Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20172 articoli.

Restrizione relativa al cadmio nei colori per artisti - REACH 1907/2006

Comunicazione della Commissione sulla conclusione della procedura di restrizione relativa al cadmio nei colori per artisti a norma del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH)(Testo rilevante ai fini del SEE) (2015/C 356/01)... [...]

Regolamento (UE) 2022/1181

Regolamento (UE) 2022/1181 / Modifica Alleg. V Regolamento cosmetici Regolamento (UE) 2022/1181 della Commissione dell'8 luglio 2022 che modifica la premessa dell’allegato V del regolamento (CE) n. 1223/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio sui prodotti cosmetici GU L 184/3 dell' 11.7.2022 Entrata in vigore: 31.07.2022 ______ Articolo 1 L’allegato V, premessa, punto 2, del regolamento (CE) n. 1223/2009 è sostituito dal seguente: «2. Tutti i pr [...]

Interim evaluation of the Low Voltage Directive 2014/35/EU

Interim evaluation of the Low Voltage Directive 2014/35/EU The first Low Voltage Directive (LVD), Council Directive 73/23/EEC, was adopted in 1973 as one of the European Union’s first product harmonisation directives. It introduced the obligation to ensure that electrical equipment placed on the market is safe, which is still the core of the Directive today. No fundamental evaluation or impact assessment has been carried out prior to adopting the most recent version. The scope of thi [...]

Cassazione Penale Sez. 4 n. 51735 del 14 novembre 2017

Cassazione Penale Sez. 4 n. 51735 del 14 novembre 2017  Infortunio mortale  - autogru dal gancio di sollevamento della linguetta non funzionante Responsabilità datore di lavoroPenale Sent. Sez. 4 Num. 51735 Anno 2017 Presidente: ROMIS VINCENZO Relatore: CAPPELLO GABRIELLA Data Udienza: 08/11/2017 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Bologna ha confermato la condanna dell'imputato G.C., quale Presidente della ditta Autotrasporti G.C. S.p.A. e datore di lavoro, per [...]

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 11.2023

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 / Novembre 2023 ID 20715 | 05.11.2023 / In allegato Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 11.2023 (04 Novembre 2023)Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Novembre 2023.  Download TUS Ed. 11.2023 Novità in questa versione: - Corretto un refuso ai commi 3 e 4 dell’ 260 come modificato dall’art. 120 del D.lgs. 106/2009 rec [...]

FAQ - Accordo SR n. 59 del 17 aprile 2025

Frequently Asked Questions (FAQ)  - Accordo SR n. 59 del 17 aprile 2025 / 31 Luglio 2025 ID 24415 | 12.08.2025 / In allegato Accordo n. 59 del 17 aprile 2025 tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al medesimo Decreto Legislativo n. 81/2008 - Frequently Asked Questions (FAQ)  In data 24 maggio 2025 è stato pubblicano nella Gazzetta Ufficiale l’Accord [...]

Decreto 19 settembre 2005

Decreto 19 settembre 2005 Disciplina del trasporto su strada delle merci pericolose in cisterne. (GU n. 1 del 2-1-2006)... [...]

UNI EN 469:2020

UNI EN 469:2020 / Indumenti di protezione per vigili del fuoco Indumenti di protezione per vigili del fuoco - Requisiti prestazionali per indumenti di protezione per le attività di lotta contro l'incendio Data entrata in vigore: 10 settembre 2020 La norma specifica i requisiti minimi prestazionali per gli indumenti di protezione da indossare durante le attività di lotta contro l'incendio. I requisiti trattano la progettazione, il calore e la fiamma, la meccanica, la chimica [...]

Decreto 7 novembre 2016

Decreto 7 novembre 2016 Criteri da applicare per la fissazione dei valori limite di emissione in atmosfera degli impianti degli stabilimenti a tecnologia avanzata nella produzione di biocarburanti. Il presente decreto, ai fini della tutela della salute e dell'ambiente, individua i criteri da applicare per la fissazione dei valori limite di emissione in atmosfera degli impianti degli stabilimenti a tecnologia avanzata nella produzione di biocarburanti.GU  n.280 del 30.11.2016... [...]

Piano Emergenza Sicurezza Sistema Elettrico (PESSE)

Piano Emergenza Sicurezza Sistema Elettrico (PESSE): disposizioni per l'attuazione Il Piano di Emergenza per la Sicurezza del Sistema Elettrico (i.e. PESSE) ha l’obiettivo di attuare la disalimentazione a rotazione dei carichi al fine di fronteggiare situazioni di significativa e prolungata carenza energetica e di evitare interruzioni non controllate del servizio elettrico, che causerebbero un maggiore disagio sociale ed economico per la collettività. La filiera dell'ener [...]

D.P.R. 24 maggio 1988 n. 224

D.P.R. 24 maggio 1988, n. 224 Attuazione della direttiva CEE n. 85/374 relativa al ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari e amministrative degli Stati membri in materia di responsabilità per danno da prodotti difettosi, ai sensi dell'art. 15 della legge 16 aprile 1987, n. 183. (G.U. n. 146 del 23 giugno 1988, S.O. n. 56) Decreto abrogato dal D.Lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) CollegatiDirettiva 85/374/CEEDirettiva 1999/34/CEDirettiva [...]

Inquinanti organici persistenti (POP): divieto per 3 nuove sostanze

Inquinanti organici persistenti (POP): divieto per 3 nuove sostanze ID 19772 | 09.06.2023 / Allegato comunicato stampa Dal 1° al 12 maggio 2023 si sono svolte a Ginevra, le conferenze delle parti delle Convenzioni di Stoccolma (POP), di Basilea (movimento transfrontaliero dei rifiuti) e Rotterdam (PIC). La conferenza delle parti della Convenzione di Stoccolma (POP) ha deciso il divieto d’uso di tre inquinanti organici persistenti: - Methoxychlor ( [...]

Covid-19 | Documento tecnico prevenzione attività di tatuaggio, dermopigmentazione e piercing

Covid-19 | Documento tecnico per la prevenzione nelle attività di tatuaggio, dermopigmentazione e piercing INAIL/ISS, Dicembre 2020 La nuova pubblicazione, realizzata dall’Istituto superiore di sanità in collaborazione con l’Inail, integra le indicazioni generali fornite in maggio per il contenimento del contagio nel settore della cura alla persona. È online il nuovo documento tecnico che contiene indicazioni per il contenimento del contagio da Sars-CoV-2 [...]

UNI EN 1459-2:2019 | Carrelli elevatori fuoristrada

UNI EN 1459-2:2019 Carrelli elevatori fuoristrada - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 2: Carrelli a braccio telescopico rotante Data entrata in vigore: 07 agosto 2019 La norma specifica I requisiti generali di sicurezza dei carrelli fuoristrada a braccio telescopico rotante, costituito da un telaio inferiore con una struttura superiore ruotante dotata di un mezzo di sollevamento telescopico (braccio imperniato), in cui un dispositivo di movimentazione del carico (per esempio il c [...]

BREF for the Manufacture of Large Volume Inorganic Chemicals - Ammonia, Acids and Fertilisers

Reference Document on Best Available Techniques for the Manufacture of Large Volume Inorganic Chemicals - Ammonia, Acids and Fertilisers August 2007 The BAT (Best Available Techniques) Reference Document (BREF) entitled “Reference Document on Best Available Techniques for the Manufacture of Large Volume Inorganic Chemicals – Ammonia, Acids and Fertilisers” reflects an information exchange carried out under Article 16(2) of Council Directive 96/61/EC (IPPC Directive). This ex [...]

Modifiche proroghe Disegno di legge bilancio 2019

Modifiche proroghe Disegno di legge bilancio 2019 ID 7450 | 27 Dicembre 2018 Di seguito una breve disamina delle novità in ordine a modifiche/proroghe emergenti dalla lettura del testo del Disegno di legge n. 1334-B, approvato dalla Camera dei Deputati l’8 dicembre 2018 (v. stampato Senato n. 981), modificato dal Senato della Repubblica il 23 dicembre 2018, presentato dal Ministro dell'Economia e delle Finanze (Tria) e trasmesso dal Presidente del Sena [...]

Regolamento (UE) n. 537/2014

Regolamento (UE) n. 537/2014 Regolamento (UE) n. 537/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 aprile 2014, sui requisiti specifici relativi alla revisione legale dei conti di enti di interesse pubblico e che abroga la decisione 2005/909/CE della Commissione. (GU L 158 del 27.5.2014) CollegatiDirettiva (UE) 2022/2464 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 56039 | 15 dicembre 2017

  Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 56039 | 15 dicembre 2017 Appalto e violazioni antiinfortunistiche Penale Sent. Sez. 3 Num. 56039 Anno 2017Presidente: FIALE ALDORelatore: LIBERATI GIOVANNIData Udienza: 05/07/2017 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 28 giugno 2016 il Tribunale di Lodi ha condannato V.C., nella sua veste di titolare dell'impresa individuale Edil Manutenzioni di V.C. , alla pena complessiva di euro 4.000,00 di ammenda, in relazione a plurime violazioni alle dis [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, 19 ottobre 2016, n. 44327

Cassazione Penale, Sez. 4, 19 ottobre 2016, n. 44327 - Elusione del dispositivo di interblocco del macchinario e amputazione di un dito: responsabilità datoriale o condotta abnorme? Il datore di lavoro è responsabile delle lesioni occorse all'operaio in conseguenza dell'uso del macchinario, il quale, pur non presentando alcun difetto di costruzione o di montaggio, per come in concreto utilizzato ha comunque esposto i lavoratori a rischi del tipo di quello in concreto realizzatosi (Sez. 4, n. 22... [...]

Scala internazionale degli eventi nucleari - Scala INES

Scala internazionale degli eventi nucleari - Scala INES ID 17817 | 11.10.2022 Scala numerica per spiegare il significato degli eventi nucleari o radiologici INES-International Nuclear Event Scale o scala internazionale degli eventi nucleari ha lo scopo di rendere immediatamente percepibile al pubblico la gravità degli incidenti di tipo nucleare. La scala può essere applicata a qualsiasi evento associato a impianti nucleari, così come al trasporto, stoccaggio e impieg [...]

Portale agenti fisici (Paf) | Schede Infoiperbariche

Portale agenti fisici (Paf) | Schede Infoiperbariche 2023 ID 20734 | 08.11.2023 / In allegato L’iniziativa si rivolge agli attori del sistema della prevenzione e a quanti sono interessati al tema. Il portale è realizzato dal Laboratorio di Sanità pubblica dell’Azienda sanitaria Usl Toscana Sud Est in collaborazione con l’Inail e l’Usl di Modena Nella sezione dedicata alle atmosfere iperbariche del Portale agenti fisici vengono messi in evidenza i var [...]

Banca dati Biocidi

Banca dati ECHA - Biocidi ECHA - 27 Novembre 2018 ECHA ha apportato miglioramenti alla banca dati per i biocidi e i principi attivi, consistenti nella possibilità di possibile cercare il nome commerciale di un prodotto per conoscere dove è autorizzato nell'UE o nel SEE e quali sono i suoi componenti principali e le modalità di utilizzo efficace. È anche possibile confrontare fino a quattro prodotti, per trovare opzioni più rispettose dell'ambiente, per ve [...]

D.P.C.M 1° febbraio 2018

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1 febbraio 2018  Approvazione dell'accordo di programma per la realizzazione della rete infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica. GU Serie Generale n.141 del 20-06-2018 ... Art. 1. 1. È approvato l’accordo di programma di cui all’allegato A, che costituisce parte integrante del presente decreto. Art. 2. 1. L’attuazione dell’accordo di programma di cui all’ar [...]

Piano Straordinario per la mobilità turistica 2017-2022

Piano Straordinario per la mobilità turistica 2017-2022 MIT - 12.01.2018 Approvato in via definitiva con Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo dopo l’intesa in Conferenza Stato-Regioni il nuovo Piano Piano straordinario della mobilità turistica 2017-2022. Il Piano fa parte della strategia complessiva di programmazione dello sviluppo infrastrutturale e dei trasporti “ [...]

D.D. 19.04.2018 Proroga Organismi abilitati alle verifiche DPR 462/01

D.D. 19.04.2018 Proroga Organismi abilitati alle verifiche DPR 462/01 Il decreto direttoriale del 19 Aprile 2018 abilita 13 organismi di ispezione ad operare in regime di proroga dal 19 aprile al 31 dicembre 2018. Art. 1 1. Gli Organismi di ispezione indicati nell’elenco allegato, come parte integrante del presente decreto, sono abilitati ad operare in regime di proroga, dalla data del presente decreto alla data del 31 dicembre 2018. Art. 2 1. Qualora venisse accertato, anche a se [...]

Documento tecnico analisi di rischio misure di contenimento SARS-CoV-2 attività balneazione

Documento tecnico analisi di rischio e le misure di contenimento SARS-CoV-2 attività ricreative di balneazione e in spiaggia 10 Maggio 2020 La nuova pubblicazione, approvata dal Comitato tecnico scientifico per l’emergenza, punta a fornire al decisore politico elementi di valutazione sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del virus, con l’obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori e dell’utenza....Fonte: INAIL Collegati:Protocollo condiviso [...]

UNI EN ISO 19014-3:2018

UNI EN ISO 19014-3:2018 Macchine movimento terra - Sicurezza funzionale - Parte 3: Requisiti per la prestazione ambientale e la prova dei componenti elettronici ed elettrici utilizzati nelle parti relative alla sicurezza del sistema di comando La norma specifica i requisiti minimi per le prove ambientali dei componenti elettronici ed elettrici identificati come parti relative alla sicurezza del sistema di comando utilizzati nelle macchine movimento terra come definito nella ISO 6165 e loro [...]

Protocollo per prevenzione e sicurezza dei lavoratori settore edile

Protocollo per prevenzione e sicurezza dei lavoratori settore edile In attuazione del protocollo sottoscritto dalle parti sociali confederali in data 14 marzo, su invito del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che hanno promosso l’incontro tra le parti sociali, in attuazione della misura contenuta all’articolo 1, comma primo, numero 9), del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 marzo 2020, è stat [...]

Recepimento “Direttive rifiuti”

Recepimento “Direttive rifiuti” MATTM, 22.01.2019 La Direzione generale per i rifiuti e l’inquinamento è impegnata al recepimento del cosiddetto “pacchetto rifiuti” ovvero al recepimento nell’ordinamento nazionale delle modifiche delle più importanti direttive europee in materia di rifiuti: - Direttiva (UE) 2018/849 del 30 maggio 2018 che modifica le direttive 2000/53/CE relativa ai veicoli fuori uso, 2006/66/CE relativ [...]

CNI Servizi di Ingegneria e Architettura Correttivo Codice Contratti

CNI Servizi di Ingegneria e Architettura alla luce del Correttivo del Codice dei Contratti I Servizi di Ingegneria e Architettura alla luce del Correttivo del Codice dei Contratti e degli Atti Attuativi emanati dall’ANAC D.Lgs. 50/2016 - D.Lgs. 56/2017 - Linee Guida Anac Pubblicazioni CNI Fonte: Consiglio Nazionale Ingegneri Riferimenti: ebook Codice Contratti Pubblici Linee guida attuative Codice Contratti Pubblici - ANAC [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024