Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.299
/ Documenti scaricati: 31.867.330
/ Documenti scaricati: 31.867.330
Pubblicati in GUUE i primi Documenti EAD per la Valutazione Europea dei Prodotti da Costruzione (CPR Art. 22) che possono portare ad una Valutazione Tecnica Europea (ETA).
I documenti per la valutazione europea sono adottati dall’Organizzazione Europea per la Valutazione Tecnica (EOTA).
La Commissione europea non è responsabile della correttezza dei titoli forniti da EOTA per la pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea.
L'EAD (European Assessment Document) è il Documento per la Valutazione Europea che è adottato dall'organizzazione dei TABs (Technical Assessment Bodies) ai fini del rilascio delle Valutazioni Tecniche Europee ETAs (European Technical Assessments).
La Valutazione Tecnica Europea, ETA, è rilasciata da un TAB, su richiesta di un fabbricante, in base all'EAD, stilato in conformità delle procedure di cui all'articolo 21 e all'allegato II.
Quando un prodotto da costruzione rientra nell'ambito di applicazione di una norma armonizzata o è conforme a una Valutazione Tecnica Europea (ETA) rilasciata per il prodotto in questione, il fabbricante redige una dichiarazione di prestazione all'atto dell'immissione di tale prodotto sul mercato.
La pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea non implica che i documenti per la valutazione europea sono disponibili in tutte le lingue ufficiali dell’Unione europea.
L’Organizzazione europea per la valutazione tecnica (http://www.eota.eu) mette a disposizione per via elettronica il documento per la valutazione europea conformemente alle disposizioni di cui all’allegato II, punto 8, del regolamento (UE) n. 305/2011.
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione del regolamento (UE) n. 305/2011 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 9 marzo 2011, che fissa condizioni armonizzate per la commercializzazione dei prodotti da costruzione e che abroga la direttiva 89/106/CEE del Consiglio
(Pubblicazione dei riferimenti dei documenti per la valutazione europea a norma dell’articolo 22 del regolamento (UE) n. 305/2011)
(Testo rilevante ai fini del SEE)
(2015/C 226/05)
In caso di conflitti, le disposizioni del regolamento (UE) n. 305/2011 prevalgono su quelle dei documenti per la valutazione europea
N. |
Riferimento e titolo del documento per la valutazione europea |
EAD sostituito |
Osservazioni |
1 |
EAD 070001-00-0504: Lastre in cartongesso per strutture portanti |
||
2 |
EAD 130005-00-0304: Lastra di legno massiccio per elemento strutturale negli edifici |
||
3 |
EAD 130010-00-0304: Legno lamellare incollato di latifoglie - LVL (microlamellare) faggio app. strutturali |
||
4 |
EAD 130033-00-0603: Chiodi e viti per pannelli di fissaggio nelle strutture in legno |
||
5 |
EAD 130012-00-0304: Legno strutturale classificato secondo la resistenza - Squadrato con smussi castagno |
||
6 |
EAD 200005-00-0103: Pali in acciaio strutturale con sezioni cave e raccordi rigidi |
||
7 |
EAD 090001-00-0404: Pannelli prefabbricati/compressi lana minerale tratt. sup. org/inorg con fissaggio |
||
8 |
EAD 330011-00-0601: Viti per cemento regolabili |
||
9 |
EAD 280001-00-0704: Unità di rivestimento preassemblata per il drenaggio o le infiltrazioni |
Regolamento Prodotti da Costruzione (UE) 305/2011 - CPR
ID 17348 | 16.08.2022 / in allegato preview
ISO/TS 20141:2022
Personal safety - Personal protective equipment - Guidelines on compatibility ...
Safety Integrity Software Tool for the Evaluation of Machine Applications
Utility: Manuale d’uso con esempi
A. BGIA Report 2/2008e
Functional safety of machine controls
Application ...
ID 7373 | 27.12.2020
In allegato PDF completo dei titoli e link delle norme aggiornate alla data indicata.
Tutte le norme IEC della Serie IEC 60335-X Sicurezza degli apparec...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024