Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20152 articoli.

Direttiva Macchine 2006/42/CE - Modello Dichiarazione CE di Conformità

Direttiva Macchine 2006/42/CE - Modello Dichiarazione CE di Conformità  Abrogazione Regolamento (UE) 2023/1230 Articolo 51 Abrogazioni...2. La direttiva 2006/42/CE è abrogata a decorrere dal 20 gennaio 2027. Altre Direttive applicabili: Direttiva Bassa tensione 2006/95/CE Direttiva Compatibilità Elettromagnetica 2004/108/CE [Elaborazione Software CEM4] [...]

UNI EN ISO 13849-1:2023

UNI EN ISO 13849-1:2023 / Progettazione e integrazione parti dei sistemi di comando legate alla sicurezza (SRP/CS)  ID 20290 | Update news 16.05.2024 / In allegato Preview ISO 13849-1:2023  Update news 16.05.2024 Norma armonizzata Direttiva 2006/42/CE "macchine" Con la Decisione di esecuzione (UE) 2024/1329 della Commissione, del 13 maggio 2024 (GU L 2024/1329 del 15.5.2024) è entrata in regime di armonizzazione la: - EN ISO 138 [...]

Il Nuovo Regolamento DPI in arrivo: Cosa cambia - Fonte KAN

Revisione della Direttiva DPI: cosa cambia, cosa rimane inalterato ID 1379 | 02.02.2015 La Commissione Europea ha pubblicato: DPI Dispositivi di Protezione Individuale: La proposta di Regolamento del 27 Marzo 2014.Viene con ciò compiuto un grande passo nel lungo processo di revisione della Direttiva DPI 89/686/CEE. Oltre alla nuova forma giuridica – che fa sì che il documento abbia una immediata validità senza recepimento in tutti gli Stati membri – viene proposta una serie di cambiamenti di [...]

Linea Guida VVF emergenza Covid-19

Gestione del rischio operativo connesso all'emergenza COVID-19 VVF, 2020 Rev. 4.0 del 16.10.2020 Il 9 gennaio 2020, il CDC cinese ha riferito che è stato identificato un nuovo coronavirus (2019- nCoV successivamente denominato Sars-CoV-2). La malattia che deriva dall’infezione è stata denominata Covid-19 (dove "CO" sta per corona, "VI" per virus, "D" per disease e "19" indica l'anno in cui si è manifestata). Il nuovo coronavirus è strettamente corre [...]

Occupatonal cancer NIOSH

Occupatonal cancer NIOSH Around the world, 12.7 million people are diagnosed with cancer every year, and the number is expected to increase due to the growth and aging of the population, as well as reductions in childhood mortality and deaths from infectious diseases in developing countries(1). Cancer is the leading cause of death in developed countries and the second leading cause of death in developing countries. Cancer is a group of different diseases that have the same feature, the uncontr... [...]

Delibera n. 7/2017 Albo gestori ambientali verifiche per responsabile tecnico

Delibera n. 7/2017 Albo gestori ambientali verifiche per responsabile tecnico Delibera n. 7 del 30 maggio 2017 recante criteri e modalità di svolgimento delle verifiche per i responsabili tecnici di cui all’articolo 13 del D.M. 120/2014 Con la delibera n. 7 del 30 maggio 2017 il Comitato nazionale ha stabilito i criteri e le modalità di svolgimento delle verifiche per i responsabili tecnici di cui all’articolo 13 del D.M. 3 giugno 2014, n. 120. Fonte: Albo Nazional [...]

CEI 64-8 Variante fuoco 2024

CEI 64-8 Variante fuoco (*) 2021 / Documento allineato CEI 64-8 2024 ID 14223 | 27.10.2024 Il documento riporta un estratto delle principali novità della Norma CEI 64-8 (2024) (tutte le parti) con i punti che trattano i requisiti degli impianti elettrici contro il rischio incendio ed esplosione / non esaustivo. (*) Per semplicità di elaborazione/lettura del Documento, è stato conservato il nome di “Variante fuoco”. La riduzione del rischio di incend [...]

Decreto 2 dicembre 2016 n. 263

  Decreto 2 dicembre 2016 n. 263 Regolamento recante definizione dei requisiti che devono possedere gli operatori economici per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria e individuazione dei criteri per garantire la presenza di giovani professionisti, in forma singola o associata, nei gruppi concorrenti ai bandi relativi a incarichi di progettazione, concorsi di progettazione e di idee, ai sensi dell’articolo 24, commi 2 e 5 del decreto legislativo 18 aprile 20 [...]

Direttiva TPED Consolidato

Direttiva TPED Consolidato 2020 Ed 1.0 del 17.01.2020 In allegato Testo Disciplina normativa TPED: Direttiva 2010/35/UE e decreto attuazione IT D.Lgs 78/2012 in formato pdf riservato Abbonati. Direttiva TPED | Direttiva 2010/35/UE - D.Lgs 78/2012 - Direttiva 2010/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 giugno 2010 in materia di attrezzature a pressione trasportabili e che abroga le direttive del Consiglio 76/767/CEE, 84/525/CEE, 84/526/CEE, 84/527/CEE e 1999/36/CE ( [...]

Decreto Legislativo 12 aprile 2001 n. 206

Decreto Legislativo 12 aprile 2001 n. 206 Attuazione della direttiva 98/81/CE che modifica la direttiva 90/219/CE, concernente l'impiego confinato di microrganismi geneticamente modificati.  (GU n.126 del 1-6-2001 - Suppl. Ordinario n. 133) Art. 1. (campo di applicazione) 1. Il presente decreto stabilisce le misure per l'impiego confinato dei microorganismi geneticamente modificati, volte a tutelare la salute dell'uomo e l'ambiente.2. Il Ministro della sanita' coordina le attiv [...]

11° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

11° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 Comunicazione del 15 Dicembre 2017 (2017/C 435/03) Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Testo rilevante ai fini del SEE) Articoli correlati: Tutt [...]

Regolamento (UE) 2016/2281

Regolamento (UE) 2016/2281: Ecodesign Ventilcovettori Regolamento (UE) 2016/2281 della Commissione del 30 novembre 2016 che attua la direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, relativa all'istituzione di un quadro per l'elaborazione di specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all'energia, per quanto riguarda le specifiche per la progettazione ecocompatibile dei prodotti di riscaldamento dell'aria, dei prodotti di raffrescamento, dei chille [...]

Aggiornamento periodico formazione CSP CSE / Note

Aggiornamento periodico formazione CSP CSE / Ultima scadenza quinquennio 15.05.2023 ID 20137 | 08.08.2023 / Download Nota allegata Il 15 maggio 2023 è scaduto l'obbligo di aggiornamento periodico della formazione da 40 ore per i Coordinatori per la sicurezza Cantieri (CSP CSE) abilitati prima dell'entrata in vigore del D. Lgs. 81/2008 il 15 maggio 2008. Infatti, 15 maggio 2008, con l'entrata in vigore del D. Lgs. 81/2008, è stato previsto l'obb [...]

Linee guida requisiti sostanze negli articoli - ECHA

Guidance on requirements for substances in articles Update 18.10.2017 Pubblicazione in IT ECHA June 2017 Ed. 4.0 Questo documento aiuta i produttori e gli importatori di articoli a capire se hanno degli obblighi imposti da REACH, in particolare in relazione alla registrazione e alla notifica di cui all'Articolo 7, e in relazione alle comunicazioni nella catena d'approvvigionamento di articoli di cui all'Articolo 33. L'ECHA ha pubblicato un aggiornamento completo alla sua Guida sui requis [...]

Guide for manufacturers noise emission machinery

Guide for manufacturers noise emission machinery on how to report noise emission in instruction manuals and other literature in accordance with Machinery Directive 2006/42/EC and Outdoor Noise Directive 2000/14/EC This guide is for machinery manufacturers. It addresses how to declare noise emission according to the requirements of the Machinery Directive (MD). Guidance on the application of the MD to all other hazards, including the general requirements that also apply to no [...]

Linee di indirizzo per l’implementazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza nelle imprese a rete SGSL

Modelli applicativi - Linee di indirizzo per l’implementazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza nelle imprese a rete SGSL - AR - Ed. 2015 Linee di indirizzo - Implementazione SGSL imprese a rete   Con determina del Presidente dell’Inail n. 357 del 29 settembre 2015, sono state approvate le Linee d’Indirizzo per l'implementazione dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza nelle imprese a rete Sgsl - AR - Ed. 2015 L’applicazione de [...]

Regolamento (CE) N. 1275/2008

Regolamento (CE) N. 1275/2008 ID 3327 | 10.12.2016 Regolamento (CE) N. 1275/2008 della Commisione del 17 dicembre 2008 recante misure di esecuzione della direttiva 2005/32/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le specifiche di progettazione ecocompatibile relative al consumo di energia elettrica nei modi stand-by e spento delle apparecchiature elettriche ed elettroniche domestiche e da ufficio.GU L 339 del 18.12.2008 Il regolamento (CE) n. 1275/2008 &e [...]

Decreto 16 marzo 2017

Decreto 16 marzo 2017 Approvazione dei modelli unici per la realizzazione, la connessione e l’esercizio di impianti di microcogenerazione ad alto rendimento e di microcogenerazione alimentati da fonti rinnovabili.... Art. 1 Finalità 1. Il presente decreto disciplina la semplificazione delle procedure per realizzare impianti di microcogenerazione ad alto rendimento come definiti dal decreto legislativo n. 20 del 2007 e gli impianti di microcogenerazione alimentati da fonti rinn [...]

Direttiva quadro sui rifiuti (Direttiva 2008/98/CE) / Note

Direttiva quadro sui rifiuti (Direttiva 2008/98/CE) / Note ID 18314 | Update 08.12.2022 / Download Note La direttiva quadro sui rifiuti stabilisce i concetti e le definizioni di base relativi alla gestione dei rifiuti, comprese le definizioni di rifiuti, riciclaggio e recupero. La prevenzione dei rifiuti è l'opzione preferita e l'invio dei rifiuti in discarica dovrebbe essere l'ultima risorsa. La direttiva quadro sui rifiuti stabilisce alcuni principi di base per la gestione [...]

Procter - Guide Machinery Directive Ed6 November 2011

Procter - Guide Machinery Directive Ed6 November 2011 Guide to the New Machinery Directive 2006/42/EC sixth edition - November 2011Machine GuardingFirst Choice Provider For Machine Guarding SolutionsIntroductionMachinery Directive 2006/42/EC became applicable on 29 December 2009, superseding the Machinery Directive 98/37/EC. While the two are broadly similar, there are significant differences that affect machine builders, those performing final assembly and CE marking of [...]

Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 182

Decreto Legislativo 24 giugno 2003 n. 182  Attuazione della direttiva 2000/59/CE relativa agli impianti portuali di raccolta per i rifiuti prodotti dalle navi ed i residui del carico. GU Serie Generale n.168 del 22-07-2003 Entrata in vigore del decreto: 6-8-2003 _________ Art. 1. Obiettivi 1. Il presente decreto ha l'obiettivo di ridurre gli scarichi in mare, in particolare quelli illeciti, dei rifiuti e dei residui del carico prodotti dalle navi che utilizzano porti situati nel [...]

Guidelines marketing and use of explosives precursors

Guidelines marketing and use of explosives precursors ID 3715 | 07.03.2017 Guidelines by the European Commission and the Standing Committee on Precursors relating to Regulation (EU) n. 98/2013 of the European Parliament and of the Council of 15 January 2013 on the marketing and use of explosives precursors.01 March 2017 CollegatiRegolamento (UE) 2019/1148Linee guida Reg. (UE) 2019/1148 uso di precursori di esplosivi [...]

D.P.R. 19 marzo 1956 n. 302

D.P.R. 19 marzo 1956 n. 302 Norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro integrative di quelle generali emanate con decreto del Presidente della Repubblica 27 aprile 1955, n. 547. GU n.105 del 30-4-1956 - Suppl. OrdinarioTesto vigente al: 05 giugno 2018 CollegatiDPR 547/1955 integrato nel D.Lgs 81/2008 [...]

Manuali Istruzioni Uso Manutenzione: Promo

Manuali Istruzioni Uso Manutenzione IT | IT/EN | EN Promo -20% inserendo il Codice Sconto CERTIFICO20 (*) I nostri Modelli di Manuali sono un punto di riferimento per la Manualistica di Macchine in accordo con la Direttiva 2006/42/CE Allegato I RESS 1.7.4 e norme tecniche.   L'acquisto di un nostro Prodotto è nella formula "ACQUISTO UNA SOLA VOLTA", che permette di poter avere il Prodotto disponibile al download nell'Area Riservata Utente a se [...]

Decreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65

Decreto Legislativo 14 marzo 2003 n. 65 ID 13242 | Update 20.01.2024 Attuazione delle direttive 1999/45/CE e 2001/60/CE relative alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi. (GU n. 87 del 14 aprile 2003 - SO n. 61) ... Art. 1 Campo di applicazione 1. Il presente decreto disciplina la classificazione, l'imballaggio e l'etichettatura dei preparati immessi sul mercato che contengono almeno una sostanza pericolosa al sensi dell'articolo 2 de [...]

Regolamento (UE) 2025/351

Regolamento (UE) 2025/351 / Modifica Reg. MOCA Plastica e Reg. GMP ID 23511 | 24.02.2025 Regolamento (UE) 2025/351 della Commissione, del 21 febbraio 2025, recante modifica del regolamento (UE) n. 10/2011 riguardante i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, del regolamento (UE) 2022/1616 relativo ai materiali e agli oggetti di materia plastica riciclata destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari e che abr [...]

Ricondizionamento dispositivi medici monouso

Ricondizionamento dei dispositivi medici monouso (ai sensi del Regolamento MD) ID 13138 | Rev. 00 del 18.03.2020 / Documento completo allegato Il Regolamento (UE) 2017/745, prevede all’Art. 17 (Dispositivi monouso e loro ricondizionamento), le prescrizioni per il ricondizionamento e l'ulteriore utilizzo dei dispositivi monouso. Con il Regolamento di esecuzione (UE) 2020/1207 (GU L 273/3 del 20.08.2020), sono state stabilite le Specifiche Comuni (SC) in esecuzione dell’Art. [...]

CERT'ing: la certificazione "Ingegnere esperto" (Accredia)

CERT'ing è accreditata per la certificazione di "Ingegnere esperto" (Accredia) L'Agenzia Nazionale CERTing (CNI) ha ottenuto l’accreditamento da parte di ACCREDIA, ai sensi della norma  UNI EN ISO/IEC 17024, norma che regola i requisiti generali per gli organismi che eseguono la certificazione di persone.   CERT'ing, si propone di valorizzare l'esperienza degli ingegneri iscritti all'Albo, convalidando la competenza da loro acquisita in specifici settori a [...]

Linee guida nuova direttiva ATEX 2014/34/UE | Novembre 2022

Linee guida nuova direttiva ATEX 2014/34/UE / 4a Edizione Novembre 2022 ID 18304 | 07.12.2022 / In allegato Linee guida Direttiva ATEX 4rd Edition November 2022 Guida alla applicazione della direttiva 2014/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014, relativa all'armonizzazione della legge degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. Queste Linee Guida ATEX [...]

Deroga Regolamento CLP 01 Giugno 2017

Deroga Regolamento CLP miscele 1° Giugno 2017 Circolare n. 0018101 del 26 maggio 2015 Applicazione della deroga di due anni (1° Giugno 2017) per l'adozione della etichetta CLP per le miscele fabbricate e immesse in commercio prima del 1° giugno ai sensi dell'articolo 61, paragrafo 4. del regolamento (CE) n. 1272/2008. La circolare ricorda l'articolo 61, paragrafo 4 del regolamento stesso: In deroga al secondo comma dell'articolo 62 del presente regolamento; per le miscele classificate, etich... [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024