Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.899.379
/ Documenti scaricati: 31.899.379
(articolo 57-bis, comma 4, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152)
Atto del Governo: 297
Stato iter: In corso di esame
Trasmissione: Trasmesso ai sensi dell' articolo 57-bis, comma 4, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152
Annuncio all'Assemblea: 7 settembre 2021
Assegnazione ed esito:
VIII Ambiente (Assegnato il 7 settembre 2021 - Termine il 7 ottobre 2021)
______
Il documento indica una serie di obiettivi generali, il percorso metodologico e i target da raggiungere. Individua inoltre un primo set di indicatori, condivisi anche a livello internazionale ed europeo, che costituiranno il riferimento essenziale per la valutazione delle azioni previste.
Gli obiettivi generali da centrare sono coerenti con gli impegni internazionali ed europei e hanno nel 2030 il limite temporale, con un orizzonte al 2050 e sono articolati su cinque assi:
- neutralità climatica;
- azzeramento dell’inquinamento;
- adattamento ai cambiamenti climatici;
- ripristino della biodiversità e degli ecosistemi;
- transizione verso l’economica circolare e la bioeconomia.
Otto gli ambiti di intervento previsti, per i quali verranno costituiti appositi gruppi di lavoro:
- decarbonizzazione;
- mobilità sostenibile;
- miglioramento della qualità dell’aria;
- contrasto al consumo di suolo e al dissesto idrogeologico;
- miglioramento delle risorse idriche e delle relative infrastrutture;
- ripristino e rafforzamento della biodiversità;
- tutela del mare;
- promozione dell’economica circolare, della bioeconomia e dell’agricoltura sostenibile.
Fonte: Camera dei Deputati
Collegati
ID 23033 | 28.11.2024 / In allegato
Con il Decreto 4 aprile 2023 n. 59 il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il nuo...
Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato Economico e Sociale Europeo
Bruxelles 14.11.2012 - ...
L’Italia, in passato, è stata tra i maggiori produttori e utilizzatori mondiali di amianto e di Materiali Contenenti Amia...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024