Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19922 articoli.

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1/2018

Quesiti Sicurezza MLPS D.Lgs. 81/2008 Istanza di Interpello n. 1 del 14 Febbraio 2018 Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011Con Decreto Direttoriale del 28 settembre 2011 è stata istituita la Commissione per gli interpelli prevista dall’articolo 12 comma 2 del Testo Unico in materia di salute e sicurezza nel lavoro (Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81) ed è stato attivato l’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/628

Regolamento di esecuzione (UE) 2019/628  Regolamento di esecuzione (UE) 2019/628 della Commissione dell'8 aprile 2019 relativo a modelli di certificati ufficiali per determinati animali e merci che modifica il regolamento (CE) n. 2074/2005 e il regolamento di esecuzione (UE) 2016/759 per quanto riguarda tali modelli di certificati GU L 131/101  del 17.05.2019 Entrata in vigore: 06.06.2019 __________ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione 1. Il pres [...]

INAIL: Rapporti 2017 per Regione

Rapporti annuali regionali INAIL 2017 Pubblicati da INAIL i Rapporti annuali per regione 2017, comprensivi di appendice statistica, inerenti i fenomeni infortunistici Dati rilevati al 31 Ottobre 2018 Nota metodologica - Dati rilevati al 31 ottobre 2018 Nella tabella 1.1 sono considerate posizioni assicurative territoriali (Pat) in gestione quelle attive almeno un giorno nell’anno; le masse salariali (relative all’anno) sono quelle effettive (come regolate nell’anno succ [...]

Guidance on labelling and packaging in accordance with CLP

Guidance on labelling and packaging in accordance with CLP | Draft Version 4.0 2018 Draft Version 4.0 May 2018 Guidance on labelling and packaging in accordance with Regulation (EC) N° 1272/2008 This document describes specific provisions for the labelling and packaging of chemical substances and mixtures under Titles III and IV of the Regulation (EC) N° 1272/2008 (the CLP Regulation or “CLP”). The aim of this document is to assist manufacturers, importe [...]

Decreto 7 marzo 2023

Decreto 7 marzo 2023 / Manuale operativo sistema I&R ID 19639 | 16.05.2023 Decreto 7 marzo 2023 Manuale operativo inerente alla gestione e al funzionamento del sistema di identificazione e registrazione degli operatori, degli stabilimenti e degli animali (sistema I&R). (GU n.113 del 16.05.2023) Modifiche:  - Decreto 27 gennaio 2025 ... Art. 1. Oggetto, finalità e misure supplementari 1. In attuazione dell’art. 23, comma 1, del decreto legisla [...]

Decreto 2 maggio 2017

Decreto 2 maggio 2017 Istituzione dei corsi antincendio di base e antincendio avanzato per il personale marittimo inclusa l’organizzazione antincendio a bordo delle navi petroliere, chimichiere e gasiere. (G.U. n. 111 del 15 maggio 2017) 1. Il presente decreto disciplina l'addestramento antincendio di base (Fire Prevention and fire fighting) e antincendio avanzato (Advanced training in fire fighting) per il personale marittimo, in conformita' rispettivamente alla regola VI/1, paragrafo [...]

Decreto-Legge 12 ottobre 2023 n. 140

Decreto-Legge 12 ottobre 2023 n. 140 / Misure urgenti rischio sismico connesso al bradisismo Campi Flegrei - Consolidato 08.2024 ID 20518 | 12.10.2023 / In allegato DL Decreto-Legge 12 ottobre 2023 n. 140Misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei. (GU n.239 del 12.10.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 13/10/2023 Legge di conversione / Legge 7 dicembre 2023 n. 183  Pubblicata nella GU n. 2 [...]

The Health and Safety (Safety Signs and Signals)

Safety signs and signals The Health and Safety (Safety Signs and Signals) This guidance is for employers and dutyholders, and others who have responsibility for the control of work sites and premises, or operating equipment requiring verbal and/or non-verbal communications.This third edition provides practical advice on how to comply with the Health and Safety (Safety Signs and Signals) Regulations 1996.It also updates references to legislation and standards and has been amended to accommo [...]

Sistemi Semplici di Produzione e Consumo

Regolazione dei Sistemi Semplici di Produzione e Consumo Testo Integrato dei Sistemi Semplici di Produzione e Consumo - TISSPC Update 23.05.2019 Allegato A alla deliberazione 578/2013/R/eel – Versione integrata e modificata dalle deliberazioni 426/2014/R/eel, 612/2014/R/eel, 242/2015/R/eel, 72/2016/R/eel, 458/2016/R/eel, 788/2016/R/eel, 276/2017/R/eel, 894/2017/R/eel, 921/2017/R/eel e 426/2018/R/eel______ Articolo 2 Finalità 2.1 Il presente provvedimento persegue le seguenti [...]

Regolamento delegato (UE) 2017/655

Regolamento delegato (UE) 2017/655 ID 4179 | 08.12.2022 Regolamento delegato (UE) 2017/655 della Commissione, del 19 dicembre 2016, che integra il regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il monitoraggio delle emissioni di inquinanti gassosi da motori a combustione interna in servizio installati su macchine mobili non stradali. GU L 102 del 13.4.2017 ________ Modifiche:Regolamento delegato (UE) 2018/987 (Testo consolidato 07.08.2018)Regola [...]

Applicazione dei Mog: Modulistica per una agenzia di viaggi

Applicazione dei Mog ai sensi del d.m. 13/02/2014 nelle Pmi: esempio di compilazione della modulistica per una agenzia di viaggi Il documento, in attuazione del Protocollo d’intesa tra Inail e Sistema Impresa del 26 giugno 2018, rappresenta un esempio di collaborazione dedicata alla produzione di modelli di compilazione dei Mog, ai sensi del d.m. 13/02/2014, e come tale ha un valore aggiunto rappresentato dal target di riferimento ovvero le piccole e medie imprese di specifici settori [...]

Regolamento n. 132 UNECE - Omologazione dispositivi REC

Omologazione dispositivi REC  veicoli pesanti, trattori agricoli e forestali e macchine mobili non stradali con motore ad accensione spontanea Regolamento n. 132 della Commissione economica per l'Europa delle Nazioni Unite (UNECE)  Disposizioni uniformi relative all'omologazione dei dispositivi retrofit per il controllo delle emissioni (REC) per veicoli pesanti, trattori agricoli e forestali e macchine mobili non stradali con motore ad accensione spontanea REGOLAMENTO 1. [...]

Apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile

Apparecchi di sollevamento materiali di tipo trasferibile INAIL, 29.05.2020 ll documento fornisce indicazioni per la gestione tecnico-amministrativa della prima verifica periodica. Nello specifico il lavoro tratta gli apparecchi di sollevamento di tipo trasferibile, descrivendone le caratteristiche costruttive precipue, l’evoluzione dello stato dell’arte e soprattutto fornendo indicazioni dettagliate per la compilazione della scheda tecnica e la redazione del verbale di verifi [...]

Green claims / Guida sintetica alla nuova Direttiva europea 2024/825/UE

Green claims / Guida sintetica alla nuova Direttiva europea 2024/825/UE ID 22910 | 11.11.2024 / In allegato Il 6 marzo 2024 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea la Direttiva 2024/825/UE, c.d. “Empowering”, in tema di “responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde mediante il miglioramento della tutela dalle pratiche sleali e dell’informazione”, la Direttiva è poi entrata in vigore dopo i successiv [...]

DPI: Schema Decreto adeguamento normativa regolamento (UE) 2016/425

  DPI: Schema Decreto di adeguamento normativa nazionale regolamento (UE) 2016/425 Update 11.03.2018 Pubblicazione Pubblicato nella GU n. 59 dell'11 marzo 2019 il Decreto Legislativo 19 febbraio 2019 n. 17 - Adeguamento della normativa nazionale alle disposizioni del regolamento (UE) n. 2016/425 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2016, sui dispositivi di protezione individuale e che abroga la direttiva 89/686/CEE del Consiglio.& [...]

Il 1° Agosto è scaduto l'Accordo multilaterale M222: in arrivo modifiche com l'M287

Il 1° Agosto è scaduto l'Accordo multilaterale M222: in arrivo modifiche con l'M287 Il 1° Agosto è scaduto l'Accordo multilaterale M222 inerente materie pericolose ADR rifiuti: in arrivo modifiche com l'M287, sottoscritto, al momento, tra Austria e Repubblica Ceca il 26 Giugno 2015, con novità interessanti per la nuova rubrica UN 3509.L'accordo M287 sarà applicabile dall'Italia, una volta sottoscritto.L'Accordo sottoscritto in calce alla notizia._________ [...]

Application of the ATEX Directives to Power Drive Systems (PDS)

Application of the ATEX Directives to Power Drive Systems (PDS) ATEX is the French acronym for “Atmosphères Explosibles” which translates to Explosive Atmospheres in English. ATEX is a set of two European Directives. The objective of Equipment Directive ATEX 95 (officially known as Directive 94/9/EC) is to ensure that equipment and protective systems function safely when used in potentially explosive atmospheres. It applies to both mechanical and electrical equipment capa [...]

MoVaRisCh 2025

MoVaRisCh 2025 - Aggiornamento 28.02.2025 - Bozza ID 23709 | 30.03.2025 / In allegato Pubblicato dalla AUSL di Modena, tramite il Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro (SPSAL), il modello aggiornato MoVaRisCh 2025 approvato dai gruppi tecnici delle Regioni: Toscana / Emilia Romagna / Lombardia. Modello di Valutazione del Rischio da agenti Chimici pericolosi per la salute ad uso delle piccole e medie imprese (Titolo IX capo I - D.Lgs.81/08) Ad [...]

Prevention of Excessive Pressure during Filling of Cryogenic Vessels

Prevention of Excessive Pressure during Filling of Cryogenic Vessels In 1996, a serious incident focused the attention of the gas industry on the fact that a cryogenic storage tank can be pressurized greater than its bursting pressure during filling. If a high pressure or high flow pump is used to fill a low pressure tank and if the safety measures are not appropriate or do not work, then an unsafe situation can arise.  This was the first significant incident of this type in an [...]

Direttiva delegata (UE) 2019/170 | Modifica All. III Direttiva ROHS II

Direttiva delegata (UE) 2019/170 | Modifica All. III Direttiva ROHS II Direttiva delegata (UE) 2019/170 della Commissione del 16 novembre 2018 che modifica, adeguandolo al progresso scientifico e tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa all'uso del piombo in materiali ceramici dielettrici PZT in determinati condensatori GU L 33/8 del 05.02.2019 Entrata in vigore: 25.02.2019 Applicazio [...]

Decreto-Legge 23 ottobre 2018 n. 119

Decreto-Legge 23 ottobre 2018 n. 119 Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria. (GU Serie Generale n.247 del 23-10-2018) Entrata in vigore del provvedimento: 24/10/2018 Conversione Legge 17 dicembre 2018 n. 136 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 23 ottobre 2018, n. 119, recante disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria. (GU n.293 del 18-12-2018) ... Collegati:Dlgs 259/2003 Codice comunicazioni elettroniche | Testo consolidato 2 [...]

Circolare Ministero della Salute n. 53312 del 22 Novembre 2021

Circolare Min. della Salute n. 53312 del 22 Novembre 2021 / Dose booster vaccino anti SARS-CoV-2 a 5 mesi ID 15010 | 24.11.2021 / In allegato circolare OGGETTO: Aggiornamento indicazioni su intervallo temporale tra la somministrazione della dose “booster” (di richiamo) e il completamento del ciclo primario nell’ambito della campagna di vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19. Facendo seguito alle circolari prot. n.° 45886-08/10/2021-DGPRE, prot. n° 49399 [...]

Sentenza n. 1063 del 27.11.2017 - distanza tra edifici

Sentenza n. 1063 del 27/11/2017 – distanza tra edifici Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Seconda) Edilizia e urbanistica - Distanze tra le costruzioni - Distanza tra edifici antistanti - Criteri di misurazione. Estratto: FATTO Le ricorrenti sono comproprietarie di un compendio immobiliare sito in zona A nel centro storico del Comune di Castelfranco che confina con la proprietà della controinteressata Immobiliare Giotto Srl. Lo strumento urbanistico ha compreso entr... [...]

Tabelle riepilogative | Proroghe di validità Documenti trasporto ADR

Tabelle riepilogative | Proroghe di validità Documenti trasporto ADR ID 11019 | 17.06.2020 Tabelle riepilogative riguardanti le proroghe di validità dei documenti per il trasporto ADR, intervenute a seguito dell’emergenza COVID-19, applicabili rispettivamente all’Italia e ad alcuni paesi esteri aderenti all’accordo internazionale ADR. Fonti normative: Legge 24 aprile 2020 n. 27 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, [...]

Rapporto sul consumo di suolo 2017

Rapporto sul consumo di suolo 2017 Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici L’edizione 2017 del Rapporto sul consumo di suolo in Italia, la quarta dedicata a questo tema, fornisce il quadro aggiornato dei processi di trasformazione del nostro territorio, grazie alla cartografia aggiornata del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA), che vede ISPRA insieme alle Agenzie per la protezione dell’ambiente delle Regioni e delle Province Au [...]

Legge 4 agosto 2021 n. 109

Legge 4 agosto 2021 n. 109 | Legge di conversione Decreto cybersicurezza Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, recante disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell'architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale.  (GU  n.185 del 04.08.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 05/08/2021 ... Art. 1. 1. Il decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, recante dis [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2017/695

Decisione di esecuzione (UE) 2017/695 Decisione di esecuzione (UE) 2017/695 della Commissione del 7 aprile 2017 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose Articolo 1 Gli Stati membri figuranti nell'allegato sono autorizzati ad applicare le deroghe ivi previste in relazione al trasporto di merci pericolose all'interno del loro territorio. Tali [...]

UNI EN ISO 19353:2019 | Macchinari prevenzione e protezione incendio

UNI EN ISO 19353:2019 | Macchinari prevenzione e protezione incendio UNI EN ISO 19353:2019 Sicurezza del macchinario - Prevenzione e protezione contro l’incendio + EC 2021 Data entrata in vigore : 04 aprile 2019 La norma specifica i metodi per identificare i pericoli di incendio derivanti dal macchinario e per eseguire una valutazione del rischio. Essa fornisce i concetti e la metodologia di base delle misure di protezione per la prevenzione e la protezione contro l'incendio da adot [...]

Regolamento (UE) 2017/2196

Regolamento (UE) 2017/2196 della Commissione del 24 novembre 2017 che istituisce un codice di rete in materia di emergenza e ripristino dell'energia elettrica Estratto CAPO I DISPOSIZIONI GENERALI Articolo 1 Oggetto Per tutelare la sicurezza operativa, prevenire la propagazione o l'aggravarsi di un incidente, evitare la diffusione su vasta scala di un disturbo e lo stato di blackout e consentire il ripristino efficace e rapido del sistema di energia elettrica dagli stati di emergenza [...]

Linee guida fresatrici metalliche - CECIMO

Linee guida marcatura CE fresatrici metalliche - CECIMO / In lingua IT ID 4690 | Update Rev. 1.0 del 25.10.2022 / Disponibile versione IT allegata Brussels, 01 Marzo 2018 CECIMO ha pubblicato in lingua italiana le "Linee guida per la marcatura CE sulle fresatrici per la lavorazione dei metalli". Questa è la terza pubblicazione di una serie di linee guida volte a supportare le autorità di vigilanza del mercato, le autorità doganali e gli operatori economici nell [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024