Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20145 articoli.

Norme Armonizzate nuova Direttiva PED Febbraio 2018

Norme Armonizzate nuova Direttiva PED Febbraio 2018 3a Comunicazione di norme armonizzate per la Nuova Direttiva PED 2014/68/UE entrata in vigore il 20 Aprile 2016. Comunicazione 2018/C 049/01 del 9 Febbraio 2018 Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mer [...]

Decreto 31 luglio 2012

Decreto 31 luglio 2012  Approvazione delle Appendici nazionali recanti i parametri tecnici per l'applicazione degli Eurocodici.GU n.73 del 27-03-2013 - SO n. 21Sono stabiliti i Parametri tecnici di cui alle Appendici Nazionali agli Eurocodici riportate negli allegati che formano parte integrante del presente decreto, ed i cui riferimenti sono elencati nella seguente tabella: CollegatiEurocodici: cronistoriaEurocodici: panoramicaGuide Eurocodici - Update Marzo 2016 [...]

Tabella obblighi operatori ADR

Tabella obblighi operatori ADR / ADR 2025 ID 17148 | Rev. 2.0 del 14.07.2024 / In allegato In forma Tabella/chek list, gli obblighi degli operatori ADR di cui al Cap. 1.4.2. e 1.4.3:- Misure generali di sicurezza 1.4.1.- Speditore (1.4.2.1)- Trasportatore (1.4.2.2)- Destinatario (1.4.2.3)- Caricatore (1.4.3.1)- Imballatore (1.4.3.2)- Riempitore (1.4.3.3)- Gestore container o Cisterna mobile (1.4.3.4)- Scaricatore (1.4.3.7) In rosso modifiche ADR 2025 [...] (N) Per determinare il [...]

Rischio esplosione ATEX

Rischio esplosione ATEX Il rischio di esplosione, misure di protezione ed implementazione delle Direttive ATEX 94/9/CE e 99/92/CE Il settore delle atmosfere potenzialmente esplosive è regolamentato dalle Direttive ATEX 94/9/CE e 99/92/CE. La Direttiva 94/9/CE è stata recepita in Italia con il DPR n. 126 del 23 marzo 1998 (in vigore dal 1° luglio 2003) ed è una direttiva di prodotto che si rivolge ai costruttori con lo scopo di garantire all’interno della Com [...]

Direttiva 2009/104/CE

Direttiva 2009/104/CE / Requisiti sicurezza e di salute uso attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori ID 7168 | 10.11.2018 Direttiva 2009/104/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 settembre 2009, relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l’uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell’articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE) (GU L 260 del 3.10.2009)Abroga  [...]

Vademecum Attrezzature captazione e separazione fumi saldatura EN ISO 21904-1:2020

Vademecum Attrezzature captazione e separazione fumi saldatura EN ISO 21904-1:2020 / Rev. 2.0 del 27.10.2024 ID 14508 | Rev. 2.0 del 27.10.2024 / Vademecum completo in allegato Documento di raccordo tra la norma di prodotto EN ISO 21904-1:2020 "Salute e sicurezza in saldatura e nei processi correlati - Attrezzature per la cattura e la separazione dei fumi di saldatura - Parte 1: Requisiti generali" ed i requisiti del D.Lgs 81/08 relativi al rischio chimico, con evidenza dei punti principa [...]

Decreto Legge n. 145 del 23 dicembre 2013

Decreto Legge n. 145 del 23 dicembre 2013 / Decreto Destinazione Italia Consolidato 27.12.2021 Interventi urgenti di avvio del piano "Destinazione Italia", per il contenimento delle tariffe elettriche e del gas, per la riduzione dei premi RC-auto, per l'internazionalizzazione, lo sviluppo e la digitalizzazione delle imprese, nonche' misure per la realizzazione di opere pubbliche ed EXPO 2015. (GU  n.300 del 23-12-2013) Entrata in vigore del provvedimento: 24/12/2013 Decre [...]

Direttiva 2009/73/CE

Direttiva 2009/73/CE / Consolidato 06.2022 Direttiva 2009/73/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 13  luglio 2009 relativa a norme comuni per il mercato interno del gas naturale e che abroga la direttiva 2003/55/CE. (GU 101/112L del 14.08.2009) Entrata in vigore: 03.09.2009 Recepimento: Decreto Legislativo 1° giugno 2011 n. 93_______ Articolo  1 Oggetto e ambito di applicazione 1. La presente direttiva stabilisce norme comuni per il trasporto [...]

Decreto Legge 9 marzo 2020, n. 14 | Disposizioni urgenti SSN COVID-19

Decreto Legge 9 marzo 2020, n. 14 | Disposizioni urgenti SSN COVID-19 Disposizioni urgenti per il potenziamento del Servizio sanitario nazionale in relazione all’emergenza COVID-19. (GU n. 62 del 09.03.2020) 30.04.2020Decreto Legge abrogato dalla Legge 24 aprile 2020 n. 27 di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, recante misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese [...]

Modulistica Verifiche impianti e attrezzature - INAIL Agg. 09.2014

Modulistica Verifiche impianti e attrezzature INAIL  Aggiornamento 5 Settembre 2014 Iscrizione dei soggetti abilitati nella lista Inail 1. Attrezzature a pressioneForniDenuncia di messa in servizio/immatricolazione Richiesta di verifica messa in servizio Richiesta prima verifica periodica Generatori di vaporeDenuncia di messa in servizio/immatricolazione Richiesta di verifica messa in servizio Richiesta prima verifica periodica RecipientiDenuncia di messa in servizio/immatr [...]

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2025 | OT23

Modello Riduzione tasso medio prevenzione INAIL anno 2025 | OT23 / Aggiornamento Nov. 2024 ID 21739 | Update 18.11.2024 / Nuova versione del modello OT23  Riduzione del tasso medio per prevenzione. Modello OT23 per l’anno 2025 e guida alla compilazione. Allegati (link diretti): - Modello OT23 anno 2025 Aggiornamento 11.11.2024- Istruzione operativa del 12 novembre 2024 Aggiornamento- Istruzione operativa del 18 aprile 2024- Allegato 1 OT23 2 [...]

ANSI Z535 Standard americano segnaletica sicurezza

ANSI Z535 Standard americano Segnaletica di sicurezza / ANSI Z535.4 Prodotti e  ANSI Z535.6 Istruzioni ID 13830 | 29.06.2021 / Documento completo allegato ANSI Z535 è uno standard americano che stabilisce un sistema per la presentazione delle informazioni sulla sicurezza e sulla prevenzione degli incidenti. Corrisponde agli standard internazionali ISO 3864-1 e ISO 3864-2. Lo standard è riconosciuto dall'Agenzia governativa a [...]

Efficienza energetica degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva (FAQ)

Efficienza energetica degli impianti di climatizzazione invernale ed estiva (FAQ) ID 4941 | 24.05.2022 / Documento FAQ completo in allegato Ultimo aggiornamento: 21 gennaio 2021 A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2014 del decreto 10 febbraio 2014, riportante in allegato i modelli del “Libretto di impianto” e dei “Rapporti di controllo di efficienza energetica”, sono stati resi disponibili gli strumenti che consentono la c [...]

Decreto 22 settembre 2020 n. 188

Decreto 22 settembre 2020 n. 188 | Regolamento EoW carta e cartone Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto da carta e cartone, ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152. (GU n.33 del 09.02.2021) Entrata in vigore del provvedimento: 24/02/2021 ... Art. 1. Oggetto e finalità 1. Il presente regolamento stabilisce i criteri specifici nel rispetto dei quali i rifiuti di carta e cartone cessano di es [...]

Raccolta Buone Prassi 2012-2013

Raccolta Buone Prassi Anni 2012 - 2013 / Update istruzioni Novembre 2023 ID 4270 | Update Novembre 2023 / Download Scheda Buone prassi validate dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro Il Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni e integrazioni valorizza il ruolo delle cosiddette "buone prassi" ai fini del miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro e le definisce puntualmente come soluz [...]

ISO/IEC Guide 51:2014 - Safety aspects - Guidelines for their inclusion in standards

ISO/IEC Guide 51:2014 Safety aspects - Guidelines for their inclusion in standards ISO/IEC Guide 51:2014 provides requirements and recommendations for the drafters of standards for the inclusion of safety aspects in standards. ISO/IEC Guide 51:2014 is applicable to any safety aspect related to people, property or the environment, or to a combination of these.ForewordIntroduction1. Scope2 Normative references3 Terms and definitions4 Use of the words "safety" and "safe"5 Elem [...]

Regolamento (UE) 2017/999

Regolamento (UE) 2017/999 REACH: aggiornato elenco sostanze soggette ad autorizzazione Regolamento (UE) 2017/999 della Commissione del 13 giugno 2017 recante modifica dell'allegato XIV del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) Con la pubblicazione del Regolamento (UE) 2017/999 del 13 giugno 2017 (G.U.U.E. Serie L 150/7 14.06.2017) è stato aggi [...]

Legge 30 ottobre 2014 n. 161

Legge 30 ottobre 2014, n. 161 Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea - Legge europea 2013-bis. (GU n. 261 del 10.11.2014 S.O. n. 83) Allegati:- Testo consolidato nativo- Testo consolidato  07.2021 18/01/2016 LEGGE 28 dicembre 2015, n. 221 (in G.U. 18/01/2016, n.13) 28/01/2016 DECRETO LEGISLATIVO 22 gennaio 2016, n. 10 (in G.U. 28/01/2016, n.22) 24/05/2017 Comunicato (in G.U. 24/05/2017, n.119) re [...]

Istituzione del CeNSiA e di AnTeA

Istituzione Centro nazionale per la sicurezza delle acque (CeNSiA) e Anagrafe Territoriale dinamica delle Acque potabili (AnTeA) ID 19163 | 07.03.2023 / Nota completa in allegato Con l’art 19 del Decreto Legislativo 23 febbraio 2023 n. 18 Attuazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 dicembre 2020, concernente la qualita' delle acque destinate al consumo umano, pubblicato nella GU n. 55 del 06.03.2023 ed in vigore dal 21 [...]

Decreto Legislativo 29 luglio 2015 n. 123

Decreto Legislativo 29 luglio 2015 n. 123 / Immissione sul mercato di articoli pirotecnici - Consolidato 04.2025 ID 2959 | Update 16.04.2025 Attuazione della direttiva 2013/29/UE concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di articoli pirotecnici.  (GU n. 186 del 12.08.2015)_______ Aggiornamenti all'atto 11/04/2025 DECRETO-LEGGE 11 aprile 2025, n. 48 (in G.U. 11/04/2025, n.85) [...]

Decreto 12 luglio 2016

Decreto 12 luglio 2016 Modifiche relative ai contenuti degli allegati 3A e 3B del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e alle modalità di trasmissione dei dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori. Entra in vigore 9 Agosto 2016 (GU n. 184 del 08 Agosto 2016)_______ Art. 1.1. Al decreto del Ministro della salute, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, del 9 luglio 2012, e successive modificazioni, sono apportate le seguenti mo [...]

Danno biologico: monitoraggio, criticità e prospettive - INAIL

Danno biologico: monitoraggio, criticità e prospettive d’interesse medico-legale a dieci anni dall’introduzione della nuova disciplina Nel "Quaderno" viene riportata l'analisi del sistema di tutela degli infortuni e delle malattie da lavoro così come innovato dal d.lgs. 38/2000, alla luce delle risultanze dell'apparato di monitoraggio attivo da oltre un decennio. Lo studio ha verificato il grado di attuazione degli strumenti che hanno regolato l'introduzione d [...]

CONOU: Consorzio Nazionale Oli Minerali Usati

CONOU: Consorzio Nazionale Oli Minerali Usati  ID 13012 | 06.03.2021 / Documento illustrativo completo in allegato Il CONOU, Consorzio Nazionale per la Gestione, Raccolta e Trattamento degli Oli Minerali Usati (fino a maggio 2017 COOU Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati) è storicamente il primo ente ambientale nazionale dedicato alla raccolta differenziata di un rifiuto pericoloso. Nato con D.P.R. 691/1982, in ottemperanza alla direttiva 75/439/CEE, fanno parte del Consorzio [...]

ADR 2015: la nuova rubrica per gli imballaggi di scarto UN 3509

ADR 2015: la nuova rubrica per gli imballaggi di scarto UN 3509 La nuova rubrica UN 3509 (Classe 9 - D.S. 663) è stata introdotta con l’ADR 2015. Tale rubrica, modificherà in modo rilevante l'aspetto degli "imballaggi di scarto" che abbiano contenuto merci pericolose, tale sì, eventualmente, da individuarsi anche negli imballaggi-rifiuto.La nuova identificazione è la seguente: UN 3509, IMBALLAGGI DI SCARTO, VUOTI, NON RIPULITI, 9.Nel Documento [...]

Rivalutazione Pacchi bombole non marcati “π”

Rivalutazione Pacchi bombole non marcati “π” | Direttiva 2010/35/UE ID 9314 | 23.11.2020 / Documento completo in allegato Rev. 1.0 2020 - Agg. ADR 2021 I Pacchi bombola sono soggetti alla marcatura “π” in accordo con la direttiva 2010/35/UE (TPED) recepita in Italia con il D. Lgs. 78 del 12 giugno 2012. La Direttiva 2010/35/UE all'Art. 13 prevede la rivalutazione della conformità delle attrezzature a pressione trasportabi [...]

Modello Documento Informativo sito di carico/scarico (SULID) - EN/DE/ES/FR/IT

Modello Documento Informativo Sito di Carico/Scarico (SULID) Modello pdf compilabile Lingue: EN / DE / ES / FR / IT Anche se la sicurezza presso i siti di carico/scarico degli impianti chimici è notevolmente migliorata negli ultimi anni, c'è ancora un sacco di spazio per ulteriori miglioramenti, in particolare presso i clienti. L'assenza di attrezzature adeguate, procedure e formazione può mettere conducenti e operatori a rischio e può portare a gravi incidenti. [...]

Quaderni Sicurezza Università Sapienza RM

Quaderni Sicurezza Università Sapienza RM Agg. Aprile 2015 Materiale informativiAl fine di poter informare tutti i lavoratori, così come definiti dal D.Lgs. 81/08, e comunque tutti coloro che, a vario titolo, frequentano questa Università: docenti, studenti, visitatori, ecc., sono riportate, attraverso delle comode pubblicazioni, tutte quelle informazioni necessarie per fornire conoscenze utili in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. QI_0 [...]

Legge 23 agosto 2004 n. 239

Legge 23 agosto 2004 n. 239 Riordino del settore energetico, nonché delega al Governo per il riassetto delle disposizioni vigenti in materia di energia Gazzetta Ufficiale n. 215 del 13 settembre 2004 Entrata in vigore della legge: 28-9-2004 ___________ Modifiche all'atto: 22/08/2005 LEGGE 17 agosto 2005, n. 168 (in G.U. 22/08/2005, n.194) 19/10/2005 Corte costituzionale, con sentenza 11 ottobre 2005, n. 383 (in G.U. 19/10/2005 n. 42) 27/12/2006 LEGGE 27 dicembre 2006, n [...]

The new Safety Compendium PILZ 2014

The new Safety Compendium PILZ 2014 4a Edizione rivista e ampliata del Compendio di sicurezza Pilz. Esempi pratici, illustrazioni grafiche delle applicazioni e tabelle riassuntive delle norme vigenti sono solo alcune delle molte questioni oggetto del presente libro sulla sicurezza delle macchine. Oltre a contenere le ultime notizie su standard, sono presenti anche di informazioni sulle funzioni di sicurezza per l'uso di componenti.The new Safety Compendium1 Preface2 Standards, [...]

ECHA - Guida alla registrazione REACH

Guida alla registrazione REACH / ECHA August 2021 EN August 2021 | Version 4.0  / Guida allegata EN  - Cambiamenti Ed. 4.0 in calce  La guida descrive le modalità di registrazione di una sostanza ai sensi di REACH. Essa è suddivisa in due parti: una sui compiti e sugli obblighi di registrazione e l’altra sulla preparazione e trasmissione di un fascicolo. La guida fa parte di una serie di documenti di orientamento volti ad aiutare le parti [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024