Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20188 articoli.

Expo Book: i risultati di un progetto di formazione nei cantieri INAIL

Expo Book La pubblicazione sintetizza i risultati di un progetto di formazione e assistenza tecnica nei cantieri, oggetto del protocollo d’intesa siglato il 17 dicembre 2013 da Inail direzione regionale Lombardia e Cpt - Esem - Cassa Edile. Il progetto nasce nell'ambito dell'opera Expo e per l’urgenza dettata da una programmazione molto stretta per la realizzazione dell’area espositiva. In circa un anno e mezzo di attività sono stati attivati nei cantieri Expo 20 [...]

Sostenibilità ambientale pesticidi. Fiume Po

Sostenibilità ambientale dell'uso dei pesticidi. Il bacino del fiume Po Il rapporto studia la contaminazione da pesticidi del bacino del Po, il più importante d’Italia per dimensione e per concentrazione delle attività umane. Un monitoraggio esteso dell’area (sviluppato nell’ambito del monitoraggio nazionale coordinato da ISPRA che coinvolge le Regioni e le ARPA/APPA) ha consentito di studiare l’evoluzione della contaminazione a partire dal [...]

Decreto MIT 21 dicembre 2017

Omologazioni ed imballaggi nel trasporto internazionale di merci pericolose Decreto Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti  21 dicembre 2017  Struttura del decreto:Art. 1. Definizioni ed acronimiArt. 2. Approvazione imballaggi, grandi imballaggi e contenitori intermediArt. 3. Approvazione cisterne mobili e contenitori per gas a elementi multipli (CGEM)Art. 4. Rilascio, rinnovo e vigilanza sugli organismi autorizzati/riconosciutiArt. 5. Approvazione delle apparec [...]

Decreto 7 marzo 2023

Decreto 7 marzo 2023 / Manuale operativo sistema I&R ID 19639 | 16.05.2023 Decreto 7 marzo 2023 Manuale operativo inerente alla gestione e al funzionamento del sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali (sistema I&R). (GU n.113 del 16.05.2023) Modifiche:  - Decreto 27 gennaio 2025 ... Art. 1. Oggetto, finalità e misure supplementari 1. In attuazione dell’art. 23, comma 1, del decreto legisla [...]

COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP)

COM(2008) 400 Appalti pubblici per un ambiente migliore (GPP) Ogni anno le amministrazioni pubbliche europee spendono l’equivalente del 16% del prodotto interno lordo europeo per l’acquisto di beni, quali attrezzature da ufficio, materiali da costruzione e veicoli da trasporto, o servizi, quali manutenzione degli edifici, servizi di trasporto, servizi di pulizia e ristorazione, e opere. Gli appalti pubblici possono determinare le tendenze della produzione e del consumo e grazie [...]

Manuale emergenze peste suina africana in popolazioni di suini selvatici

Manuale delle emergenze da peste suina africana in. popolazioni di suini selvatici / Rev. 2.0 2021 Rev. n. 2 del 21 Aprile 2021 La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia infettiva altamente contagiosa causata da un virus appartenente al genere Asfivirus in grado di causare elevata mortalità nei suidi sia domestici che selvatici di qualsiasi età e sesso. Globalmente si conoscono oltre venti genotipi del virus, ma solo due sono presenti fuori dal continente [...]

Decreto Ministero della Salute 4 novembre 2019

Decreto Ministero della Salute 4 novembre 2019  Definizione di livelli massimi di tetraidrocannabinolo (THC) negli alimenti. (GU Serie Generale n.11 del 15-01-2020) Art. 1. Campo di applicazione 1. Il presente decreto fissa i valori delle concentrazioni massime (limiti massimi) di THC totale ammissibili negli alimenti ai fini del controllo ufficiale. Art. 2. Definizioni 1. Ai fini del presente decreto si applicano le definizioni di cui al reg. (CE) n. 178/2002, reg. (CE) n. 85 [...]

Poteri autorizzatori e poteri di controllo della pubblica amministrazione. Profili generali e di tutela dell’ambiente

Poteri autorizzatori e poteri di controllo della pubblica amministrazione. Profili generali e di tutela dell’ambiente ISPRA svolge rilevanti funzioni nell’ambito delle attività connesse alla tutela dagli inquinamenti. In questo Manuale viene presentata un’analisi del modello regolatorio basato sugli interventi di tipo command and control attraverso un’articolata disamina delle autorizzazioni e dei controlli previsti dalle principali normative ambientali, nonc [...]

Direttiva 94/63/CE

Direttiva 94/63/CE Direttiva 94/63/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 dicembre 1994, sul controllo delle emissioni di composti organici volatili (COV) derivanti dal deposito della benzina e dalla sua distribuzione dai terminali alle stazioni di servizio (GU L 365 del 31.12.1994)Testo consolidato allegato con le modifiche apportate da: - Regolamento (CE) n. 1882/2003 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 settembre 2003 (L 284 1 31.10.2003) Consolidato 07.2019- Regola [...]

Trasporto marittimo e gestione ambientale nelle aree portuali italiane

Trasporto marittimo e gestione ambientale nelle aree portuali italiane Il Rapporto sul “Trasporto marittimo e la gestione ambientale nelle aree portuali italiane” curato dal settore Progetti Aree Portuali dell’ISPRA presenta le ultime novità legislative in merito alla riforma del sistema portuale italiano, gli incentivi al trasporto intermodale, i vantaggi dell’uso di combustibili alternativi e  dei sistemi di elettrificazione delle banchine per la ri [...]

ADR 2021: Al via la procedura di approvazione con la comunicazione UNECE

ADR 2021: Al via la procedura di approvazione con la comunicazione UNECE / ONU ID 11118 | 02.07.2020 Come da procedura (Art. 14 paragrafo 1 ADR), il Segretario Generale dell’ONU ha comunicato in data 1° Luglio 2020 con nota C.N.274.2020.TREATIES-XI.B.14, di aver ricevuto dalla Francia (WP.15 Chief Secretary UNECE), il testo degli emendamenti all’ADR che dovranno entrare in vigore il 1° gennaio 2021. Emendamenti relativi alle sessioni WP.15:- 105th s [...]

Strategia italiana per il mare

Strategia italiana per il mare ID 12944 | 08.03.2021 / Documento completo in allegato La consapevolezza che le pressioni sulle risorse marine sono spesso troppo elevate e l’esigenza di ridurne gli impatti ha portato il Parlamento e il Consiglio dell’Unione Europea ad emanare la Direttiva quadro 2008/56/CE sulla strategia per l’ambiente marino (Marine Strategy Framework Directive - MSFD). Entrata in vigore nel 2008 e recepita in Italia con il D.Lgs. 190/2010, la Direttiva [...]

EU Construction & demolition waste Management Protocol

EU Construction & demolition waste Management Protocol ID 3253 | 22.11.2016 Sostituito da: EU Construction & Demolition Waste Management Protocol / 2024 Based on volume, Construction and Demolition (C&D) waste is the largest waste stream in the EU. That's why the European Commission is introducing a new protocol on construction and demolition. Based on independent research, the Commission is introducing the non-binding guidelines as a proposal to the industry. This Protocol [...]

Linee guida uso sostenibile prodotti fitosanitari

Linee guida per un uso sostenibile dei prodotti fitosanitari - II edizione (Dicembre 2016) Il manuale, aggiornato a dicembre 2016, raccoglie un insieme di raccomandazioni in grado di garantire una gestione sicura dei prodotti fitosanitari nel loro complesso.È strutturato in capitoli specifici e illustra le diverse fasi che vanno dal momento dell’acquisto fino a quello dello smaltimento dei contenitori. Nelle diverse fasi vengono evidenziati gli aspetti più rilevanti nell [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1779

Decisione di esecuzione (UE) 2020/1779 della Commissione del 27 novembre 2020 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/1956 per quanto riguarda le norme armonizzate per taluni apparecchi d’uso domestico e similare, sistemi di alimentazione a binario elettrificato per apparecchi di illuminazione, apparecchi di illuminazione di emergenza, apparecchi di comando non automatici per installazione elettrica fissa per uso domestico e similare, interruttori automatici, interrutto [...]

Revisione Regolamento REACH: Consultazione pubblica

Revisione Regolamento REACH - Consultazione pubblica della Commissione Europea La Commissione europea ha avviato il giorno 28 ottobre una consultazione pubblica sulla valutazione del Regolamento (CE) 1907/2006 REACH.Il Regolamento REACH prevede l’obbligo quinquennale di monitorare i progressi nel conseguimento degli obiettivi preposti. I criteri sui quali sarà basata la valutazione della Commissione, secondo i principi di Better Regulation, sono l'efficacia, l'efficienza, [...]

Decreto ministeriale 12 settembre 1959

Decreto ministeriale 12 settembre 1959 Attribuzione dei compiti e determinazione delle modalità e delle documentazioni relative all'esercizio delle verifiche e dei controlli previste dalle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro (G.U. 11 dicembre 1959 n. 299 - SO)_______ Impianti:Il DPR 462/2001 abroga gli art. 2, 3 e 4 del DM 12/9/59 “Attribuzioni dei compiti e determinazione delle modalità e delle documentazioni relative all’esercizio [...]

Direttiva Quadro acque: Campionamento delle acque interne

Delibera n. 25/2018 Consiglio SNPA del 22 febbraio 2018 Approvazione "Manuali e Linee guida ISPRA: Il campionamento delle acque interne finalizzato alla determinazione dei parametri chimici e misura in campo dei parametri chimico fisici di base per la Direttiva Quadro sulle acque " La presente linea guida è finalizzata alla standardizzazione delle metodiche di campionamento delle matrici acquose, della definizione delle misure che possono effettuarsi in campo e della determinaz [...]

Sentenza Consiglio di Stato n. 5830 del 9 agosto 2021

Sentenza Consiglio di Stato n. 5830 del 9 agosto 2021 Distanze tra edifici: il limite dei 10 metri non si applica ai centri storici Il Consiglio di Stato, con sentenza n. 5830 del 9 agosto 2021, ribaltando la decisione assunta in primo grado dal TAR, ha affermato che il limite di 10 metri previsto all’articolo 9 del DM 1444/1968 per le “nuove costruzioni” non è riferito ai centri storici ma alle “altre zone”. Tra le motivazioni poste alla base del [...]

Coronavirus: fact sheet per la protezione degli operatori sanitari INAIL

Coronavirus, fact sheet per la protezione degli operatori sanitari INAIL ID 10308 | 02.03.2020 Il documento vuole essere un contributo informativo per la tutela della salute e sicurezza degli operatori sanitari, categoria di lavoratori che ha maggiore possibilità di entrare in contatto con soggetti potenzialmente infetti. Nel dicembre 2019 a Wuhan, Cina, è emerso un focolaio epidemico correlato a un nuovo coronavirus non identificato in precedenza nell’uomo. L’ [...]

Safe Loading and Cargo Securing Checklist

Safe Loading and Cargo Securing Checklist Correct loading and securing of goods on road freight vehicles is essential to ensuring safe road transport. It is therefore important that the securing of cargo on a vehicle is carried out according to adequate standards, and without violating national requirements. In order to improve road safety, the IRU has developed this checklist of harmonised tips for safe loading and cargo securing. IRUInternational Road Transport Union [...]

ISO 80369-7:2016 Reducing risk in intravenous delivery

ISO 80369-7:2016 Small-bore connectors for liquids and gases in healthcare applications - Part 7: Connectors for intravascular or hypodermic applications   ISO 80369-7:2016 specifies dimensions and requirements for the design and functional performance of small-bore connectors intended to be used for connections in intravascular applications or hypodermic connections in hypodermic applications of medical devices and accessories. EXAMPLES Hypodermic syringes and needles or intr [...]

Recommendation for Use sheets (RfUs) PPE

Recommendation for Use sheets (RfUs) of the European Coordination of Notified Bodies in the field of PPE Status in November 2015 These 'Technical sheets for coordination' report the common position of the Notified Bodies – sector PPE – approved by the Expert Group 'PPE'.... [...]

Responsabilità Dirigenti Scolastici Covid-19

Responsabilità dei Dirigenti Scolastici in materia di prevenzione e sicurezza - Covid-19 Documento MIUR 20 Agosto 2020 In merito alle responsabilità dei dirigenti scolastici, già la circolare INAIL n. 22 del 20 maggio 2020, in premessa, ricorda che l'Art. 42 comma 2 del Decreto Legge 17 marzo 2020 n. 18, ha chiarito che l'infezione da Sars-Cov-2, come accade per tutte le infezioni da agenti biologici se contratte in occasione del lavoro, è tutelata dall'INA [...]

Decreto 6 febbraio 2017

Decreto 6 febbraio 2017 Revisione delle patenti di abilitazione per l’impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2012. In riferimento Art. 26 e seguenti, del regio decreto 9 gennaio 1927, n. 147, è disposta la revisione delle patenti di abilitazione per l’impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2012. G.U. n. 63 del 16 marzo 2017 ________L’impiego dei gas tossici è regolamentato dal R.D. 9 gennaio 1927 n.... [...]

Elementi per la definizione dei LEPTA

Elementi per la definizione dei LEPTA Elementi per la definizione dei LEPTA Livelli Essenziali delle Prestazioni Tecniche Ambientali Studio ed applicazione ad attività prioritarie previste dal Piano Triennale 2018 – 2020 del SNPA. L’introduzione del concetto di Livello Essenziale delle Prestazioni Ambientali (LEPTA), nella legge istitutiva del Sistema Agenziale(1), completa un lungo percorso logico e legislativo, iniziato in Italia attorno agli anni ’60, con la pro [...]

Regolamento EoW rifiuti inerti: obbligo dal 25 Marzo 2025 / Note

Regolamento EoW rifiuti inerti: obbligo dal 25 Marzo 2025 / Note ID 23577 | 07.03.2025 / Note allegate Il Decreto 28 giugno 2024 n. 127 (EoW rifiuti inerti) che ha abrogato il precedente decreto 27 settembre 2022, n. 152, stabilisce all'Art. 8, che il termine per l’adeguamento ai criteri indicati è il 25 marzo 2025, data entro la quale il produttore deve presentare all’Autorità competente un aggiornamento della comunicazione effettuata ai sens [...]

Cassazione Civile, Sez. Lav., 18 giugno 2014, n. 13863

Cassazione Civile, Sez. Lav., 18 giugno 2014, n. 13863 - Malattia professionale e onere della prova La Corte d'appello di Napoli, con sentenza depositata il 17 maggio 2012, ha confermato la decisione di primo grado che aveva rigettato la domanda proposta da C.M. nei confronti della Banca della Campania S.p.A., volta ad ottenere il risarcimento dei danni asseritamente subiti per l'eccessivo carico di lavoro cui era stato sottoposto, con conseguente aggravamento della patologia cardiaca da cui er... [...]

D.Lgs. n. 190/2024 / Testo Unico Regimi amministrativi FER - Abrogazioni

D.Lgs. n. 190/2024 / Testo Unico Regimi amministrativi FER - Abrogazioni / Testi consolidati ID 23251 | 21.01.2025 / Download Scheda Decreto Legislativo 25 novembre 2024 n. 190 Disciplina dei regimi amministrativi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, in attuazione dell'articolo 26, commi 4 e 5, lettera b) e d), della legge 5 agosto 2022, n. 118. (GU n.291 del 12.12.2024)  Entrato in vigore del provvedimento: 30/12/2024. Il Decreto, composto da 17 artico [...]

Decreto-Legge 10 maggio 2023 n. 51

Decreto-Legge 10 maggio 2023 n. 51  Disposizioni urgenti in materia di amministrazione di enti pubblici, di termini legislativi e di iniziative di solidarieta' sociale. (GU n.108 del 10.05.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 11/05/2023 Legge di conversione n. 87/2023 Pubblicata nella GU n. 155 del 05.07.2023 la Legge 3 luglio 2023 n. 87  conversione con modificazioni  del decreto-legge 10 maggio 2023, n. 51, recante disposizioni urgenti in materia di a [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024