Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.122
/ Documenti scaricati: 31.594.910
/ Documenti scaricati: 31.594.910
La pubblicazione, edita dal Dipartimento Tecnologie di Sicurezza (DTS) - Settore Ricerca, illustra il comportamento di cortine protettive che si applicano sulle foratrici/fresatrici (macchine per la lavorazione del legno, a controllo numerico), come barriere contro la proiezione di schegge o di parti di utensile verso l'operatore.
Tali cortine sono realizzate in vari materiali (PVC, Kevlar, Nylon e Poliestere) e costruite secondo diversi assemblaggi geometrici (es. lineari, ad angolo).
La ricerca, i cui risultati sono presentati e discussi nel presente volume, descrive i test che devono essere effettuati per la certificazione delle cortine.
INAIL 2015
Aggiornate le Linee guida per il trasporto ferroviario allegate al DPCM 17 maggio 2020
Le modifiche adeguano le linee guida per il contenimento dell’emergenza epide...
Lettera circolare 49 del 15 marzo 2018 lavoro intermittente
Lavoro intermittente - assenza documento valutazione rischi - riqualificaz...
Rottura delle catene di sollevamento della piattaforma elevabile. Omessa manutenzione e responsabilità del datore di lavoro e del RSPP che non svo...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024