Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20173 articoli.

Protocollo sicurezza porto Livorno 2018

Protocollo sicurezza porto Livorno 2018 Protocollo per la promozione della sicurezza del lavoro nel porto di livorno e negli stabilimenti industriali dell’area portuale.Regione Toscana 2018 __________Siglato il 3 Ottobre 2018 nella sede dell'Autorita' portuale di Livorno il Protocollo per la promozione della sicurezza del lavoro nel porto di Livorno e negli stabilimenti industriali dell'area portuale. Il protocollo è stato firmato dal presidente Enrico Rossi, assiem [...]

Norme armonizzate Direttiva RED Dicembre 2017

Norme armonizzate Direttiva RED Dicembre 2017 Direttiva RED 2014/53/UE (già R&TTE 1999/5/CE)Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della Direttiva 2014/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di apparecchiature radio e che abroga la direttiva 1999/5/CE(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armon [...]

Documento di indirizzo valutazione del rischio amianto nel SNPA

Delibera 84/2020: Documento di indirizzo per la valutazione del rischio amianto nel SNPA SNPA, 28.07.2020 Il presente documento costituisce l’aggiornamento degli indirizzi contenuti nel manuale Operativo approvato dal Consiglio Federale in data 22 aprile 2015. L’aggiornamento si è reso necessario per adeguare i criteri di valutazione e le conseguenti disposizioni di prevenzione e protezione a suo tempo individuati alla luce della più recente letteratura tecn [...]

UNI 11100:2018

UNI 11100:2018 Impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto e impianti di evacuazione dei gas anestetici - Guida all’accettazione, alla messa in servizio, all’autorizzazione all’uso e alla gestione operativaData entrata in vigore: 21 giugno 2018 La norma fornisce una valida guida alla conduzione delle attività relative all’accettazione, messa in servizio, autorizzazione all’uso e gestione operativa degli impianti di distribuzione dei gas medicali compressi e per vuoto e deg... [...]

Accordo Stato Regioni CSR 181/2009

Accordo Stato Regioni CSR 181/2009 Accordo, ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le provincie autonome di Trento e Bolzano concernente il sistema dei controlli ufficiali e relative linee di indirizzo per l'attuazione del regolamento CE n. 1907 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restituzione delle sostanze chimiche (REACH). (Rep. n. 181/CSR) (GU n.285 d [...]

MUD 2020

MUD 2020 Obblighi di comunicazioni annuali di cui alla legge 70/94 per il 2019 Il Decreto del Presidente del Consiglio del 24 dicembre 2018, pubblicato sulla G.U. del 22 febbraio 2019 contiene il modello e le istruzioni per la presentazione del Modello Unico di dichiarazione ambientale 2019 da comunicare entro il 30 aprile 2020. Il DPCM 24 dicembre 2018, è confermato e sarà utilizzato per le dichiarazioni da presentare, entro il 30 aprile 2020, con riferimento all& [...]

COVID-19: istruzioni per l'uso semimaschere di protezione individuale

COVID - 19: istruzioni per l'uso delle semimaschere di protezione individuale VVF, 18.04.2020 Per il personale operativo dei Vigili del fuoco, è stato realizzato il “Manuale informativo per indossare e igienizzare le semimaschere”, che definisce le procedure di: - controllo semimaschera prima del suo utilizzo e modalità operative indossamento maschera;- pulizia con filtro inserito e utilizzo dispositivo durante lo stesso turno di servizio;- bonifica a fine turno [...]

Decreto Legislativo 24 marzo 2025 n. 33

Decreto Legislativo 24 marzo 2025 n. 33 / Nuovo Testo unico versamenti e riscossione ID 23691 | 26.03.2025 / In allegato Decreto Legislativo 24 marzo 2025 n. 33  Testo unico in materia di versamenti e di riscossione. (GU n.71 del 26.03.2025 - SO n. 8) Entrata in vigore del provvedimento: 27/03/2025_______ Art. 243 Decorrenza 1. Le disposizioni del presente testo unico si applicano a decorrere dal 1° gennaio 2026. [...]

Decreto MIT 583 del 23 giugno 2020

Decreto MIT 583 del 23 giugno 2020  Modifica del decreto n. 303 del 7 aprile 2014, recante: «Procedure per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco e al reimbarco su altre navi (transhipment) delle merci pericolose». (Decreto n. 583/2020). (GU Serie Generale n.166 del 03-07-2020) Entrata in vigore: 02.08.2020 ____ Articolo unico L’art. 6, punto 6.2, secondo capoverso dell’allegato al decreto 7 a [...]

OiRA valutazione dei rischi Covid-19 sul luogo di lavoro

OiRA valutazione dei rischi Covid-19 sul luogo di lavoro EU-OSHA, 04.06.2020 Con l’inizio dell’allentamento delle restrizioni legate alla Covid-19 in tutta Europa, molte imprese e organizzazioni stanno pianificando il ritorno in sicurezza al luogo di lavoro. La piattaforma interattiva per la valutazione dei rischi online (OiRA) dell’EU-OSHA ha elaborato uno strumento mirato per agevolare questo processo. Lo strumento interattivo può essere utile per individuare, v [...]

Messaggio INPS n. 171 del 15 gennaio 2021

Messaggio INPS n. 171 del 15 gennaio 2021 Con il Messaggio n. 171 del 15 gennaio 2021, l'INPS fornisce indicazioni relative alle tutele dei lavoratori dipendenti posti in quarantena e dei c.d. lavoratori fragili, alla luce delle disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio 2021 (L. n. 178/2020). In particolare, l'Istituto ricorda che la Legge di Bilancio ha apportato modifiche all'art. 26 del D.L. 17 marzo 2020, n. 18, convertito con modificazioni in L. 24 aprile 2020, n. 27, in tema di [...]

Valori limite Boro nelle acque consumo umano

Valori limite Boro nelle acque consumo umano ID 18792 | 26.01.2023 / In allegato Il boro è un elemento relativamente scarso in natura, ma si trova concentrato in depositi superficiali soprattutto sotto forma di borati. Il boro elementare e i suoi composti e derivati trovano svariati impieghi industriali: nella produzione di saponi, detergenti, cosmetici; antisettici e batteriostatici per le mucose oculari e orali; vetro, leghe, acciaio; come catalizzatori, conservanti del legno e de [...]

Direttiva 2005/36/CE

Direttiva 2005/36/CE Direttiva 2005/36/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005, relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali. GU L 255 del 30.9.2005 Attuatta con: D. Lgs. 9 novembre 2007 n. 206 D. Lgs. 9 novembre 2007 n. 206 [...]

Protocollo su acqua e salute della Convenzione sulle acque di Helsinki 1992

Protocollo su acqua e salute della Convenzione di Helsinki del 1992 sulla protezione e l’utilizzazione dei corsi d’acqua transfrontalieri e dei laghi internazionali ID 17415 | 22.08.2022 / In allegato Protocol on Water and Health to the 1992 Convention on the Protection and Use of Transboundary Watercourses and International Lakes, done in London, on 17 June 1999. Approvazione UE / Ratifica IT Approvazione UE Decisione 95/308/CE relativa alla conclusione, a nome della C [...]

Decisione di esecuzione 2012/188/UE

Decisione di esecuzione 2012/188/UE Decisione di esecuzione della Commissione del 4 aprile 2012 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe, a norma della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose Articolo 1 Gli Stati membri elencati in allegato alla presente decisione sono autorizzati ad applicare le deroghe di cui al medesimo allegato concernenti il trasporto di merci pericolose nel loro terri [...]

Stato dell'ambiente: sfida e opportunità per il turismo

Ambiente: Sfida e opportunità per il turismo Il report realizzato, in concomitanza dell’Anno internazionale del turismo sostenibile (2017), vuole contribuire a far emergere i principali legami tra il turismo e l’ambiente, ponendo in rilievo la dimensione ambientale della sostenibilità, spesso scarsamente monitorata in ambito turistico. Lo stesso al contempo, vuole fornire ai decisori politici e ai gestori delle destinazioni turistiche degli spunti di [...]

Decreto 2 ottobre 2019 n. 122

Decreto 2 ottobre 2019 n. 122  Regolamento di attuazione dell'articolo 172 del Nuovo codice della strada in materia di dispositivi antiabbandono di bambini di eta' inferiore a quattro anni. (GU Serie Generale n.249 del 23-10-2019) Entrata in vigore del provvedimento: 07/11/2019 ... Art. 1. Definizioni 1. Ai fini del presente regolamento si intende per:a) veicolo: un veicolo appartenente ad una delle categorie internazionali M1, N1, N2 ed N3, così come definite dalla diret [...]

D.Lgs. 6 febbraio 2007 n. 52

D.Lgs. 6 febbraio 2007 n. 52 Attuazione della direttiva 2003/122/CE Euratom sul controllo delle sorgenti radioattive sigillate ad alta attivita' e delle sorgenti orfane. (GU n.95 del 24-4-2007) Abrogato dal Decreto Legislativo 31 luglio 2020 n. 101 (dal 27 Agosto 2020) Testo consolidato 2019 con le modifiche apportate da: 31/07/2009 LEGGE 23 luglio 2009, n. 99 (in SO n.136, relativo alla G.U. 31/07/2009, n.176) 08/05/2010ECRETO LEGISLATIVO 15 marzo 2010, n. 66 (in SO [...]

Decreto 24 aprile 2013

Decreto 24 aprile 2013 Disciplina della certificazione dell’attività sportiva non agonistica e amatoriale e linee guida sulla dotazione e l’utilizzo di defibrillatori semiautomatici e di eventuali altri dispositivi salvavita. (GU n.169 del 20.07.2013) Vedi testo consolidato   CollegatiDecreto 7 aprile 2023 [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/360

Direttiva delegata (UE) 2020/360 della Commissione del 17 dicembre 2019 che modifica, adattandolo al progresso tecnico e scientifico, l’allegato IV della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa all’uso di piombo negli elettrodi di platino platinato ai fini di talune misurazioni della conduttività GU L 67/109 del 05.03.2020 Entrata in vigore: 25.03.2020 Applicazione a decorrere [...]

Regolamento (UE) 2022/477

Regolamento (UE) 2022/477 / Modifica Allegati VI e X Regolamento REACH Regolamento (UE) 2022/477 della Commissione del 24 marzo 2022 che modifica gli allegati da VI a X del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) (GU L 98/38 del 25.3.2022) Entrata in vigore: 14.04.2022 Applicazione: 14.10.2022 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trat [...]

Decreto 28 aprile 2017

Decreto 28 aprile 2017 Modifiche al decreto n. 141 del 26 maggio 2016 recante criteri da tenere in conto nel determinare l’importo delle garanzie finanziarie, di cui all’articolo 29-sexies, comma 9-septies, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. G.U. n. 153 del 03.07.2017... [...]

GPP/Ecolabel criteria for timber and timber products

GPP/Ecolabel criteria for timber and timber products Final report - Draft proposal August 2018 The objective of this study is to propose requirements for sustainability criteria for wood-based products produced from sustainably managed forests, consistent with the definition of sustainable forest management provided by the EU Forest Strategy, for use in the EU’s common green public procurement (GPP) and EU Ecolabel criteria, including their assessment and verification procedures. Th [...]

IEC Guide 117

IEC Guide 117:2010  Preview Electrotechnical equipment - Temperatures of touchable hot surfaces Scope This IEC Guide provides guidance for assessing the risk, to any person, of a burn from contact with hot touchable surfaces of electrotechnical equipment. This Guide establishes surface temperature limits, where such limits are required, and describes the maximum contact periods with a hot surface that any person may be subjected to without being exposed to a risk of burn. Curves of m [...]

UNI EN ISO 3691-4:2023

UNI EN ISO 3691-4:2023 / Requisiti di sicurezza e verifiche Carrelli industriali senza guidatore a bordo ID 20100 | 03.08.2023 UNI EN ISO 3691-4:2023Carrelli industriali - Requisiti di sicurezza e verifiche - Parte 4: Carrelli industriali senza guidatore a bordo e loro sistemi La norma specifica i requisiti di sicurezza e i mezzi per la loro verifica per i carrelli industriali senza guidatore e i loro sistemi. In allegato Preview ... Sostituisce: UNI EN ISO 3691-4:2020 Recepisce [...]

Guidance on the Biocidal Products Regulation V. 4.0

Guidance on the Biocidal Products Regulation Version 4.0 December 2017 Volume III Human Health - Assessment & Evaluation (Parts B+C)  Version 4.0 Update to add a new Section for guidance from ARTFood The text has been revised as follows: -To add a new section 6-To revise section 3.4.2 to cross refer to this new section.. The Guidance on the Biocidal Products Regulation (BPR) is to be applied to applications for active substance approval and product authorisation as submi [...]

Regulation (EC) 1107/2009 plant protection products

Regulation (EC) 1107/2009 on the placing of plant protection products on the market EC 05.06.2018 - Study Regulation (EC) 1107/2009 lays down the main instruments for placing effective plant protection products (using pesticide substances) on the market that are safe for humans, animals and the environment, while at the same time ensuring effective functioning of the internal market and improved agricultural production. This European Implementation Assessment found that the above obj [...]

Regolamento (UE) 2023/826

Regolamento (UE) 2023/826 / Specifiche di progettazione ecocompatibile consumo di energia stand-by ID 19436 | 18.04.2023 Regolamento (UE) 2023/826 della Commissione del 17 aprile 2023 che stabilisce le specifiche di progettazione ecocompatibile per il consumo di energia nei modi spento, stand-by e stand-by in rete delle apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e da ufficio in applicazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio e abroga i  [...]

Economia e finanza circolare

Economia e finanza circolare: strategie e best pratice nazionali ed internazionali ISPRA Quaderno 17/2018 Il passaggio da un paradigma industriale di tipo lineare ad uno circolare si concretizza attraverso una gestione sostenibile delle risorse e dei processi di trasformazione e consumo. In questa traslazione le variabili economiche e finanziarie giocano un ruolo fondamentale per le imprese, in quanto determinano anche la competitività delle stesse nel mercato. In questo documento [...]

D.P.R. 11 luglio 2019

D.P.R. 11 luglio 2019 Costituzione del Comitato nazionale del volontariato di protezione civile, in attuazione dell'articolo 42 del decreto legislativo n. 1 del 2018. (GU n.245 del 18-10-2019) Art. 1. Costituzione e finalità1. Il presente decreto costituisce, ai sensi dell’art. 42, comma 1 del decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, recante «Codice della protezione civile», il Comitato nazionaledel volontariato di protezione civile, di seguito denominato Comitat [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024