Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20123 articoli.

Direttiva (UE) 2016/943

Direttiva (UE) 2016/943 ID 22263 | 15.07.2024 Direttiva (UE) 2016/943 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'8 giugno 2016, sulla protezione del know-how riservato e delle informazioni commerciali riservate (segreti commerciali) contro l'acquisizione, l'utilizzo e la divulgazione illeciti  (GU L 157 del 15.6.2016)... [...]

Determinazione Dirigenziale n. 4950 del 13.06.2024

Determinazione Dirigenziale Comune MI n. 4950 del 13.06.2024 / Angolo cieco MI ID 22296 | 20.07.2024 Il Comune di Milano, con Determinazione Dirigenziale n. 4950 del 13.06.2024, dopo la Sentenza CS n. 1884 del 26.02.2024, ha reintrodotto il divieto di accesso e circolazione dinamica nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) “Area B” per i veicoli, o complessi di veicoli, categorie M2 e M3 ed N2 e N3 privi di adesivi di segnalazione dell’angolo cieco e di sistemi di rilev [...]

Decreto ministeriale 28 maggio 2025 n. 75

Decreto ministeriale 28 maggio 2025 n. 75 ID 24115 | 16.06.2025 Le risorse del Fondo di sostegno alle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro per l’esercizio finanziario 2025 superano i 12 milioni di euro. Con il Decreto ministeriale 28 maggio 2025, n. 75, registrato dalla Corte dei conti il 12 giugno sono stati infatti ridefiniti gli importi del beneficio a carico del Fondo di sostegno alle famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro per l’anno in corso. G [...]

Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale 2023

Rapporto sui controlli ufficiali nel settore dell’alimentazione animale eseguiti nel 2023 ID 23563 | 05.03.2025 / In allegato Il presente rapporto si propone di rendere pubblici gli esiti dei controlli ufficiali effettuati nel 2023, ultimo anno di applicazione del Piano Nazionale di controllo ufficiale sull’alimentazione animale (PNAA) valido per gli anni 2021 - 2022 - 2023 che ha come obiettivo primario quello di assicurare i controlli ufficiali nella [...]

Legge 24 giugno 2010 n. 107

Legge 24 giugno 2010 n. 107 Misure per il riconoscimento dei diritti delle persone sordocieche. (GU n.161 del 13.07.2010)... [...]

Piano d'azione UE per l'economia circolare

Piano d'azione dell'unione europea per l'economia circolare Comunicazione della commissione al parlamento europeo, al consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al comitato delle regioni l'anello mancante Piano d'azione dell'unione europea per l'economia circolare COM/2015/0614 final... [...]

Saint-Denis Convention 2016

Saint-Denis Convention 2016 ID 23875 | 23.04.2025 / In allegato The Council of Europe Convention on an Integrated Safety, Security and Service Approach at Football Matches and Other Sports Events.      CETS No. 218 - Saint-Denis, 3.VII.2016 The Council of Europe Convention on an Integrated Safety, Security and Service Approach at Football Matches and Other Sports Events was opened for signature on 3 July 2016 in Saint-Denis (France), at a UEFA EURO 2016 quarter-final [...]

Dati INAIL 5/2025 - Infortuni all’estero e riders / RRA

Dati INAIL 5/2025 - Infortuni all’estero e riders / RRA ID 24902 | 09.06.2025 / In allegato Infortuni sul lavoro accaduti all’estero - Infortuni sul lavoro dei riders - Retribuzioni dei lavoratori della gestione Industria, Commercio e Servizi - Responsabile rischio amianto: competenze e responsabilità In media ogni anno sono un migliaio le denunce pervenute all’Istituto per eventi accaduti a lavoratori di ditte italiane che operano oltre confine. Per qu [...]

Decreto 29 settembre 1990

Decreto 29 settembre 1990 Aggiornamenti e modificazioni all'allegato del decreto ministeriale 24 giugno 1987, concernente programma sistematico di interventi mirati alla più efficace lotta contro la frodi e le sofisticazioni degli alimenti e delle bevande. (GU n. 240 del 13.10.1990) CollegatiDecreto 24 giugno 1987 [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 3 Num. 16664 | 03 Maggio 2021

Cassazione Penale Sez. 3 del 03 maggio 2021 n. 16664 Visita medica preventiva Penale Sent. Sez. 3 Num. 16664 Anno 2021Presidente: DI NICOLA VITORelatore: SOCCI ANGELO MATTEOData Udienza: 15/01/2021 Ritenuto in fatto 1. Il Tribunale di Patti con sentenza del 19 dicembre 2018 ha condannato V.A. alla pena di € 3.000,00 di ammenda relativamente ai reati di cui agli art. 18, comma 1, lettera C, e 55, comma 5, lettera C, d. lgs. N. 81/2008 - capo A, accertato il 26 ottobre [...]

Gli infortuni del lavoro notturno INAIL 2011

Gli infortuni del lavoro notturno / INAIL 2011 Normativa di riferimento e caratteristiche del lavoratore notturno La normativa italiana ha cercato di attenuare i problemi connessi al lavoro notturno. La prima norma che disciplina il lavoro notturno definendo l’orario massimo di lavoro e i congedi obbligatori risale al 1902 (Legge n. 242). A seguire la legge n. 653/1934 - “Tutela del lavoro delle donne e dei fanciulli” - e la legge n. 903/1977 - “Parit [...]

UNI/TS 11920:2023 - Incertezza di misura nella caratterizzazione di sorgenti luminose

UNI/TS 11920:2023 - Incertezza di misura nella caratterizzazione di sorgenti luminose ID 20287 | 31.08.2023 UNI/TS 11920:2023 Luce e illuminazione - Guida per la valutazione dell'incertezza di misura nella caratterizzazione di sorgenti luminose La specifica tecnica descrive e propone alcune metodologie per la valutazione e il calcolo dell'incertezza di misura nelle misurazioni eseguite per la caratterizzazione fotometrica delle lampade, dei moduli LED per illuminazione e degli apparecch [...]

UNI EN 17879:2024 | Strutture per eventi

UNI EN 17879:2024 Strutture per eventi - Requisiti di sicurezza ID 22018 | 08.06.2024 / Preview in allegato La norma specifica i requisiti minimi necessari per garantire la sicurezza di progettazione, calcolo, fabbricazione, assemblaggio, funzionamento, smontaggio, ispezione e manutenzione di quanto segue, ma non limitato a: - strutture per esempio tetti del palco, pavimenti del palco, torri di localizzazione, torri PA; - strutture di supporto LED; - strutture per eventi [...]

Modalità di comunicazione periodi di lavoro agile per i lavoratori fragili

Modalità di comunicazione dei periodi di lavoro agile per i lavoratori fragili ID 18528 | 02.01.2023 Considerato che la legge n. 197 del 29 dicembre 2022, articolo 1, comma 306 ha prorogato fino al 31 marzo 2023 il diritto per i lavoratori fragili di svolgere la prestazione lavorativa in modalità di lavoro agile, si informa che fino al 31 gennaio 2023 le relative comunicazioni per i soggetti "fragili", ovvero coloro che sono affetti dalle patologie e condizioni individuate dal [...]

Decreto-Legge 11 gennaio 2023 n. 4

Decreto-Legge 11 gennaio 2023 n. 4 / Ripiano superamento tetto di spesa dispositivi medici Disposizioni urgenti in materia di procedure di ripiano per il superamento del tetto di spesa per i dispositivi medici. (GU n.8 del 11.01.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 12/01/2023 Art. 1. Modifica all’articolo 9 -ter del decreto-legge 19 giugno 2015, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2015, n. 125 1. All’articolo 9-ter, comma 9-bis, del decr [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/975

Decisione di esecuzione (UE) 2023/975 / Modifiche Linee guida RAPEX ID 19640 | 17.05.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/975 della Commissione del 15 maggio 2023 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/417 della Commissione recante linee guida per la gestione del sistema d’informazione rapida dell’Unione europea (RAPEX) istituito a norma dell’articolo 12 della direttiva 2001/95/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla sicurezza gener [...]

Decreto direttoriale n. 81 del 17 Settembre 2024

Decreto direttoriale n. 81 del 17 Settembre 2024 / Iscrizione Ente Bilaterale Territoriale del Terziario del Nord Sardegna ID 22470 | 23.09.2024 / In allegato Decreto direttoriale n. 81 del 17 Settembre 2024 - Iscrizione "Ente Bilaterale Territoriale del Terziario del Nord Sardegna" nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici di cui al DM n. 171/2022 Articolo 1 (Iscrizione nel Repertorio nazionale degli organismi paritetici) 1.  L&rsq [...]

Hazards Associated with Human Induced External Events in Site Evaluation for Nuclear Installations

Hazards Associated with Human Induced External Events in Site Evaluation for Nuclear Installations / 2023 ID 18667 | 16.01.203 / IAEA No. SSG-79 In attachment Hazards associated with human induced external events (HIEEs) need to be considered in the evaluation of sites for nuclear installations, in the design of new nuclear installations and in the operation of existing nuclear installations. This Safety Guide provides recommendations on the evaluation of these hazards in order to meet th [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/235

Regolamento di esecuzione (UE) 2024/235  ID 21156 | 16.01.2024 Regolamento di esecuzione (UE) 2024/235 della Commissione, del 15 gennaio 2024, che approva il cloruro di alchil (C12-16) dimetilbenzilammonio [ADBAC/BKC (C12-C16)] come principio attivo ai fini del suo uso nei biocidi del tipo di prodotto 2 a norma del regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 2024/235 del 16.01.2024 Entrata in vigore: 05.02.2024 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il [...]

Decreto 20 giugno 2024

Decreto 20 giugno 2024 / Controlli ufficiali importazione di animali, prodotti di origine animale e non ID 22203 | 08.07.2024 Decreto 20 giugno 2024 Modalita' di designazione dei posti di controllo frontalieri e dei punti di immissione in libera pratica autorizzati per i controlli ufficiali all'importazione di animali, prodotti di origine animale, prodotti di origine non animale (art. 47, paragrafo 1, lettere a), b), d), e) e f) del regolamento UE 2017/625) biologici o in conversione [...]

Direttiva (UE) 2024/1499

Direttiva (UE) 2024/1499 ID 21954 | 30.05.2024 Direttiva (UE) 2024/1499 del Consiglio, del 7 maggio 2024, sulle norme riguardanti gli organismi per la parità in materia di parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza o dall'origine etnica, tra le persone in materia di occupazione e impiego indipendentemente dalla religione o dalle convinzioni personali, dalla disabilità, dall'età o dall'orientamento sessuale e tra le donne e gli uomini in mat [...]

DPCM 17 febbraio 2017

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17 febbraio 2017 Direttiva recante indirizzi per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica nazionali. (GU Sn.87 del 13.04.2017)______ Art. 1 Oggetto 1. Il presente decreto definisce, in un contesto unitario e integrato, l'architettura istituzionale deputata alla tutela della sicurezza nazionale relativamente alle infrastrutture critiche materiali e immateriali, con particolare riguardo alla protezione cibernetica e alla sicurezz [...]

UNI CEN ISO/TR 9241-311:2023

UNI CEN ISO/TR 9241-311:2023 ID 21010 | 20.12.2023 / Preview in allegato UNI CEN ISO/TR 9241-311:2023 Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 311: Applicazione della norma ISO 9241-307: Schermi LCD per postazioni di lavoro (ISO/TR 9241-311:2022) Il rapporto tecnico fornisce informazioni relative alle specifiche degli schermi a cristalli liquidi (LCD) delle postazioni di lavoro per la visualizzazione in ambienti interni, secondo la norma ISO 9241-307:2008, punto 5.2. La guida è [...]

Circolare ANGA n. 3 del 25 Novembre 2024

Circolare Albo Nazionale gestori ambientali n. 3 del 25 Novembre 2024 / Abrogazione Categoria 3bis ID 23009 | 26.11.2024 / In allegato OGGETTO: Legge 14 novembre 2024, n. 166 - Conversione con modificazioni del decreto-legge 16 settembre 2024, n. 131 - Chiarimenti sull’applicazione dell’art. 14 bis (Abrogazione Categoria 3bis) Con riferimento alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge 14 novembre 2024, n. 166, recante la conversione con modificaz [...]

Infor.MO - Integrazione dei sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S

Infor.MO - Integrazione dei sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S  ID 22956 | 18.11.2024 / In allegato L’integrazione dei sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S per il monitoraggio dei fattori di rischio (Scheda n. 25/2024) La scheda illustra l’integrazione tra i sistemi Infor.Mo e Pre.Vi.S che permette di avere a disposizione maggiori informazioni sui fattori di rischio tecnici, procedurali e organizzativi presenti nei luoghi di lavoro, andando a coniugare la sorveglianza degli eventi dannos [...]

Ambiente: MASE, Commissione UE archivia procedura d’infrazione su rumore e mappe acustiche

Ambiente: MASE, Commissione UE archivia procedura d’infrazione su rumore e mappe acustiche ID 19510 | 27.04.2023 La Commissione europea ha archiviato la procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia per la non corretta attuazione della direttiva comunitaria sulla determinazione e la gestione del rumore ambientale (2013/2022 - Non corretta attuazione della direttiva 2002/49/CE relativa alla determinazione e alla gestione del rumore ambientale. Mappe acustiche stra [...]

Decreto 17 aprile 2024

Decreto 17 aprile 2024 / Contributo a fondo perduto fotovoltaico imprese agricole ID 22462 | 24.08.2024 Decreto 17 aprile 2024 Interventi per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, da finanziare nell'ambito del PNRR, Missione 2, componente 1, investimento 2.2 «Parco Agrisolare».  (GU n.197 del 23.08.2024) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presen [...]

Raccomandazione (UE) 2024/2481

Raccomandazione (UE) 2024/2481  ID 22604 | 23.09.2024 Raccomandazione (UE) 2024/2481 della Commissione, del 13 settembre 2024, che stabilisce orientamenti per l’interpretazione degli articoli 21, 22 e 24 della direttiva (UE) 2023/1791 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le disposizioni relative ai consumatori C/2024/6331 GU L 2024/2481 del 23.9.2024 I presenti orientamenti indicano agli Stati membri come interpretare gli articoli 21, 22 e 24 d [...]

Parere CESE 2023/C 100/06

Parere CESE 2023/C 100/06 Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Responsabilizzare i giovani per realizzare lo sviluppo sostenibile attraverso l'istruzione» (parere d’iniziativa) (2023/C 100/06) (GU C 100/38 del 16.03.2023)... [...]

Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215

Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215 ID 23930 | 04.05.2025 Decreto Legislativo 9 luglio 2003 n. 215Attuazione della direttiva 2000/43/CE per la parità di trattamento tra le persone indipendentemente dalla razza e dall'origine etnica. (GU n.186 del 12.08.2003)_______ Aggiornamenti all'atto 16/10/2004 DECRETO LEGISLATIVO 2 agosto 2004, n. 256 (in G.U. 16/10/2004, n.244) 09/04/2008 DECRETO-LEGGE 8 aprile 2008, n. 59 (in G.U. 09/04/2008, n.84) 21/09/2011 DECRETO LEGISLATIVO 1 s [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024