News

Ultime news inserite
Sono presenti 23398 notizie.

Regolamento delegato (UE) n. 244/2012

Regolamento delegato (UE) n. 244/2012 ID 24834 | 31.10.2025 Regolamento delegato (UE) n. 244/2012 della Commissione, del 16 gennaio 2012 , che integra la direttiva 2010/31/UE del Parlamento europeo e del Consiglio sulla prestazione energetica nell’edilizia istituendo un quadro metodologico comparativo per il calcolo dei livelli ottimali in funzione dei costi per i requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici e degli elementi edilizi  GU L 81/18 del 21.3.2012 Regolamento delegato ... [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/1511

Regolamento delegato (UE) 2025/1511 ID 24833 | 31.10.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1511 della Commissione, del 30 giugno 2025, che integra la direttiva (UE) 2024/1275 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’istituzione di un quadro metodologico comparativo per il calcolo dei livelli ottimali in funzione dei costi per i requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici e degli elementi edilizi GU L 2025/1511 del 31.10.2025 Entrata in vigore: 20.11.20285 Appl... [...]

IARC Monographs Meeting 143 “Cannabis smoking” is announced

IARC Monographs Meeting 143 “Cannabis smoking” is announced ID 24831 | 30.10.2025 Lyon, France, 20 October 2025 We are pleased to announce IARC Monographs Meeting 143: Cannabis smoking, which will be held on 3-10 November 2026. - Preliminary list of agents- Call for Data (closing date, 10 October 2026)- Call for Experts (closing date, 10 December 2025)- Request for Observer Status (closing date, 25 May 2026)- WHO Declaration of Interests for this volume- Code of Conduct for IARC/WHO Expert [...]

Decreto-Legge 29 ottobre 2025 n. 156 

Decreto-Legge 29 ottobre 2025 n. 156 / Misure urgenti in materia economica ID 24830 | 30.10.2025 Decreto-Legge29 ottobre 2025 n. 156 Misure urgenti in materia economica. (GU n.252 del 29.10.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 30/10/2025... [...]

Occupational cancer risk factors in EU - Workers’ exposure survey for health and social care workers

Occupational cancer risk factors in Europe Findings of the workers’ exposure survey for health and social care workers / 2025 ID 24829 | 30.10.2025 The European Agency for Safety and Health at Work (EU-OSHA) conducted the Workers’ Exposure Survey on cancer risk factors in Europe (WES), which estimates exposure to cancer risk factors among European workers, including in the health and social care (HeSCare) sector, which is one of the largest employment sectors in the EU. The survey aims to [...]

Legge costituzionale 2025

Legge costituzionale 2025 ID 24828 | 30.10.2025 / In allegato COMUNICATOTesto di legge costituzionale approvato in seconda votazione a maggioranza assoluta, ma inferiore ai due terzi dei membri di ciascuna Camera, recante: «Norme in materia di ordinamento giurisdizionale e di istituzione della Corte disciplinare». (GU n.253 del 30.10.2025) Il testo della legge costituzionale è stato approvato dal Senato della Repubblica, in seconda votazione, con la maggioranza assoluta dei suoi componenti, ... [...]

Circolare Prot. n. 30445 del 24 Ottobre 2025

Circolare Prot. n. 30445 del 24 Ottobre 2025 ID 24827 | 30.10.2025 / In allegato Circolare - 24/10/2025 - Prot. n. 30445 - Identificazione dei candidati all’esame di teoriaOggetto: Chiarimenti in merito alle modalità di identificazione dei candidati all’esame di teoria delle patenti di guida e delle carte di qualificazione del conducente (CQC). Si fa seguito alla circolare prot. n. 11085 del 9 aprile 2025, avente ad oggetto le modalità di identificazione dei candidati all’esame di teoria dell... [...]

Ddl Concorrenza 2025

Ddl Concorrenza 2025 - Approvato Senato 29.10.2025 ID 24826 | 29.10.2025 / Testo approvato Senato allegato In data 29 Ottobre 2025 il Senato ha approvato con voto di fiducia il disegno di legge per il mercato e la concorrenza 2025. Il provvedimento passa ora all'esame della Camera._______ “L’approvazione in prima lettura al Senato del ddl concorrenza segna un ulteriore passo avanti verso un sistema più competitivo e trasparente, a sostegno delle imprese italiane e della crescita del Paese” [...]

Manuale qualificazione SOA | ANAC 2025

Manuale qualificazione SOA | ANAC 2025 ID 24825 | 29.10.2025 / In allegato Manuale sull’attività di qualificazione per l’esecuzione di lavori pubblici di importo superiore a 150.000 euro - Edizione Ottobre 2025 Adottato con la delibera del Consiglio dell’Autorità Nazionale Anticorruzione n. 413 in data 22 ottobre 2025. Il manuale è strutturato in tre parti: - la prima riguarda gli organismi di attestazione, i requisiti generali e di indipendenza delle SOA e le procedure di rilascio dell’a [...]

Modelli organizzativi e trasformazione digitale: esperienze aziendali per il miglioramento della salute e sicurezza

Modelli organizzativi e trasformazione digitale / INAIL 2025 ID 24824 | 29.10.2025 / In allegato Fact sheet INAIL Modelli organizzativi e trasformazione digitale: esperienze aziendali per il miglioramento della salute e sicurezza La trasformazione digitale rappresenta oggi una sfida strategica per le organizzazioni di ogni settore e richiede di ripensare logiche operative, processi decisionali e modalità di gestione in tutti gli ambiti, incluso quello cruciale della salute e sicurezza sul l [...]

Linee guida DPI Regolamento (UE) 2016/425 | Ed. 5.0 Ottobre 2025

Linee guida DPI Regolamento (UE) 2016/425 | Ed. 5.0 Ottobre 2025 ID 24823 | 29.10.2025 / Attached PPE Regulation Guidelines - Guide to application of Regulation EU 2016/425 on personal protective equipment The objective of these PPE Guidelines is to clarify certain matters and procedures referred to in Regulation (EU) 2016/425 on personal protective equipment. They provide a cross reference from the legal text of the Regulation to explanations by EU sectorial experts. The Guidelines should [...]

Decisione delegata (UE) 2025/2187

Decisione delegata (UE) 2025/2187 ID 24822 | 29.10.2025 Decisione delegata (UE) 2025/2187 della Commissione, del 30 luglio 2025, che modifica la direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i titoli di formazione e le denominazioni delle formazioni [notificata con il numero C(2025) 5066] GU L 2025/2187 del 29.10.2025 ____________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, vista la direttiva 2005/36/CE del Parlamento ... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2194

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2194 ID 24821 | 29.10.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2194 della Commissione, del 28 ottobre 2025, che stabilisce un modello unico che i promotori di progetti sono tenuti a utilizzare per la domanda di riconoscimento di un progetto relativo alle materie prime critiche come progetto strategico a norma del regolamento (UE) 2024/1252 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2025/2194 del 29.10.2025 Entrata in vigore: 18.11.2025 Applicazione  a de... [...]

Decreto 10 ottobre 2025

Decreto 10 ottobre 2025 / Regola tecnica rete di condutture trasporto di CO2 al sito di stoccaggio ID 24819 | 28.10.2025 Decreto 10 ottobre 2025 Regola tecnica per la progettazione, la costruzione, il collaudo, l'esercizio e la sorveglianza della rete di condutture, comprese le stazioni intermedie di pompaggio, per il trasporto di CO2 al sito di stoccaggio.   (GU n.251 del 28.10.2025) Entrata in vigore: 29.10.2025 ___________ Art. 1. Scopo e campo di applicazione 1.  Il presente decreto [...]

Linee di indirizzo Sanificazione Ambientale e Gestione Rifiuti Strutture Sanitarie e Sociosanitarie

Linee di indirizzo Sanificazione Ambientale e la Gestione dei Rifiuti nelle Strutture Sanitarie e Sociosanitarie / RL 2025 ID 24818 | 28.10.2025 / In allegato Con D.g.r. 21 ottobre 2025 - n. XII/5181 (BUR Lombardia 27 ottobre 2025 SO) sono Approvate le linee di indirizzo regionali per la sanificazione ambientale e la gestione dei rifiuti nelle strutture sanitarie e sociosanitarie della Regione Lombardia. Lo sviluppo del Servizio Sanitario Regionale, di cui alla Legge Regionale (LR) n. 23 de [...]

Osservatorio Nazionale Radon (ONR)

Osservatorio Nazionale Radon (ONR) ID 24817 | 28.10.2025 L’Osservatorio Nazionale Radon (ONR) è un organismo collegiale previsto dal Piano Nazionale d’Azione per il Radon, all’ Asse 3 “Coinvolgere”, Azione 3.1. L’ONR, composto dai rappresentanti designati dai Ministeri dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, della Salute, del Lavoro e delle Politiche Sociali, delle Infrastrutture e dei Trasporti , nonché  delle Regioni e delle Province autonome di Trento e Bolzano, dell’Ispettorato Nazi [...]

DL misure urgenti tutela della salute, sicurezza e politiche sociali

Decreto-Legge misure urgenti per la tutela della salute, la sicurezza e le politiche sociali / Bozza DL 28.10.2025 ID 24816 | 29.10.2025 / In allegato Bozza DL e Comunicato Stampa CdM Decreto-leggeMisure urgenti per la tutela della salute e sicurezza e le politiche sociali In allegato:- Schema DL del 28.10.2025- Comunicato stampa CdM n. 147 del 28.10.2025 _________ Il Consiglio dei ministri n. 147 del 28 Ottobre 2025, ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per la tutel [...]

Rapporto Ambiente SNPA | Edizione 2025

Rapporto Ambiente SNPA | Edizione 2025 ID 24815 | 28.10.2025 / In allegato Il Rapporto Ambiente -SNPA nasce nell’ambito del SNPA per un’ampia ed efficace divulgazione dei dati e dell’informazione ambientale prodotta da ISPRA e dalle ARPA/APPA. La base dati è la banca dati indicatori ambientali ISPRA. Il Rapporto è realizzato in un unico volume strutturato in due parti. La prima offre un’analisi dello stato dell’ambiente attraverso indicatori: 6 a livello regionale (Regional Profile) e 22 a [...]

INAIL: Rapporti 2024 per regione

INAIL: Rapporti 2024 per regione ID 24814 | 28.10.2025 / In allegato Rapporti regionali 28.10.2025 - Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2024 Dati rilevati al 30 Aprile 2025 Nella Sezione I, trovano esposizione in formato tabellare i dati relativi al portafoglio gestionale, al numero delle denunce di infortuni e di malattie professionali, ai risultati delle attività svolte negli ambiti della vigilanza assicurativa, della cura, riabilitazione e del reinserimento, della preven [...]

Regolamento delegato (UE) 2025/1482

Regolamento delegato (UE) 2025/1482 / Modifica Allegato I Regolamento POPs ID 24813 | 28.10.2025 Regolamento delegato (UE) 2025/1482 della Commissione, del 24 luglio 2025, che modifica il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli inquinanti organici persistenti tetrabromodifeniletere, pentabromodifeniletere, esabromodifeniletere, eptabromodifeniletere e decabromodifeniletere GU L 2025/1482 del 28.10.2025 Entrata in vigore: 17.11.2025 _______ [...]

Decreto 4 settembre 2025 

Decreto 4 settembre 2025  ID 24812 | 27.10.2025  Decreto 4 settembre 2025 Attuazione dell'art. 5, commi 1 e 2 del decreto legislativo 7 dicembre 2023, n. 205 concernente «Adeguamento della normativa nazionale alle disposizione del Regolamento (CE) 1099/2009 del Consiglio, del 24 settembre 2009, relativo alla protezione degli animali durante l'abbattimento».  (GU n.250 del 27.10.2025)_________ Decreto Legislativo 7 dicembre 2023 n. 205...Art. 5 Misure per implementare le tecnologie per il ses... [...]

Europe's environment 2025

Europe's environment 2025 / EEA 29 Sept. 2025 - 7th Ed. 1995 - 2025 ID 24811 | 27.10.2025 / Attached Knowledge for resilience, prosperity and sustainability Every five years, as mandated in its founding regulation, the European Environment Agency (EEA) publishes a state of the environment report. Europe's environment 2025 provides decision makers at European and national levels as well as the general public with a comprehensive and cross-cutting assessment on environment, climate and sustai [...]

UNI EN ISO 17635:2025 / Controllo non distruttivo delle saldature - Materiali metallici

UNI EN ISO 17635:2025 / Controllo non distruttivo delle saldature - Materiali metallici ID 24810 | 27.10.2025 / Preview in allegato UNI EN ISO 17635:2025Controllo non distruttivo delle saldature - Regole generali per i materiali metallici La norma, aggiornata essenzialmente nell'appendice A e per la cancellazione dell'appendice C, fornisce una guida per la scelta dei metodi di controllo non distruttivo delle saldature e per la valutazione dei risultati ai fini del controllo qualità e tiene [...]

Criteri appalti pubblici sostenibili (SPP) per alimenti, servizi di ristorazione e distributori automatici

Criteri appalti pubblici sostenibili (SPP) per alimenti, servizi di ristorazione e distributori automatici / JRC 2025 ID 24809 | 27.10.2025 / In allegato (EN) Criteri per gli appalti pubblici sostenibili (SPP) per alimenti, servizi di ristorazione e distributori automatici Questa relazione presenta potenziali criteri di sostenibilità per gli appalti pubblici di prodotti alimentari, servizi di ristorazione e distributori automatici, fungendo da ispirazione per le autorità pubbliche che desid [...]

Nota VVF prot. N. 0017520 del 22 ottobre 2025

Nota VVF prot. N. 0017520 del 22 ottobre 2025 / Codice prevenzione incendi: Capitolo G.2.7 ID 24808 | 27.10.2025 / In allegato Nota VVF prot. N. 0017520 del 22 ottobre 2025 OGGETTO: Decreto del Ministro dell’interno 3 agosto 2015 e s.m.i. Capitolo G.2.7. Prove sperimentali e ricorso a protocolli non standardizzati. 1. Premessa e riferimenti normativi Il capitolo G.2.7 del decreto del Ministro dell’interno del 3 agosto 2015 (nel seguito “Codice”) include l’esecuzione di prove sperimentali [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2154

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2154 ID 24807 | 27.10.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2154 della Commissione, del 17 ottobre 2025, che stabilisce la buona pratica di fabbricazione per le sostanze attive utilizzate come materiali di partenza per i medicinali veterinari conformemente al regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2025/2154 del 27.10.2025 Entrata in vigore: 16.11.2025 Applicazione a decorrere dal 16 luglio 2026 [...] CollegatiRegolamento ... [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2091

Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2091 ID 24806 | 27.10.2025 Regolamento di esecuzione (UE) 2025/2091 della Commissione, del 17 ottobre 2025, che stabilisce la buona pratica di fabbricazione per i medicinali veterinari conformemente al regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2025/2091 del 27.10.2025 Entrata in vigore: 16.11.2025 Applicazione a decorrere dal 16 luglio 2026 [...] CollegatiRegolamento (UE) 2019/6 ... [...]

Rapporto ESPAD 2024 CNR

Rapporto ESPAD 2024 CNR ID 24805 | 26.10.2025 / In allegato Rapporto ESPAD®Italia 2024: adolescenti, meno cannabis e sigarette tradizionali, ma è boom di nicotina elettronica e psicofarmaci Cambiano le abitudini degli adolescenti italiani e si ridefiniscono i rischi. Diminuisce il consumo delle sostanze illegali classiche come la cannabis, ma prendono forza nuove forme di dipendenza e comportamenti problematici, spesso legati al mondo digitale e a prodotti di nuova generazione. Il misuso di [...]

Circolare Prot. n. 8047 del 16 ottobre 2025

Circolare Prot. n. 8047 del 16 ottobre 2025 / Decreto flussi ID 24804 | 26.10.2025 Flussi d’ingresso di lavoratori stranieri stagionali e non nel territorio dello Stato per l’anno 2025. In attuazione di quanto previsto dal decreto legislativo n. 286/1998  recante il testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell’immigrazione e norme sulle condizioni dello straniero, nonché dal D.P.C.M. 27 settembre 2023 recante la programmazione dei flussi d’ingresso legale in Italia dei lavora... [...]

DPCM 2 ottobre 2025

DPCM 2 ottobre 2025 / Decreto flussi 2026 ID 24803 | 26.10.2025 / In allegato DPCM 2 ottobre 2025Programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2026-2028. (GU n.240 del 15.10.2025)_______ Il nuovo Decreto fissa la quota complessiva di lavoratori stranieri da ammettere in Italia per lavoro subordinato, anche per esigenze di carattere stagionale nei settori agricolo e turistico, e per lavoro autonomo nel limite di n. 164.850 ingressi per l’anno ... [...]

Articoli correlati News

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024