Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19930 articoli.

Sentenza CC n. 266 del 19.07.2001

Sentenza della Corte Costituzionale 19-07-2001 n. 266 Annullamento del D.M. 246/99 in accoglimento del ricorso della Provincia Autonoma di Trento.   GU n. 29 del 25 luglio 2001   Collegati   Decreto 24 maggio 1999 n. 246 [...]

Linee guida per la trattazione dei casi di infortuni in itinere. Utilizzo del velocipede

Linee guida per la trattazione dei casi di infortuni in itinere. Utilizzo del velocipede. L’art. 5, commi 4 e 5, della legge 221/2015 prevede l’inserimento, agli articoli 2 e 210 del d.p.r. 1124/1965, del seguente periodo: “L’uso del velocipede, come definito ai sensi dell’art.50 d.lgs.30 aprile 1992, n.285 e successive modificazioni deve intendersi sempre necessitato”.Con la presente circolare, si riassume brevemente la disciplina giuridica del [...]

Regolamento CLP prodotti fitosanitari

Regolamento CLP prodotti fitosanitari Documento orientativo per la classificazione dei prodotti fitosanitari in applicazione al Regolamento (CE) 1272/2008 Il presente documento offre una serie di orientamenti di base in merito alle modalità operative ed ai criteri stabiliti dal nuovo Regolamento (CE) 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio (Classification, Labelling and Packaging, CLP) delle sostanze e delle miscele entrato [...]

BEMP EMAS | Settore metallurgico

BEMP EMAS | Settore metallurgico Best environmental management practice in the fabricated metal product manufacturing sector La presente relazione contiene informazioni tecniche pertinenti allo sviluppo delle migliori pratiche di gestione ambientale (BEMP) per il documento di riferimento settoriale sul settore manifatturiero dei prodotti in metallo, che deve essere prodotto dalla Commissione europea ai sensi dell'articolo 46 del regolamento (CE) n. 1221/2009 (Regolamento EMAS). I BEM [...]

Decreto Legislativo 12 febbraio 2024 n. 13

Decreto Legislativo 12 febbraio 2024 n. 13 / Accertamento tributario e di concordato preventivo biennale Disposizioni in materia di accertamento tributario e di concordato preventivo biennale. (GU n.43 del 21.02.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 22/02/2024 [...]

Analisi costi-benefici TAV Torino-Lione 2019

Analisi costi-benefici del nuovo collegamento ferroviario Torino - Lione (TAV) 1 Premessa Nella prima fase di lavoro sono state acquisite e analizzate due valutazioni costi benefici ufficiali del progetto: la prima risale all’anno 2000 (CIG1 ) e la seconda al 2011 (Osservatorio per l’asse ferroviario Torino – Lione).2 Recentemente (2017) è stato aggiornato il modello di esercizio della linea, fornendo utili indicazioni sui livelli di domanda previsti e compatibili c [...]

Formaldeide nei giocattoli: stabiliti i valori limite

Formaldeide nei giocattoli: stabiliti i valori limite ID 9545 | 20.11.2019 Con la Direttiva (UE) 2019/1929 della Commissione del 19 novembre 2019 che modifica l’appendice C dell’allegato II della Direttiva 2009/48/CE (giocattoli) sono adottati i seguenti valori limite specifici per i prodotti chimici utilizzati in determinati giocattoli in relazione alla formaldeide (N. CAS 50-00-0): Sostanza Numero CAS Valore limite Formaldeide 50-00-0 1,5 m [...]

Report of the Effects of Atomic Radiation | USCEAR

Report of the Effects of Atomic Radiation | USCEAR Le radiazioni ionizzanti sono radiazioni elettromagnetiche o corpuscolari dotate di sufficiente energia per “ionizzare” la materia che attraversano, cioè per mettere in moto un gran numero di particelle elettricamente cariche. Queste, rallentando, depositano energia e creano dei danni alla struttura chimica della materia attraversata. La maggior parte delle radiazioni ionizzanti assorbite dalla popolazione mondiale pro [...]

Decreto 24 novembre 2006

Decreto 24 novembre 2006 Procedure di approvazione delle cisterne ad esclusione di quelle destinate al trasporto delle materie della classe 2 - Attuazione delle disposizioni dell'articolo 2 del decreto del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti del 19 settembre 2005.(GU n. 289 del 13 dicembre 2006) Modificato da: Decreto 7 luglio 2009   Disciplina per la nomina degli esperti per i controlli delle proprietà isotermiche delle carrozzerie degli autoveicoli circolanti per trasporti inter... [...]

Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 7 gennaio 2016 (dep. maggio 2016), n. 18200

Cassazione Penale, Sez. 4, ud. 7 gennaio 2016 (dep. maggio 2016), n. 18200 - Triplice morte in luogo confinato durante le operazioni di bonifica: responsabilità 1. Nel primo pomeriggio del 26 maggio 2009 all'interno della raffineria gestita dalla S. s.p.a. a Sarroch, L.S., B.M. e D.M., dipendenti della ditta COMESA a.r.l., alla quale erano stati commissionati - tra gli altri - lavori di bonifica dell'impianto denominato MHC1, decedevano per asfissia da ridotta concentrazione di ossigeno in ambi... [...]

EN 894-X Requisiti ergonomici dispositivi di informazione macchine

EN 894-X Requisiti ergonomici dispositivi di informazione macchine ID 13579 | 20.05.2021 Serie norme EN 894-X Requisiti ergonomici dispositivi di informazione macchine: EN 894-1:1997+A1:2008Sicurezza del macchinario - Requisiti ergonomici per la progettazione di dispositivi di informazione e di comando - Parte 1: Principi generali per interazioni dell'uomo con dispositivi di informazione e di comando EN 894-2:1997+A1:2008Sicurezza del macchinario - Requisiti ergonomici per la progettazio [...]

Decreto 26 gennaio 2017

Decreto 26 gennaio 2017 Attuazione della direttiva (UE) 2015/1480 del 28 agosto 2015, che modifica taluni allegati delle direttive 2004/107/CE e 2008/50/CE nelle parti relative ai metodi di riferimento, alla convalida dei dati e all’ubicazione dei punti di campionamento per la valutazione della qualità dell’aria ambiente. G.U. n. 33 del 09.02.2017 Serie Generale... [...]

Normativa dell'Unione sull'armonizzazione Giugno 2018

Le norme armonizzate generali da utilizzare per le Direttive Nuovo Approccio Comunicazione 2018/C 209/02 del 15 Giugno 2018Comunicazione della Commissione nell'ambito dell’applicazione del regolamento (CE) n. 765/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, decisione n. 768/2008/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 luglio 2008, regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 n [...]

Decreto-Legge 12 settembre 1983 n. 463

Decreto-Legge 12 settembre 1983 n. 463 Misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa pubblica, disposizioni per vari settori della pubblica amministrazione e proroga di taluni termini. (GU n.250 del 12.09.1983) Legge di conversione Legge 11 novembre 1983 n. 638 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 settembre 1983, n. 463, recante misure urgenti in materia previdenziale e sanitaria e per il contenimento della spesa pubbli [...]

UNI 11440 / Indici di manutenzione veicoli ed attrezzature igiene ambientale

UNI 11440:2022 / Indici di manutenzione veicoli ed attrezzature igiene ambientale ID 15927 | 01.03.2022 / Documento completo allegato Indici di manutenzione per veicoli ed attrezzature nel settore dell'igiene ambientale Obiettivo La norma intende guidare il settore dell'Igiene Ambientale nell'utilizzo di una serie di indicatori che permettano la valutazione delle attività svolte dal servizio di manutenzione e dei costi sostenuti, elaborando indici utili ad una comparazione f [...]

Legge 15 dicembre 2004 n. 308

Legge 15 dicembre 2004 n. 308 Delega al Governo per il riordino, il coordinamento e l'integrazione della legislazione in materia ambientale e misure di diretta applicazione.  (GU n.302 del 27-12-2004 - S.O. n. 187) Testo allegato consolidato 2019 con le modifiche apportate dagli atti:  10/07/2007DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 maggio 2007, n. 90 (SO n.157, relativo alla G.U. 10/07/2007, n.158) 29/01/2008DECRETO LEGISLATIVO 16 gennaio 2008, n. 4 (SO n.24, relativo alla G.U. 29/01/... [...]

Studio IPA Pneumatici - ARPA RP

Studio IPA Pneumatici ARPA RP 2012 Il Regolamento (CE) n. 1907/2006 REACH, attraverso lo strumento dell’Allegato XVII, ha previsto la riduzione del contenuto di idrocarburi policiclici aromatici (IPA) negli oli diluenti per la produzione dei pneumatici, tale riduzione è entrata in vigore il 01/01/2010. Il regolamento stesso individua alcune tecniche analitiche per la misura del contenuto di IPA negli oli diluenti utilizzati per produrre gli pneumatici ma non dà indicaz [...]

ARERA: Bonus elettrico Gravi condizioni di salute - disagio fisico 2021

ARERA: Bonus elettrico Gravi condizioni di salute - disagio fisico 2021 Milano, Gennaio 2021 1. Chi ne ha diritto Possono ottenere il bonus tutti i clienti domestici affetti da grave malattia o i clienti domestici con fornitura elettrica presso i quali viva un soggetto affetto da grave malattia, costretto ad utilizzare apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita. L'elenco delle apparecchiature elettromedicali salvavita che danno diritto al bonus sono state in [...]

Controlli ufficiali 2016 prodotti fitosanitari

Controlli ufficiali 2016 prodotti fitosanitari Controlli ufficiali dell’immissione in commercio e dell’utilizzazione dei prodotti fitosanitari: legislazione e organizzazione dei controlli. Ministero della Salute, 12 luglio 2017Ai sensi dell’articolo 68 del regolamento (CE) n. 1107/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009, relativo all’immissione sul mercato dei prodotti fitosanitari e che abroga le direttive del Consiglio 79/117/CEE e 91/ [...]

Delibera CdM 21 aprile 2021

Delibera CdM 21 aprile 2021 / Proroga Stato emergenza Covid-19 al 31 Luglio 2021 Proroga dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili. (GU n.103 del 30-04-2021) "...1. In considerazione di quanto esposto in premessa, ai sensi e per gli effetti dall'art. 24, comma 3, del decreto legislativo n. 1 del 2018, e' prorogato, fino al 31 luglio 2021, lo stato di emergenza in conseguenza del rischio sani [...]

REF 6 report on classification and labelling of mixtures

REACH-EN-FORCE 6 (REF 6) report on classification and labelling of mixtures ECHA, 17 dicembre 2019 Il sesto progetto del Forum di applicazione a livello UE (REF-6) si è concentrato sulla classificazione e l'etichettatura delle miscele. Le miscele più comuni controllate erano i prodotti per il lavaggio e la pulizia; biocidi; rivestimenti, vernici, diluenti e svernicianti; adesivi e sigillanti; profumi per ambienti e prodotti per rinfrescare l'aria - questi sono noti per conten [...]

ISO 14007:2019

ISO 14007:2019 Environmental management - Guidelines for determining environmental costs and benefits   October 2019   This document gives guidelines for organizations on determining the environmental costs and benefits associated with their environmental aspects. It addresses the dependencies of an organization on the environment, for example, natural resources, and the context in which the organization operates or is located. Environmental costs and benefits can be expres [...]

Attività di imaging medico con esposizioni a radiazioni

Attività di imaging medico con esposizioni a radiazioni Approccio alla valutazione del rischio INAIL 22.06.2018 Questo lavoro intende fornire informazioni necessarie per accrescere la consapevolezza degli operatori del settore in merito alle problematiche legate all’approccio alla valutazione del rischio utilizzato dall’RsPP e dallo specialista del caso, al fine di tradurre tali acquisizioni nella quotidiana pratica professionale. L’interazione tra [...]

Vademecum tutela salute e sicurezza del lavoratore inviato all’estero

Vademecum per la tutela della salute e sicurezza del lavoratore inviato all’estero / Ed. 2022 ID 21949 | 29.05.2024 / In allegato - Federmeccanica/Assistal – Fim-Cisl/Fiom-Cgil/Uilm-Uil Commissione Salute e Sicurezza Contenuti – Obiettivi ed impostazione metodologica del documento, basato su un approccio sintetico e operativo per diffondere l’attenzione della tutela dei dipendenti inviati all’estero. Il documento affronta la materia in termini di prevenzion [...]

Decreto 29 maggio 2018

Decreto 29 maggio 2018  Aggiornamento ISTAT degli importi dei diritti e dei compensi per prestazioni e servizi in materia di nautica da diporto GU Serie Generale n.177 del 01-08-2018 Entrata in vigore: 02/08/2018 Aggiornamenti - Decreto 27 maggio 2022- Decreto 29 Luglio 2019 ... Art. 1 1. I diritti e i compensi per le prestazioni ed i servizi in materia di nautica da diporto, di cui all'allegato XVI del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, sono aumentati dell [...]

Direttiva delegata (UE) 2020/361

Direttiva delegata (UE) 2020/361 Direttiva delegata (UE) 2020/361 della Commissione del 17 dicembre 2019 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l’esenzione relativa all’uso di cromo esavalente come agente anticorrosivo nei sistemi di raffreddamento in acciaio al carbonio nei frigoriferi ad assorbimento GU L 67/112 del 05.03.2020 Entrata in v [...]

Multilateral Agreement M309

M309 9.2.2.2.1 Cables  Multilateral Agreement M309 under section 1.5.1 ADR concerning cables in accordance with 9.2.2.2.1 ADR(1) By derogation from the provisions of the second paragraph of 9.2.2.2.1 of ADR the cables do not have to be tested as stipulated in ISO 16750-4:2010 and ISO 16750-5:2010.However, they shall be suitable for the conditions in the area of the vehicle, such as temperature range and fluid compatibility conditions, under which they are intended to be used.(2) T [...]

Decreto 20 gennaio 2012

Decreto 20 gennaio 2012 Parametri tecnici relativi alla gestione degli pneumatici fuori uso. (GU n.26 del 01-02-2012) Abrogato da: Decreto 19 novembre 2019 n. 182 Regolamento recante la disciplina dei tempi e delle modalita' attuative dell'obbligo di gestione degli pneumatici fuori uso, ai sensi dell'articolo 228, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.(GU n.93 del 08-04-2020) CollegatiDecreto 19 novembre 2019 n. 182Decreto 11 aprile 2011 n. 82 [...]

Decreto 9 dicembre 2020

Decreto 9 dicembre 2020  Criteri ambientali minimi per l'affidamento del servizio di lavaggio industriale e noleggio di tessili e materasseria. (GU n. 2 del 04.01.2021) Entrata in vigore: 04/05/2021 _______ Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Ai sensi e per gli effetti dell’art. 34 del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 sono adottati i criteri ambientali minimi di cui all’allegato 1, parte integrante del presente decreto, per i seguenti servizi:a) [...]

Nota VVF 07 febbraio 2012 - Testo coordinato

Nota VVF 07 febbraio 2012 - Testo coordinato 2022 ID 17743 | 03.10.2022 / Testo coordinato in allegato Testo coordinato della Nota 07 febbraio 2012 - aggiornato al 28.09.2022 Guida per l’installazione degli impianti FV - Edizione anno 2012 La necessità di limitare l’inquinamento assieme alla situazione climatica favorevole dell’Italia ha portato, negli ultimi anni, ad un aumento dell’installazione degli impianti fotovoltaici. Il loro impiego, data la loro [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024