Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.803
/ Documenti scaricati: 32.841.526
/ Documenti scaricati: 32.841.526
INAIL, 15.05.2020
Istituito presso l’Inail, il Fondo garantisce un ulteriore indennizzo economico ai titolari di rendite per malattie professionali correlate all’amianto e, in caso di morte, ai loro eredi. Dal 2015 i benefici sono stati estesi ai malati di mesotelioma non professionale.
Ai malati di mesotelioma per esposizione familiare o ambientale spetta una prestazione assistenziale una tantum di importo fisso pari a 10mila euro dal 1° gennaio 2015, da corrispondere su istanza dell’interessato, o in caso di decesso, dei suoi eredi.
Tutti coloro che hanno beneficiato della prestazione nella misura di 5.600 euro nel periodo 2015-2019 possono chiedere l’integrazione. Nel pieghevole le indicazioni utili per presentare le istanze, alle quali deve essere allegata adeguata documentazione sanitaria, e i nuovi termini da rispettare, in seguito alla sospensione dei termini di decadenza disposta dal decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazioni dalla legge 24 aprile 2020, n. 27 (decreto Cura Italia).
...
Fonte: INAIL
Collegati:
INAIL, 07.07.2020
Silice cristallina, disponibile l’applicativo della banca dati delle misure di esposizione
Dopo la pubblicazione del Rapporto...
ID 7959 | 13.03.2019 / Documento completo allegato
La valutazione dei rischi dovuti a fulmini è prevista per strutture residenziali e luoghi di lavoro, ma ...
EU-OSHA 10.04.2018
Questa relazione esamina i potenziali rischi per la sicurezza e la salute de...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024