Informazione tecnica HSE / 25 ° anno

Piano Emergenza Sicurezza Sistema Elettrico (PESSE)

PESSE terna

Piano Emergenza Sicurezza Sistema Elettrico (PESSE): disposizioni per l'attuazione

Il Piano di Emergenza per la Sicurezza del Sistema Elettrico (i.e. PESSE) ha l’obiettivo di attuare la disalimentazione a rotazione dei carichi al fine di fronteggiare situazioni di significativa e prolungata carenza energetica e di evitare interruzioni non controllate del servizio elettrico, che causerebbero un maggiore disagio sociale ed economico per la collettività.

La filiera dell'energia elettrica si compone di diverse fasi: generazione, vendita all'ingrosso, trasmissione/dispacciamento, distribuzione e vendita al cliente finale. Il Piano di Emergenza per la Sicurezza del Sistema Elettrico è stato disposto da Terna, che opera in monopolio nella fase di trasmissione e dispacciamento, per garantire la sicurezza e l'efficienza del sistema.

Con il presente documento Terna fornisce le disposizioni per la predisposizione e l’attuazione dei piani di distacco a rotazione da parte dei Distributori, in conformità alla delibera del Comitato lnterministeriale per la Programmazione Economica (CIPE) del 6/11/1979.

Quando la richiesta di energia elettrica in Italia supera la disponibilità dell'offerta, ovvero la domanda di corrente elettrica eccede l'offerta, Terna richiede ai distributori di predisporre l'applicazione del PESSE. A quel punto, i distributori eseguono distacchi programmati delle utenze elettriche, in parole povere, i clienti potranno essere disalimentati per un numero massimo di 3 turni giornalieri non consecutivi, ciascuno della durata di 90 minuti.

Terna 2018

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Deliberazione CIPE del 6.11.1979) IT 68 kB 759
Scarica il file (PESSE Terna 2018) IT 782 kB 903

Articoli correlati Impianti

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024