Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19930 articoli.

Decreto MITE n. 114 del 16 marzo 2022

Decreto MITE n. 114 del 16 marzo 2022 ID 16426 | 19 Aprile 2022 / Decreto allegato Notificato alla Commissione Europea il 7 Aprile 2022 (Numero di notifica: 2022/196/I), il Decreto del Ministro della transizione ecologica n. 114 del 16 marzo 2022, recante adozione delle Linee Guida sull’etichettatura degli imballaggi, ai sensi dell’art. 219, comma 5, del d.lgs. n. 152/06. Il Decreto, salvo obiezioni, sarà pubblicato sul sito del Ministero al termine del periodo [...]

Quadri MT: Criteri di installazione ed esercizio

Guida tecnica Criteri di installazione ed esercizio per i quadri elettrici di media tensione La normativa di riferimento per i quadri di media tensione è la Norma IEC 62271-200, High-voltage switchgear and controlgear, Part 200: A.C. metal-enclosed switchgear and controlgear for rated voltages above 1 kV and up to and including 52 kV. Tale Norma richiama spesso, per gli aspetti non specifici dei quadri elettrici, la Norma generale delle apparecchiature e quadri di media tensione ovve [...]

OiRA valutazione dei rischi Covid-19 sul luogo di lavoro

OiRA valutazione dei rischi Covid-19 sul luogo di lavoro EU-OSHA, 04.06.2020 Con l’inizio dell’allentamento delle restrizioni legate alla Covid-19 in tutta Europa, molte imprese e organizzazioni stanno pianificando il ritorno in sicurezza al luogo di lavoro. La piattaforma interattiva per la valutazione dei rischi online (OiRA) dell’EU-OSHA ha elaborato uno strumento mirato per agevolare questo processo. Lo strumento interattivo può essere utile per individuare, v [...]

Regolamento (CE) n. 1367/2006

Regolamento (CE) n. 1367/2006 Regolamento (CE) n. 1367/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 settembre 2006 , sull'applicazione alle istituzioni e agli organi comunitari delle disposizioni della convenzione di Aarhus sull'accesso alle informazioni, la partecipazione del pubblico ai processi decisionali e l'accesso alla giustizia in materia ambientale GU L 264 del 25.9.2006 [...]

Mortalità per mesotelioma pleurico in Italia | 2003-2014

Mortalità per mesotelioma pleurico in Italia | 2003-2014 Rapporto ISTISAN 17/37 L’analisi della mortalità comunale per mesotelioma pleurico costituisce un’attività di sorveglianza epidemiologica avviata prima del bando dell’utilizzo dell’amianto (Legge 257/1992). È stata analizzata la mortalità per mesotelioma pleurico (Codice C45.0, ICD-10) negli 8.046 Comuni italiani (anni 2003-2014), utilizzando la Banca della Mortalità [...]

Manuale operativo per la gestione delle emergenze ambientali

Manuale operativo per la gestione delle emergenze ambientali  Linee guida SNPA n. 36/2021 Il presente documento è un Manuale operativo per gli interventi in emergenza del personale SNPA su scenari inerenti alle tipologie di evento statisticamente più comuni e ambientalmente rilevanti, in cui sono approfonditi gli aspetti strettamente connessi all’operatività, vengono forniti dei riferimenti per la gestione di tutte le fasi dell’emergenza, compreso il p [...]

CEI EN IEC 60670-1:2022

CEI EN IEC 60670-1:2022 (CEI 23-48) Scatole e involucri per apparecchi elettrici per installazioni elettriche fisse per usi domestici e similari Parte 1: Prescrizioni generali______ Relationship between this European standard and the safety objectives of Directive 2014/35/EU[2014 OJ L96] aimed to be covered This European standard has been prepared under a Commission’s standardization request relating to harmonized standards in the field of the Low Voltage Directive, M/511, to provid [...]

D.P.R. 11 luglio 2019

D.P.R. 11 luglio 2019 Costituzione del Comitato nazionale del volontariato di protezione civile, in attuazione dell'articolo 42 del decreto legislativo n. 1 del 2018. (GU n.245 del 18-10-2019) Art. 1. Costituzione e finalità1. Il presente decreto costituisce, ai sensi dell’art. 42, comma 1 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, recante «Codice della protezione civile», il Comitato nazionaledel volontariato di protezione civile, di seguito denominato Comitat [...]

11° Rapporto Annuale RAEE 2018

11° Rapporto Annuale RAEE 2018 Aprile 2019 Secondo l’11° Rapporto Annuale sul sistema di ritiro e trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (RAEE) il nostro Paese ha toccato quota 310.610 tonnellate, registrando una crescita di quasi il 5%. La Valle d'Aosta si conferma la regione più virtuosa d'Italia con una media pro capite doppia rispetto a quella nazionale ed è prima anche per diffusione dei centri di raccolta. La Toscana spicca t [...]

CEI EN IEC 60445:2022

CEI EN IEC 60445:2022 / Identificazione morsetti apparecchiature, estremità dei conduttori e conduttori ID 17526 | 06.05.2022 / Preview in allegato CEI EN IEC 60445:2022Principi fondamentali e di sicurezza per l'interfaccia uomo-macchina, la marcatura e l'identificazione - Identificazione dei morsetti delle apparecchiature, delle estremità dei conduttori e dei conduttori Data pubblicazione: 2022-07Inizio validità: 2022-08 Status a norma internazionale [...]

Generatori di vapore e/o di acqua surriscaldata

Generatori di vapore e/o di acqua surriscaldata INAIL, 2020 La pubblicazione fornisce le indicazioni operative per la prima verifica periodica, ai sensi del D.M.11 aprile 2011, delle attrezzature a pressione della tipologia generatori di vapore d’acqua e/o di acqua surriscaldata. In particolare, il documento descrive le fasi di cui si compone l’attività di verifica, fornendo sia le indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della pratica da parte del datore di l [...]

NIOSH No 80‐106 Working in Confinated Spaces

NIOSH No 80‐106 Working in Confinated Spaces /  Criteria for a Recommended Standard ID 19944 | 09.07.2023 / In attachment DHHS (NIOSH) PUBLICATION NUMBER 80-106 DECEMBER 1979 NIOSH recommends the procedures set forth in the following document as a means of protecting the health, and significantly reducing accidental injury and death associated with entering, working in, and exiting from confined spaces. CollegatiNIOSH No 94-103 Worker Deaths in Confined SpacesPi [...]

Decisione 2011/26/UE

Decisione 2011/26/UE Decisione della Commissione del 14 gennaio 2011 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe a norma della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose [notificata con il numero C(2010) 9724] (2011/26/UE) Articolo 1 Gli Stati membri elencati in allegato alla presente decisione sono autorizzati ad applicare le deroghe di cui al medesimo allegato concernenti il trasporto di me [...]

UNI 11100:2018

UNI 11100:2018 Impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto e impianti di evacuazione dei gas anestetici - Guida all’accettazione, alla messa in servizio, all’autorizzazione all’uso e alla gestione operativaData entrata in vigore: 21 giugno 2018 La norma fornisce una valida guida alla conduzione delle attività relative all’accettazione, messa in servizio, autorizzazione all’uso e gestione operativa degli impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto e deg... [...]

Covid-19 | Linee guida per Archivi e Biblioteche

Covid-19 | Linee guida per Archivi e Biblioteche 23 Aprile 2020 - Linee guida per la gestione delle operazioni di sanificazione e disinfezione degli ambienti di Archivi e Biblioteche - Misure di contenimento per il rischio di contagio da Coronavirus (COVID-19) L’Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro ha elaborato alcune linee guida per le operazioni di sanificazione e disinfezione degli ambienti di Archivi e Biblioteche e per la gestione delle loro collezioni, a [...]

Linee guida progettazione monitoraggio fitofarmaci

Fitofarmaci: Linea guida per la progettazione del monitoraggio di acque, sedimenti e biota Delibera del Consiglio SNPA. Seduta del 22.02.2018. Doc. n. 29/18 L’attenta e ragionata progettazione del monitoraggio, oltre alla sua corretta esecuzione, è un requisito irrinunciabile per una corretta valutazione dello stato ambientale delle acque. Nel caso dei fitofarmaci, rispetto ad altri inquinanti, la pianificazione delle indagini è più complessa vista la molteplicit [...]

ACCORDO sul reciproco riconoscimento tra la Comunità europea e gli Stati Uniti d’America

ACCORDO sul reciproco riconoscimento tra la Comunità europea e gli Stati Uniti d’America e smei Procedure di valutazione della conformità di prodotti e/o processi e alle altre attività di cooperazione INDICE1. Accordo quadro2. Apparecchiature per le telecomunicazioni3. Compatibilità elettromagnetica (CEM)4. Sicurezza elettrica5. Imbarcazioni da diporto6. Buone prassi di fabbricazione (BPF) dei medicinali7. Dispositivi medici... [...]

Decreto 2 ottobre 2019 n. 122

Decreto 2 ottobre 2019 n. 122  Regolamento di attuazione dell'articolo 172 del Nuovo codice della strada in materia di dispositivi antiabbandono di bambini di eta' inferiore a quattro anni. (GU Serie Generale n.249 del 23-10-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 07/11/2019 ... Art. 1. Definizioni 1. Ai fini del presente regolamento si intende per:a) veicolo: un veicolo appartenente ad una delle categorie internazionali M1, N1, N2 ed N3, così come definite dalla diret [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/360

Direttiva delegata (UE) 2020/360 della Commissione del 17 dicembre 2019 che modifica, adattandolo al progresso tecnico e scientifico, l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa all’uso di piombo negli elettrodi di platino platinato ai fini di talune misurazioni della conduttività GU L 67/109 del 05.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.2020 Applicazione a decorrere [...]

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | WP 108th Sess. November 2020

ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B of ADR for entry into force on 1 January 2023 Report of the Working Party on its 108th session (10-13 November 2020) -  ECE/TRANS/WP.15/251 (Report 3 December 2020) Add more in attachment CollegatiADR 2023: Draft amendments to annexes A and B of ADRADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | WP 109th Sess. May 2021ADR 2023: Draft amendments to annexes A and B | WP 110th Sess. Nov. 2021ADR 2021: il Draft delle modifiche [...]

Guidance on Labelling and Packaging | Version 4.0 2019

Guidance on Labelling and Packaging Version 4.0 - March 2019 EN This document describes specific provisions for the labelling and packaging of chemical substances and mixtures under Titles III and IV of the Regulation (EC) N° 1272/2008 (the CLP Regulation or “CLP”). The aim of this document is to assist manufacturers, importers, downstream users and distributors of substances and mixtures in the effective application of the CLP Regulation. This guidance includes relev [...]

Lavoratori pubblici: fasce orarie di reperibilità per le visite mediche

Lavoratori pubblici: fasce orarie di reperibilità per le visite mediche 2024 ID 21168 | 17.01.2024 / Download Messaggio INPS 22.12.2024 INPS ha fornito nuove fasce orarie di reperibilità per visite mediche di controllo domiciliare ai lavoratori pubblici. Il TAR del Lazio, con la sentenza del 3 novembre 2023, n. 16305 ha annullato il decreto 17 ottobre 2017, n. 206 del Ministro della Semplificazione e della pubblica amministrazione, nella parte dell’art. [...]

D.Lgs. 6 febbraio 2007 n. 52

D.Lgs. 6 febbraio 2007 n. 52 Attuazione della direttiva 2003/122/CE Euratom sul controllo delle sorgenti radioattive sigillate ad alta attivita' e delle sorgenti orfane. (GU n.95 del 24-4-2007) Abrogato dal Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 (dal 27 Agosto 2020) Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da: 31/07/2009 LEGGE 23 luglio 2009, n. 99 (in SO n.136, relativo alla G.U. 31/07/2009, n.176) 08/05/2010ECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2010, n. 66 (in SO [...]

Certifico Wall 2016

Certifico Wall 2016 Una selezione delle ultime 250 cover dei 3000 articoli inseriti ad oggi:   Vedi il Wall [...]

Raccomandazione 2006/962/CE

Raccomandazione 2006/962/CE Raccomandazione del parlamento europeo e del consiglio del 18 dicembre 2006 relativa a competenze chiave per l'apprendimento permanente GU L 394/10 del 30.12.2006... [...]

Rettifica Regolamento (UE) 2018/589

Rettifica del regolamento (UE) 2018/589 Rettifica del regolamento (UE) 2018/589 della Commissione, del 18 aprile 2018, recante modifica dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda il metanolo (Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 99 del 19 aprile 2018). Pagina 9, nell'allegato: anziché: [...]

Vigilanza del mercato e Controlli sui Prodotti

Vigilanza del mercato e Controlli sui Prodotti | Regolamento (UE) 2019/1020 ID 17509 | Rev. 1.0 del 21.11.2022 / Documento completo in allegato. Rev. 1.0 del 21.11.2022 aggiornamento In data 22.10.2022 sulla GU n.248 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 12 ottobre 2022 n. 157 Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) 2019/1020 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 giugno 2019, e semplificazione e riordino del relativo [...]

UNI 11353:2010 / Tubi flessibili di acciaio inossidabile per gas domestici

UNI 11353:2010 / Tubi flessibili di acciaio inossidabile per gas domestici ID 21044 | 23.12.2023 UNI 11353:2010Tubi flessibili di acciaio inossidabile a parete continua per allacciamento di apparecchi a gas per uso domestico e similare - Prescrizioni di sicurezzaData disponibilità: 25 marzo 2010 La norma stabilisce i requisiti costruttivi, i requisiti dimensionali ed i metodi di prova dei tubi flessibili di acciaio inossidabile a parete continua. Essa si applica ai tubi flessibili [...]

MUD 2020

MUD 2020 Obblighi di comunicazioni annuali di cui alla legge 70/94 per il 2019 Il Decreto del Presidente del Consiglio del 24 dicembre 2018, pubblicato sulla G.U. del 22 febbraio 2019 contiene il modello e le istruzioni per la presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale 2019 da comunicare entro il 30 aprile 2020. Il DPCM 24 dicembre 2018, è confermato e sarà utilizzato per le dichiarazioni da presentare, entro il 30 aprile 2020, con riferimento all& [...]

DPCM 14 febbraio 2022

DPCM 14 febbraio 2022 / Linee guida per la procedura di verifica dell’interesse archeologico  Approvazione delle linee guida per la procedura di verifica dell’interesse archeologico e individuazione di procedimenti semplificati. (GU n.88 del 14.04.2022)_______ Art. 1 Finalita' della verifica preventiva dell'interesse archeologico 1. La verifica preventiva dell'interesse archeologico e' volta a valutare l'impatto della realizzazione di un'opera pubblica o di interes [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024