Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Circolare MLPS n. 29 del 27 agosto 2010

Circolare MLPS n. 29 del 27 agosto 2010 Circolare n. 29 del 27 agosto 2010, Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, risposte in merito a quesiti concernenti le norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro nelle costruzioni e nei lavori in quota (Capo II, Titolo IV, d.lgs. n. 81/2008 e s.m.i.). .... Quesito 1 In riferimento all’articolo 131, comma 5 del D.lgs. n. 81/2008 e s.m.i. cosa si intende per “L’autorizzazione è soggetta a rinnovo o [...]

Deroghe interne ADR: Modifica Allegato I, allegato II e allegato III della direttiva 2008/68/CE

Deroghe interne ADR: Modifica Allegato I, allegato II e allegato III della direttiva 2008/68/CE Decisione di esecuzione (UE) 2015/974 della Commissione del 17 giugno 2015 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe, a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose.GU n. L 157/53 del 23.6.2015 Modifica Allegato I, allegato II e allegato III della direttiva 2008/68/CEAutorizz [...]

Norme armonizzate direttiva giocattoli Marzo 2015

Norme armonizzate direttiva giocattoli Marzo 2015 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione della direttiva 2009/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 giugno 2009, sulla sicurezza dei giocattoli(Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della normativa dell'Unione sull'armonizzazione)(Testo rilevante ai fini del SEE)Comunicazione C2015 087-02 del 13 Marzo 2015 [...]

Deliberazione Albo Gestori Ambientale n. 2 del 24 aprile 2018

Nuova sotto-categoria 4-bis Deliberazione Albo Gestori Ambientale n. 2 del 24 aprile 2018  Individuazione della sotto-categoria 4-bis (imprese che effettuano attività di raccolta e trasporto di rifiuti non pericolosi costituiti da metalli ferrosi e non ferrosi ai sensi dell'articolo 1, comma 124, della legge 4 agosto 2017, n. 124 e dei criteri e dei requisiti di iscrizione. In vigore: 15 giugno 2018 GU Serie Generale n.116 del 21-05-2018 ... Requisiti per l'iscriz [...]

Decreto Legislativo 8 ottobre 2010 n.191

Decreto Legislativo 8 ottobre 2010 n. 191 Attuazione della direttiva 2008/57/CE e 2009/131/CE relativa all'interoperabilita' del sistema ferroviario comunitario. (GU n.271 del 19-11-2010 - S.O. n. 255) Entrata in vigore del provvedimento: 20/11/2010 Abrogato da: D.Lgs 14 maggio 2019 n. 57 ________ Art. 1. Finalità e campo di applicazione 1. Il presente decreto definisce le condizioni necessarie a realizzare l’interoperabilità del sistema ferroviario nazional [...]

Circolare 22 maggio 2000 n. 759470

Maschere uso medico: Conformità Direttiva MD o DPI Con la Circolare 22 maggio 2000 n. 759470 sono stati precisati i limiti di applicazione della Direttiva DPI alle maschere ad uso medico che devono essere marcate CE in primis ai sensi della Direttiva MD. Le maschere ad uso medico, disciplinate dalla direttiva 93/42/CEE e non atte a proteggere chi le indossa, devono recare una dicitura che riporti chiaramente: - o che la protezione di chi indossa la maschera non e' in nessun m [...]

Country Codes - ISO 3166

Country Codes - ISO 3166 What is ISO 3166? ISO 3166 is the International Standard for country codes and codes for their subdivisions. The purpose of ISO 3166 is to define internationally recognised codes of letters and/or numbers that we can use when we refer to countries and subdivisions. However, it does not define the names of countries – this information comes from United Nations sources (Terminology Bulletin Country Names and the Country and Region Codes for Statistical Use mai [...]

Direttiva click

Direttiva click: le comunicazioni delle norme armonizzate aggiornate quotidianamente Il materiale pubblicato in questo spazio è estratto direttamente dal sito dell'Unione Europea Eurlex e può essere scaricato e utilizzato liberamente senza restrizione alcuna, fatte salve eventuali limitazioni imposte da terze parti proprietarie od altre aventi titolo.Si fa presente che, come per tutto il materiale pubblicato nella rete, l'aggiornamento e la rispondenza con le norme vigenti non è assicurato.Chi ... [...]

Tolleranze costruttive / Note

Tolleranze costruttive / Note ID 16773 | 05.06.2022 / Note in allegato La disciplina della c.d. tolleranza costruttiva, di cui all'art. 34 bis del Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 (Testo unico edilizia) è stata introdotta dal Decreto-Legge 16 luglio 2020 n. 76 (decreto semplificazioni), convertito dalla legge 120/2020. L'art. 34 bis TU edilizia: - riproduce con alcune modifiche la norma prima contenuta nel comma 2 ter dell&rsq [...]

ADR 2017 Disponibile

European Agreement concerning the International Carriage of Dangerous Goods by Road (ADR 2017) Published: September 2016 Adopted on 30 September 1957 in Geneva under the auspices of the United Nations Economic Commission for Europe (UNECE), the ADR entered into force on 29 January 1968. This authoritative Agreement is intended to increase the safety of international transport of dangerous goods by road. Its Annexes A and B contain the technical requirements for road transpor [...]

Decreto MIT 4 giugno 2019

Decreto MIT 4 giugno 2019  Sperimentazione della circolazione su strada di dispositivi per la micromobilita' elettrica. (GU Serie Generale n.162 del 12-07-2019) Entrata in vigore: 27.07.2019 Update 02.01.2020Monopattini elettrici equiparati biciclette: Legge di bilancio 2020 Nella Legge di Bilancio 2020, entrata in vigore il 1° gennaio, i monopattini elettrici sono equiparati ai velocipedi (biciclette), come definiti nel Codice della strada. Legge 27 dicembre 20 [...]

BAT Industrie alimentari direttiva IED

BAT Industrie alimentari direttiva IED Decisione di esecuzione (UE) 2019/2031 della Commissione del 12 novembre 2019 che stabilisce le conclusioni sulle migliori tecniche disponibili (BAT) per le industrie degli alimenti, delle bevande e del latte, ai sensi della direttiva 2010/75/UE del Parlamento europeo e del Consiglio. [notificata con il numero C(2019) 7989] GU L 313/60  del 04.12.2019 Tabella Documenti BREF / BAT Direttiva IED (2010/75/UE) ... La Commissione Europea [...]

UNI 10435:2020 | Controllo manutenzione apparecchi gas PT > 35 kW

UNI 10435:2020 | Controllo e manutenzione apparecchi gas PT > 35 kW UNI 10435:2020 Apparecchi alimentati a gas di portata termica nominale maggiore di 35 kW - Controllo e manutenzione Data entrata in vigore: 05 marzo 2020 La norma stabilisce le operazioni di verifica e manutenzione da effettuare sugli apparecchi, sui loro componenti e sulle eventuali unità di generazione che li compongono, secondo la periodicità indicata dal fabbricante, al fine di garantirne la sicurezza [...]

Legge 9 agosto 2018 n. 96

Conversione in legge con modificazioni Decreto dignità Legge 9 agosto 2018 n. 96  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante disposizioni urgenti per la dignita' dei lavoratori e delle imprese. GU Serie Generale n.186 del 11-08-2018 Entrata in vigore del provvedimento: 12/08/2018 Art. 1. 1. Il decreto-legge 12 luglio 2018, n. 87, recante disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese, è co [...]

Batterie usate ONU 2800 e la nuova Istruzione di Imballaggio P801 ADR 2021

Batterie usate ONU 2800 e la nuova Istruzione di Imballaggio P801 ADR 2021 ID 13849 | 25.06.2021 / Documento completo in allegato Con l'ADR 2021 è stata soppressa l'Istruzione di Imballaggio P801a (ADR 2019), le Istruzioni di Imballaggio P801 (ADR 2019) e P801a (ADR 2019) (per il trasporto di UN 2794 ACCUMULATORI ELETTRICI RIEMPITI DI ELETTROLITA LIQUIDO ACIDO) sono state unificate nella sola nuova Istruzione di Imballaggio P801 (ADR 2021). Attenzione! Vedi Rev [...]

Raccomandazione del Consiglio del 22 maggio 2017

Raccomandazione del Consiglio del 22 maggio 2017 Raccomandazione del Consiglio del 22 maggio 2017 del 22 maggio 2017 sul quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente, che abroga la raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008, sulla costituzione del quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente. GU C 189/15 del 15.6.2017CollegatiRaccomandazione 2008/C 111/01/CEDecreto Legislativo 16 gennaio 2013, n. 13Decreto 8 [...]

SCIP Database

SCIP Database  Helsinki, 9 settembre 2019  Sono stati pubblicati i requisiti informativi per il prossimo database (SCIP) sugli articoli contenenti sostanze dell'elenco di sostanze candidate (SVHC). Le aziende dovranno inviare informazioni al database dal gennaio 2021 in poi. Le informazioni sulla presenza in articoli di SVHC nell'elenco dei candidati devono essere disponibili durante l'intero ciclo di vita di prodotti e materiali, anche in fase di smaltimento. Per raggiungere qu [...]

Regolamento (UE) 2020/171 | REACH Modifica allegato XIV

Regolamento (UE) 2020/171 della Commissione del 6 febbraio 2020 che modifica l’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) GU L35/1 del 06.02.2020 Entrata in vigore: 26.02.2020 _______ Articolo 1 L’allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 è modificato conformemente all’allegato del p [...]

4° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011

4° Elenco norme armonizzate Regolamento UE Prodotti da Costruzione CPR 305/2011 Comunicazione della Commissione nell'ambito dell'applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio.(Testo rilevante ai fini del SEE) Comunicazione del 10 Luglio 2015 (2015/C 226/04) Regolamento Prodotti d [...]

Decreto MATTM 15 febbraio 2018

Decreto 15 febbraio 2018  Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea 2017/1009/UE e 2017/1010/UE del 13 marzo 2017, 2017/1011/UE del 15 marzo 2017 e 2017/1975/UE del 7 agosto 2017, di modifica del decreto n. 27 del 4 marzo 2014 sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche. GU Serie Generale n.84 dell' 11-04-2018 Art. 1. 1. All’allegato III del decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 27, sono app [...]

Sapaf 2010 - Atti del convegno

Sapaf 2010 - Atti del convegno Atti del convegno Sicurezza ed affidabilità della attrezzature a pressione - La gestione del rischio dalla costruzione all'esercizio.Il convegno SAFAP, giunto alla sua quinta edizione, rappresenta un importante momento di approfondimento di problematiche riguardanti la sicurezza e l'affidabilità delle attrezzature a pressione. Attraverso le diverse sessioni, dalla plenaria a quelle tematiche, sono stati affrontati gli aspetti emergenti, teorici ed applicativi, le... [...]

Nota INL prot. n. 29 dell'11 gennaio 2022

Nota INL prot. n. 29 dell'11 gennaio 2022  - Obbligo di comunicazione INL dei lavoratori autonomi occasionali ID 15528 | 23.01.2022 / In allegato Nota INL L'Ispettorato Nazionale del Lavoro congiuntamente al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, fornisce le prime indicazioni operative relativamente all'obbligo di comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali (ex. art. 222 c.c) previsto dal novellato comma 1, dell'art. 14 del D.lgs. 81/2008 (come modificato dal [...]

COVID-19 | Raccomandazioni ad interim sui disinfettanti

COVID-19 | Raccomandazioni ad interim sui disinfettanti Raccomandazioni ad interim sui disinfettanti nell’attuale emergenza COVID-19: presidi medico-chirurgici e biocidi. Rapporto ISS COVID-19 n. 19/2020 - Versione del 25 aprile 2020 Il rapporto presenta una panoramica relativa all’ambito della “disinfezione” con l’intento di chiarire punti quali: tipologia di prodotti disinfettanti, sia per la cute umana sia per le superfici, disponibili sul mercato it [...]

Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze

Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze Il DUVRI è il Documento Unico Valutazione Rischi da Interferenze (art. 26 comma 3 D. Lgs. 81/2008) La normativa prevede che l'azienda committente, in caso di affidamento di lavori all'interno della propria azienda (pulizia, manutenzione, fornitura di materiale, ecc.) a imprese appaltatrici/subappaltatrici o a lavoratori autonomi debba redigere un documento unico di valutazione dei rischi (DUVRI) legato all’eventuale presenza di interferenze tr... [...]

Decreto 20 marzo 2013

Decreto 20 marzo 2013 MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE  Termini di riavvio progressivo del Sistri. GU n. 92 del 19-4-2013... [...]

Comunicazione PRTR: entro il 30 Aprile

Dichirazione PRTR 2018 (dati 2017): entro il 30 Aprile 2018 Acquisizione di dati relativi all’anno di riferimento 2017 | Dichiarazione E-PRTR (European Pollutant Release and Transfer Register) Si avvisano i Gestori degli stabilimenti italiani soggetti all'obbligo di dichiarazione (ai sensi dell'art.4 DPR 157/2011 che fornisce il regolamento di attuazione per il Regolamento (CE) n. 166/2006 che la comunicazione dei dati 2017 NON avverrà utilizzando [...]

Decreto Legislativo n. 58 del 4 aprile 2010

Decreto Legislativo n. 58 del 4 aprile 2010 Attuazione della direttiva 2007/23/CE relativa all'immissione sul mercato di prodotti pirotecnici (GU n.93 del 22.4.2010)_________ Aggiornamenti all'atto 17/10/2012 DECRETO LEGISLATIVO 25 settembre 2012, n. 176 (in G.U. 17/10/2012, n.243) 16/08/2013 DECRETO-LEGGE 14 agosto 2013, n. 93 (in G.U. 16/08/2013, n.191) convertito con modificazioni dalla L. 15 ottobre 2013, n. 119 (in G.U. 15/10/2013, n. 242) 12/08/2015 DECRETO LEGIS [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2185

Elenco codici MDR/IVDR  Regolamento di esecuzione (UE) 2017/2185 della Commissione del 23 novembre 2017 relativo all'elenco dei codici e delle corrispondenti tipologie di dispositivi destinato a specificare lo scopo della designazione degli organismi notificati nel settore dei dispositivi medici a norma del regolamento (UE) 2017/745 del Parlamento europeo e del Consiglio e dei dispositivi medicodiagnostici in vitro a norma del regolamento (UE) 2017/746 del Parlamento europeo e de [...]

Fattori di emissione gas a effetto serra nel settore elettrico | Ed. 2020

Fattori di emissione gas a effetto serra nel settore elettrico | Ed. 2020 Fattori di emissione atmosferica di gas a effetto serra nel settore elettrico nazionale e nei principali Paesi Europei. Edizione 2020 Il rapporto esamina l’andamento della produzione elettrica dalle diverse fonti. Sono stati elaborati i fattori di emissione di gas serra e altri contaminanti atmosferici del settore elettrico. I fattori di emissione sono indispensabili per la programmazione e il monitoraggio di m [...]

Documento tecnico INAIL trasporto pubblico collettivo terrestre

Documento tecnico INAIL trasporto pubblico collettivo terrestre Documento tecnico sull'ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive in relazione al trasporto pubblico collettivo terrestre, nell’ottica della ripresa del pendolarismo, nel contesto dell’emergenza da SARS-CoV-2 La ripresa della mobilità, dovuta al progressivo allentamento delle misure contenitive, necessita di una riorganizzazione del sistema di trasporto pubblico terrestre in grado da un lato di sosten [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024