Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20161 articoli.

Linee Guida manutenzione viadotti autostradali MIT

Linee Guida manutenzione viadotti autostradali MIT Il crollo del Ponte Morandi del 14/08/2018 ha confermato la necessità di riesaminare le  priorità programmatiche delle infrastrutture ed in particolare, per le opere esistenti, di procedere a verifiche di dettaglio definendo adeguati criteri di monitoraggio manutentivo. Conseguentemente, il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli, ha incaricato l'Ufficio Ispettivo Territoriale di Roma di esegu [...]

Regolamento (UE) 2024/1157

Regolamento (UE) 2024/1157 / Nuovo Regolamento spedizioni di rifiuti / Testo consolidato Gennaio 2025 ID 21780 | Update 06.07.2025 - Testo consolidato 09.01.2025 Regolamento (UE) 2024/1157 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 aprile 2024, relativo alle spedizioni di rifiuti, che modifica i regolamenti (UE) n. 1257/2013 e (UE) 2020/1056 e abroga il Regolamento (CE) n. 1013/2006 GU L 2024/1157 del 30.4.2024 Entrata in vigore: 20.05.2024 Applicazione&n [...]

Guida Direttiva giocattoli 2009/48/CE

Guida Direttiva giocattoli 2009/48/CE Direttiva 2009/48/CE sulla sicurezza dei giocattoliGuida esplicativa  COMMISSIONE EUROPEA DIREZIONE GENERALE IMPRESE E INDUSTRIATurismo, RSI, beni di consumo e accordi regolatori internazionaliAccordi regolatori internazionali e sicurezza dei giocattoliITA 16.04.2010 CollegatiDirettiva 2009/48/CE giocattoliRaccolta Linee guida Direttiva Giocattoli - Agg. 02.2020 [...]

Linee guida audit rifiuti lavori demolizione e ristrutturazione

Linee guida audit rifiuti prima dei lavori di demolizione e ristrutturazione degli edifici ID 6073 | Update 14.09.2018 - Versione in IT Sostituito da: EU Construction & Demolition Waste Management Protocol / 2024 Aprile 2018 Guidelines for the waste audits before demolition and renovation works of buildings Questo documento fornisce una guida sulle migliori pratiche per la valutazione dei flussi di rifiuti da costruzione e demolizione prima della demolizione o ristrutturazione di [...]

Ministero della Giustizia - Direttiva 4 marzo 2020

Ministero della Giustizia - Direttiva 4 marzo 2020 Direttiva recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica attraverso l’adozione di modalità di lavoro agile Con riferimento a quanto previsto all’art. 4, comma 1, lett. a) del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 1° marzo 2020 in materia di lavoro agile, si emanano le seguenti disposizioni: § 1. Quale misura urgente di contenimento del rischio d [...]

Digestato equiparato in sostituzione dei fertilizzanti chimici | Novità DL 21/2022

Digestato equiparato in sostituzione dei fertilizzanti chimici | Novità DL 21/2022 ID 16170 | 22.03.2022 / Nota in allegato Il Decreto-Legge 21 marzo 2022 n. 21, misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina (in GU n.67 del 21.03.2022), in vigore dal 22 marzo 2022, prevede all'art. 21 che, i Piani di utilizzazione agronomica devono contenere la previsione della sostituzione dei fertilizzanti chimici di sintesi con il d [...]

Direttiva delegata (UE) 2017/1975

Direttiva delegata (UE) 2017/1975 della Commissione del 7 agosto 2017 che modifica, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'esenzione relativa al cadmio in diodi a emissione luminosa (LED) con conversione di colore per uso in sistemi di visualizzazione Articolo 1 L'allegato III della direttiva 2011/65/UE è modificato conformemente all'allegato della presente direttiva. Articolo 2 [...]

Auguri di Sereno Natale e Buon 2025

Inviamo i nostri migliori Auguri di Sereno Natale e Buon 2025 Team Certifico Uffici aperti / reperibili festività 2024/2025: 27-30-31 / 02-03 Supporto [...]

Direttiva 2014/24/UE

Direttiva 2014/24/UE / Appalti pubblici ID 12592 | Update 08.10.2025 Direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, sugli appalti pubblici e che abroga la direttiva 2004/18/CE. (GU L 94 del 28.3.2014) Recepimento: D. Lgs 18 aprile 2016 n. 50_______ In allegato:- Testo nativo- Testo consolidato con le modifiche apportate dagli atti: - M1 Regolamento delegato (UE) 2015/2170 della Commissione del 24 novembre 2015 (GU L 307 5 25.11.2015)- M2 Regolamento dele... [...]

D.L. 17 ottobre 2016 n. 189

D.L. 17 ottobre 2016 n. 189 / Consolidato 01.2023 Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016(GU n.244 del 18-10-2016) Entrata in vigore del provvedimento: 19/10/2016   Legge di conversione   Legge 15 dicembre 2016, n. 229 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 17 ottobre 2016, n. 189, recante interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto 2016. (GU n. 294 del 17.12.2016)   [...]

UNI/PdR 78:2020 | Requisiti valutazione di conformità UNI 11337-7:2018

UNI/PdR 78:2020 | Requisiti valutazione di conformità UNI 11337-7:2018 UNI/PdR 78:2020 Requisiti per la valutazione di conformità alla UNI 11337-7:2018 “Edilizia e opere di ingegneria civile - Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni - Parte 7: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza delle figure professionali coinvolte nella gestione e nella modellazione informativa” Data entrata in vigore: 02 marzo 2020 La prassi di riferimento [...]

Legge 21 dicembre 2001 n. 443

Legge 21 dicembre 2001 n. 443 - Legge Obiettivo Legge 21 dicembre 2001 n. 443 | Testo consolidato 2016 Delega al Governo in materia di infrastrutture ed insediamenti produttivi strategici ed altri interventi per il rilancio delle attivita' produttive.  Il testo consolidato 2016 della Legge 21 dicembre 2001 n. 443 tiene conto delle modifiche/abrogazioni dal 2002 al 2016. Disponibile la Legge 21 dicembre 2001 n. 443 | Testo consolidato 2016, direttamente dal nostro sito [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2017/2287

Convenzione Minamata: Moduli importazione di mercurio Decisione di esecuzione (UE) 2017/2287 della Commissione dell'8 dicembre 2017 che specifica i moduli da utilizzare in relazione alle importazioni di mercurio e di talune miscele di mercurio a norma del regolamento (UE) 2017/852 del Parlamento europeo e del Consiglio sul mercurio [notificata con il numero C(2017) 8190] ....La Commissione Europea, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea,visto il regolamento (UE [...]

Decisioni di ritiro dal mercato Non conformità CE 2014/1015/2016

Decisioni di ritiro dal mercato Non conformità CE anni 2014/2015/2016 Decisioni, decreti e segnalazioni di ritiro dal mercato per Non conformità CE Macchine e Prodotti anni 2014/2015/2016.Fonte MISE/GUUE La Sezione dedicata Titolo Data Decreto direttoriale 6 giugno 2016 - Tute galleggiamento 08-06-16 Decreto direttoriale 18 marzo 2016 - Idropulitrice 21-04-16 Decreto direttoriale 18 marzo 2016 Taglia-spacca legna 21-04-16 Decreto dire [...]

Notifica e valutazione della conformità nei Paesi extra UE

Notifica e valutazione della conformità nei Paesi extra UE Sul mercato dell’Unione Europea non è ammesso immettere prodotti non sicuri e non conformi alle basi giuridiche UE del caso. Onde impedire che ciò avvenga la Commissione europea ha stabilito una procedura di valutazione della conformità che, in determinati casi, prevede una prova da parte di un ente indipendente. Ma come funziona tale procedura nei casi in cui a voler immettere dei prodotti sul merca [...]

Delibera CdM del 31 gennaio 2020

Delibera CdM del 31 gennaio 2020 / Dichiarazione stato di emergenza Covid-19 Dichiarazione dello stato di emergenza in conseguenza del rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.(GU Serie Generale n.26 del 01-02-2020) IL CONSIGLIO DEI MINISTRI Nella riunione del 31 gennaio 2020 Visto il decreto legislativo 2 gennaio 2018, n. 1, ed in particolare l'articolo 7, comma 1, lettera c), e l'articolo 24, comma 1; Vista la direttiva del [...]

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2014

Inventario nazionale delle emissioni in atmosfera 1990-2014 National Inventory Report 2016 Nel documento si descrive la comunicazione annuale dell’inventario nazionale delle emissioni delle sostanze transfrontaliere in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione sull’Inquinamento Transfrontaliero a Lungo Raggio (CRLTAP/UNECE) e dei relativi Protocolli di riduzione delle emissioni di tali sostanze. La documentazione prevede una spiegazio [...]

Rapporto Rifiuti Speciali Integrale - Edizione 2016

Rapporto Rifiuti Speciali - Edizione 2016 Versione integrale Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla sua quindicesima edizione, è frutto di una complessa attività di raccolta, analisi ed elaborazione di dati da parte del Servizio Rifiuti dell’ISPRA, in attuazione di uno specifico compito istituzionale previsto dall’art.189 del d.lgs. n. 152/2006. Attraverso un efficace e completo sistema conoscitivo sui rifiuti, si intende fornire un quadro di informazioni [...]

MUD | Modello Unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2024

MUD | Modello Unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2024 / Scadenza 1° Luglio 2024 ID 21454 | 04.03.2024 E’ pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) n. 52 del 2 marzo 2024, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 gennaio 2024 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2024, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2023. In base all'articolo 6 della Legge 25 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 3671 | 25 Gennaio 2018

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 n. 3671 del 25 Gennaio 2018  Omessa predisposizione di un impianto idrico antincendio e  omesso CPI presso una scuola  Penale Sent. Sez. 3 Num. 3671 Anno 2018Presidente: ROSI ELISABETTARelatore: REYNAUD GIANNI FILIPPOData Udienza: 30/11/2017 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 16 Settembre 2016, il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, sez. dist. di Caserta, ha dichiarato la penale responsabilità di L.V., quale respon [...]

Sicurezza condominio: risposte a quesiti MLPS

Sicurezza condominio: risposte a quesiti MLPS  Il Ministero del Lavoro, nell’apposita sezione (FAQ) del sito, ha pubblicato le risposte ai quesiti sull’applicazione del Testo Unico della Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) nell’ambito del condominio. Per il condominio la redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è prevista esclusivamente in presenza di lavoratori dipendenti che non rientrano nel campo del contratto collettivo dei proprietari dei fabbricati? [...]

Regolamento (UE) N. 334/2014

Regolamento (UE) N. 334/2014 Regolamento (UE) N. 334/2014 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2014 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 relativo alla messa a disposizione sul mercato e all’uso dei biocidi per quanto riguarda determinate condizioni per l’accesso al mercato. GU L 103/22 del 5.4.2014 CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR) [...]

Disastro della motonave Elisabetta Montanari 1987

Disastro della motonave Elisabetta Montanari 1987 L'incidente sul lavoro più grave della storia italiana del dopoguerra italiano con 13 vittime.  Il 13 marzo 1987 a Ravenna avvenne il disastro della motonave Elisabetta Montanari, un incidente sul lavoro durante le operazioni di manutenzione straordinaria della omonima nave gassiera: L'evento fu scatenato da un incendio nella stiva n. 2 dell'imbarcazione: le esalazioni sprigionate del [...]

Gas tecnici e rischio di asfissia: Tool di calcolo

Gas tecnici e rischio di asfissia: Tool di calcolo ID 14058 | 19.07.2021 / Tool XLS allegato Valutazione del rischio di asfissia correlato all’utilizzo di gas tecnici in ambienti chiusi. Il presente lavoro si pone l’obiettivo di fornire un approccio metodologico per la valutazione, a fini puramente orientativi, del rischio di asfissia correlato all’utilizzo di gas tecnici in ambienti chiusi. In condizioni incidentali le sostanze possono fuoriuscire dai loro sistemi [...]

EN 50614:2020 | Requirements for the preparing for re-use of WEEE

EN 50614:2020 | Requirements for the preparing for re-use of WEEE ID 20309 | 02.09.2023 / Preview attached EN 50614:2020 Requirements for the preparing for re-use of waste electrical and electronic equipment This document is applicable to the processes relating to the preparing for re-use of WEEE. NOTE 1 This document covers the preparing for re-use of WEEE arising from electrical and electronic equipment as listed in Annex I and Annex III of Directive 2012/19/EU. This document is [...]

Decreto 10 maggio 2018

Decreto 10 maggio 2018  Modifica e aggiornamento del decreto 11 gennaio 2017, concernente la determinazione degli obiettivi quantitativi nazionali di risparmio energetico che devono essere perseguiti dalle imprese di distribuzione dell'energia elettrica e il gas per gli anni dal 2017 al 2020 e per l'approvazione delle nuove Linee Guida per la preparazione, l'esecuzione e la valutazione dei progetti di efficienza energetica.  (GU Serie Generale n.158 del 10-07-2018) Art. 1. Modific [...]

Linee guida nazionali implementazione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua

Linee guida nazionali per l’implementazione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua / 2022 ID 19357 | 03.04.2023 / In allegato Linee guida e Check list Rapporto ISTISAN 22/33 - Linee guida nazionali per l’implementazione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua. Gruppo Nazionale di lavoro per la redazione delle Linee guida nazionali per l’implementazione dei PSA I Piani di Sicurezza dell’Acqua (PSA), introdotti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità [...]

Legge 28 giugno 2024 n. 90

Legge 28 giugno 2024 n. 90 / Legge cybersicurezza nazionale e reati informatici ID 22161 | Update news 29.09.2025 Legge 28 giugno 2024 n. 90 Disposizioni in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici. (GU n.153 del 02.07.2024) Entrata in vigore del provvedimento: 17/07/2024 Aggiornamenti all'atto: Legge 23 settembre 2025, n. 132 (in G.U. 25/09/2025, n.223) - Consolidato 09.2025________ Capo IDISPOSIZIONI IN MATERIA DI RAFFORZAMENTO DELLA CYBERSICUREZZ [...]

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 - 01.2025

Testo Unico Sicurezza D.Lgs. 81/2008 / Gennaio 2025 ID 23356 | 26.01.2025 / In allegato Decreto legislativo 81/2008 in materia salute e sicurezza nei luoghi di lavoro - Ed. 01.2025 (24 Gennaio 2025)Disponibile il testo coordinato Ingg. Amato e Di Fiore nell'edizione Gennaio 2025.  Download TUS Ed. 01.2025 Novità in questa versione: - Inserita la nota INL prot. 5662 del 23/07/2024, di risposta all’Ispettorato del Lavoro Area Metropolitana di Venezia [...]

UNI/TS 11325-3:2021 - Sorveglianza dei generatori di vapore e/o acqua surriscaldata

UNI/TS 11325-3:2021 - Sorveglianza dei generatori di vapore e/o acqua surriscaldata UNI/TS 11325-3:2021 Attrezzature a pressione - Messa in servizio e utilizzazione delle attrezzature e degli insiemi a pressione - Parte 3: Sorveglianza dei generatori di vapore e/o acqua surriscaldata Data entrata in vigore: 04 novembre 2021La specifica tecnica definisce le modalità di sorveglianza delle attrezzature a pressione con rischio di surriscaldamento destinate alla generazione di vapore d'a [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024