Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20161 articoli.

Decreto Legislativo n. 169 del 4 agosto 2016

Decreto Legislativo n. 169 del 4 agosto 2016 / Autorità portuali ID 5310 | Update news 02.01.2022 Decreto Legislativo n. 169 del 4 agosto 2016 Riorganizzazione, razionalizzazione e semplificazione della disciplina concernente le Autorità portuali di cui alla legge 28 gennaio 1994, n. 84, in attuazione dell’articolo 8, comma 1, lettera f) , della legge 7 agosto 2015, n. 124. GU Serie Generale n.203 del 31-08-2016 Entrata in vigore del provvedimento: 15/09/2016, a [...]

Protocollo di intesa per la tutela della salute lavoratori negli ambienti confinati

  Protocollo di intesa per la tutela della salute lavoratori negli ambienti confinati / Regione Toscana 2023 ID 20377 | 11.09.2023 / In allegato Approvazione schema “Protocollo di intesa per la tutela della salute e la prevenzione degli infortuni dei lavoratori negli ambienti confinati e/o a possibile sospetto di inquinamento” (Delibera Regione Toscana n.783 del 10 luglio 2023) In allegato: - Delibera RT n.783 del 10 luglio 2023- Allegato A1 - Comunicazione presenza ambi [...]

Decreto MATT 25 gennaio 2018

Decreto MATT 25 gennaio 2018 / Caratteristiche del corso di formazione in materia di acustica ambientale ID 5592 | 16.10.2025 / Testo consolidato allegato Decreto MATT 25 gennaio 2018  Definizione delle caratteristiche del corso di formazione in materia di acustica ambientale, di cui all’allegato IX, parte A, punto 4, lettera B) del decreto legislativo 4 settembre 2002, n. 262 (GU n.32 del 08.02.2018)_________ Modifiche Decreto 25 marzo 2019Modifica dell'articolo 5 [...]

ECHA: Update candidate list 19.01.2021

ECHA: Update candidate list 19.01.2021 Helsinki, 19 Gennaio 2021 L'elenco delle sostanze candidate estremamente preoccupanti contiene ad oggi 211 sostanze chimiche che possono danneggiare le persone o l'ambiente. Le due sostanze sono utilizzate in prodotti, come inchiostri o toner e per produrre plastica e pneumatici in gomma. Sono stati aggiunti all'elenco dei candidati in quanto sono tossici per la riproduzione e, pertanto, possono influire negativamente sulla funzione sessual [...]

Regolamento (UE) 2018/675

Regolamento REACH | Modifica sostanze CMR Regolamento (UE) 2018/675 della Commissione del 2 maggio 2018 recante modifica delle appendici dell'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006  del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda le sostanze CMR Articolo 1 L'allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 è modificato conformemente all' [...]

Circolare MLPS n. 6 del 27 marzo 2025

Circolare MLPS n. 6 del 27 marzo 2025 / Principali interventi attuati con “Collegato lavoro” ID 23700 | 28.03.2025 / In allegato Circolare ministeriale n. 6 del 27 marzo 2025 che illustra i principali interventi attuati con il cosiddetto “Collegato lavoro” (legge 13 dicembre 2024 n. 203 recante “Disposizioni in materia di lavoro”) e fornisce le prime indicazioni operative. In particolare il documento si sofferma sulle novità in materia di s [...]

Legge 11 gennaio 2018 n. 5

Legge 11 gennaio 2018 n. 5  Nuove disposizioni in materia di iscrizione e funzionamento del registro delle opposizioni e istituzione di prefissi nazionali per le chiamate telefoniche a scopo statistico, promozionale e di ricerche di mercato. GU Serie Generale n. 28 del 03-02-2018 Entrata in vigore del provvedimento: 04/02/2018 .... Art. 1. 1. Ai fini della presente legge si applicano le definizioni di cui all’articolo 4 del codice in materia di protezione dei dati personali, [...]

Direttiva (UE) 2023/2413

Direttiva (UE) 2023/2413 / Promozione dell’energia da fonti rinnovabili - Direttiva RED III energie rinnovabili ID 20689 | 31.10.2023 Direttiva (UE) 2023/2413 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 ottobre 2023, che modifica la direttiva (UE) 2018/2001, il regolamento (UE) 2018/1999 e la direttiva n. 98/70/CE per quanto riguarda la promozione dell’energia da fonti rinnovabili e che abroga la direttiva (UE) 2015/652 del Consiglio GU L 2023/2413 del [...]

Breve guida all’identificazione dei carrelli industriali non conformi

Breve guida all’identificazione dei carrelli industriali non conformi Marcatura macchina, documentazione, Istruzioni I carrelli industriali immessi per la prima volta sul mercato UE devono essere conformi alla legislazione UE in vigore e soddisfare tutti i requisiti ambientali e di sicurezza validi.  I macchinari che non soddisfano tali requisiti risultano non conformi e non è consentito immetterli sul mercato UE. Queste linee guida sono state redatte allo scopo di aiuta [...]

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2022 | OT23

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2022 | OT23 / Entro il 28 Febbraio 2022 ID 14164 | Update 18.02.2022 / Documenti allegati Disponibile modello di domanda e documenti INAIL per la riduzione del tasso medio di tariffa per prevenzione per l’anno 2022. Allegati:- FAQ tecniche Contarp Ottobre 2021- Istruzione operativa del 9 agosto 2021- Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2022 - Modello OT23 2022 Guida alla compilazione Update 18.02.2022FAQ te [...]

Decreto 3 marzo 2017

  Decreto 3 marzo 2017 Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea 2016/585/UE del 12 febbraio 2016 nonché 2016/1028/ UE e 2016/1029/UE del 19 aprile 2016 di modifica del decreto 4 marzo 2014, n. 27, sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. La direttiva delegata 2016/585 del 12 febbraio 2016 ha modificato, adattandolo al progresso tecnico, l'allegato IV della direttiva 2011/65/UE per [...]

Circolare Ministero della Salute n. 49052 dell'08/07/2021

Circolare Ministero della Salute n. 49052 dell'08/07/2021 | DM segnalazione di incidenti  ID 14097 | 21.07.2021 OGGETTO: Vigilanza sui Dispositivi medici - Indicazioni per la segnalazione di incidenti occorsi dopo l’immissione in commercio, alla luce degli articoli 87, 88, 89 e 90 del Regolamento UE 745/2017. Il 26 maggio 2021 è divenuto pienamente applicabile il Regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 aprile 2017. Pertanto si ritien [...]

Bozza DM standard sicurezza ed impiego apparecchiature RM

Bozza D.M. sulla determinazione degli standard di sicurezza ed impiego per le apparecchiature a risonanza magnetica 01 Agosto 2018 Conferenza delle Regioni Via libera dalle Regioni al decreto del ministro della Salute che determina gli standard di sicurezza e impiego per le apparecchiature a risonanza magnetica. Il dm prevede che il rappresentante legale della struttura sanitaria in cui è installata l'apparecchiatura, avvalendosi dei soggetti preposti, assicura il rispetto degli st [...]

ECHA: Update candidate list 20.12.2017

Member State Committee agrees to add seven new substances to the Candidate List and update the entry for bisphenol A The Member State Committee (MSC) supported the German proposal to additionally identify bisphenol A (BPA) as a substance of very high concern (SVHC) because of its endocrine disrupting properties which cause probable serious effects to the environment. Bisphenol A is already listed in the Candidate List due to its toxic for reproduction properties and due to its end [...]

Direttiva 2006/117/EURATOM

Direttiva 2006/117/EURATOM Direttiva 2006/117/EURATOM del Consiglio del 20 novembre 2006 relativa alla sorveglianza e al controllo delle spedizioni di rifiuti radioattivi e di combustibile nucleare esaurito  GU L 337/21 del 5.12.2006 _______ Atto di recepimento IT: Decreto Legislativo n. 23 del 20 febbraio 2009 Direttiva 2006/117/EURATOM ...Articolo 23 Abrogazione 1. La direttiva 92/3/Euratom è abrogata con effetto dal 25 dicembre 2008, fatti sal [...]

Parametri indicatori qualità nelle acque - Cloruro

Parametri indicatori qualità nelle acque - Cloruro ID 18809 | 26.01.2023 / In allegato Il cloruro è ampiamente distribuito in natura. Si trova sotto forma di sali di sodio, potassio e calcio. Il cloruro di sodio viene usato per la produzione industriale di sostanze chimiche come la soda caustica, il cloro, il clorito e l’ipoclorito di sodio. Il cloruro di sodio, di calcio e di magnesio si usano per scongelare la neve e il ghiaccio nelle strade; il cloruro di potassio ne [...]

Qualità monitoraggio biologico: macroinvertebrati acque interne

Qualità del dato nel monitoraggio biologico: macroinvertebrati delle acque superficiali interne La qualità dei dati ecologici, così come richiesto dalla recente politica di gestione ambientale, è direttamente correlata al livello di fiducia riposto nei dati analitici forniti da laboratori che operano sul territorio; la partecipazione a confronti interlaboratorio rappresenta quindi un utile strumento per garantire la validazione del dato e permette agli operatori [...]

Decreto Direttoriale n. 35 del 19/05/2017

Decreto Direttoriale n. 35 del 19/05/2017 Rinnovo provvisorio di centoventi giorni iscrizione oggetti abilitati verifiche periodiche attrezzature di lavoro con scadenza 21 maggio 2017 e al 30 luglio 2017. Il Decreto Interdirettoriale n. 35/17 regolamenta il provvisorio rinnovo, per un periodo non superiore a centoventi giorni, decorrenti dalla data di scadenza delle rispettive iscrizioni, dell'iscrizione negli elenchi dei soggetti abilitati all'effettuazione delle verifiche periodiche dell [...]

Segheria sicura - Opuscolo informativo per Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legno

Segheria sicura - Opuscolo informativo per Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legno INAIL 2017 Nuova edizione dell’opuscolo informativo, dal taglio sintetico e di immediato recepimento, destinato ai Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legno (segherie) Questo opuscolo, che costituisce una riedizione rispetto al 2012, è rivolto ai lavoratori operanti nel settore della prima lavorazione del legno (segheria). Vengono qui descritte le modalità [...]

Legge di Delegazione europea e Legge europea

Legge di Delegazione europea e Legge europea: adeguamento ordinamento legislativo IT a quello UE ID 9167 | 26.09.2019 La legge di delegazione europea e la legge europea sono i due strumenti con cui l’ordinamento nazionale italiano si adegua all’ordinamento dell’Unione europea: - la prima fornisce all’esecutivo le deleghe necessarie per includere nuove direttive e altri atti legislativi UE nell’ordinamento nazionale;- la seconda contiene norme di dir [...]

Cortine flessibili per foro-fresatrici da legno a controllo numerico

Cortine flessibili per foro-fresatrici da legno a controllo numerico La pubblicazione, edita dal Dipartimento Tecnologie di Sicurezza (DTS) - Settore Ricerca, illustra il comportamento di cortine protettive che si applicano sulle foratrici/fresatrici (macchine per la lavorazione del legno, a controllo numerico), come barriere contro la proiezione di schegge o di parti di utensile verso l'operatore.  Tali cortine sono realizzate in vari materiali (PVC, Kevlar, Nylon e Poliestere) e cos [...]

Ergonomische Maschinengestaltung von Werkzeugmaschinen der Metallbearbeitung

Ergonomische Maschinengestaltung von Werkzeugmaschinen der Metallbearbeitung - Checkliste und Auswertungsbogen -Die neue europäische Maschinenrichtlinie 2006/42/EG, umgesetzt durch die Neunte Verordnung zum Geräte- und Produktsicherheitsgesetz (9. GPSGV), enthält im Anhang I einen neuen eigenen Unterpunkt Nr. 1.1.6 „Ergonomie“. Die zunehmende Wichtigkeit dieses Schutzzieles wird auch dadurch ausgedrückt, dass die bislang pa [...]

Regolamento (UE) N. 1253/2014

Regolamento (UE) N. 1253/2014 Regolamento (UE) N. 1253/2014 DELLA COMMISSIONE del 7 luglio 2014 recante attuazione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile delle unità di ventilazione. Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 337 del 25 novembre 2014  ... Rettifiche:Rettifica regolamento (UE) n. 1253/2014 Collegati:Direttiva 2009/125/CE [...]

Registro nazionale dei mesoteliomi - VI rapporto

Registro nazionale dei mesoteliomi - VI rapporto INAIL 2018 Il VI Rapporto del Registro nazionale dei mesoteliomi riporta i dati di incidenza e di esposizione ad amianto per i casi di mesotelioma maligno rilevati dalla rete dei Centri Operativi Regionali (Cor). Sono descritte le misure epidemiologiche di incidenza, età media alla diagnosi, rapporto di genere, distribuzione territoriale per oltre 25.000 casi di mesotelioma con diagnosi dal 1993 al 2015. I settori di attivit&ag [...]

Accordo 17 Aprile 2025 - Obblighi formativi specifici per nuove macchine operatrici

Accordo 17 Aprile 2025 - Obblighi formativi specifici per nuove macchine operatrici ID 24037 | 28.05.2025 / In allegato documento completo Pubblicato nella GU n. 119 del 24 maggio 2025 l’Accordo 17 aprile 2025 - Accordo, ai sensi dell’articolo 37, comma 2, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, tra il Governo, le regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, finalizzato alla individuazione della durata e dei contenuti minimi dei percorsi formativi in [...]

Lampadine alogene vietate dal 1° settembre

Lampadine alogene vietate dal 1° settembre 2018 Prevista come scadenza il 1° Settembre 2016, il Regolamento (UE) 1428/2015 ha spostato al 1° settembre 2018 il divieto di commercializzare lampade alogene (Fase 6 del Regolamento (CE) 244/2009). Non tutte le lampade alogene saranno vietate dal 1° settembre 2018 ma solo alcune. In particolare, l'Ue mette vieta le alogene con un indice di efficienza energetica inferiore a B: le classiche lampadine alogene in vetro, [...]

Regolamento (UE) 2019/943

Regolamento (UE) 2019/943 / Mercato interno dell'energia elettrica ID 11082 | 26.06.2020 / In allegato Regolamento (UE) 2019/943 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 5 giugno 2019 sul mercato interno dell'energia elettrica (GU L 158/54 del 14.06.2019)______ Articolo 1 Oggetto e ambito di applicazione Il presente regolamento mira a: a) porre le basi per conseguire gli obiettivi dell'Unione dell'energia in modo efficiente, in particolare il quadro 2030 delle politiche pe [...]

Nota INL prot. n. 393 del 1° marzo 2022

Nota INL prot. n. 393 del 1°marzo 2022 - obbligo comunicazione lavoratori autonomi occasionali  ID 15930 | 02.03.2022 / In allegato Nota INL Integrazione FAQ del 27 gennaio 2022. 11. Coloro che svolgono esclusivamente attività di volontariato, a fronte della quale percepiscono solo rimborsi spese, sono ricompresi nell’ambito di applicazione dell’art. 14, comma 1, del D.Lgs. n. 81/2008, come modificato dall’art. 13 del D.L. n. 146/2021 (conv. da [...]

ECHA | Raccomandazioni restrizione uso PFHxS

ECHA | Raccomandazioni restrizione uso PFHxS Il comitato per l'analisi socioeconomica (SEAC) ha appoggiato la proposta norvegese di limitare l'uso dell'acido perfluoroesano-1-solfonico (PFHxS) per impedirne l'uso come sostituto dell'Acido perfluoroottanoico (PFOA), suoi sali e composti correlati al PFOA, di cui dal 04 luglio 2020, ne è vietata la fabbricazione, l'immissione in commercio e l'uso ai sensi del Regolamento (UE) 2019/1021 (POPs - Persistent Organic Pollutants). [...]

Legge 21 maggio 2021 n. 71

Legge 21 maggio 2021 n. 71  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 42, recante misure urgenti sulla disciplina sanzionatoria in materia di sicurezza alimentare. (GU n.121 del 22.05.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 23/05/2021 ... Dopo l’articolo 1 sono inseriti i seguenti: «Art. 1 -bis (Modifiche agli articoli 7 e 8 del decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 27) . - 1. Al decreto legislativo 2 febbraio 2021, n. 27, s [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024