Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Direttiva 84/527/CEE

Direttiva 84/527/CEE Direttiva 84/527/CEE del Consiglio del 17 settembre 1984 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati Membri in materia di bombole per gas saldate in acciaio non legato (GU L 300, 19.11.1984) Abrogata da: Direttiva 2010/35/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 16 giugno 2010 , in materia di attrezzature a pressione trasportabili e che abroga le direttive del Consiglio 76/767/CEE, 84/525/CEE, 84/526/CEE, 84/527/CEE e 1999/36/CE (GU L 165, [...]

Convenzione ILO C100 del 06 giugno 1951

Convenzione ILO C100 del 06 giugno 1951 ID 14329 | 17.08.2021 Convenzione ILO C100 Uguaglianza di retribuzione, 1951. Ginevra, 06 giugno 1951 La Conferenza generale dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio Internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 6 giugno 1951 per la sua trentaquattresima sessione, Avendo deciso di adottare diverse proposte relative al principio di uguaglianza di retribuzione fra mano d’opera maschi... [...]

Cassazione Civile Sez. L n. 24681 | 02 dicembre 2016

Cassazione civile Sez. Lavoro del 02 dicembre 2016 n. 24681 Nel giudizio in cui un dipendente, licenziato per avere ripetutamente omesso di giustificare l’assenza a visite di controllo domiciliare della malattia, aveva sostenuto che la tutela della salute dovesse prevalere sull’obbligo di giustificare l’inosservanza delle fasce orarie di reperibilità, la Corte ricorda la propria consolidata giurisprudenza al riguardo, secondo la quale l’effettività dell [...]

Decisione (UE) 2021/727

Decisione (UE) 2021/727 del Consiglio del 29 aprile 2021 relativa alla presentazione, a nome dell’Unione europea, di proposte di modifica degli allegati A e B della convenzione di Minamata sul mercurio riguardanti i prodotti con aggiunta di mercurio e i processi di fabbricazione che comportano l’utilizzo di mercurio o di composti di mercurio GU L 155/23 del 5.5.2021 Entrata in vigore: 27.04.2021 ______ IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzioname [...]

Decreto 31 marzo 2023

Decreto 31 marzo 2023 / Sostanze chimiche pericolose - tariffe di notifica esportazione e di richiesta consenso esplicito ID 20178 | 14.08.2023 Decreto 31 marzo 2023 - Determinazione delle tariffe per l'integrale copertura dei costi sostenuti dal Ministero della salute per l'espletamento dell'attivita' di notifica di esportazione e di richiesta di consenso esplicito. (GU n.188 del 12.08.2023) ... Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente decreto stabilisce, ai sensi dell&rsqu [...]

Guida al mondo normativo e legislativo del vetro per edilizia

Guida al mondo normativo e legislativo del vetro per edilizia / UNI 2022 ID 19964 | 12.07.2023 Un qualunque elemento vetrario impiegato nelle superfici degli edifici rappresenta un importante elemento dell’involucro edilizio. Negli ultimi anni la costante e crescente ricerca sviluppata dai produttori delle lastre di vetro utilizzate nelle applicazioni in edilizia ha permesso di accrescerne le funzionalità delle caratteristiche prestazionali. La Guida è uno strumento uti [...]

Le schede di dimissione ospedaliera nell’epidemiologia occupazionale

Le schede di dimissione ospedaliera nell’epidemiologia occupazionale INAIL, 2021 Le fonti informative più utilizzate nell’epidemiologia occupazionale sono i registri d’incidenza dei tumori e i certificati di morte. Le schede di dimissione ospedaliera, compilate da tutti gli Istituti di cura e archiviate nel registro nazionale dal Ministero della salute, contengono informazioni utili anche per finalità epidemiologiche. Tramite l’analisi fattoriale &egrav [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 32235 | 02 Settembre 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 02 settembre 2022 n. 32235 Infortunio del "tuttofare" feritosi con una motosega: mancanza di ogni preventiva informazione sull'utilizzo dello strumento. Irrilevante l'inesistenza di corsi di formazione specifica Penale Sent. Sez. 4 Num. 32235 Anno 2022Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 24/02/2022 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Firenze ha confermato la condanna pronunciata dal Tribunale cittadino nei confronti d [...]

Regio Decreto 3 febbraio 1901 n. 45

Regio Decreto 3 febbraio 1901 n. 45 Regolamento generale sanitario (GU n. 44 21 febbraio 1901)_______ In allegato:- testo nativo;- testo consolidato con le modifiche apportate degli atti: 23/07/1904REGIO DECRETO 23 giugno 1904, n. 369 (in G.U. 23/07/1904, n.172) 22/08/1914 REGIO DECRETO 13 luglio 1914, n. 829 (in G.U. 22/08/1914, n.201) 20/01/1916 DECRETO LUOGOTENENZIALE 31 dicembre 1915, n. 1910 (in G.U. 20/01/1916, n.15) 07/10/1918 DECRETO LUOGOTENENZIALE 4 agosto 1918, n. 13 [...]

Decreto 6 maggio 2022

Decreto 6 maggio 2022  Definizione delle modalita' attuative del credito d'imposta relativo alle spese sostenute per l'installazione di sistemi di accumulo integrati in impianti di produzione elettrica alimentati da fonti rinnovabili. (GU  n.140 del 17.06.2022)_______ Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto, in attuazione dell’art. 1, comma 812, della legge 30 dicembre 2021, n. 234, individua le modalità per l’accesso al credito d’imposta ivi previsto  [...]

Decreto-Legge 20 giugno 2002 n. 121

Decreto-Legge 20 giugno 2002 n. 121 Disposizioni urgenti per garantire la sicurezza nella circolazione stradale. (GU n.144 del 21.06.2002)________ Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 1 agosto 2002, n. 168 (in G.U. 06/08/2002, n.183). ________ Aggiornamenti all'atto 06/08/2002 LEGGE 1 agosto 2002, n. 168 (in G.U. 06/08/2002, n.183) 30/06/2003 DECRETO-LEGGE 27 giugno 2003, n. 151 (in G.U. 30/06/2003, n.149) convertito, con modificazioni dalla L. 1 agosto 2003, n. 214 (i [...]

Decreto 26 luglio 2022

Decreto 26 luglio 2022  Approvazione del quinto aggiornamento all'Elenco nazionale degli alberi monumentali d'Italia. (GU n.182 del 05.08.2022)_______ Articolo unico 1. L’elenco degli alberi monumentali d’Italia di cui al decreto ministeriale del 19 dicembre 2017, n. 5450 e successivi decreti di integrazione e variazione, è integrato da quattrocentouno alberi o sistemi omogenei di alberi riportati nell’allegato A, che costituisce parte integrante e sostan [...]

Schema Dlgs attuazione direttiva (UE) 2018/844

Schema Dlgs attuazione direttiva (UE) 2018/844 Schema di decreto legislativo recante attuazione della Direttiva (UE) 2018/844 del parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2010/31/UE sulla prestazione energetica nell'edilizia e la direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica Modifiche al D.Lgs. 19 agosto 2005 n. 192 CollegatiDirettiva (UE) 2018/844Direttiva 2010/31/UEDirettiva 2012/27/UED.Lgs. 192/2005 Rendimento energetico edilizia | Consolidato 2018Dec [...]

Regolamento (UE) 2024/2847

Regolamento (UE) 2024/2847 / Regolamento sulla ciberresilienza ID 22964 | 20.11.2024 Regolamento (UE) 2024/2847 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2024, relativo a requisiti orizzontali di cibersicurezza per i prodotti con elementi digitali e che modifica i regolamenti (UE) n. 168/2013 e (UE) 2019/1020 e la direttiva (UE) 2020/1828 (regolamento sulla ciberresilienza)  GU L 2024/2847 del 20.11.2024 Entrata in vigore: 10.12.2024 Applicazione d [...]

D.P.R. 24 giugno 2022 n. 81

D.P.R. 24 giugno 2022 n. 81 / Piano integrato di attivita' e organizzazione (PIAO) Regolamento recante individuazione degli adempimenti relativi ai Piani assorbiti dal Piano integrato di attivita' e organizzazione. (GU n.151 del 30.06.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 15/07/2022_______ Art. 1 Individuazione di adempimenti assorbiti dal Piano integrato di attivita' e organizzazione 1. Ai sensi di quanto previsto dall'articolo 6, comma 1, del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, [...]

ICRP Publication 130 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 1

ICRP Publication 130 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 1 ID 21308 | 06.02.2024 This report is the first in a series of reports replacing Publications 30 and 68 to provide revised dose coefficients for occupational intakes of radionuclides by inhalation and ingestion. The revised dose coefficients have been calculated using the Human Alimentary Tract Model (Publication 100) and a revision of the Human Respiratory Tract Model (Publication 66) that takes account of more recent da [...]

Decreto 12 dicembre 2023

Decreto 12 dicembre 2023 / Modifica Decreto fertilizzanti ID 21270 | 31.01.2024 Decreto 12 dicembre 2023 Aggiornamento degli allegati 6 e 7 al decreto legislativo 29 aprile 2010, n. 75, recante: «Riordino e revisione della disciplina in materia di fertilizzanti, a norma dell'articolo 13 della legge 7 luglio 2009, n. 88». (GU n.25 del 31.01.2024) ... Art. 1. 1. All’allegato 6 «Prodotti ad azione specifica», Punto 4.1. Biostimolanti, del decr [...]

Regolamento (UE) 2025/660

Regolamento (UE) 2025/660 - Restrizione REACH (IPA) Bersagli di argilla ID 23726 | 02.04.2025 Regolamento (UE) 2025/660 della Commissione, del 1° aprile 2025, che modifica l’allegato XVII del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) nei bersagli di argilla GU L 2025/660 del 2.4.2025 Entrata in vigore: 22.04.2025 _________ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato [...]

Legge 29 novembre 1980 n. 963

Legge 29 novembre 1980 n. 963 Adesione al trattato sull'Antartide, firmato a Washington il 1 dicembre 1959, e sua esecuzione. (GU n.17 del 19.01.1981 - S.O.) Vedi CollegatiTrattato di Washington sull’Antartide [...]

Convenzione ILO C148 del 10 giugno 1977

Convenzione ILO C148 del 10 giugno 1977 ID 14598 | 23.09.2021 Convenzione ILO C148 Protezione dell’ambiente di lavoro (inquinamento dell’aria, rumori e vibrazioni), 1977. Ginevra, 10 giugno 1977 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio d’amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 10 giugno 1977 nella sua sessantatreesima sessione; Preso atto delle convenzioni e raccomandazioni internazionali pertin... [...]

Protocollo sicurezza del lavoro porto di Livorno

Protocollo per la promozione della sicurezza del lavoro nel porto di Livorno e negli stabilimenti industriali dell’area portuale Livorno, Venerdì 8 ottobre 2021 - Firmato Rinnovato il protocollo d’intesa approvato nel 2018 tra Regione Toscana, Inail Direzione regionale Toscana, Direzione Marittima di Livorno, Autorità di Sistema Portuale del mar Tirreno settentrionale, Ispettorato Interregionale del Lavoro Roma, Direzione regionale Vigili del Fuoco Toscana, Comune d [...]

Regolamento (CE) n. 2076/2005

Regolamento (CE) n. 2076/2005 Regolamento (CE) n. 2076/2005 della Commissione, del 5 dicembre 2005 , che fissa disposizioni transitorie per l’attuazione dei regolamenti del Parlamento europeo e del Consiglio (CE) n. 853/2004, (CE) n. 854/2004 e (CE) n. 882/2004 e che modifica i regolamenti (CE) n. 853/2004 e (CE) n. 854/2004 (Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 338, 22.12.2005) Abrogazione Regolamento (CE) n. 1162/2009 della Commissione, del 30 novembre 2009 , che fissa disposizioni trans... [...]

Decreto 8 agosto 2024

Decreto 8 agosto 2024 / Materie prime double counting ID 22457 | 22.08.2024 Decreto 8 agosto 2024 Sostituzione dell'allegato VIII del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199 - Materie prime double counting. (GU n.196 del 22.08.2024) Entrata in vigore: 23.08.2024 ... Art. 1. 1. Ai sensi dell’art. 50 del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, in recepimento delle direttiva delegata (UE) 2024/1405 della Commissione del 14 marzo 2024 che modifica l&rsquo [...]

Comunicato DPCM 13 Ottobre 2020

Comunicato DPCM 13 Ottobre 2020 Comunicato relativo al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 13 ottobre 2020, concernente: «Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante: "Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19" e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante: "Ulteriori misur [...]

Convenzione ILO C127 del 07 giugno 1967

Convenzione ILO C127 del 07 giugno 1967 ID 14440 | 01.09.2021 Convenzione ILO C127 Peso massimo, 1967. Ginevra, 07 giugno 1967 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro; Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 7 giugno 1967, per la sua cinquantunesima sessione; Avendo deciso di adottare varie proposte relative al peso massimo dei carichi che possono essere trasportati da un solo lavoratore, qu... [...]

Prevenzione e protezione dall’esposizione al radon nei luoghi di lavoro

Prevenzione e protezione dall’esposizione al radon nei luoghi di lavoro secondo la normativa vigente ID 22113 | 25.06.2024 / In allegato L'attuale sistema di radioprotezione, regolato dal decreto legislativo 101/2020 e smi, indica le disposizioni per proteggere dall'esposizione al radon nei luoghi di lavoro. Il presente fact-sheet richiama le caratteristiche principali relativamente alla natura di questo inquinante e ai suoi effetti sanitari; quindi, descrive in modo sintetico [...]

UNI PdR / Linea guida reportistica Piano Industria 4.0

UNI PdR / Linea guida reportistica Piano Industria 4.0 ID 21762 | 25.04.2024 / In consultazione pubblica fino al 24.05.2024 Linea guida per una adeguata e sistematica reportistica per Investimenti in beni strumentali, materiali e immateriali, e incentivi di cui al Piano Industria/Impresa/Transizione 4.0 di cui alla Legge 232/2016 e ss.mm.ii. In consultazione pubblica, fino al 24 maggio 2024, il progetto di prassi di riferimento “Linea guida per una adeguata e sistematica reportisti [...]

D.Lgs. 29 maggio 1991 n. 178

D.Lgs. 29 maggio 1991 n. 178  Recepimento delle direttive della Comunita' economica europea in materia di specialita' medicinali. (GU n.139 del 15-06-1991) Abrogato da: D.Lgs. 24 aprile 2006 n. 219 CollegatiDecreto Legislativo 24 aprile 2006 n. 219 [...]

Decreto Legislativo 4 marzo 2010 n. 28

Decreto Legislativo 4 marzo 2010 n. 28 / Mediazione civile Attuazione dell'articolo 60 della legge 18 giugno 2009, n. 69, in materia di mediazione finalizzata alla conciliazione delle controversie civili e commerciali. (GU n.53 del 05.03.2010)________ Aggiornamenti all'atto 29/12/2010 DECRETO-LEGGE 29 dicembre 2010, n. 225 (in G.U. 29/12/2010, n.303) convertito con modificazioni dalla L. 26 febbraio 2011, n. 10 (in S.O. n. 53/L relativo alla G.U. 26/2/2011, n. 47) 13/08/2011 DECRET [...]

Linee guida sull'obiezione pertinente e motivata ai sensi del regolamento (UE) 2016/679

Linee guida sull'obiezione pertinente e motivata ai sensi del regolamento (UE) 2016/679 Versione 2.0: 9 marzo 2021 Nell'ambito del meccanismo di cooperazione previsto dal regolamento generale sulla protezione dei dati ("GDPR"), le autorità di controllo hanno il dovere di scambiarsi "tutte le informazioni utili" e di cooperare "nell'impegno per raggiungere un consenso". Tale dovere di cooperazione si applica a tutte le fasi della procedura, dall'avvio del caso e nel corso dell'inter [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024