Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19900 articoli.

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1662

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1662 ID 22044 | 12.06.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/1662 della Commissione, dell'11 giugno 2024, che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2019/1793 relativo all’incremento temporaneo dei controlli ufficiali e delle misure di emergenza che disciplinano l’ingresso nell’Unione di determinate merci provenienti da alcuni paesi terzi, e che attua i regolamenti (UE) 2017/625 e (CE) n. 178/2002 del Parlamento europ [...]

Regolamento delegato (UE) 2024/2570

Regolamento delegato (UE) 2024/2570 / Regolamento POPs metossicloro ID 22778 | 22.10.2024 Regolamento delegato (UE) 2024/2570 della Commissione, del 22 luglio 2024, che modifica il regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il metossicloro C/2024/5049 GU L 2024/2570 del 27.9.2024 Entrata in vigore: 17.10.2024 ___________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il regolamento (UE) [...]

Regolamento delegato (UE) 2023/370

Regolamento delegato (UE) 2023/370 ID 19006 | 20.02.2023 Regolamento delegato (UE) 2023/370 della Commissione del 13 dicembre 2022 che integra il regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le procedure, i termini di presentazione da parte degli Stati membri delle domande di modifica dei piani strategici della PAC e gli ulteriori casi per i quali non si applica il numero massimo di modifiche dei piani strategici della PAC che possono essere pres [...]

Direttiva (UE) 2016/943

Direttiva (UE) 2016/943 ID 22263 | 15.07.2024 Direttiva (UE) 2016/943 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 giugno 2016, sulla protezione del know-how riservato e delle informazioni commerciali riservate (segreti commerciali) contro l'acquisizione, l'utilizzo e la divulgazione illeciti  (GU L 157 del 15.6.2016)... [...]

Determinazione Dirigenziale n. 4950 del 13.06.2024

Determinazione Dirigenziale Comune MI n. 4950 del 13.06.2024 / Angolo cieco MI ID 22296 | 20.07.2024 Il Comune di Milano, con Determinazione Dirigenziale n. 4950 del 13.06.2024, dopo la Sentenza CS n. 1884 del 26.02.2024, ha reintrodotto il divieto di accesso e circolazione dinamica nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) “Area B” per i veicoli, o complessi di veicoli, categorie M2 e M3 ed N2 e N3 privi di adesivi di segnalazione dell’angolo cieco e di sistemi di rilev [...]

Circolare n. 300/STRAD/1/0000001751.U/2025 del 21.01.2025

Circolare n. 1751.U/2025 del 21.01.2025 / Nuovo modello di lista di controllo ID 23338 | 22.01.2025 / In allegato Circolare n. 300/STRAD/1/0000001751.U/2025 del 21.01.2025 - Approvazione del nuovo modello di lista di controllo, relativa ai controlli su strada in materia di autotrasporto, predisposta dal Ministero dell'interno ... Si comunica che è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 4 del 4 gennaio 2025 il decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti d [...]

Rettifica regolamento (UE) 2024/1103 - 17.05.2024

Rettifica regolamento (UE) 2024/1103 - 17.05.2024 ID 21874 | 17.05.2024 Rettifica del regolamento (UE) 2024/1103 della Commissione, del 18 aprile 2024, recante modalità di esecuzione della direttiva 2009/125/CE del Parlamento europeo e del Consiglio in merito alle specifiche di progettazione ecocompatibile degli apparecchi per il riscaldamento d’ambiente locale e dei dispositivi di controllo separati e che abroga il regolamento (UE) 2015/1188 della Commissione (Ga [...]

Nota MLPS n. 1110 del 17 gennaio 2019

Nota MLPS n. 1110 del 17 gennaio 2019 ID 20674 | 29.10.2023 Oggetto: Richiesta di parere. Contratto di apprendistato e formazione in distacco ex articolo 30 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276 Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con la Nota n. 1118 del 17 gennaio 2019, ha risposto ad un quesito posto da un Ispettorato del lavoro territoriale in riferimento alla possibilità di distaccare un lavoratore assunto con un contratto di apprendistato. I [...]

Ordinanza 27 dicembre 2022

Ordinanza 27 dicembre 2022 ID 18541 | 02.01.2023 Proroga delle misure di cui all'articolo 3, comma 1, lettera b), punti ii e iii, dell'ordinanza n. 4/2022 del 28 giugno 2022, recante: «Indicazioni per l'attuazione delle misure di controllo ed eradicazione della peste suina africana». (Ordinanza n. 5/2022). (GU n.1 del 02.01.2023) _____ Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. L’attuazione delle misure di cui all’art. 3, comma 1, lettera b) , punti ii e iii dell [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/664

Regolamento di esecuzione (UE) 2021/664 / Quadro normativo per lo U-space. ID 22038 | 10.06.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2021/664 della Commissione del 22 aprile 2021 relativo a un quadro normativo per lo U-space. C/2021/2671 (GU L 139 del 23.4.2021) CollegatiLinee Guida U-SPACE [...]

Draft standardisation Directive 2014/34/EU (ATEX) - 27.01.2023

Draft standardisation Directive 2014/34/EU (ATEX) - 27.01.2023 ID 18858 | 29.01.2023 / Draft attached Draft standardisation request as regards equipment and protective systems intended for use in potentially explosive atmospheres Notification under Article 12 of Regulation (EU) N. 1025/2012. Possible future standardisation requests to the European standardisation organisations (Art. 12, point b) Draft standardisation request to the European Committee for Standardisation and the Eur [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 16664 | 03 Maggio 2021

Cassazione Penale Sez. 3 del 03 maggio 2021 n. 16664 Visita medica preventiva Penale Sent. Sez. 3 Num. 16664 Anno 2021Presidente: DI NICOLA VITORelatore: SOCCI ANGELO MATTEOData Udienza: 15/01/2021 Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Patti con sentenza del 19 dicembre 2018 ha condannato V.A. alla pena di € 3.000,00 di ammenda relativamente ai reati di cui agli art. 18, comma 1, lettera C, e 55, comma 5, lettera C, d. lgs. N. 81/2008 - capo A, accertato il 26 ottobre [...]

EN 12077-2:2024 | Cranes safety: Limiting and indicating devices

EN 12077-2:2024 | Cranes safety: Limiting and indicating devices ID 22397 | 06.08.2024 / Preview attached EN 12077-2:2024 Cranes safety - Requirements for health and safety - Part 2: Limiting and indicating devices EN 12077-2 specifies general requirements for limiting and indicating devices used in cranes. These devices restrict operation or provide operational information for the operator or other persons. Specific requirements for types of cranes are given in the appropriate standards [...]

Decreto 8 agosto 2023

Decreto 8 agosto 2023  ID 20265 | 29.08.2023 Decreto 8 agosto 2023 Segnale sonoro di cui al comma 5-ter dell'articolo 110 del decreto del Presidente della Repubblica 8 novembre 1991, n. 435, per le navi lagunari di lunghezza inferiore a 25 metri. (GU n.201 del 29.08.2023) ... Art. 1. Finalità 1. Il presente decreto disciplina le caratteristiche del segnale sonoro ai sensi e per gli effetti dell’art. 27 del decreto del Presidente della Repubblica 19 luglio 2022 [...]

Nota INL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome 14.07.2025 - Indebita attribuzione delle funzioni del preposto

Nota INL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome 14.07.2025 - Indebita attribuzione delle funzioni del preposto ID 24293 | 17.07.2025 / In allegato Nota congiunta INL e Conferenza delle Regioni e delle Province autonome 14.07.2025OGGETTO: Possibile attribuzione indebita delle funzioni del preposto. ... In riferimento ad alcuni quesiti pervenuti in merito alla legittimità della scelta organizzativa di imprese operanti in ambito ferroviario, di individuare la figura del preposto [...]

Circolare CNI n. 238/XX Sess./2024

Circolare CNI n. 238/XX Sess./2024 / Presentare istanze Autocertificazione Aggiornamento informale Ingegneri 2024 - A partire dal prossimo 1° gennaio 2025 e fino al 31 marzo 2025 ID 23226 | 02.01.2025 Aggiornamento Piattaforma unica nazionale www.formazionecni.it al nuovo Testo Unico 2025 - Autocertificazione Aggiornamento Informale 2024 - Riconoscimento CFP informali per Pubblicazioni ed attività qualificate nell’ambito dell’Ingegneria 2024. A se [...]

DPCM 17 febbraio 2017

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 febbraio 2017 Direttiva recante indirizzi per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica nazionali. (GU Sn.87 del 13.04.2017)______ Art. 1 Oggetto 1. Il presente decreto definisce, in un contesto unitario e integrato, l'architettura istituzionale deputata alla tutela della sicurezza nazionale relativamente alle infrastrutture critiche materiali e immateriali, con particolare riguardo alla protezione cibernetica e alla sicurezz [...]

ATEX AdCo Recommendation - Categories of dry installed liquid pumps

ATEX AdCo Recommendation - Categories of dry installed liquid pumps ID 21668 | 10.04.2024 ATEX ADCO Recommendation - Dry installed pumps - Requirements according to explosion protection of dry installed pumps conveying inflammable liquids. Status: 27.03.2024 This document is the result of a discussion in the group in which the market surveillance authorities responsible for the ATEX Directive co-operate throughout Europe (ATEX ADCO). The objectives of the administrative co-ope [...]

Cities in transition: Italian municipalities towards environmental sustainability

Cities in transition: Italian municipalities towards environmental sustainability ID 19921 | 04.07.2023 Report SNPA n. 31 bis/2022 / Integrated assessment of urban environment. Summery document Cities play a central role in the transition towards sustainability, they are key drivers of change.“Cities in transition: Italian regional capitals towards environmental sustainability” has the ambition to explore environmental sustainability through three strategic lens: quality of li [...]

Interpello ambientale 16.01.2025 - Batterie per esclusivo utilizzo proprio

Interpello ambientale 16.01.2025 - Batterie per esclusivo utilizzo proprio ID 23414 | 06.02.2025 / In allegato L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in materia ambientale. Una possibilit&agrav [...]

Dichiarazione di Sibiu

Dichiarazione di Sibiu ID 18371 | 14.12.2022 Il 19 maggio 2019 ha avuto luogo a Sibiu, in Romania, una riunione informale dei capi di Stato o di Governo, che ha riunito i leader dell'UE per un confronto sulle sfide e sulle priorità dell'Unione nei prossimi anni e la discussione dell'agenda strategica 2019-2024. E' stata approvata all'unanimità una Dichiarazione, che elenca dieci impegni intesi a "rendere questa nostra Unione più forte e il nostro futuro più prom [...]

Orientamenti determinazione costi efficienti della raccolta differenziata

Orientamenti per la determinazione dei costi efficienti della raccolta differenziata ID 19704 | 27.05.2023 / ARERA  Orientamenti per la determinazione dei costi efficienti della raccolta differenziata del trasporto, delle operazioni di cernita e delle altre operazioni preliminari e la definizione degli standard tecnici e qualitativi del recupero e dello smaltimento Mercato di incidenza: ciclo dei rifiuti urbani - 16 maggio 2023 Il presente documento per la consultazione si inquadra nell’ambi... [...]

Direttiva 2006/116/CE

Direttiva 2006/116/CE / Durata protezione del diritto d'autore ID 23602 | 11.03.2025 / In allegato Direttiva 2006/116/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 dicembre 2006, concernente la durata di protezione del diritto d'autore e di alcuni diritti connessi. (GU L 372 del 27.12.2006) Recepimento Decreto Legislativo 21 febbraio 2014 n. 22Attuazione della direttiva 2011/77/UE che modifica la direttiva 2006/116/CE concernente la durata di protezione del d [...]

Comunicazione CE 22.04.2024 - Linee guida "uso essenziale" sostanze chimiche

Comunicazione CE 22.04.2024 - Linee guida "uso essenziale" sostanze chimiche ID 21752 | 24.04.2024 / In allegato La Commissione definisce i principi per limitare le sostanze chimiche più nocive agli usi essenziali.Il 22 aprile 2024 la Commissione ha adottato criteri e principi guida per ciò che costituirebbe un "uso essenziale" delle sostanze chimiche più nocive. La comunicazione adottata offre all'industria e agli investitori prevedibilità per quanto riguarda [...]

Raccomandazione (UE) 2024/2481

Raccomandazione (UE) 2024/2481  ID 22604 | 23.09.2024 Raccomandazione (UE) 2024/2481 della Commissione, del 13 settembre 2024, che stabilisce orientamenti per l’interpretazione degli articoli 21, 22 e 24 della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le disposizioni relative ai consumatori C/2024/6331 GU L 2024/2481 del 23.9.2024 I presenti orientamenti indicano agli Stati membri come interpretare gli articoli 21, 22 e 24 d [...]

Environmental noise in Europe 2025

Environmental noise in Europe 2025 / EEA report 05/2025 ID 24164 | 25.06.2025 / Report attached EEA report 05/2025 - 24 Jun 2025 The Environmental noise in Europe - 2025 report presents the latest data and analysis on noise pollution and its effects on human health and the environment across Europe. The report draws on information submitted by European Union (EU) Member States and other EEA countries under the 2022 reporting round of the Environmental Noise Directive (END). M [...]

UNI CEN ISO/TR 9241-311:2023

UNI CEN ISO/TR 9241-311:2023 ID 21010 | 20.12.2023 / Preview in allegato UNI CEN ISO/TR 9241-311:2023 Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 311: Applicazione della norma ISO 9241-307: Schermi LCD per postazioni di lavoro (ISO/TR 9241-311:2022) Il rapporto tecnico fornisce informazioni relative alle specifiche degli schermi a cristalli liquidi (LCD) delle postazioni di lavoro per la visualizzazione in ambienti interni, secondo la norma ISO 9241-307:2008, punto 5.2. La guida è [...]

Decreto 20 marzo 2024

Decreto 20 marzo 2024 / Adeguamento antisismico edifici scolastici differito al 31 marzo 2025 ID 21805 | 07.05.2024 Differimento del termine di conclusione degli interventi di adeguamento degli edifici scolastici alla normativa antisismica. (GU n. 102 del 07.05.2024)________ Articolo 1 (Differimento del termine di durata dei lavori) 1. A condizione che per gli stessi sia stato rispettato il termine di aggiudicazione individuato dagli originari decreti autorizzativi e dai succes [...]

Regolamento delegato (UE) 2020/1413

Regolamento delegato (UE) 2020/1413 ID 23662 | 20.03.2025 Regolamento delegato (UE) 2020/1413 della Commissione del 29 giugno 2020 che rettifica la versione in lingua svedese dell’allegato I del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele. C/2020/4214 (GU L 326 del 8.10.2020) CollegatiRegolamento (CE) n. 1272/2008 CLP [...]

Decisione (UE) 2025/869

Decisione (UE) 2025/869 / Posizione UE emendamento Conv di Basilea ID 23964 | 12.05.2025 Decisione (UE) 2025/869 del Consiglio, del 14 aprile 2025, relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea alla diciassettesima conferenza delle parti della convenzione di Basilea sul controllo dei movimenti transfrontalieri di rifiuti pericolosi e del loro smaltimento riguardo ad alcuni emendamenti della convenzione e dei relativi allegati GU L 2025/869 del 12.5.2025 Entrata in v [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024