma prescrive i segnali di sicurezza per la prevenzione degli infortuni, la protezione dal fuoco, l'informazione sui pericoli alla salute e per le evacuazioni di emergenza. La forma e il colore di ogni segnale di sicurezza sono conformi alla ISO 3864-1 e la progettazione dei segni grafici è confo [...]

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’Inail: schede regionali 31 Agosto 2020

Covid-19 | Contagi sul lavoro denunciati all’Inail sono 47mila. Schede regionali Update 21.09.2020 Al 31 agosto denunciati 52.209 contagi sul lavoro da Covid-19 Rispetto al monitoraggio effettuato alla fine di luglio, le infezioni di origine professionale segnalate all’Inail sono 846 in più, di cui 323 riferite a contagi nel mese di agosto. I casi mortali sono 303 (+27, per lo più distribuiti tra marzo e aprile), pari a circa un terzo dei decessi registrati [...]

Schema DPR attuazione direttiva 2014/90/UE Direttiva MED

Schema DPR attuazione direttiva 2014/90/UE Direttiva MED ID 10990 | Update 17.12.2020 Pubblicato D.P.R. 18 Settembre 2020 n. 171 Modifiche al decreto del Presidente della Repubblica 27 dicembre 2017, n. 239, concernente il regolamento recante attuazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 luglio 2014 sull'equipaggiamento marittimo che abroga la direttiva 96/98/CE. (GU n.312 del 17.12.2020) Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/2021 __________ [...]

L'Organizzazione mondiale della sanità dichiara il coronavirus "pandemia"

L'Organizzazione mondiale della sanità dichiara il coronavirus pandemia "Nelle ultime due settimane - ha dichiarato il direttore generale dell'OMS Tedros Adhanom Ghebreyesus nella conferenmza stampa di oggi su COVID19 - il numero di casi di COVID-19 al di fuori della Cina è aumentato di 13 volte e il numero di paesi colpiti è triplicato, ci sono più di 118.000 casi in 114 paesi e 4.291 persone hanno perso la vita. Altre migliaia stanno lottando per la propria vit [...]

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2020

D.P.R. 380/2001 Testo Unico Edilizia | Consolidato 2020 Ed. 6.0 del 16 Settembre 2020 D.P.R. 380/2001 Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia Il testo consolidato 2020 del Decreto legislativo 6 giugno 2001 n. 380 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia", tiene conto delle modifiche e abrogazioni dal 2001 al 2020. Disponibile, in allegato, il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampab [...]

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 11 Giugno 2020

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 11 Giugno 2020 11 giugno 2020 Le presenti schede tecniche contengono indirizzi operativi specifici validi per i singoli settori di attività, finalizzati a fornire uno strumento sintetico e immediato di applicazione delle misure di prevenzione e contenimento di carattere generale, per sostenere un modello di ripresa delle attività economiche e produttive compatibile con la tutela della salute di ute [...]

Delibera CdM del 31 gennaio 2020

Delibera CdM del 31 gennaio 2020 / Dichiarazione stato di emergenza Covid-19 Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.(GU Serie Generale n.26 del 01-02-2020) IL CONSIGLIO DEI MINISTRI Nella riunione del 31 gennaio 2020 Visto il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, ed in particolare l'articolo 7, comma 1, lettera c), e l'articolo 24, comma 1; Vista la direttiva del [...]

D.P.C.M. 11 giugno 2020

D.P.C.M. 11 giugno 2020 Disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, recante misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19, e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, recante ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19. (GU Serie Generale n.147 del 11-06-2020) Le disposizioni del presente decreto si applicano dalla data del 15 giugno 2020 in sostituzione di quelle del decreto del Presidente del [...]

D.Lgs. n. 48/2020 Attuazione direttiva (UE) 2018/844 EPBD III: Note

D.Lgs. n. 48/2020 Attuazione direttiva (UE) 2018/844 EPBD III: Note ID 10983 | 11.06.2020 Allegato Documento completo In data 10 Giugno 2020 è stato pubblicato in GU n. n.146 del 10-06-2020) il D.Lgs. 10 giugno 2020 n. 48 recepimento direttiva (UE) 2018/844 EPBD III (Energy Performance of Building Directive III). A seguire note sintesi delle novità introdotte.Il nuovo Decreto entra in vigore il 25 Giugno 2020Sono modificati 3 testi base relativi all'Efficienza [...]

Efficienza energetica D.Lgs 4 luglio 2014 n. 102 | Consolidato

Efficienza energetica D.Lgs 4 luglio 2014 n. 102 / Consolidato 27 Gennaio 2025 ID 10982 | Ed. 8.0 del 27 Gennaio 2025 Il D.Lgs. 102/2014 "Efficienza energetica" Consolidato 2025 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2014 al 2025. Disponibile il testo consolidato Riservato Abbonati in formato PDF stampabile/copiabile. Decreto Legislativo luglio 2014 n. 102Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, che modifica le diretti [...]

D.Lgs. 192/2005 Efficienza energetica edilizia | Consolidato

D.Lgs. 192/2005 Efficienza energetica edilizia | Consolidato 2020  Ed 2.0 dell'11 Giugno 2020 (2a Revisione) Il D.Lgs. 192/2005 "Efficienza energetica edilizia" Consolidato 2020 tiene conto delle modifiche ed abrogazioni dal 2006 al 2020 Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 192Attuazione della direttiva (UE) 2018/844, che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell’edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull’ef [...]

Formazione antincendio | Slide corsi di formazione VVF

Formazione antincendio | Slide corsi di formazione PPTX | VVF ID 10980 | Rev. 1.0 del 24.03.2021 / Presentazione pptx e quesiti allegati Slide in .pptx (418 slide) per organizzazione corsi di formazione antincendio rischio BASSO, MEDIO, ALTO - Fonte VVF In accordo all'art. 37, comma 9 e all'art. 43 del D.Lgs. 81/08 il Datore di Lavoro di un'aziende deve formare una o più persone interne ed incaricarle dell'attuazione delle misure di prevenzione incendi. Art. 37. Formazio [...]

Rapporto ISS COVID-19 n. 42/2020 - Protezione dati personali COVID-19

Rapporto ISS COVID-19 n. 42/2020 - Protezione dati personali COVID-19 Rapporto ISS COVID-19 n. 42/2020 - Protezione dei dati personali nell’emergenza COVID-19. Versione del 28 maggio 2020 La disciplina della protezione dei dati personali ha acquisito un ruolo fondamentale nell’emergenza COVID-19: la raccolta e l’utilizzo dei dati, in particolare quelli relativi alla salute, sono strumenti indispensabili nell’azione di contrasto della pandemia. Limitazioni alla priva [...]

Direttiva 96/61/CE

Direttiva 96/61/CE Direttiva 96/61/CE del Consiglio del 24 settembre 1996 sulla prevenzione e la riduzione integrate dell'inquinamento GU L 257 del 10.10.1996_______ Recepita da: Decreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 372 Abrogata dalla Direttiva 2008/1/CE a sua volta abrogata dalla Direttiva 2010/75/UE CollegatiDirettiva 2010/75/UE [...]

Regolamento (UE) n. 421/2014

Regolamento (UE) n. 421/2014 Regolamento (UE) n. 421/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, recante modifica della direttiva 2003/87/CE che istituisce un sistema per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra nella Comunità, in vista dell'attuazione, entro il 2020, di un accordo internazionale che introduce una misura mondiale unica basata sul mercato da applicarsi alle emissioni del trasporto aereo internazionale. (GU L 129 del 30.4.2014) [...]

Decisione (UE) 2015/1814

Decisione (UE) 2015/1814 / Consolidato 05.2023 ID 10976 | 10.06.2020 Decisione (UE) 2015/1814 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 ottobre 2015, relativa all'istituzione e al funzionamento di una riserva stabilizzatrice del mercato nel sistema dell'Unione per lo scambio di quote di emissione dei gas a effetto serra e recante modifica della direttiva 2003/87/CE. GU L 264 del 9.10.2015 Modifiche:- Direttiva (UE) 2018/410 del Parlamento europeo e del Consiglio, [...]

Regolamento (UE) 2017/2392

Regolamento (UE) 2017/2392 Regolamento (UE) 2017/2392 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 dicembre 2017, recante modifica della direttiva 2003/87/CE al fine di mantenere gli attuali limiti dell'ambito di applicazione relativo alle attività di trasporto aereo e introdurre alcune disposizioni in vista dell'attuazione di una misura mondiale basata sul mercato a decorrere dal 2021. (GU L 350, 29.12.2017) Direttiva 2003/87/CE [...]

Decreto Legislativo 10 giugno 2020 n. 50

Decreto Legislativo 10 giugno 2020 n. 50 Attuazione della direttiva (UE) 2018/645 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 aprile 2018, che modifica la direttiva 2003/59/CE sulla qualificazione iniziale e formazione periodica dei conducenti di taluni veicoli stradali adibiti al trasporto di merci o passeggeri e la direttiva 2006/126/CE concernente la patente di guida. (GU Serie Generale n.146 del 10-06-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 25/06/2020 ... Collegati:D [...]

Decreto Legislativo 9 giugno 2020 n. 47

Decreto Legislativo 9 giugno 2020 n. 47 / EU ETS trasporto aereo - Consolidato 10.2024 ID 10973 | 17.10.2024 / In allegato Decreto Legislativo 9 giugno 2020 n. 47Attuazione della direttiva (UE) 2018/410 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 marzo 2018, che modifica la direttiva 2003/87/CE per sostenere una riduzione delle emissioni piu' efficace sotto il profilo dei costi e promuovere investimenti a favore di basse emissioni di carbonio, nonche' adegu [...]

Decreto Legislativo 10 giugno 2020 n. 48

Decreto Legislativo 10 giugno 2020 n. 48  | Recepimento EPBD III (Energy Performance of Building Directive III) ID 10912 | 10.06.2020 D.Lgs. 10 giugno 2020 n. 48Attuazione della direttiva (UE) 2018/844 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 maggio 2018, che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell'edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica. Attuazione EPBD III (Energy Performance of Building Directive III) (GU n.146 del 10.06.2020) Entra [...]

Commenti ADR 2021: da USTRA (CH)

Commenti ADR 2021: da USTRA (CH) IT Update 04.12.2020 (FR) (DE) (IT) Da USTRA CH, i commenti alle modifiche ADR 2021 (Dicembre 2020) in IT e commenti (Aprile 2020) in EN/FR. Confermato il Documento delle modifiche pubblicato a questo link. Il 1° Luglio 2020 è prevista la Comunicazione formale delle modifiche da parte dell'ONU, tramite l'UNECE. (Commenti modifiche ADR 2021)(Commentaires sur les modifications de ADR 2021)(Erlaeuterungen zu den ADR aenderungen 2021) Collega [...]

Guida per lo sdoganamento delle mascherine

Guida per lo sdoganamento delle mascherine ADM, aprile 2020 Il materiale si distingue in tre categorie: 1) Dispositivi Medici (le così dette “mascherine chirurgiche”) o DM2) Dispositivi di Protezione Individuale o DPI (FFP2 e FFP3)3) Mascherine Generiche (o “filtranti”) che apparentemente sembrano “mascherine chirurgiche” DM ma in realtà non sono né testate né certificate Documentazione per le diverse categorie Distinguiamo [...]

Decreto Legislativo 1 giugno 2020 n. 46

Decreto Legislativo 1 giugno 2020 n. 46 Attuazione della direttiva (UE) 2019/692 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 aprile 2019, che modifica la direttiva 2009/73/CE del Consiglio, relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale. (GU Serie Generale n.145 del 09-06-2020) Entrata in vigore del provvedimento: 24/06/2020 ... Art. 1. Modifiche al decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164 Art. 2. Modifiche al decreto legislativo 1° giugno 2 [...]

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 09 Giugno 2020

COVID-19 | Linee guida riapertura attività Economiche e Produttive Rev. 09 Giugno 2020 09 giugno 2020 Aggiornamento e Integrazione 09 Giugno 2020 delle Linee guida per la riapertura delle Attività Economiche e Produttive del 25 Maggio 2020. In particolare nella Rev. 09 Giugno 2020 sono aggiunte 3 nuove schede settoriali (vedi sotto). La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato, con il supporto degli uffici di prevenzione dei Dipartimenti di Sanit&agrav [...]

Regolamento (UE) 2020/763

Regolamento (UE) 2020/763 della Commissione del 9 giugno 2020 che modifica l’allegato del regolamento (UE) n. 231/2012 che stabilisce le specifiche degli additivi alimentari elencati negli allegati II e III del regolamento (CE) n. 1333/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche del fosfato tricalcico [E 341 (iii)] GU Entrate in vigore: 30.06.2020 _____ Collegati:Regolamento (UE) n. 231/2012 [...]

Articoli correlati News

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024