Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20177 articoli.

Divieto di balneazione mare ER Luglio 2022 / Note

Divieto di balneazione mare ER Luglio 2022 / Note ID 17230 | 31.07.2022 / Download note pdf Note riguardanti il divieto di balneazione mare ER Luglio 2022 e la revoca dello stesso avvenuto nell'arco di tempo di 24 ore. La Regione Emilia Romagna ha attribuito carattere di eccezionalità all'innalzamento del parametro Escherichia coli di molto al di sopra della soglia, dovuto, secondo la Regione Emilia Romagna alla compresenza di una serie di fattori che hanno [...]

Obbligo di comunicazione di avvenuta installazione delle apparecchiature a risonanza magnetica

Obbligo di comunicazione di avvenuta installazione delle apparecchiature a risonanza magnetica ID 17693 | 27.09.2022 / Fact sheet INAIL 2022 Obbligo di comunicazione di avvenuta installazione delle apparecchiature a risonanza magnetica: aggiornamento ai sensi del DM salute 14/01/2021 e indicazioni all’utenza Il presente fact sheet affronta il tema della notifica ad Inail delle nuove installazioni di risonanza magnetica, tenendo anche conto delle evoluzioni normative e tecnolog [...]

UNI CEN/TR 16710-1 e 2: Metodi ergonomici

UNI CEN/TR 16710-1 e 2: Metodi ergonomici UNI CEN/TR 16710-1:2016Metodi ergonomici - Parte 1: Metodo di feedback - Un metodo per comprendere come gli utenti svolgono la loro attività interagendo con le macchine. Il rapporto tecnico descrive una metodologia di analisi delle informazioni di ritorno (metodo di feedback) che provengono dall'uso dei macchinari, specificatamente elaborato per raccogliere le esperienze di chi li utilizza, con lo scopo di facilitare la ricostruzione e la comprensione ... [...]

Istruzioni manipolazione, conservazione e somministrazione Comirnaty

Istruzioni di corretta manipolazione, conservazione e somministrazione del vaccino Comirnaty - BioNTech/Pfizer ID 12435 | 26.12.2020 Pubblicate dall'AIFA il 26 Dicembre 2020 le seguenti linee guida: - Linee guida per la spedizione e la manipolazione (Brochure): La guida illustra i processi e le procedure da seguire dopo aver ricevuto COMIRNATY vaccino a mRNA contro COVID-19 (modificato a livello dei nucleosidi). Data la sua natura, questo vaccino deve essere conservato a temperature [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/1833

ADR 2021: Applicazione e recepimento Direttiva delegata (UE) 2020/1833 della Commissione del 2 ottobre 2020 che modifica gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’adeguamento al progresso scientifico e tecnico GU L 408/1 del 04.12.2020 Entrata in vigore: 24.12.2020_____ La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea,vista la direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo [...]

Regolamento (UE) 2019/941

Regolamento (UE) 2019/941 Regolamento (UE) 2019/941 del parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sulla preparazione ai rischi nel settore elettrico e che abroga la direttiva 2005/89/CE GU L 158/1 del 14.06.2019 ... Articolo 1 Argomento Il presente regolamento stabilisce norme per la cooperazione tra Stati membri al fine di prevenire, preparare e gestire le crisi elettriche in uno spirito di solidarietà e trasparenza e nel pieno rispetto delle esigenze di [...]

Guida sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle autovetture - Ed. 2021

Guida sul risparmio di carburante e sulle emissioni di CO2 delle autovetture - Edizione 2021 La pubblicazione fotografa le caratteristiche relative ai consumi e al contributo emissivo di CO2 delle autovetture nuove così da rendere più consapevole il consumatore e indirizzarlo all’acquisto di autovetture caratterizzate da una minore emissione di anidride carbonica. La guida riporta le informazioni raccolte in fase di omologazione dei veicoli inviate dai costruttori di a [...]

Protection Public Exposure Indoors due to Radon

Protection of the Public against Exposure Indoors due to Radon and Other Natural Sources of Radiation Requirements for the protection of people from harmful consequences of exposure to ionizing radiation, for the safety of radiation sources and for protection of the environment are established in the IAEA Safety Requirements for Radiation Protection and Safety of Radiation Sources: International Basic Safety Standards (IAEA Safety Standards Series No. GSR Part 3).Safety Standards Series No. [...]

Norme armonizzate Direttiva ISF Dicembre 2017

Norme armonizzate Direttiva ISF Dicembre 2017 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2008/57/CE del Parlamento europeo e del Consiglio 2008, relativa all’interoperabilità del sistema ferroviario comunitario. (Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione) (Testo rilevante ai fini del SEE) 2017/C 435/04 Direttiva 2008/57/CE Norme armon [...]

Circolare n.15 del 27 giugno 2012

Circolare n.15 del 27 giugno 2012 Circolare n.15 del 27 giugno 2012 Dispositivi di protezione Individuale per la protezione delle vie respiratorie da agenti biologici aerodispersi. Oggetto: Dispositivi di Protezione Individuale per la protezione delle vie respiratorie da agenti biologici aerodispersi.A seguito di numerosi quesiti concernenti l'uso dei dispositivi di protezione individuale specificati in oggetto. di intesa con la Direzione Generale per il Mercato. la Concorrenza. il Co [...]

Manuale valutazione del rischio chimico attività portuale

Manuale per la valutazione del rischio chimico correlato alle merci sbarcate in ambito portuale INAIL 2018 Il manuale ha le sue premesse nel progetto cofinaziato dall’Inail e l’Autorità Portuale di Ravenna e realizzato con la collaborazione dell’Università di Bologna, dello SPSAL di Ravenna, di tutte le aziende portuali, del Coordinamento RSPP e degli RLS di sito e dei Chimici del Porto di Ravenna. L’intendimento è stato quello di fornire un si [...]

Direttiva 2003/105/CE

Direttiva 2003/105/CE Direttiva 2003/105/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2003 che modifica la direttiva 96/82/CE del Consiglio sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose (GU L 345/97 del 31.12.2003) Recepita da: D.Lgs. 21 settembre 2005 n. 238 CollegatiD.Lgs. 21 settembre 2005 n. 238Direttiva 96/82/CE (Seveso II)Decreto Legislativo 17 agosto 1999 n. 334Direttiva 2012/18/UE - Seveso IIIDecreto legis [...]

ARERA: Bonus elettrico Gravi condizioni di salute - disagio fisico 2021

ARERA: Bonus elettrico Gravi condizioni di salute - disagio fisico 2021 Milano, Gennaio 2021 1. Chi ne ha diritto Possono ottenere il bonus tutti i clienti domestici affetti da grave malattia o i clienti domestici con fornitura elettrica presso i quali viva un soggetto affetto da grave malattia, costretto ad utilizzare apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita. L'elenco delle apparecchiature elettromedicali salvavita che danno diritto al bonus sono state in [...]

Circolare MIT n. 269 del 07.07.2020

Circolare MIT n. 269 del 07.07.2020 MIT, 07 Luglio 2020 Una legge per assicurare l’omogeneità della classificazione e gestione del rischio, della valutazione della sicurezza e del monitoraggio dei viadotti e delle gallerie esistenti lungo tutta la rete stradale e autostradale: attraverso apposite linee guida, con il parere del Consiglio superiore dei lavori pubblici e di concerto con le Regioni, Province e Comuni per le gallerie e viadotti di proprietà di questi enti. [...]

Ordinanza 29 febbraio 2020 n. 643

Ordinanza 29 febbraio 2020 n. 643 Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (Ordinanza n. 643) Dipartimento Protezione Civile (GU n.53 del 02-03-2020) CollegatiDecreto Legge 23 febbraio 2020 n. 6Nuovo Coronavirus: fonti di informazione [...]

Modulo dati varianti in corso d'opera ANAC

ANAC Comunicato  del Presidente del 23.11.2016 Trasmissione delle varianti in corso d’opera ex  art.106, co.14, del d.lgs.50/2016 In ragione della  nuova disciplina dell’art.106 del d.lgs. 18.4.2016, n.50 rispetto all’art.132  del d.lgs.163/2006 e all’art.37, d.l. 90/2014, convertito in legge n.114/2014, si  fornisce in allegato il nuovo Modulo di trasmissione delle varianti in corso  d’opera dei contratti di lavori da compilarsi a cura del responsabile del  procedimento (RdP).Il nuovo  Modulo... [...]

Strategia Nazionale per l’Economia Circolare (SNEC)

Strategia Nazionale per l’Economia Circolare (SNEC) ID 16966 | 29.06.2022 Strategia Nazionale per l’Economia Circolare individua le azioni, gli obiettivi e le misure che si intendono perseguire nella definizione delle politiche istituzionali volte ad assicurare un’effettiva transizione verso i principi dell’economia circolare. L’economia circolare, intesa come un nuovo modello di produzione e consumo volto all’uso efficiente delle risorse e al mantenime [...]

Linee indirizzo efficienza energetica patrimonio culturale

Linee di indirizzo per il miglioramento dell’efficienza energetica nel patrimonio culturale Architettura, centri e nuclei storici ed urbani Le Linee di indirizzo forniscono indicazioni per la valutazione e per il miglioramento della prestazione energetica del patrimonio culturale tutelato, con riferimento alle norme italiane in materia di risparmio e di efficienza energetica degli edifici.  Sono state redatte da un gruppo di lavoro appositamente costituito, composto da dirigen [...]

Formaldeide: le scadenze per l'immissione sul mercato / Note

Formaldeide: le scadenze per l'immissione sul mercato / Note ID 20003 | 18.07.2023 / Note complete in allegato Pubblicato nella GU L 180/12 del 17 luglio 2023, il Regolamento (UE) 2023/1464 della Commissione del 14 luglio 2023 che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la formaldeide e i prodotti che rilasciano formaldeide. La formaldeide è una sostanza chimica a elevato volume [...]

Decreto-Legge 14 marzo 2025 n. 25

Decreto-Legge 14 marzo 2025 n. 25 / Decreto PA / Legge  di conv. n. 69/2025 ID 23645 | Update 13.05.2025 Decreto-Legge 14 marzo 2025 n. 25 Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. (GU n.61 del 14.03.2025) Entrata in vigore del provvedimento: 15/03/2025 Legge 9 maggio 2025 n. 69 / Legge di conversione Legge 9 maggio 2025 n. 69Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 marzo 2025, n. 25, recante disposizioni urgenti [...]

Indirizzi operativi in materia di etichettatura di prodotti fitosanitari

Indirizzi operativi in materia di etichettatura di prodotti fitosanitari / Update Aprile 2022 ID 16527 | 01.05.2022 / Documento allegato Update 01.05.2022 Con Nota Ministero della Salute 22 aprile 2022 sono fornite integrazione e chiarimenti al paragrafo “Compatibilità”, di cui al punto 16. Ministero della Salute del 4 maggio 2009 Indirizzi operativi in materia di etichettatura di prodotti fitosanitari  ... PRODOTTI FITO [...]

BEMP EMAS | Settore metallurgico

BEMP EMAS | Settore metallurgico Best environmental management practice in the fabricated metal product manufacturing sector La presente relazione contiene informazioni tecniche pertinenti allo sviluppo delle migliori pratiche di gestione ambientale (BEMP) per il documento di riferimento settoriale sul settore manifatturiero dei prodotti in metallo, che deve essere prodotto dalla Commissione europea ai sensi dell'articolo 46 del regolamento (CE) n. 1221/2009 (Regolamento EMAS). I BEM [...]

UNI EN 13611:2019

UNI EN 13611:2019 Dispositivi di sicurezza e controllo per bruciatori ed apparecchi a gas e/o combustibili liquidi - Requisiti generali Data entrata in vigore: 30 maggio 2019 La norma definisce i requisiti generali di sicurezza, progettazione, costruzione, prestazione e prova per i dispositivi di sicurezza, di controllo o di regolazione per bruciatori ed apparecchi a gas o combustibili liquidi. La norma si applica ai dispositivi con pressione massima dichiarata in ingresso fino a 500 kPa [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/555

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/555 della Commissione del 9 aprile 2018 relativo a un programma coordinato di controllo pluriennale dell'Unione per il 2019, il 2020 e il 2021, destinato a garantire il rispetto dei livelli massimi di residui di antiparassitari e a valutare l'esposizione dei consumatori ai residui di antiparassitari nei e sui prodotti alimentari di origine vegetale e animale Articolo 1 Gli Stati membri prelevano e analizzano, nel corso degli anni 2019, 2020 e 2021, camp [...]

Ddl n. 844 Disposizioni in materia di azione di classe

Ddl n. 844 Disposizioni in materia di azione di classe ID 8133 | 08.04.2019 Il disegno di legge in titolo, già approvato dalla Camera dei deputati, è composto da 7 articoli, attraverso i quali riforma l'istituto dell'azione di classe, attualmente previsto dal Codice del consumo, riconducendone la disciplina al codice di procedura civile. Nell'ordinamento italiano l'azione di classe a tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti (c.d. class action) è attualmen [...]

Circolare INAIL n. 90 del 29 dicembre 2004

Circolare INAIL n. 90 del 29 dicembre 2004 Nuova disciplina in materia di benefici previdenziali per i lavoratori esposti all’amianto. Organo: INAIL - DIREZIONE GENERALE - DIREZIONE CENTRALE PRESTAZIONIDocumento: Circolare n. 90 del 29 dicembre 2004.Oggetto:Nuova disciplina in materia di benefici previdenziali per i lavoratori esposti all'amianto. Quadro Normativo Legge 27 marzo 1992, n. 257, articolo 13, comma 8, come modificato dalla legge 4 agosto 1993, n. 271Decreto legge 30 set [...]

CEI EN IEC 60670-1:2022

CEI EN IEC 60670-1:2022 (CEI 23-48) Scatole e involucri per apparecchi elettrici per installazioni elettriche fisse per usi domestici e similari Parte 1: Prescrizioni generali______ Relationship between this European standard and the safety objectives of Directive 2014/35/EU[2014 OJ L96] aimed to be covered This European standard has been prepared under a Commission’s standardization request relating to harmonized standards in the field of the Low Voltage Directive, M/511, to provid [...]

Direttiva PCM 6 aprile 2006

Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri 6 aprile 2006  Coordinamento delle iniziative e delle misure finalizzate a disciplinare gli interventi di soccorso e di assistenza alla popolazione in occasione di incidenti stradali, ferroviari, aerei ed in mare, di esplosioni e crolli di strutture e di incidenti con presenza di sostanze pericolose.  (GU n.87 del 13.04.2006) CollegatiDirettiva del 7 dicembre 2022Decreto legislativo 26 giugno 2015 n. 105Direttiva 2012/18/UE - [...]

CEI EN IEC 60445:2022

CEI EN IEC 60445:2022 / Identificazione morsetti apparecchiature, estremità dei conduttori e conduttori ID 17526 | 06.05.2022 / Preview in allegato CEI EN IEC 60445:2022Principi fondamentali e di sicurezza per l'interfaccia uomo-macchina, la marcatura e l'identificazione - Identificazione dei morsetti delle apparecchiature, delle estremità dei conduttori e dei conduttori Data pubblicazione: 2022-07Inizio validità: 2022-08 Status a norma internazionale [...]

Deliberazione del 6 febbraio 2019

Deliberazione del 6 febbraio 2019 | Modulistica aggiornata per "campo aperto" RAEE Modificazioni alla delibera n. 3 del 22 febbraio 2017, recante la modulistica per la comunicazione d’iscrizione e rinnovo dell’iscrizione all’Albo con procedura semplificata di cui all’articolo 16 del decreto del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, di concerto con il Ministro dello sviluppo economico e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 3 giug [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024