News

Ultime news inserite
Sono presenti 23020 notizie.

RAPEX Report 36 del 07/09/2018 N. 11 A12/1283/18 Germania

RAPEX: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 36 del 07/09/2018 N. 11 A12/1283/18 Germania Approfondimento tecnico: Lama per sega a catena Il prodotto, di marca VERTO, mod. 61H199, è stato sottoposto alla procedura di rimozione dall’elenco dei prodotti dal sito web AMAZON perché non conforme alla Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2006 relativa alle macchine e che modifica la Direttiva 95/16/CE ed alle [...]

Procedure standardizzate aziende fino a 50 addetti: note e commenti

Procedure standardizzate aziende fino a 50 addetti: note e commenti ID 6759 | Scheda 07.09.2018 La scheda allegata illustrata la possibilità legislativa di utilizzare le Procedure Standardizzate per la Valutazioni dei rischi nelle imprese fino a 50 addetti in alternativa al DVR e a quali condizioni, in fondo al Documento le FAQ MISE sulle Procedure Standardizzate del 31.05.2013. Le Procedure Standardizzate sono un "Documento semplificato e già strutturato" per la valutazione [...]

ECHA | Uses and risks of nanomaterials as pigments

ECHA | Uses and risks of nanomaterials as pigments  Literature study on the uses and risks of nanomaterials as pigments in the European Union ECHA September 2018 Lo studio è stato svolto per raccogliere informazioni pubblicamente disponibili sui pigmenti nano-dimensionali identificati presenti sul mercato dell'UE. I risultati mostrano che i rischi di nanopigmenti non possono essere adeguatamente valutati a causa della mancanza di informazioni sull'esposizione, l'assenza di dat [...]

Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine | Parte II

Linee Guida sulle analisi di sostanze prioritarie in matrici marine | Parte II Idrocarburi policiclici aromatici e metalli ed elementi in traccia ISPRA Manuali e linee guida 176/2018 Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 22.02.2018. Doc. n. 24/18 La presente Linea Guida è relativa alla determinazione di Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) e metalli ed elementi in tracce nelle diverse matrici marine, quali acqua, sedimenti e organismi. Nel documento si descrivono le met [...]

UNI EN 12312-8:2018 | Attrezzature servizi aeroportuali di rampa

UNI EN 12312-8:2018 Attrezzature per servizi aeroportuali di rampa - Requisiti specifici - Parte 8: Scale e piattaforme di manutenzione o servizio Questo documento specifica i requisiti tecnici per ridurre al minimo i rischi elencati nella clausola 4 che possono sorgere durante la messa in servizio, il funzionamento e la manutenzione di scale o piattaforme di manutenzione o servizio quando usati come previsto, compreso l'uso improprio ragionevolmente prevedibile dal produttore, quando effe [...]

Prodotti da costruzione - Valutazione del rilascio di sostanze pericolose

Serie Specifiche tecniche UNI | Prodotti da costruzione - Valutazione del rilascio di sostanze pericolose Serie di specifiche tecniche UNI, in vigore dal 06 Settembre 2018, relative alla valutazione di rilascio di sostanze pericolose dei prodotti da costruzione e precisamente: - UNI CEN/TS 17201:2018 - UNI CEN/TS 17200:2018 - UNI CEN/TS 17197:2018 - UNI CEN/TS 17196:2018 - UNI CEN/TS 17195:2018 In allegato Preview delle specifiche tecniche riservato Abbonati. [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 39283 | 30 Agosto 2018

Scoppio nella fabbrica di vernici e morte di quattro operai Valutazione dei rischi e obbligo di periodico aggiornamento del DVR Penale Sent. Sez. 4 Num. 39283 Anno 2018 Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: BRUNO MARIAROSARIAData Udienza: 05/06/2018 [panel]Ritenuto in fatto 1. Con sentenza emessa in data 4 ottobre 2016, la Corte d'appello di Napoli, in parziale riforma della pronuncia resa dal Tribunale di Napoli, sezione distaccata di Afragola, in data 16 dicembre 2012, ha ridetermin [...]

Cassazione Civile Sent. Sez. Lav. n. 21563 | 03 Settembre 2018

Cassazione Civile Sez. Lav. 03 settembre 2018 n. 21563  Deflagrazione durante i lavori di manutenzione di una autocisterna affidati ad un autista Presidente: BERRINO UMBERTORelatore: CALAFIORE DANIELAData pubblicazione: 03/09/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'Appello di Potenza, con la sentenza n. 496/2012, ha respinto, rideterminando la somma dovuta all'Inail in € 757.647,12, l'appello proposto da C.C. avverso la sentenza del Tribunale della stessa sede di accoglimento del [...]

UNI EN 14025:2018 | Cisterne per il trasporto di merci pericolose

UNI EN 14025:2018 | Cisterne per il trasporto di merci pericolose Cisterne per il trasporto di merci pericolose - Cisterne metalliche a pressione - Progettazione e costruzione La norma, aggiornata nel suo contenuto tecnico in modo sostanziale, specifica i requisiti minimi per la progettazione e la costruzione delle cisterne metalliche a pressione per il trasporto di merci pericolose su strada, ferrovia e mare, aventi una pressione massimo esercizio o di prova maggiore di 50 kPa (0,5 b [...]

Eurocodici: interesse oltre l'UE

Eurocodici: interesse oltre l'UE Molti paesi al di fuori dell'UE-EFTA hanno mostrato interesse o hanno già adottato gli Eurocodici. Il JRR sta raccogliendo e gestendo le informazioni sullo stato mondiale di Eurocodici e presenta tali informazioni in una mappa che è regolarmente aggiornata.Clik zoom Vedi Documento cronistoria e Status Eurocodici [...]

Frazionamento dell’abitazione: questioni condominiali

Il frazionamento dell’abitazione: questioni condominiali Il D.L. n. 133/2014 (Sblocca cantieri) ha semplificato il regime amministrativo degli interventi di frazionamento annoverandoli nella categoria edilizia della manutenzione straordinaria (prima erano considerati ristrutturazione edilizia).Se l’intervento di frazionamento è effettuato all’interno di un condominio oltre al rispetto delle norme e prescrizioni in materia urbanistico-edilizia (strumenti ur [...]

Decreto 27 novembre 2009

Decreto 27 novembre 2009  Disposizioni per l'attuazione dei regolamenti (CE) n. 834/2007, n. 889/2008 e n. 1235/2008 e successive modifiche riguardanti la produzione biologica e l'etichettatura dei prodotti biologici. (Decreto n. 18354). (10A01133) (GU n.31 del 08-02-2010 - SO n. 24) Note:Decreto abrogazione e sostituito dal decreto Decreto 18 luglio 2018CollegatiDecreto 18 luglio 2018Regolamento (CE) n. 834/2007Regolamento (CE) n. 889/2008   [...]

Regolamento (CE) n. 889/2008

Regolamento (CE) n. 889/2008 Regolamento (CE) n. 889/2008 della Commissione, del 5 settembre 2008, recante modalità di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici, per quanto riguarda la produzione biologica, l'etichettatura e i controlli GU L 250 del 18.9.2008 ... In allegato Regolamento CE n. 889 2008 Consolidato 07.01.2020 CollegatiDecreto 18 luglio 2018Regolamento (CE) n. 834/2007 [...]

Regolamento (CE) n. 834/2007

Regolamento (CE) n. 834/2007 Regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio, del 28 giugno 2007 relativo alla produzione biologica e all’etichettatura dei prodotti biologici e che abroga il regolamento (CEE) n. 2092/91. GU L 189 del 20.7.2007 Regolamento abrogato dal Regolamento (UE) 2018/848 CollegatiDecreto 18 luglio 2018Regolamento (CE) n. 889/2008  [...]

Decreto 18 luglio 2018

Decreto 18 luglio 2018 Disposizioni per l'attuazione dei regolamenti (CE) n. 834/2007 e n. 889/2008 e loro successive modifiche e integrazioni, relativi alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici. Abrogazione e sostituzione del decreto n. 18354 del 27 novembre 2009. (Decreto n. 6793)(GU n.206 del 05.09.2018) Abrogato da: Decreto 20 maggio 2022 (GU n.151 del 30.06.2022) _______ Art. 1 Ambito di applicazione 1) Il presente decreto contiene dispos [...]

D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali | GDPR

D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali GDPR / Consolidato Marzo 2024 ID 6745 | Ed 6.0 (Rev. 9a 2018/2024) del 03 Marzo 2024 Testo consolidato del D.Lgs. n. 196/2003 con il D.Lgs. n. 101/2018 e successivi decreti di modifica ed integrazione. Disponibile il D.Lgs. 196/2003 Codice protezione dati personali GDPR | Consolidato 2024, direttamente dal nostro sito, in formato PDF, copiabile/stampabile riservato  Abbonati Sicurezza o in acqui [...]

European Union legislation on pharmaceutical sector

European Union legislation on pharmaceutical sector EudraLex - EU Legislation The body of European Union legislation in the pharmaceutical sector is compiled in Volume 1 and Volume 5 of the publication "The rules governing medicinal products in the European Union":- Volume 1 - EU pharmaceutical legislation for medicinal products for human use- Volume 5 - EU pharmaceutical legislation for medicinal products for veterinary use The basic legislation is supported by a series of guid [...]

Decisione 2013/674/UE

Decisione 2013/674/UE Decisione di esecuzione della Commission del 25 novembre 2013 relativa alle linee guida sull’allegato I del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmeticiGU L 315/82 del 26.11.2013______Regolamento (CE) n. 1223/2009...ALLEGATO I RELAZIONE SULLA SICUREZZA DEL PRODOTTO COSMETICO [...]

Guidelines GMP specific to Advanced Therapy Medicinal Products

The Rules Governing Medicinal Products in the European Union Volume 4 Good Manufacturing Practice Guidelines on Good Manufacturing Practice specific to Advanced Therapy Medicinal Products Compliance with good manufacturing practice (“GMP”) is mandatory for all medicinal products that have been granted a marketing authorisation. Likewise, the manufacture of investigational medicinal products must be in accordance with GMP. Advanced therapy medicinal products that are administered [...]

UNI EN ISO 22716:2008

UNI EN ISO 22716:2008 UNI EN ISO 22716:2008 Cosmetici - Pratiche di buona fabbricazione (GMP) - Linee guida sulle pratiche di buona fabbricazione La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN ISO 22716 (edizione novembre 2007) e tiene conto delle correzioni introdotte il 12 marzo 2014. La norma fornisce le linee guida per la produzione, il controllo, l'immagazzinamento e la spedizione dei prodotti cosmetici. _______Le Norme di Buona Fabbricazione (GMP), corrispondono a que... [...]

D.P.R. 9 Luglio 2010 n. 139

D.P.R. 9 Luglio 2010 n. 139 (Autorizzazione paesaggistica) Regolamento recante procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità, a norma dell’articolo 146, comma 9, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni (G.U. n. 199 del 26 agosto 2010) Abrogato da:D.P.R. 13 febbraio 2017 n. 31 (G.U. n. 68 del 22/03/2017) CollegatiD.P.R. 13 febbraio 2017 n. 31D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 [...]

Il Codice di prevenzione incendi | INAIL

Il Codice di prevenzione incendi | INAIL La progettazione antincendio Applicazioni pratiche nell’ambito del d.m. 3 agosto 2015 e s.m.i. Il Codice di prevenzione incendi, senza effettuare uno strappo rispetto al passato, si propone come promotore del cambiamento, privilegiando l’approccio prestazionale alla prevenzione incendi, in grado di garantire standard di sicurezza antincendio elevati mediante un insieme di soluzioni progettuali sia conformi che alternative. La pubbl [...]

ECHA | Elenco delle sostanze proposte nella IX raccomandazione

ECHA Consultazione pubblica | Elenco delle sostanze proposte nella IX raccomandazione   Helsinki, 5 settembre 2018 Consultazione pubblica su 18 sostanze proposte per l'autorizzazione ai sensi di REACH  I commenti possono essere dati fino al 5 dicembre 2018. L' ECHA sta valutando l'opportunità di raccomandare alla Commissione di includere 18 sostanze nell'elenco delle autorizzazioni (allegato XIV del Regolamento REACH (CE) n. 1907/2006).  L'ECHA invita com [...]

Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 101

Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 101 | Recepimento IT Regolamento Privacy - Consolidato 05.2023 ID 6737 | 19.05.2023 Decreto Legislativo 10 agosto 2018 n. 101Disposizioni per l'adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonche' alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiv [...]

Legge 28 novembre 1996 n. 609

Legge 28 novembre 1996 n. 609 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1 ottobre 1996, n. 512, recante disposizioni urgenti concernenti l'incremento e il ripianamento di organico dei ruoli del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e misure di razionalizzazione per l'impiego del personale nei servizi d'istituto" GU n. 281 del 30 novembre 1996... [...]

Circolare n. 1/2018 | Contenitori distributori rimovibili di gasolio - Indicazioni applicative

Circolare n. 1/2018 | Contenitori distributori rimovibili di gasolio - Indicazioni applicative Circolare n. 1-2018 prot. n. 11468 del 29 agosto 2018 Oggetto: DM 22 novembre 2017 e DM 10 maggio 2018 relativi a Disposizioni in materia di prevenzione incendi per l'installazione e l'esercizio di contenitori-distributori, ad uso privato, per l'erogazione di carburante liquido di categoria C". Indicazioni applicative I contenitori-distributori, ad uso privato per l'erogazione di carburante [...]

Convenzioni MIT Società Concessionarie Autostradali

Convenzioni MIT Società Concessionarie Autostradali In questa sezione sono pubblicati i testi degli Atti Convenzionali che regolano le concessioni autostradali sulla rete a pedaggio. Costituiscono parte integrante degli Atti Convenzionali gli allegati tecnici che definiscono i profili specifici del rapporto concessorio. I testi di convenzione e i relativi allegati consentono l’accesso generalizzato alle informazioni di interesse pubblico sugli operatori autostradali, organizzazione e costo del ... [...]

Imballaggi per dispositivi medici

Imballaggi per dispositivi medici Recepimento anche in lingua italiana da parte della commissione Tecnologie biomediche e diagnostiche di due norme a tema la UNI EN ISO 11607-1 e UNI EN ISO 11607-2.  UNI EN ISO 11607-1:2017 “Imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalmente - Parte 1: Requisiti per materiali, sistemi di barriera sterili e sistemi di imballaggio” UNI EN ISO 11607-2:2017 “Imballaggi per dispositivi medici sterilizzati terminalment [...]

Classificazione sismica e la normativa antisismica

Classificazione sismica e la normativa antisismica ID 6732 | Update 04.09.2018 Documento allegato sulla Prevenzione Sismica, con i riferimenti generali della Classificazione sismica e Normativa antisismica dal 2003 al 2018, sufìddivisa in Nazionale e Regionale.1. Normativa antisismica 2. Classificazione sismica 3. Normativa antisismica regionale4. Classificazione Sismica regionale La prevenzione sismica si può realizzare attraverso l'utilizzo di due strumenti: la " [...]

Toxicity of smoke produced by construction products in fires

Study to evaluate the need to regulate within the Framework of Regulation (EU) 305/2011 on the toxicity of smoke produced by construction products in fires European Commission, October 2017 The study aimed to evaluate the need to regulate on toxicity of smoke generated by construction products in fire within the framework of Regulation (EU) No 305/2011 (CPR) and the possible impacts of any such measures. The terms of reference document provided by the European Commission included six &lsq [...]

Articoli correlati News

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024