Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.307
/ Documenti scaricati: 31.891.746

Frazionamento dell’abitazione: questioni condominiali

Frazionamento condominio

Il frazionamento dell’abitazione: questioni condominiali

Il D.L. n. 133/2014 (Sblocca cantieri) ha semplificato il regime amministrativo degli interventi di frazionamento annoverandoli nella categoria edilizia della manutenzione straordinaria (prima erano considerati ristrutturazione edilizia).

Se l’intervento di frazionamento è effettuato all’interno di un condominio oltre al rispetto delle norme e prescrizioni in materia urbanistico-edilizia (strumenti urbanistici comunali, regolamenti edilizi, requisiti igienico-sanitari, adeguamento catastale) si pongono una serie di questioni giuridiche in materia condominiale:

- Il frazionamento è sempre ammesso? 
- E’ possibile l’apertura di nuove porte/finestre? 
- Cosa cambia per i parcheggi già esistenti? 
- È necessaria la revisione delle tabelle millesimali?

Questo approfondimento è dedicato ad individuare le norme utili per risolvere le diverse problematiche.

ANCE 2018

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (l frazionamento dell’abitazione: questioni condominiali) IT 451 kB 899

Articoli correlati Costruzioni

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024