Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20188 articoli.

Vademecum il Subappalto - ANCE

VademecumIl Subappalto nel D.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, come modificato dal D.lgs. 19 aprile 2017, n. 56 Il vigente Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture - D.lgs. 50/2016, come modificato dal d.lgs. 56/2017 - ha sensibilmente innovato la precedente disciplina del subappalto, sotto due aspetti particolarmente rilevanti. Riguardo al primo aspetto, se il d.lgs. n. 163/2006 prevedeva, all’art. 118, il limite del 30 per cento per le sole “categorie preval [...]

Guidance Directive 2009/48/EC on the Safety Toys - Rev. 1.10 2021

Guidance Directive 2009/48/EC on the Safety Toys - Rev. 1.10 2021 Pubblicata in Italiano EC, 22.09.2021 16.12.2021 - Pubblicata in italiano la guida esplicativa Rev. 1.10 2021. These guidelines are intended to be a manual for all parties directly or indirectly affected by Directive 2009/48/EC, commonly referred to as the TSD (Toy Safety Directive). Readers’ attention is drawn to the fact that this guide is intended only to facilitate the application of Directive 2009/48/EC and [...]

Regolamento (UE) 965/2012

Regolamento (UE) 965/2012 Regolamento (UE) n. 965/2012 della Commissione, del 5 ottobre 2012 , che stabilisce i requisiti tecnici e le procedure amministrative per quanto riguarda le operazioni di volo ai sensi del regolamento (CE) n. 216/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio (GU L 296, 25.10.2012) Articolo 1 Oggetto e campo di applicazione1. Il presente regolamento stabilisce norme dettagliate relative alle operazioni commerciali di trasporto aereo effettuate [...]

Proroga sorveglianza sanitaria eccezionale lavoratori fragili al 30.06.2022

Proroga sorveglianza sanitaria eccezionale lavoratori fragili al 30.06.2022 ID 16231 | 26.03.2022 / Download pdf scheda allegata Prorogati, fino al 30 giugno 2022, i termini delle disposizioni inerenti la Sorveglianza sanitaria eccezionale di cui all’art. 83 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77. Il Decreto-Legge 24 marzo 2022 n. 24 "Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione de [...]

UNI EN 13203-6:2018 | Apparecchi a gas domestici

Apparecchi a gas domestici per la produzione di acqua calda  UNI EN 13203-6:2018 Apparecchi a gas domestici per la produzione di acqua calda - Parte 6: Valutazione del consumo di energia delle pompe di calore ad assorbimento e adsorbimentoData entrata in vigore: 30 ottobre 2018 La norma si applica agli apparecchi a gas domestici per la produzione di acqua calda sanitaria. Si applica alle pompe di calore collegate o che includono un serbatoio di accumulo di acqua calda sanitaria. Si [...]

Linee guida disposizione mobili per ufficio nel periodo post Covid-19

Linee guida disposizione mobili per ufficio nel periodo post Covid-19 Layout ufficio e distanziamento sociale Assufficio - Regione Lombardia, 2020 Questo documento integra le prescrizioni della norma UNI 11534:2014, sulla disposizione dei mobili per ufficio, con considerazioni e suggerimenti che tengono in conto, oltre agli aspetti di carattere ergonomico già oggetto della UNI 11534, anche delle esigenze di distanziamento sociale imposte dalla diffusione della pandemia Covid-19. I [...]

Discariche: Italia deferita alla Corte di Giustizia UE

Discariche: Italia deferita alla Corte di Giustizia UE Il 17 maggio 2017 la Commissione europea ha deferito l'Italia alla Corte di giustizia dell'Ue per la mancata bonifica o chiusura di 44 discariche che costituiscono un grave rischio per la salute umana e per l'ambiente. La decisione, che fa parte del pacchetto infrazioni adottato il medesimo giorno, si riferisce alla procedura di infrazione aperta nel 2011 per violazione della direttiva Ue sulle discariche (Direttiva 1999/31/CE), che imp [...]

Decreto Direttoriale Min Salute del 29 marzo 2023

Decreto Direttoriale Ministero della Salute del 29 marzo 2023 / Revoca delle autorizzazioni PMC ai sensi DPR 392/1998 dal 01 gennaio 2025 disinfezione cute integra prima di un trattamento medico ID 19407 | 11.04.2023 (Comunicato in GU n. 85 del 11.04.2023) Si comunica, ad esito del procedimento oggetto di comunicato di avvio pubblicato sul presente sito web in data 1 agosto 2022, l’adozione del provvedimento di revoca delle autorizzazioni all’immissione in commerc [...]

Istituzione del profilo professionale di Assistente Infermiere

Istituzione del profilo professionale di Assistente Infermiere: OSS con ulteriore percorso formativo ID 22513 | 05.09.2024 / In allegato Il ministero della Salute con Accordo trasmesso in CSR istituisce la nuova figura professionale dell’assistente infermiere Attesa approvazione dalla Conferenza Stato-Regioni. Si tratta di un provvedimento che si affianca a quello di revisione del profilo dell’Operatore Socio-Sanitario (OSS),... Accordo, ai sensi dell'art. 4&nbs [...]

Accordo 86/CSR del 25 maggio 2017

Accordo 86/CSR del 25 maggio 2017 | Linee guida in materia di tirocini formativi e di orientamento Accordo tra il Governo, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante “Linee guida in materia di tirocini formativi e di orientamento”, ai sensi dell’articolo 1, commi da 34 a 36, della legge 28 giugno 2012, n. 92. ... CollegatiLegge 28 giugno 2012 n. 92 [...]

Accordi Multilaterali ADR M299 e M302: sottoscritti dall'Italia il 19 Agosto

Accordi Multilaterali ADR M299 e M302: sottoscritti dall'Italia Il 19 Agosto l'italia ha sottoscritto gli Accordi Multilaterali (Multilateral Agreement) M299 e M302.Gli Accordi sono inerenti:Accordo multilaterale  M299Deroghe gas Classe 2 importati in conformità con 1.1.4.2 (Trasporti comportanti un percorso marittimo o aereo) in recipienti a pressione ricaricabili approvate dagli Stati Uniti. Maggiori info e download M299Accordo multilaterale  M299ONU 2010 (IDRU [...]

Fitofarmaci Linea guida monitoraggio acque sedimenti e biota

Fitofarmaci Linea guida per la progettazione del monitoraggio di acque, sedimenti e biota Delibera 29/2018 Consiglio SNPA  Le attività di monitoraggio delle acque impegnano con regolarità le Agenzie regionali e provinciali di protezione ambientale nella ricerca di diverse famiglie di inquinanti di cui i fitofarmaci rappresentano una categoria rilevante per numerosità e varietà di sostanze. I risultati di tali indagini concorrono alla classificazione d [...]

UNI EN ISO 14046 Impronta idrica (water footprint)

UNI EN ISO 14046:2016 Gestione ambientale - Impronta Idrica (Water Footprint) - Principi, requisiti e linee guida   La ISO 14046:2014 specifica principi, requisiti e linee guida relativi alla valutazione dell'Impronta Idrica (Water Footprint) di prodotti, processi e organizzazioni basata sulla valutazione del Ciclo di Vita (LCA). Essa fornisce principi, requisiti e linee guida per la conduzione e la rendicontazione dell'impronta idrica come valutazione a se stante o come parte di una pi [...]

Mezzi Sollevamento

Mezzi sollevamento PRINCIPALI ADEMPIMENTI PREVISTI DALLA NORMATIVA VIGENTE Questo opuscolo informativo, predisposto dalla Sezione Apparecchi di Sollevamento della U.O. Sicurezza ed Impiantistica dell’ ASL Milano 1, ha lo scopo di far conoscere alle imprese utilizzatrici di mezzi di sollevamento per cantiere, i principali adempimenti previsti dalla vigente normativa disciplinante la sicurezza antinfortunistica di tali apparecchiature.... [...]

Aging eBook: il Libro d’Argento su Invecchiamento e Lavoro

Aging eBook: il Libro d’Argento su Invecchiamento e Lavoro Aging eBook: il Libro d’Argento su Invecchiamento e Lavoro” nasce dall’attività di un Gruppo di Lavoro della Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione (CIIP). La CIIP è costituita da associazioni professionali e scientifiche di operatori pubblici e privati nel campo della prevenzione dei rischi lavorativi ed ambientali. Tali associazioni, a vario titolo e in diversi campi, affrontano [...]

Indicazioni operative rischio agenti fisici ISS/INAIL 2022: Radiazioni ottiche artificiali

Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ai sensi del decreto legislativo 81/08: Parte 6: Radiazioni Ottiche Artificiali (ROA) / Ed. Dicembre 2022 ID 18880 | 01.02.2023 / Approvate le nuove indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ISS/INAIL  In data 5/12/2022 sono state approvate le Indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/08 elabora [...]

Comando dei Carabinieri per la tutela del lavoro

Comando dei Carabinieri per la tutela del lavoro / Rev. 1.0 Giugno 2024 ID 21931 | 01.06.2024 / Schede allegate - Download Scheda Rev. 1.0 del 01.06.2024- Download Scheda Rev. 0.0 del 27.05.2024 Cenni storici Agli inizi del ‘900, nonostante l'attenzione già dedicata dall'Arma alla verifica della corretta applicazione delle Leggi Sociali (sebbene in molti casi tale attività fosse affidata a organi speciali), fu su "desiderio espresso dal Ministero dell' [...]

Best Practice organizzazioni registrate EMAS settore vitivinicolo

Best Practice e indicatori ambientali delle organizzazioni registrate EMAS appartenenti al settore vitivinicolo Il lavoro svolto in questo progetto si basa sul confronto tra le performance ambientali delle organizzazioni registrate EMAS nel territorio italiano e i risultati degli studi riportati nei Documenti Settoriali di Riferimento, la cui stesura è disciplinata dall’art 46 del Regolamento EMAS. Nello specifico si è approfondito il confronto tra il Final Draft del [...]

FAQ ISPRA: Modalità di compilazione Dichiarazione MUD 2022

FAQ - Chiarimenti modalità di compilazione della dichiarazione MUD 2022 ID 16114 | 18.03.2022 / In allegato documento completo E’ stato pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il DPCM 17 dicembre 2021 “Approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2022”, che dovrà essere utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2021. Si evidenzia che la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale è avvenuta il 21 gennaio 2022, pe [...]

UNI EN 1992-4:2018

UNI EN 1992-4:2018 Eurocodice 2 - Progettazione di strutture di calcestruzzo - Parte 4: Progettazione di attacchi da utilizzare nel calcestruzzoData entrata in vigore: 23 agosto 2018 La norma fornisce un metodo di progettazione di attacchi (connessione di elementi strutturali e non strutturali a componenti strutturali) da utilizzare nel calcestruzzo. http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-en-1992-4-2018.html Recepisce: CEN11040467 Sostituisce:UNI CEN/TS 1992-4-5:2009UNI CEN/TS 1992- [...]

Linea Guida metodi analisi sostanze prioritarie Direttiva Acque

Linea Guida metodi analisi sostanze prioritarie Direttiva Acque  Linea Guida per la scelta dei metodi di analisi di sostanze prioritarie ai sensi della Direttiva 2000/60/CE Delibera n. 39/2018 Consiglio SNPA DELIBERA 1. Di approvare il documento "Linea Guida per la scelta dei metodi di analisi di sostanze prioritarie ai sensi della Direttiva 2000/60/CE ", che è parte integrante della presente delibera; 2. di ritenere il presente atto, ai sensi dell'art. 8 del predetto R [...]

CCNL 20 ottobre 2023 lavoratori RSPP, ASPP e HSE Manager

CCNL 20 ottobre 2023 lavoratori RSPP, ASPP e HSE Manager ID 21925 | 24.05.2024 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per i dipendenti responsabili o addetti alla sicurezza del servizio di prevenzione e protezione aziendale - RSPP e ASPP trasversalmente impiegati in tutti i settori e comparti. Il presente CCNL si applica ai dipendenti che ricoprono il ruolo di RSPP e ASPP interni, in possesso dei requisiti di cui all’art. 32 del D.Lgs. n. 81/08 e nominati ai sensi dell&rsquo [...]

UNI EN ISO 20430:2020 | Macchine per stampaggio a iniezione

UNI EN ISO 20430:2020 | Macchine per stampaggio a iniezione UNI EN ISO 20430:2020 Macchine per materie plastiche e gomma - Macchine per stampaggio a iniezione - Requisiti di sicurezza Data entrata in vigore: 15 ottobre 2020 La norma specifica i requisiti essenziali di sicurezza per la progettazione e costruzione di macchine per stampaggio a iniezione per la lavorazione delle materie plastiche e/o della gomma e fornisce informazioni per il loro utilizzo in sicurezza. La norma tratta tutti [...]

Decreto-Legge 12 ottobre 2023 n. 140

Decreto-Legge 12 ottobre 2023 n. 140 / Misure urgenti rischio sismico connesso al bradisismo Campi Flegrei - Consolidato 08.2024 ID 20518 | 12.10.2023 / In allegato DL Decreto-Legge 12 ottobre 2023 n. 140Misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei. (GU n.239 del 12.10.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 13/10/2023 Legge di conversione / Legge 7 dicembre 2023 n. 183  Pubblicata nella GU n. 2 [...]

UNI CEI EN ISO 50001

UNI CEI EN ISO 50001 La norma UNI CEI EN ISO 50001:2011 “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso” La ISO 50001, emanata nel 2011 dall’ International Organization for Standardization, si presta ad essere una delle più importanti soluzioni presenti sul mercato della gestione dell’energia come delineato nel recente D.Lgs. 102/14, che recepisce la Direttiva Europea 2014/27/UE. La ISO 50001 è una norma valida a livello mondiale ed ha preso il posto della precedente E... [...]

Regolamento (UE) n. 895/2014

Regolamento (UE) n. 895/2014 Regolamento (UE) n. 895/2014 della Commissione, del 14 agosto 2014 , recante modifica dell'allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) Testo rilevante ai fini del SEE (GU L 244 19.8.2014)CollegatiRegolamento (CE) n. 1907/2006 REACHElenco sostanze soggette ad autorizzazione REACH (Allegato XIV) [...]

Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 | 03.05.2019

Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 | 03.05.2019 Rettifica del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 5 aprile 2017, relativo ai dispositivi medici, che modifica la direttiva 2001/83/CE, il regolamento (CE) n. 178/2002 e il regolamento (CE) n. 1223/2009 e che abroga le direttive 90/385/CEE e 93/42/CEE del Consiglio (GU L 117 del 5.5.2017) GU L L 117/9 del 03.05.2019 _____ Pagina 25, articolo 10, paragrafo 15:anziché: «15. Se i dispo [...]

Direttiva delegata (UE) 2019/175 | Modifica All. III Direttiva ROHS II

Direttiva delegata (UE) 2019/175 | Modifica All. III Direttiva ROHS II Direttiva delegata (UE) 2019/175 della Commissione, del 16 novembre 2018, che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso di ossido di piombo contenuto nel sigillo realizzato in miscela vetrificabile (seal frit) utilizzato per realizzare le finestre per determinati t [...]

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato 2021

Normativa quadro Merci Pericolose | Consolidato Settembre 2021 Ed. 6.0 del 03 Settembre 2021 Direttiva 2008/68/CE e Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 35 consolidati 2021 Il testo "Normativa quadro Merci Pericolose", consolida i testi della Direttiva 2008/68/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 settembre 2008 relativa al trasporto interno di merci pericolose (Direttiva quadro merci pericolose) e del Decreto Legislativo 27 genn [...]

Fire safety of industrial halls - A valorisation project

Fire safety of industrial halls - A valorisation project New fire safety regulations for single-storey buildings have appeared in several countries (Belgium, Spain and France) that could significantly reduce the application of steel in this type of building. In order to provide strong technical arguments and solutions to avoid the introduction of excessive fire resistance requirements in the single-storey field throughout Europe, an ECSC research project ‘Fire safety of industrial halls and lo... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024