Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.101
/ Documenti scaricati: 31.577.206
/ Documenti scaricati: 31.577.206
Regolazione tariffaria per prelievi di energia reattiva nei punti di prelievo connessi in media e bassa tensione, a decorrere dall’anno 2016
Delibera:
1. di approvare la regolazione tariffaria dei prelievi di energia reattiva nei punti di prelievo in media e bassa tensione, a decorrere dall’anno 2016, secondo i criteri riportati nell’Allegato A alla presente deliberazione;
2. di conferire mandato al Direttore della Direzione Infrastrutture di svolgere i necessari approfondimenti per la fissazione delle regole da applicare ai prelievi di energia reattiva nelle reti in alta e altissima tensione, ai transiti di energia reattiva nei punti di interconnessioni tra reti e alle immissioni di energia reattiva nei punti di prelievo ai fini dell’adozione di provvedimenti da parte dell’Autorità per la fissazione delle regole per il quinto periodo di regolazione dei servizi elettrici;
3. di conferire mandato al Direttore della Direzione Infrastrutture affinché proceda, di concerto con il Direttore della Direzione Mercati, ai necessari approfondimenti per l’individuazione dei periodi di alto e basso carico, rilevanti ai fini dell’applicazione dei corrispettivi per prelievi di energia reattiva, propedeutici all’adozione di un provvedimento da parte dell’Autorità;
4. di prevedere che sia data adeguata informativa ai clienti finali connessi in media e bassa tensione delle modifiche della struttura dei corrispettivi per i prelievi di energia reattiva disposte con il presente provvedimento;
5. ai fini dell’attuazione di quanto previsto al precedente punto 4:
a. in relazione alla clientela servita in bassa tensione, di conferire mandato al Direttore della Direzione Infrastrutture, di concerto con il Direttore della Direzione Mercati, per la predisposizione del testo delle comunicazioni da inserire in bolletta ai sensi delle disposizioni dell’articolo 9, dell’Allegato A alla deliberazione ARG/com 202/09;
b. in relazione alle clientela servita in bassa tensione, di conferire mandato al Direttore della Direzione Infrastrutture, in collaborazione con il Direttore della Direzione Mercati di individuare le modalità per assicurare la più ampia diffusione delle nuove condizioni previste per la regolazione dei prelievi di energia reattiva, in coerenza con quanto previsto dall’articolo 2, comma 12, lettera i, della legge 481/95.
ARERA Maggio 2013
Attuazione della direttiva 2004/8/CE sulla promozione della cogenerazione basata su una domanda di calore utile nel mercato interno dell'energia, nonche' modif...
(conforme alla direttiva 2009/28/CE (*) e alla decisione 2009/442/CE della Commissione del 30 giugno 2009)
L’Italia ha posto ...
Direttiva 2003/55/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 giugno 2003, relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale e che abroga la direttiva 98/30/CE
(...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024