«4.
|
Bis(2-etilesil) ftalato (DEHP)
N. CE: 204-211-0
N. CAS:117-81-7
|
Tossico per la riproduzione (categoria 1B)
Proprietà che perturbano il sistema endocrino (articolo 57, lettera f) — salute umana)
Proprietà che perturbano il sistema endocrino (articolo 57, lettera f) — ambiente)
|
a) 21 agosto 2013 (*)
In deroga alla lettera a):
14 giugno 2023 per usi in:
materiali destinati ad entrare in con tatto con prodotti alimentari che rientrano nell’ambito di applicazione del regolamento (CE) n. 1935/2004;
confezionamento primario dei medicinali di cui al regolamento (CE) n. 726/2004, alla direttiva 2001/82/CE e/o alla direttiva 2001/83/CE;
miscele contenenti DEHP in concentrazione pari o superiore allo 0,1 % e inferiore allo 0,3 % in peso/peso;
In deroga alla lettera a):
27 novembre 2023 per gli usi nei dispositivi medici che rientrano nel campo di applicazione delle direttive 90/385/CEE, 93/42/CEE e 98/79/CE.
|
21 febbraio 2015 (**)
In deroga alla lettera a):
14 dicembre 2024 per usi in:
materiali destinati ad entrare in con tatto con prodotti alimentari che rientrano nell’ambito di applicazione del regolamento (CE) n. 1935/2004;
confezionamento primario dei medicinali di cui al regolamento (CE) n. 726/2004, alla direttiva 2001/82/CE e/o alla direttiva 2001/83/CE;
miscele contenenti DEHP in concentrazione pari o superiore allo 0,1 % e inferiore allo 0,3 % in peso/peso;
In deroga alla lettera a):
27 maggio 2025 per gli usi nei dispositivi medici che rientrano nel campo di applicazione delle direttive 90/385/CEE, 93/42/CEE e 98/79/CE.
|
—
|
—
|
5
|
Benzil-butil-ftalato (BBP)
N. CE: 201-622-7
N. CAS:85-68-7
|
Tossico per la riproduzione (categoria 1B)
Proprietà che perturbano il sistema endocrino (articolo 57, lettera f) — salute umana)
|
a) 21 agosto 2013 (*)
In deroga alla lettera a):
14 giugno 2023 per usi in:
confezionamento primario dei medicinali di cui al regolamento (CE) n. 726/2004, alla direttiva 2001/82/CE e/o alla direttiva 2001/83/CE;
miscele contenenti BBP in concentrazione pari o superiore allo 0,1 % e inferiore allo 0,3 % in peso/peso;
|
21 febbraio 2015 (**)
In deroga alla lettera a):
14 dicembre 2024 per usi in:
confezionamento primario dei medicinali di cui al regolamento (CE)
n. 726/2004, alla direttiva 2001/82/CE e/o alla direttiva 2001/83/CE;
miscele contenenti BBP in concentrazione pari o superiore allo 0,1 % e inferiore allo 0,3 % in peso/peso;
|
—
|
—
|
6 |
Dibutil ftalato (DBP)
N. CE: 201-557-4
N. CAS:84-74-2
|
Tossico per la riproduzione (categoria 1B)
Proprietà che perturbano il sistema endocrino (articolo 57, lettera f) — salute umana)
|
a) 21 agosto 2013 (*)
In deroga alla lettera a):
14 giugno 2023 per usi in:
confezionamento primario dei medicinali di cui al regolamento (CE) n. 726/2004, alla direttiva 2001/82/CE e/o alla direttiva 2001/83/CE;
miscele contenenti DBP in concentrazione pari o superiore allo 0,1 % e inferiore allo 0,3 % in peso/peso;
|
21 febbraio 2015 (**)
In deroga alla lettera a):
14 dicembre 2024 per usi in:
confezionamento primario dei medicinali di cui al regolamento (CE) n. 726/2004, alla direttiva 2001/82/CE e/o alla direttiva 2001/83/CE;
miscele contenenti DBP in concentrazione pari o superiore allo 0,1 % e inferiore allo 0,3 % in peso/peso;
|
—
|
—
|
7 |
Diisobutilftalato
(DIBP)
N. CE: 201-553-2
N. CAS:84-69-5
|
Tossico per la riproduzione (categoria 1B)
Proprietà che perturbano il sistema endocrino (articolo 57, lettera f) — salute umana)
|
a) 21 agosto 2013 (*)
b) In deroga alla lettera a):
14 giugno 2023 per usi in miscele contenenti DIBP in concentrazione pari o superiore allo 0,1 % e inferiore allo 0,3 % in peso/peso.
|
21 febbraio 2015 (**)
In deroga alla lettera a):
14 dicembre 2024 per usi in miscele con tenenti DIBP in concentrazione pari o superiore allo 0,1 % e inferiore allo 0,3 % in peso/peso.
|
—
|
—».
|