News

Ultime news inserite
Sono presenti 23542 notizie.

ADR 2027 Draft amendments to annexes A and B | WP 118th Sess. November 2025

ADR 2027 Draft amendments to annexes A and B | WP 118th Sess. November 2025 ID 24981 | 25.11.2025 / Report attached Working Party on the Transport of Dangerous Goods (WP.15) 118th session (04- 06 November 2025) (Report 25 November 2025) - ECE/TRANS WP.15/273 Annex I. Draft amendments to annexes A and B of ADR for entry into force on 1 January 2027 Add more in attachment ... Fonte: UNECE CollegatiADR 2027: Draft amendments to annexes A and B of ADR | Consolidated listADR 2025: tutti i f [...]

Atti del seminario nazionale avvocati Inail

Atti del seminario nazionale avvocati Inail ID 24980 | 25.11.2025 / In allegato Il volume raccoglie gli Atti della XXIII edizione del Seminario Nazionale Avvocati Inail che si è tenuto a Napoli presso l’Università Federico II e ha avuto l’onore di essere inserito nel calendario delle celebrazioni per la ricorrenza degli 800 anni della fondazione. Il Volume degli Atti raccoglie i contributi che hanno animato il confronto durante il Seminario, che per questa edizione è stato indirizzato in pa [...]

Circolare MIT Prot. n. 28501 del 10.10.2025

Circolare MIT Prot. n. 28501 del 10.10.2025 ID 24979 | 25.11.2025 Chiarimenti in merito allo svolgimento delle prove di idoneità finali presso le scuole nautiche, i consorzi tra scuole nautiche, i centri di istruzione per la nautica e gli uffici della motorizzazione civile per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1.__________ Facendo seguito alla propria Direttoriale prot. n. 20678 del 18 luglio 2025, si forniscono con la presente ulteriori disposizioni operative final... [...]

Nota MIT Prot. n. 20678 del 18 luglio 2025

Nota MIT Prot. n. 20678 del 18 luglio 2025 ID 24976 | 25.11.2025 Nota MIT Prot. n. 20678 del 18 luglio 2025Modalità operative per il rilascio delle patenti nautiche di categoria D1. _________ Come noto con decreto ministeriale 27 novembre 2024 pubblicato sulla GU Serie Generale n.297 del 19.12.2024, è stato approvato il programma del corso formativo e dettate le modalità di svolgimento dell’esame per il conseguimento della patente nautica di categoria D, tipo D1, in attuazione dell’art. 29-bi... [...]

UNI 11997:2025 | End of waste: Sabbia di vetro

UNI 11997:2025 | End of waste: Sabbia di vetro ID 24975 | 25.11.2025 / Preview in allegato UNI 11997:2025Sabbia di vetro - Metodo per la determinazione del contenuto di materiale inorganico estraneo al vetro La norma definisce un metodo di analisi per la determinazione del contenuto di materiali ceramici ed inerti, ovvero non organici, non metallici e non vetrosi, nella sabbia di vetro. Il metodo si applica alle sabbie di vetro, ovvero a granella di vetro di dimensioni minori di 1 mm. Il m [...]

Circolare MIT Prot. n. 283261 del 19.11.2025

Circolare MIT Prot. n. 283261 del 19.11.2025 ID 24974 | 19.11.2025 / In allegato Circolare MIT Prot. n. 283261 del 19.11.2025Linee guida per la sorveglianza costruttiva e il rilascio del certificato europeo della navigazione interna inerente alla zona 4 - direttiva (UE) 2016/1629 del 14/09/2014 (D.L. attuativo n. 114 del 07.09.2018). Le sottoindicate Linee Guida hanno lo scopo di creare uno strumento facilitatore per l’interpretazione e l’applicazione della normativa comunitaria vigente in ma... [...]

Procedura operativa MIT n. 31334 del 31 ottobre 2025

Procedura operativa MIT n. 31334 del 31 ottobre 2025 / Procedura operativa MIT rilascio targhe auto storiche ID 24973 | 24.11.2025 Nell'ambito delle attività di revisione delle procedure operative della Direzione Generale per la Motorizzazione (DGMOT), il presente documento si pone l'obiettivo di definire un modello ottimizzato per il rilascio dei documenti di circolazione e di proprietà con contestuale assegnazione delle targhe d'epoca, per i veicoli di interesse storico e collezionistico,  [...]

Circolare MIT Prot. n. 0285067 del 20.11.2025

Circolare MIT Prot. n. 0285067 del 20.11.2025 / Rilascio delle targhe storiche ID 24972 | 24.11.2025 / In allegato Circolare MIT Prot. n. 0285067.del 20.11.2025 Oggetto: Nuova procedura operativa di rilascio dei documenti di circolazione e di proprietà con contestuale assegnazione delle targhe d'epoca per i veicoli di interesse storico e collezionistico.  Con la presente si comunica che è stata abrogata la circolare prot. n. 35223 del 24 novembre 2023, concernente il rilascio dei documenti d... [...]

Decreto Ministeriale Prot. n. 393 del 13.10.2025

Decreto Ministeriale Prot. n. 393 del 13.10.2025 ID 24971 | 24.11.2025  Decreto Ministeriale Prot. n. 393 del 13.10.2025________ Articolo unico (Modifica dell’art. 5 del decreto del Direttore generale per la motorizzazione del 21 novembre 2023, n. 468) 1. Al comma 3 dell’articolo 5, le parole «dopo che la pratica di immatricolazione o di reimmatricolazione sia stata convalidata con successo dal PRA, secondo le procedure previste dal decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 98» sono sostituite ... [...]

Esposizione ad amianto: le nuove indicazioni della direttiva europea 2023/2668

Esposizione ad amianto: le nuove indicazioni della direttiva europea 2023/2668 ID 24970 | 24.11.2025 / In allegato Il 30 novembre 2023 è stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea, la direttiva 2023/2668, che modifica la direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi all’esposizione all’amianto durante il lavoro. Il presente fact-sheet illustra il contesto e le motivazioni che hanno portato il Parlamento Europeo e il Consiglio all’emanazio [...]

Regolamento (UE) 2025/2052

Regolamento (UE) 2025/2052 ID 24969 | 24.11.2025 Regolamento (UE) 2025/2052 della Commissione, del 13 ottobre 2025, che stabilisce le specifiche per la progettazione ecocompatibile degli alimentatori esterni, dei caricabatterie senza fili, dei tappetini di ricarica senza fili, dei caricabatterie per batterie portatili di uso generale e dei cavi USB Type-C in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga il regolamento (UE) 2019/1782 della Commission [...]

Safety Gate Report 44 del 31/10/2025 N. 11 SR/03743/25 Lettonia

Safety Gate: Rapid Alert System for Non-Food Consumer Products Report 44 del 31/10/2025 N. 11 SR/03743/25 Lettonia Approfondimento tecnico: Argilla da modellare Il prodotto, di marca Kids Fun, mod. 4251, è stato sottoposto alla procedura che ne prevede il ritiro dai siti internet sui quali viene venduto perché non conforme alla Direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2009 sulla sicurezza dei giocattoli ed alla norma tecnica armonizzata EN 71-3 “Sicurezza [...]

IEEE 1584-2018

IEEE 1584-2018 / Guide for Performing Arc-Flash Hazard Calculations  ID 24967 | 22.11.2025 / Preview attached IEEE 1584-2018IEEE Guide for Performing Arc-Flash Hazard Calculations This guide provides mathematical models for designers and facility operators to apply in determining the arc-flash hazard distance and the incident energy to which workers could be exposed during their work on or near electrical equipment._________ This guide provides models and an analytical process to enable ca [...]

Arc Flash IE and Iarc Calculators / IEEE

Arc Flash IE and Iarc Calculators / IEEE 1584-2018 ID 24966 | 22.11.2025 / Attached The excel spreadsheet files provide access to a functional Arc Flash Calculator that includes various equipment configurations (VCB, VCBB, HCB, VOA and HOA), Incident Energy and voltage ranges (IEEE 1584-2018). - IEEE ExcelCalculator V 2.6.6 mm 08.29.2019- IEEE ExcelCalculator V 2.6.6 M-mm 08.29.2019 - specifically for the reduced arcing current (I_arc_min) case - Arc Flash IE and Iarc Calculators User Manua [...]

CEI 78-25 / 2025 Valutazione del rischio da arco elettrico (Arc Flash)

CEI 78-25:2025 Valutazione del rischio da arco elettrico (Arc Flash) P. 1 CA ID 24965 | 22.11.2025 / Documento completo allegato CEI 78-25 / 2025 Valutazione del rischio da arco elettrico (Arc Flash): metodo di calcolo dell’energia dell’arco, dell’energia incidente, delle distanze di sicurezza e scelta della classe dei dispositivi di protezione individuale  (DPI) Arc flash risk assessment: method for calculating arc energy, incident energy, Arc Flash boundary and selection of personal prot [...]

DGUV Information 203-077

DGUV Information 203-077 / Guide selecting PPE in thermal hazards due to electric fault arcing ID 24964 | 22.11.2025 / Deutsche Gesetzliche Unfallversicherung 2021 DGUV Information 203-077Thermal hazards due to electric fault arcing Guide for selecting  personal protective equipment_________ This DGUV Information brochure is intended to support employers in their selection of suitable personal protective equipment (e.g. protective clothing, head and face protection and gloves) against the t [...]

Circolare 14 novembre 2025 

Circolare 14 novembre 2025  ID 24963 | 22.11.2025 Attuazione dell'articolo 29, comma 3, del decreto-legge 21 marzo 2022, n. 21. Diversificazione di prodotti e servizi tecnologici di sicurezza informatica. (GU n.272 del 22.11.2025) ... CollegatiCircolare 21 aprile 2022 n. 4336Decreto-Legge 21 marzo 2022 n. 21Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN) ... [...]

Decreto-Legge 21 novembre 2025 n. 175

Decreto-Legge 21 novembre 2025 n. 175 / Piano Transizione 5.0 - Aree idonee FER ID 24962 | 21.11.2025 Decreto-Legge 21 novembre 2025, n. 175 Misure urgenti in materia di Piano Transizione 5.0 e di produzione di energia da fonti rinnovabili. (GU n. 271 del 21.11.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 22/11/2025 ___________ Il decreto-legge introduce misure urgenti in materia di investimenti e di produzione di energia da fonti rinnovabili. In particolare: - le norme introdotte interv [...]

Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 149

Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 149 ID 24961 | 21.11.2025 Decreto Legislativo 10 ottobre 2022 n. 149Attuazione della legge 26 novembre 2021, n. 206, recante delega al Governo per l'efficienza del processo civile e per la revisione della disciplina degli strumenti di risoluzione alternativa delle controversie e misure urgenti di razionalizzazione dei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie nonchè in materia di esecuzione forzata. (GU n.243 del 17.10.2022 - S.O.... [...]

The London Protocol / Systems analysis of clinical Incidents

  The London Protocol / Systems analysis of clinical Incidents ID 24960 | 21.11.2025 / In allegato Analisi sistemica degli incidenti alla sicurezza dei pazienti:  il protocollo  di londra 2024_________ La traduzione in italiano del protocollo di Londra (Sally Taylor-Adams & Charles Vincent) ha rappresentato un contributo importante per lo sviluppo della cultura dell'apprendimento dagli incidenti clinici e, più in generale, per la sicurezza dei pazienti in Italia e nella Svizzera Italia... [...]

Emission calculation guideline - CEFIC / ECTA 2025

Emission calculation guideline for road freight and intermodal journeys covering packed and bulk shipments ID 24959 | 21.11.2025 / Attached CEFIC/ECTA October 2025 This document is intended for informational purposes only and provides guidance on greenhouse gas (GHG) emissions calculation, primarily to assist smaller organisations that may not have in-house expertise. It aims to clarify the methodology outlined in the Global Logistics Emissions Council (GLEC) Framework, including Module 5 f [...]

Dossier scuola 2025

Dossier scuola 2025 ID 24958 | 21.11.2025 / In allegato La pubblicazione, giunta alla sua decima edizione, presenta i progetti promossi dall’Inail durante l’anno scolastico 2024-2025. Pubblicato in occasione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole che ricorre il 22 novembre, il Dossier scuola 2025, alla sua decima edizione, documenta l’impegno dell’Inail, delle sue strutture centrali e territoriali e dei suoi partner istituzionali nella promozione della cultura della prevenzi [...]

Orientamenti per l'attuazione pratica del Safety Business Gateway

Orientamenti per l'attuazione pratica del Safety Business Gateway / CE 21.11.2025 ID 24957 | 21.11.2025 / In allegato Comunicazione della Commissione - Orientamenti per l'attuazione pratica del Safety Business Gateway ai sensi dell’articolo 27, paragrafo 2, del regolamento (UE) 2023/988 GU C/2025/6238 del 21.11.2025 ___________ La presente comunicazione fornisce gli orientamenti per l'attuazione pratica del Safety Business Gateway, e per le modalità con cui le imprese e le autorità di vig [...]

Orientamenti quadro legislativo UE sicurezza generale dei prodotti da parte delle imprese

Orientamenti quadro legislativo UE sicurezza generale dei prodotti da parte delle imprese / CE 21.11.2025 ID 24956 | 21.11.2025 / In allegato Comunicazione della Commissione - Orientamenti sull'applicazione del quadro legislativo dell'Unione in materia di sicurezza generale dei prodotti da parte delle imprese GU C/2025/6233 del 21.11.2025 ___________ Dal 13 dicembre 2024, il nuovo regolamento relativo alla sicurezza generale dei prodotti, regolamento (UE) 2023/988 (GPSR) definisce un nuov [...]

Direttiva delegata (UE) 2025/2364

Direttiva delegata (UE) 2025/2364 / Direttiva RoHS: Esenzione piombo come elemento di lega nell’acciaio, nell’alluminio e nel rame ID 24955 | 21.11.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/2364 della Commissione, dell'8 settembre 2025, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa al piombo come elemento di lega nell’acciaio, nell’alluminio e nel rame GU L 2025/2364 del 21.11.2025 Entrata in vigore: 11.12.2025 Gli Stati memb [...]

Direttiva delegata (UE) 2025/2363

Direttiva delegata (UE) 2025/2363 / Direttiva RoHS: Esenzione piombo nei componenti di vetro o di ceramica ID 24954 | 21.11.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/2363 della Commissione, dell'8 settembre 2025, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa al piombo nei componenti di vetro o di ceramica GU L 2025/2363 del 21.11.2025 Entrata in vigore: 11.12.2025 Gli Stati membri adottano e pubblicano, entro 30 giugno 2026, [...]

Direttiva delegata (UE) 2025/1802

Direttiva delegata (UE) 2025/1802 / Direttiva RoHS: Esenzione piombo saldature ID 24953 | 21.11.2025 Direttiva delegata (UE) 2025/1802 della Commissione, dell'8 settembre 2025, che modifica la direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa al piombo in saldature ad alta temperatura di fusione GU L 2025/1802 del 21.11.2025 Entrata in vigore: 11.12.2025 Gli Stati membri adottano e pubblicano, entro il 30 giugno 2026, le disposizioni leg [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2358

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2358 / Norme Certificazione attività cattura e stoccaggio carbonio ID 24952 | 21.11.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2358 della Commissione, del 20 novembre 2025, che stabilisce norme relative ai sistemi di certificazione, agli organismi di certificazione e ai controlli a norma del regolamento (UE) 2024/3012 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2025/2358 del 21.11.2025 Entrata in vigore: 11.12.2025 ___________ Articolo 1 Oggetto Il presen... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2289

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2289 / Formato comunicazione annuale dati batterie ID 24951 | 21.11.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2289 della Commissione, del 13 novembre 2025, recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2023/1542 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il formato per la comunicazione dei dati, i metodi di valutazione e le condizioni operative per la raccolta e il trattamento dei rifiuti di batterie GU L 2025/2289, del 21.11.2025 [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/2359

Regolamento delegato (UE) 2025/2359 ID 24950 | 21.11.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/2359 della Commissione, dell’8 luglio 2025, che integra la direttiva (UE) 2024/1788 del Parlamento europeo e del Consiglio precisando la metodologia di valutazione delle riduzioni di emissioni di gas a effetto serra da combustibili a basse emissioni di carbonio GU L 2025/2359 del 21.11.2025 Entrata in vigore: 11.12.2025 [...] CollegatiDirettiva (UE) 2024/1788 ... [...]

Articoli correlati News

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024