Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20172 articoli.

Norme armonizzate Direttiva ISF Agosto 2018

Norme armonizzate Direttiva ISF Agosto 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2008/57/CE del Parlamento europeo e del Consiglio 2008, relativa all’interoperabilità del sistema ferroviario comunitario. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE) 2018/C 282/03 Direttiva 2008/57/CE Norme ar [...]

Circolare INAIL n. 7 del 15 Febbraio 2024

Circolare INAIL n. 7 del 15 Febbraio 2024 / Revisione tabelle malattie professionali (2023) ID 21370 | 16.02.2024 / In allegato Circolare INAIL n. 7 del 15 Febbraio 2024 - Revisione delle tabelle delle malattie professionali nell’industria e nell’agricoltura. Decreto interministeriale 10 ottobre 2023. Il decreto interministeriale 10 ottobre 2023 (Allegato 1) ha approvato la revisione delle tabelle delle malattie professionali nell'industria e nell'agr [...]

Dichiarazione di conformità Criteri Gomma vulcanizzata PFU (EoW)

Dichiarazione di conformità Criteri Gomma vulcanizzata PFU (EoW) ID 12821 | 12.02.2021 / Modulo DdC in formato .doc Modulo di Dichiarazione di Conformità (DdC), di cui all’allegato 3 del Decreto 31 marzo 2020 n. 78, redatta dal produttore di gomma vulcanizzata al termine del processo produttivo di ciascun lotto, attestante il rispetto dei criteri di cui all’art. 3, comma 1, del Decreto 31 marzo 2020 n. 78 (GU n.182 del 21.07.2020). Il produttore di gomma vul [...]

Decreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 351

Decreto Legislativo 4 agosto 1999 n. 351 Attuazione della direttiva 96/62/CE in materia di valutazione e di gestione della qualita' dell'aria ambiente. (GU n.241 del 13-10-1999) Entrata in vigore del decreto: 28-10-1999 Art. 13. Abrogazione di norme 1. A decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto sono abrogati: a) l'articolo 3 commi 1 e 4, lettere a), b) e d), limitatamente alla predisposizione dei criteri per la raccolta dei dati inerenti la qualità [...]

Circolare n. 31 del 2 settembre 2016

Circolare n. 31 del 2 settembre 2016 Abolizione Registro infortuni. Rilascio “Cruscotto infortuni”. Fruizione del servizio da parte dei datori di lavoro e soggetti delegati.  Decreto Legislativo n. 151/2015 / Abolizione registro infortuni... Art. 21 Semplificazioni in materia di adempimenti formali concernenti gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali... 4. A decorrere dal novantesimo giorno successivo alla data di entrata in vigore del presente decret [...]

Direttiva 93/103/CE

Direttiva 93/103/CE Direttiva 93/103/CE del Consiglio, del 23 novembre 1993, riguardante le prescrizioni minime di sicurezza e di salute per il lavoro a bordo delle navi da pesca (tredicesima direttiva particolare ai sensi dell'articolo 16, paragrafo 1 della direttiva 89/391/CEE) GU L 307 del 13.12.1993 Attuazione Direttiva attuata con il Decreto Legislativo 17 agosto 1999 n. 298 recante "Attuazione della direttiva 93/103/CE relativa alle prescrizioni minime di sicurezza e di s [...]

FAQ - Accordo SR n. 59 del 17 aprile 2025

Frequently Asked Questions (FAQ)  - Accordo SR n. 59 del 17 aprile 2025 / 31 Luglio 2025 ID 24415 | 12.08.2025 / In allegato Accordo n. 59 del 17 aprile 2025 tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza, di cui al medesimo Decreto Legislativo n. 81/2008 - Frequently Asked Questions (FAQ)  In data 24 maggio 2025 è stato pubblicano nella Gazzetta Ufficiale l’Accord [...]

Linee guida recanti la procedura da seguire per il calcolo dei valori di fondo per i corpi idrici sotterranei (DM 6 Luglio 2016)

Linee guida recanti la procedura da seguire per il calcolo dei valori di fondo per i corpi idrici sotterranei (DM 6 Luglio 2016) Il decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 6 luglio 2016 modifica l’allegato 1 del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152. In particolare, al fine di fornire gli elementi utili alla valutazione dello stato chimico dei corpi idrici sotterranei, sono richieste delle linea guida da seguire per il calcolo dei valo [...]

UNI EN ISO 445:2013

UNI EN ISO 445:2013 / Pallet per la movimentazione di merci ID 17240 | 01.08.2022 / Preview allegata UNI EN ISO 445:2013Pallet per la movimentazione di merci - Vocabolario La presente norma è la versione ufficiale della norma europea EN ISO 445 (edizione febbraio 2013). La norma definisce i termini relativi ai pallet per la movimentazione di merci in carichi unitari. CollegatiIstituzione del sistema di interscambio di pallet e disciplina   [...]

Normativa dell'Unione sull'armonizzazione Agosto 2016

Le norme armonizzate generali da utilizzare per le Direttive Nuovo Approccio Comunicazione 2016/C 293/06 del 12 Agosto 2016Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009(Pubblicazione di [...]

CdM 10 Febbraio 2017: Sanzioni per violazioni salute e ambiente

Sanzioni per violazione di norme europee a tutela della salute dei consumatori e dell’ambiente Il Consiglio dei ministri, su proposta del Presidente Paolo Gentiloni e del Ministro della giustizia Andrea Orlando, ha approvato in esame definitivo due decreti legislativi che disciplinano le sanzioni applicabili in caso di violazione di regolamenti europei a tutela della salute dei consumatori e dell’ambiente: 1.disciplina sanzionatoria per la violazione di disposizioni di cui ai regolamenti (CE) ... [...]

Cassazione Penale, Sez. 6, 06 giugno 2016, n. 23358

Cassazione Penale, Sez. 6, 06 giugno 2016, n. 23358 - Sfuriate del datore di lavoro: il mobbing integra il delitto di maltrattamenti solo in caso di rapporto avente natura parafamiliare 1. Il Procuratore generale della Repubblica presso la Corte d'appello di Torino impugna la sentenza con la quale la Corte d'appello, riqualificato il fatto - ab origine contestato e ritenuto nella sentenza di primo grado quale maltrattamenti in danno dei suo dipendente F.P. - come reato di ingiurie continuata ha... [...]

Carta Europea del Suolo / Consiglio d’Europa 1972

Carta Europea del Suolo - Strasburgo, giugno 1972 ID 17851 | 17.10.2022 Nel 1972 il Consiglio d’Europa ha espresso la necessità di porre in atto una serie di provvedimenti per salvaguardare i suoli da possibili alterazioni di tipo biologico, chimico e fisico. Il Consiglio Europeo il 30 maggio 1972 ha adottato un documento, che sottolinea l'importanza di questa componente del nostro pianeta e suggerisce azioni che mirano alla sua protezione e conservazione. Questo documento i [...]

Rapporto annuale certificazione energetica degli edifici | ENEA 2021

Rapporto annuale certificazione energetica degli edifici | ENEA 2021 ID 15232 | 16 Dicembre 2021 La seconda edizione del Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici, risultato della collaborazione tra ENEA e CTI (Comitato Termotecnico Italiano), fotografa l’evoluzione delle prestazioni energetiche del parco edilizio nazionale allo stato 2020, attraverso l’analisi di circa un milione di Attestati di Prestazione Energetica (APE) trasferiti dai ca [...]

Raccomandazione (UE) 2024/907 / Monitoraggio nichel negli alimenti

Raccomandazione (UE) 2024/907 / Monitoraggio nichel negli alimenti ID 21577 | 26.03.2024 Raccomandazione (UE) 2024/907 della Commissione, del 22 marzo 2024, relativa al monitoraggio del nichel negli alimenti GU L 2024/907 del 26.3.2024 ________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 292, [...] RACCOMANDA: 1. Gli Stati membri, in collaborazione con gli operatori del settore alimentare, dovrebbero [...]

Legge 26 aprile 2019 n. 36

Legge 26 aprile 2019 n. 36  Modifiche al codice penale e altre disposizioni in materia di legittima difesa (GU Serie Generale n.102 del 03-05-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 18/05/2019 [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, udienza 20 novembre 2015, n. 48406

Cassazione Penale, Sez. 4, udienza 20 novembre 2015, n. 48406 - Infortunio con il macchinario in fase di manutenzione: cuffie di sicurezza non inserite. Colpa generica e colpa specifica per il datore di lavoro 1. Il Tribunale di Pisa, Sezione Distaccata di Pontedera, con sentenza 6/12/2011 condannava L.R. alla pena di giustizia in relazione al reato di cui all'art. 590 comma 3 in relazione all'art. 583 numero 1 c.p., commesso in Pontedera il 12 ottobre 2009 ai danni del lavoratore C.G. In part... [...]

Study for the strategy for a non-toxic environment

Study for the strategy for a non-toxic environment of the 7th Environment Action Programme Final Report August 2017 The 7th Environment Action Programme (7th EAP), adopted in 2013 by the European Parliament and the Council, mandates the European Commission, inter alia, to develop by 2018 “a Union strategy for a non-toxic environment that is conducive to innovation and the development of sustainable substitutes including non-chemical solutions”. The EU’s current legislativ [...]

Decisione (UE) 2018/666

Validità criteri ecologici prodotti vernicianti per esterni e per interni fino al 31 dicembre 2022 Decisione (UE) 2018/666 della Commissione del 27 aprile 2018 che modifica la decisione 2014/312/CE per quanto riguarda il periodo di validità dei criteri ecologici per l'assegnazione del marchio di qualità ecologica dell'Unione europea (Ecolabel UE) ai prodotti vernicianti per esterni e per interni La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione [...]

Raccomandazioni e linee guida progettazione sostenibile

Raccomandazioni e linee guida per promuovere la progettazione sostenibile Recommendations and guidelines to foster sustainable design EFIResources : resource efficient construction towards sustainable design - StudioIl progetto di ricerca è stato sviluppato per supportare le politiche europee relative all'uso efficiente delle risorse nella costruzione. Il suo obiettivo principale era lo sviluppo di un approccio basato sulle prestazioni per la progettazione sostenibile, consentendo [...]

Ultime Comunicazioni norme armonizzate 13/14 Maggio 2016

Ultime Comunicazioni norme armonizzate 13/14 Maggio 2016 Numerose e di interesse per diversi settori le Comunicazione delle norme armonizzate pubblicate in GUUE il 13 e 14 maggio 2016:- macchine- elettronica EMC - dispositivi medici- imbarcazioni da diporto Le norme armonizzate, cioè valide per tutti i paesi UE, sono norme europee adottate dagli organismi europei di normazione (CEN, CENELEC ed ETSI), preparate in base agli orientamenti generali adottati dalla Commissione Eu [...]

Study on workers’ health protection risk crystalline silica

Study on workers’ health protection risk crystalline silica Study on the implementation of the autonomous agreement on workers’ health protection through the good handling and use of crystalline silica and products containing it. Crystalline silica is a material that is naturally abundant and raw materials and products containing crystalline silica are used in a wide variety of industries. Concerns have been raised about the health impact of exposure to respirable crystalline s [...]

UNI EN 16516:2020

UNI EN 16516:2020 Prodotti da costruzione - Valutazione del rilascio di sostanze pericolose - Determinazione delle emissioni in ambiente La norma specifica un metodo di riferimento orizzontale per la determinazione delle emissioni in ambiente interno di sostanze pericolose da prodotti da costruzione. Il metodo è applicabile ai composti organici volatili, semivolatili e aldeidi volatili. Il metodo è basato sull’utilizzo di una camera di prova e della conseguente analisi [...]

Safety in storage, handling and distribution of liquid hydrogen

Safety in storage, handling and distribution of liquid hydrogen EIGA Doc. 06/19 A liquid hydrogen storage installation on a user's premises is defined for the purpose of this publication as the installed liquid storage tank. This publication applies to the layout, design and operation of fixed storages and the transportation of liquid hydrogen in bulk form by tankers or tank containers, by road, sea and rail, to fixed storages at user's premises. Portable containers, such as pa [...]

Direttiva (UE) 2016/802

Direttiva (UE) 2016/802 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 maggio 2016 relativa alla riduzione del tenore di zolfo di alcuni combustibili liquidi (codificazione) GU L 132/58  del 21.05.2016 Entrata in vigore: 10.06.2016 ____ Articolo 1 Finalità e ambito di applicazione 1. Scopo della presente direttiva è ridurre le emissioni di anidride solforosa derivanti dalla combustione di alcuni tipi di combustibili liquidi, diminuendo così gli effetti nocivi di tali emissioni per le perso... [...]

Esercizio del potere sanzionatorio ENAC

Esercizio del potere sanzionatorio ENAC Esercizio del potere sanzionatorio per la violazione del regolamento (UE) n. 2018/1139 e del regolamento (UE) n. 255/2010. Ed. 1.0 2019 Regolamentazione tecnica aviazione civile. (GU n.199 del 26-08-2019)_________ L'Ente nazionale per l'aviazione civile (ENAC), istituito con decreto legislativo 25 luglio 1997, n. 250, informa che nella riunione del consiglio di amministrazione del 24 luglio 2019 e' stata adottata l'Edizione 1 del re [...]

Direttiva delegata (UE) 2019/172 | Modifica All. III Direttiva ROHS II

  Direttiva delegata (UE) 2019/172 | Modifica All. III Direttiva ROHS II Direttiva delegata (UE) 2019/172 della Commissione, del 16 novembre 2018, che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del piombo nelle saldature destinate alla realizzazione di una connessione elettrica valida tra la matrice del semiconduttore e il carrier a [...]

Saldatura: Impianti di aspirazione localizzata

Saldatura: Impianti di aspirazione localizzata  Le tecniche di ventilazione possibili sono:-  la ventilazione locale per aspirazione localizzata degli inquinanti; -  la ventilazione generale per diluizione degli inquinanti. La ventilazione locale per aspirazione localizzata consiste nel catturare gli inquinanti aerodispersi il più vicino possibile alla sorgente di emissione prima che essi attraversino la zona di respirazione dei lavoratori o che si disperdano n [...]

Direttiva 1999/38/CE

Direttiva 1999/38/CE Direttiva 1999/38/CE del Consiglio del 29 aprile 1999 che modifica per la seconda volta la direttiva 90/394/CEE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni durante il lavoro, estendendola agli agenti mutageni GU L 138 del 1.6.1999 Direttiva abrogata da: Direttiva 2004/37/CE Recepita da: D.Lgs. 25 febbraio 2000 n. 66 CollegatiDirettiva 90/394/CEE Direttiva 97/42/CE Direttiva 2004/37/CEDiritt [...]

Generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso

Generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso per impianti centrali di riscaldamento INAIL, 2020 Il documento descrive le fasi di cui si compone l'attività di prima verifica periodica dei generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso per impianti centrali di riscaldamento utilizzanti acqua calda sotto pressione con temperatura dell'acqua non superiore alla temperatura di ebollizione alla pressione atmosferica, aventi potenziali [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024