Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20146 articoli.

Regio Decreto 06 dicembre 1923 n. 2657

Regio Decreto 06 dicembre 1923 n. 2657 Tabella indicante le occupazioni, che richiedono un lavoro discontinuo o di semplice attesa o custodia alle quali non è applicabile la limitazione dell'orario sancita dall'art. 1 del decreto-legge 15 marzo 1923, n. 692. Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 03/07/2023 (GU n.299 del 21.12.1923) CollegatiR.D.L. 15 marzo 1923 n. 692Normativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

UNI EN 1366-11:2022

UNI EN 1366-11:2022 Prove di resistenza al fuoco per impianti di fornitura servizi - Parte 11: Sistemi di protezione incendio per sistemi di cavi e componenti associati Recepisce: EN 1366-11:2018+A1:2021 Data entrata in vigore : 24 febbraio 2022 La norma descrive il metodo per valutare le prestazioni dei sistemi di protezione per il sistema di cavi elettrici, al fine di mantenere l'integrità del circuito in condizioni di incendio. Sostituisce: UNI EN 1366-11:2018 In allegato Pre [...]

Direttiva 98/91/CE

Direttiva 98/91/CE Direttiva 98/91/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 1998 riguardante i veicoli a motore e i loro rimorchi destinati al trasporto di merci pericolose su strada e che modifica la direttiva 70/156/CEE relativa all'omologazione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi GU n. L 11/25 del 16.01.1999 Abrogato dal Regolamento (CE) N. 661/2009 ... CollegatiRegolamento (CE) N. 661/2009   [...]

Risoluzione Parlamento europeo del 5 luglio 2022: salute mentale nel mondo del lavoro digitale

Risoluzione del Parlamento europeo del 5 luglio 2022 sulla salute mentale nel mondo del lavoro digitale ID 17192 | 28.07.2022 / In allegato Risoluzione P9_TA(2022)0279 _________ Estratto Salute mentale e lavoro digitale: insegnamenti tratti dalla pandemia di COVID-19 1. si rammarica del fatto che, durante la pandemia di COVID-19, la salute mentale dei lavoratori dipendenti e autonomi sia stata compromessa dalla perturbazione di molti servizi, come l'istruzione, la sanità e il so [...]

Linee guida processo di zonazione corpi idrici fluviali

Linee guida processo di zonazione corpi idrici fluviali Manuali e linee guida ISPRA 196/2022 Linea Guida per la proposta di comunità ittiche di riferimento relative ad una zonazione di dettaglio per l’applicazione dell’indice NISECI L’applicazione dell’indice NISECI (Nuovo Indice dello Stato Ecologico delle Comunità Ittiche) sul territorio nazionale ha evidenziato come spesso l’utilizzo delle comunità ittiche di riferimento stabilite a sc [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 38424 | 27 Ottobre 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 27 ottobre 2021 n. 38424 Amputazione di un piede con la pressa per la compattazione della carta. Sistema di bloccaggio vetusto e inefficiente. Nessun comportamento abnorme del lavoratore Qui, non è dubbio che la violazione - consistita nel non mantenere il sistema del blocco del macchinario in perfette condizioni, essendo il microinterruttore di blocco dello sportello risultato vetusto e sensibile anche alla presenza di residui di carta- sia stata causa [...]

Atti Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza, sostenibilità

Atti dei Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza, sostenibilità ID 20890 | 04.12.2023 Atti dei Seminari di aggiornamento dei professionisti Ctss, Csa, Cit Salute, sicurezza, sostenibilità: le sfide della quinta rivoluzione industriale La Consulenza tecnica per la salute e la sicurezza, la Consulenza statistico attuariale e la Consulenza per l’innovazione tecnologica dell’Inail presentano gli atti del loro seminario congiunto [...]

ISO 31101:2023

ISO 31101:2023 / Application service safety management system (hereafter ASSMS) ID 20775 | 13.11.2023 ISO 31101:2023Robotics - Application services provided by service robots - Safety management systems requirements This document specifies the requirements of safety management systems for application services provided by service robots [application service safety management system (hereafter ASSMS)] that an application service provider can use for the safety of its users and its third parti [...]

Linee guida SNPA n. 51/2024 | Sorveglianza radiometrica

Linee guida attività Agenzie regionali protezioni ambiente in materia di Sorveglianza radiometrica ID 22517 | 06.09.2024 / In allegato Linee guida sulle attività delle Agenzie Regionali e delle Province Autonome per la Protezione dell’Ambiente in materia di Sorveglianza radiometrica Linee Guida SNPA n. 51/2024  Le Linee Guida si riferiscono alle attività svolte dalle Agenzie del Sistema, in considerazione del fatto che la normativa assegna alle ARPA/APPA [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 32235 | 02 Settembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 settembre 2022 n. 32235 Infortunio del "tuttofare" feritosi con una motosega: mancanza di ogni preventiva informazione sull'utilizzo dello strumento. Irrilevante l'inesistenza di corsi di formazione specifica Penale Sent. Sez. 4 Num. 32235 Anno 2022Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 24/02/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Firenze ha confermato la condanna pronunciata dal Tribunale cittadino nei confronti d [...]

Restrizione Reach “74” diisocianati: implicazioni per il commercio e l’uso sicuro

Restrizione Reach “74” diisocianati: implicazioni per il commercio e l’uso sicuro ID 23526 | 27.02.2025 / In allegato Fact sheet INAIL 2025 La Restrizione REACH N. 74 prevede l’immissione sul mercato di diisocianati solo per concentrazioni inferiore allo 0,1 % in peso oppure se il fornitore garantisce che il destinatario delle sostanze o delle miscele dispone di informazioni adeguate sulla formazione obbligatoria per gli utilizzatori professionali e se sull’i [...]

Decreto 26 luglio 2022

Decreto 26 luglio 2022  Approvazione del quinto aggiornamento all'Elenco nazionale degli alberi monumentali d'Italia. (GU n.182 del 05.08.2022)_______ Articolo unico 1. L’elenco degli alberi monumentali d’Italia di cui al decreto ministeriale del 19 dicembre 2017, n. 5450 e successivi decreti di integrazione e variazione, è integrato da quattrocentouno alberi o sistemi omogenei di alberi riportati nell’allegato A, che costituisce parte integrante e sostan [...]

Convenzione ILO C16 del 25 ottobre 1921

Convenzione ILO C16 del 25 ottobre 1921 ID 13982 | 11.07.2021 Convenzione ILO C16 Esame medico dei giovani (lavoro marittimo), 1921. Ginevra, 25 ottobre 1921 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del lavoro e ivi riunitasi, il 25 ottobre 1921, per la sua terza sessione, avendo deliberato di adottare alcune proposte concernenti l’obbligo dell’esame obbligatorio per i fanciulli e i g... [...]

UNI/TR 11950:2024 / Esoscheletri occupazionali

UNI/TR 11950:2024 | Esoscheletri occupazionali  ID 21708 | 18.04.2024 / In allegato Preview UNI/TR 11950:2024 Sicurezza e salute nell'uso degli esoscheletri occupazionali orientati ad agevolare le attività lavorative Gli esoscheletri occupazionali sono dispositivi indossabili portatili di servizio, che agiscono sul corpo in modo meccanico, assistendo l'operatore durante un'attività lavorativa. Questi dispositivi si propongono come soluzioni tecnologiche volte a ridurr [...]

Lista dei fornitori di sostanze attive BPR

Lista dei fornitori di sostanze attive BPR / Elenco di cui all’articolo 95 del Regolamento (UE) 528/2012 21754 | Update 05.03.2025 L'elenco delle sostanze e dei fornitori (persone interessate) pertinenti è pubblicata dall'ECHA ai sensi dell'articolo 95, paragrafo 1, del regolamento sui biocidi (BPR). Le sostanze rilevanti sono le combinazioni di principi attivi (AS - active substances) e sostanze che generano un AS, con i tipi di prodotto (PT) per i quali è stato pre [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2462

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2462 / Elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi ID 18380 | 14.12.2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/2462 della Commissione del 14 dicembre 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 della Commissione che istituisce l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 321/42 del 15.12.2022 __________ LA COMM [...]

Proposta di Direttiva per il monitoraggio e la resilienza del suolo (Soil Monitoring Law)

Proposta Direttiva monitoraggio e resilienza del suolo (Soil Monitoring Law) / Approvata PE 23.10.2025 ID 19948 | Update 24.10.2025 / Documenti in allegato Il 23 Ottobre 2025 il Parlamento europeo ha approvato la Direttiva sul monitoraggio dei suoli. (P10_TA(2025)0251) Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 23 ottobre 2025 sulla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell'adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sul monitoraggio e la resilienza [...]

Regolamento (UE) 2018/1807

Regolamento (UE) 2018/1807 Regolamento (UE) 2018/1807 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 novembre 2018, relativo a un quadro applicabile alla libera circolazione dei dati non personali nell'Unione europea. (GU L 303 del 28.11.2018)... [...]

Decreto 11 maggio 2023 / Registrazione UDI Dispositivi medici

Decreto 11 maggio 2023 / Registrazione UDI Dispositivi medici ID 20009 | 19.07.2023 Decreto 11 maggio 2023- Disposizioni relative alla registrazione e alla conservazione dell'identificativo unico del dispositivo (UDI) da parte delle istituzioni sanitarie e degli operatori sanitari. (GU n.166 del 18.07.2023) ... CollegatiMDR Regolamento dispositivi medici | Reg. (UE) 2017/745Linee guida Regolamento Medical Devices (UE) 2017/745Decreto 11 maggio 2023 [...]

Proposta di piano per la transizione ecologica

Proposta di piano per la transizione ecologica (articolo 57-bis, comma 4, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152) Atto del Governo: 297 Stato iter: In corso di esameTrasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 57-bis, comma 4, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152Annuncio all'Assemblea: 7 settembre 2021Assegnazione ed esito:VIII Ambiente (Assegnato il 7 settembre 2021 - Termine il 7 ottobre 2021) ______ Il documento indica una serie di obiettivi generali, il perco [...]

Delibera n. 27 del 19 gennaio 2022 Regolamento registro RPCT

Delibera n. 27 del 19 gennaio 2022 / Regolamento registro RPCT Il Consiglio dall'Autorità ha approvato, nella seduta del 19 gennaio 2022, il Regolamento per la costituzione e la gestione di un Registro dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza.Il Regolamento è stato pubblicato nella (GU n. 35 dell’11 febbraio 2022) E’ stato istituito dall’Autorità nazionale anticorruzione il Registro dei Responsabili della prevenzione della corruzione e della trasparenza (Rpct). Q... [...]

Protocollo sicurezza del lavoro porto di Livorno

Protocollo per la promozione della sicurezza del lavoro nel porto di Livorno e negli stabilimenti industriali dell’area portuale Livorno, Venerdì 8 ottobre 2021 - Firmato Rinnovato il protocollo d’intesa approvato nel 2018 tra Regione Toscana, Inail Direzione regionale Toscana, Direzione Marittima di Livorno, Autorità di Sistema Portuale del mar Tirreno settentrionale, Ispettorato Interregionale del Lavoro Roma, Direzione regionale Vigili del Fuoco Toscana, Comune d [...]

ICRP Publication 137 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 3

ICRP Publication 137 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 3 ID 21310 | 06.02.2024 The 2007 Recommendations of the International Commission on Radiological Protection (ICRP, 2007) introduced changes that affect the calculation of effective dose, and implied a revision of the dose coefficients for internal exposure, published previously in the Publication 30 series (ICRP, 1979, 1980, 1981, 1988) and Publication 68 (ICRP, 1994). In addition, new data are now available that support a [...]

Progetto UNI1612791 | Contenitori raccolta rifiuti idonei alle applicazioni meccatroniche

Progetto UNI1612791 | Contenitori raccolta rifiuti idonei alle applicazioni meccatroniche ID 20315 | 04.09.2023 UNI1612791 Contenitori per raccolta rifiuti idonei alle applicazioni meccatroniche - Requisiti e metodi di prova Inizio inchiesta pubblica preliminare: 31.08.2023 - Fine inchiesta pubblica preliminare: 15.09.2023 La norma specifica gli aspetti geometrici, le prestazioni tecniche e i metodi di prova dei contenitori di rifiuti adatti per l'applicazione di dispositivi meccanici o [...]

Decalogo realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso IA

Decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale ID 20617 | 19.10.2023 Il trattamento di dati sulla salute da parte di soggetti che perseguono compiti di interesse pubblico deve necessariamente fondarsi sul diritto dell'Unione o degli Stati membri, che deve essere proporzionato alla finalità perseguita, rispettare l'essenza del diritto alla protezione dei dati e prevedere misure appropriate e specifiche per tutelare i diritt [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 23808 | 21 giugno 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 21 giugno 2022 n. 23808 Infortunio del manutentore macchine. Mancata comunicazione da parte del datore di lavoro del diverso funzionamento dei presidi di sicurezza in modalità manuale Penale Sent. Sez. 4 Num. 23808 Anno 2022Presidente: DOVERE SALVATORERelatore: RICCI ANNA LUISA ANGELAData Udienza: 27/04/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte d'appello di Trieste, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Udine, ha confermato la condanna [...]

Sentenza CC Sez. lavoro, n. 30271 del 14.10.2022

Sentenza CC Sez. lavoro, n. 30271 del 14.10.2022 ID 17878 | 19.10.2022 / In allegato Costituisce giusta causa di licenziamento - in quanto integrante una negligenza gravissima, lesiva del vincolo fiduciario che deve sorreggere il rapporto di lavoro - la condotta dell’autista che aveva causato un tamponamento, poiché utilizzava una chat telefonica, mentre si trovava alla guida di un mezzo aziendale.... [...]

Decreto 31 marzo 2023

Decreto 31 marzo 2023 / Sostanze chimiche pericolose - tariffe di notifica esportazione e di richiesta consenso esplicito ID 20178 | 14.08.2023 Decreto 31 marzo 2023 - Determinazione delle tariffe per l'integrale copertura dei costi sostenuti dal Ministero della salute per l'espletamento dell'attivita' di notifica di esportazione e di richiesta di consenso esplicito. (GU n.188 del 12.08.2023) ... Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente decreto stabilisce, ai sensi dell&rsqu [...]

Decreto 12 ottobre 2023

Decreto 12 ottobre 2023 / Controlli di laboratorio Reg. (UE) 2018/848 ID 20630 | 20.10.2023 Decreto 12 ottobre 2023 Disposizioni per lo svolgimento dei controlli di laboratorio nell'ambito dei controlli ufficiali volti alla verifica di conformita' al regolamento (UE) 2018/848. (GU n.246 del 20.10.2023) ... Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. I metodi di campionamento utilizzati nel contesto dei controlli ufficiali per la verifica di conformità al regolament [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2783

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2783  ID 20974 | 15.12.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2783 della Commissione, del 14 dicembre 2023, relativo ai metodi di campionamento e di analisi per il controllo dei tenori di tossine vegetali negli alimenti e che abroga il regolamento (UE) 2015/705 GU L 2023/2783 del 15.12.2023 Entrata in vigore: 04.01.2024 Applicazione a decorrere dal 1° aprile 2024. I metodi di analisi che sono stati validati prima della data di app [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024