Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19930 articoli.

Legge 29 luglio 2024 n. 106

Legge 29 luglio 2024 n. 106  ID 22351 | 30.07.2024 Legge 29 luglio 2024 n. 106Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, recante disposizioni urgenti in materia di sport, di sostegno didattico agli alunni con disabilita', per il regolare avvio dell'anno scolastico 2024/2025 e in materia di universita' e ricerca. (GU n.177 del 30.07.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 31/07/2024 CollegatiDecreto-Legge 31 maggio 2024 n. 71Decreto legislat [...]

Protocollo per prevenzione e sicurezza dei lavoratori settore edile

Protocollo per prevenzione e sicurezza dei lavoratori settore edile In attuazione del protocollo sottoscritto dalle parti sociali confederali in data 14 marzo, su invito del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali che hanno promosso l’incontro tra le parti sociali, in attuazione della misura contenuta all’articolo 1, comma primo, numero 9), del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 marzo 2020, è stat [...]

Documento tecnico analisi di rischio misure di contenimento SARS-CoV-2 attività balneazione

Documento tecnico analisi di rischio e le misure di contenimento SARS-CoV-2 attività ricreative di balneazione e in spiaggia 10 Maggio 2020 La nuova pubblicazione, approvata dal Comitato tecnico scientifico per l’emergenza, punta a fornire al decisore politico elementi di valutazione sulla possibile rimodulazione delle misure di contenimento del virus, con l’obiettivo di tutelare la salute dei lavoratori e dell’utenza....Fonte: INAIL Collegati:Protocollo condiviso [...]

Regolamento (UE) 2021/1323

Regolamento (UE) 2021/1323 | Tenori massimi cadmio Regolamento (UE) 2021/1323 della Commissione del 10 agosto 2021 che modifica il regolamento (CE) n. 1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di cadmio in alcuni prodotti alimentari  GU L 288/13 dell' 11.8.2021 Entrata in vigore: 31.08.2021 ______ Articolo 1 L’allegato del regolamento (CE) n. 1881/2006 è modificato conformemente all’allegato del presente regolamento. Articolo&nbs [...]

Modifica direttiva Efficienza energetica in edilizia

Adottata dal Consiglio Europeo la direttiva riveduta 2010/31/UE Update 14.05.2018 Il Consiglio, il 14 maggio 2018,  ha adottato la direttiva riveduta sull'efficienza energetica degli edifici, completando in tal modo la fase finale della procedura legislativa. La direttiva migliora l'efficienza energetica degli edifici e incentiva la ristrutturazione degli immobili. Tra i suoi obiettivi a lungo termine vi è quello di decarbonizzare l'attuale parco immobiliare europeo, alta [...]

Accordo multilaterale M295

Accordo multilaterale M295 Carriage of pre-production prototypes of large Lithium-ion batteries assemblies (UN 3480)  Multilateral Agreement M295 under section 1.5.1 of ADR concerning the carriage of lithium cells and batteries of production runs, consisting of not more than 100 cells and batteries, or pre-production prototypes of cells and batteries carried for testing (UN 3090-3091-3480- 3481)1. By derogation from the provisions of 3.3.1 special provision 310 of ADR, lithium cells and batter... [...]

Scaffalature porta pallet - Guida tecnica scelta, uso e manutenzione

Scaffalature porta pallet. Guida tecnica per la scelta, l'uso e la manutenzione | INAIL 2024 ID 21479 | 11.03.2024 / In allegato Il documento, ha lo scopo di fornire un indirizzo per la scelta, l’uso e la manutenzione delle scaffalature portapallet da utilizzare nei luoghi di lavoro. Frutto della collaborazione Inail-ANIMA, rappresenta una sintesi “operativa” dei riferimenti legislativi e normativi che regolano il settore delle scaffalature portapallet e indica una meto [...]

Linee Guida SNPA procedura di estinzione contravvenzioni ambientali

Linee Guida SNPA procedura di estinzione contravvenzioni ambientali ID 15632 | Linee guida SNPA 38/2022 Linee Guida SNPA per l’applicazione della Procedura di estinzione delle contravvenzioni ambientali, ex parte VI-bis D.Lgs. 152/2006 - Aggiornamento 2021 Il documento è una Linea guida del SNPA predisposta da uno specifico gruppo di lavoro (GdL III/03) nell’ambito del Piano Triennale SNPA 2018-2020. Costituisce un aggiornamento ed una revisione del precedente doc [...]

Piano Emergenza Sicurezza Sistema Elettrico (PESSE)

Piano Emergenza Sicurezza Sistema Elettrico (PESSE): disposizioni per l'attuazione Il Piano di Emergenza per la Sicurezza del Sistema Elettrico (i.e. PESSE) ha l’obiettivo di attuare la disalimentazione a rotazione dei carichi al fine di fronteggiare situazioni di significativa e prolungata carenza energetica e di evitare interruzioni non controllate del servizio elettrico, che causerebbero un maggiore disagio sociale ed economico per la collettività. La filiera dell'ener [...]

Cassazione Penale, Sez. 6, 06 giugno 2016, n. 23358

Cassazione Penale, Sez. 6, 06 giugno 2016, n. 23358 - Sfuriate del datore di lavoro: il mobbing integra il delitto di maltrattamenti solo in caso di rapporto avente natura parafamiliare 1. Il Procuratore generale della Repubblica presso la Corte d'appello di Torino impugna la sentenza con la quale la Corte d'appello, riqualificato il fatto - ab origine contestato e ritenuto nella sentenza di primo grado quale maltrattamenti in danno dei suo dipendente F.P. - come reato di ingiurie continuata ha... [...]

Guida elettronica UE sicurezza rischi da veicoli durante l’attività

Guida elettronica dell’UE sui rischi per la sicurezza posti dai veicoli durante l’attività professionale (VeSafe) La guida è rivolta a conducenti/datori di lavoro, dipendenti ed esperti in materia di sicurezza in tutti i settori dell’UE, interessati ai rischi derivanti dai veicoli. E' possibile selezionare:- un tipo di veicolo: furgone, autovettura, autocarro, autobus, bicicletta, ecc.;- un rischio: consegna, carico, manutenzione, peric [...]

La nuova Sezione Cassazione

La nuova Sezione Cassazione Archivio sentenze Cassazione Civile/Penale sulla sicurezza lavoro con selezione specifica relativa a infortuni su macchine e aggiornamento settimanale.https://www.certifico.com/cassazione [...]

Direttiva delegata (UE) 2019/172 | Modifica All. III Direttiva ROHS II

  Direttiva delegata (UE) 2019/172 | Modifica All. III Direttiva ROHS II Direttiva delegata (UE) 2019/172 della Commissione, del 16 novembre 2018, che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del piombo nelle saldature destinate alla realizzazione di una connessione elettrica valida tra la matrice del semiconduttore e il carrier a [...]

Decreto 19 settembre 2005

Decreto 19 settembre 2005 Disciplina del trasporto su strada delle merci pericolose in cisterne. (GU n. 1 del 2-1-2006)... [...]

UNI EN ISO 445:2013

UNI EN ISO 445:2013 / Pallet per la movimentazione di merci ID 17240 | 01.08.2022 / Preview allegata UNI EN ISO 445:2013Pallet per la movimentazione di merci - Vocabolario La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN ISO 445 (edizione febbraio 2013). La norma definisce i termini relativi ai pallet per la movimentazione di merci in carichi unitari. CollegatiIstituzione del sistema di interscambio di pallet e disciplina   [...]

D.Lgs. 18 febbraio 2005 n. 59

D.Lgs. 18 febbraio 2005 n. 59 Attuazione integrale della direttiva 96/61/CE relativa alla prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento (G.U. n.93 del 22 aprile 2005 SO n. 72) Abrogato da: decreto legislativo 29 giugno 2010, n. 128 Decreto Legislativo 29 giugno 2010, n. 128..Art. 4. Disposizioni transitorie e finali e abrogazioni 1. A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto sono abrogati: a) il decreto legislativo 18 febbraio 2005, n. 59. Il decreto 24 a [...]

Decreto Dirigenziale n. 172 del 18 Giugno 2021

Decreto Dirigenziale n. 172 del 18 Giugno 2021 | Specifiche tecniche impianti a fune  Disposizioni e specificazioni tecniche per le infrastrutture degli impianti a fune adibiti al trasporto di persone. GU n. 150 del 25.06.2021 Entrata in vigore: 10.07.2021 ... Articolo 1 1. Sono approvate le disposizioni e specificazioni tecniche per le infrastrutture degli impianti a fune adibiti al trasporto di persone contenute nell’Allegato Tecnico, che del presente decreto costituisce [...]

Ultime Comunicazioni norme armonizzate 13/14 Maggio 2016

Ultime Comunicazioni norme armonizzate 13/14 Maggio 2016 Numerose e di interesse per diversi settori le Comunicazione delle norme armonizzate pubblicate in GUUE il 13 e 14 maggio 2016:- macchine- elettronica EMC - dispositivi medici- imbarcazioni da diporto Le norme armonizzate, cioè valide per tutti i paesi UE, sono norme europee adottate dagli organismi europei di normazione (CEN, CENELEC ed ETSI), preparate in base agli orientamenti generali adottati dalla Commissione Eu [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, udienza 20 novembre 2015, n. 48406

Cassazione Penale, Sez. 4, udienza 20 novembre 2015, n. 48406 - Infortunio con il macchinario in fase di manutenzione: cuffie di sicurezza non inserite. Colpa generica e colpa specifica per il datore di lavoro 1. Il Tribunale di Pisa, Sezione Distaccata di Pontedera, con sentenza 6/12/2011 condannava L.R. alla pena di giustizia in relazione al reato di cui all'art. 590 comma 3 in relazione all'art. 583 numero 1 c.p., commesso in Pontedera il 12 ottobre 2009 ai danni del lavoratore C.G. In part... [...]

Covid-19 | Documento tecnico prevenzione attività di tatuaggio, dermopigmentazione e piercing

Covid-19 | Documento tecnico per la prevenzione nelle attività di tatuaggio, dermopigmentazione e piercing INAIL/ISS, Dicembre 2020 La nuova pubblicazione, realizzata dall’Istituto superiore di sanità in collaborazione con l’Inail, integra le indicazioni generali fornite in maggio per il contenimento del contagio nel settore della cura alla persona. È online il nuovo documento tecnico che contiene indicazioni per il contenimento del contagio da Sars-CoV-2 [...]

Decisione (UE) 2018/666

Validità criteri ecologici prodotti vernicianti per esterni e per interni fino al 31 dicembre 2022 Decisione (UE) 2018/666 della Commissione del 27 aprile 2018 che modifica la decisione 2014/312/CE per quanto riguarda il periodo di validità dei criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) ai prodotti vernicianti per esterni e per interni La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione [...]

Saldatura: Impianti di aspirazione localizzata

Saldatura: Impianti di aspirazione localizzata  Le tecniche di ventilazione possibili sono:-  la ventilazione locale per aspirazione localizzata degli inquinanti; -  la ventilazione generale per diluizione degli inquinanti. La ventilazione locale per aspirazione localizzata consiste nel catturare gli inquinanti aerodispersi il più vicino possibile alla sorgente di emissione prima che essi attraversino la zona di respirazione dei lavoratori o che si disperdano n [...]

Regolamento (UE) 2023/826

Regolamento (UE) 2023/826 / Specifiche di progettazione ecocompatibile consumo di energia stand-by ID 19436 | 18.04.2023 Regolamento (UE) 2023/826 della Commissione del 17 aprile 2023 che stabilisce le specifiche di progettazione ecocompatibile per il consumo di energia nei modi spento, stand-by e stand-by in rete delle apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e da ufficio in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga i  [...]

Banca dati Biocidi

Banca dati ECHA - Biocidi ECHA - 27 Novembre 2018 ECHA ha apportato miglioramenti alla banca dati per i biocidi e i principi attivi, consistenti nella possibilità di possibile cercare il nome commerciale di un prodotto per conoscere dove è autorizzato nell'UE o nel SEE e quali sono i suoi componenti principali e le modalità di utilizzo efficace. È anche possibile confrontare fino a quattro prodotti, per trovare opzioni più rispettose dell'ambiente, per ve [...]

Rapporto annuale certificazione energetica degli edifici | ENEA 2021

Rapporto annuale certificazione energetica degli edifici | ENEA 2021 ID 15232 | 16 Dicembre 2021 La seconda edizione del Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici, risultato della collaborazione tra ENEA e CTI (Comitato Termotecnico Italiano), fotografa l’evoluzione delle prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale allo stato 2020, attraverso l’analisi di circa un milione di Attestati di Prestazione Energetica (APE) trasferiti dai ca [...]

Normativa dell'Unione sull'armonizzazione Settembre 2017

Le norme armonizzate generali da utilizzare per le Direttive Nuovo Approccio Comunicazione 2017/C 298/03 dell' 08 Settembre 2017Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009(Pu [...]

Dichiarazione di conformità Criteri Gomma vulcanizzata PFU (EoW)

Dichiarazione di conformità Criteri Gomma vulcanizzata PFU (EoW) ID 12821 | 12.02.2021 / Modulo DdC in formato .doc Modulo di Dichiarazione di Conformità (DdC), di cui all’allegato 3 del Decreto 31 marzo 2020 n. 78, redatta dal produttore di gomma vulcanizzata al termine del processo produttivo di ciascun lotto, attestante il rispetto dei criteri di cui all’art. 3, comma 1, del Decreto 31 marzo 2020 n. 78 (GU n.182 del 21.07.2020). Il produttore di gomma vul [...]

Decreto-Legge 31 marzo 2023 n. 35

Decreto-Legge 31 marzo 2023 n. 35 / Decreto Ponte sullo Stretto Sicilia-Calabria / Conv. Legge n. 58/2023 - Consolidato 08.2024 ID 19353 | 29.06.2024 Decreto-Legge 31 marzo 2023 n. 35 Disposizioni urgenti per la realizzazione del collegamento stabile tra la Sicilia e la Calabria. (GU n.77 del 31.03.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 01/04/2023 Legge di conversione Legge 26 maggio 2023 n. 58Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 marzo 2023, n. 35, re [...]

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medico-diagnostici in vitro - Rettifica Luglio 2016

Norme armonizzate Direttiva dispositivi medico-diagnostici in vitro - Rettifica Luglio 2016 Rettifica della Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 98/79/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa ai dispositivi medico-diagnostici in vitro(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell’Unione sull’armonizzazione)(Gazzetta ufficiale dell’Unione europea C173 del 13 maggio 2016 [...]

Direttiva 79/117/CEE

Direttiva 79/117/CEE Direttiva 79/117/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1978, relativa al divieto di immettere in commercio e impiegare prodotti fitosanitari contenenti determinate sostanze attive (GU L 33, 8.2.1979) Abrogata da: Regolamento (CE) n. 1107/2009 CollegatiRegolamento (CE) n.1107/2009 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024