Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19904 articoli.

Corretto utilizzo apparecchi climatizzazione di piccoli ambienti di lavoro

Corretto utilizzo di apparecchi per la climatizzazione di piccoli ambienti di lavoro ID 22346 | 30.07.2024 / In allegato Il documento si propone di richiamare l’attenzione dei datori di lavoro, dei progettisti, dei consulenti e degli stessi lavoratori sul corretto utilizzo di apparecchi per la climatizzazione di piccoli luoghi di lavoro per evitare che gli stessi si trasformino in fonti rischio per i lavoratori. L’utilizzo di tali apparecchiature è enormemente aumentat [...]

Checklist trasporto in colli di Acido Solforico (ONU 1830)

Checklist trasporto in colli di Acido Solforico (ONU 1830) / ADR 2025 ID 23933 | 05.05.2025 / In allegato documentazione completa In allegato Checklist per il trasporto in colli di Acido Solforico (n. ONU 1830) in accordo con ADR 2025 in formato .doc/.pdf, Report materia ONU 1830 ed istruzioni scritte (tremcard). Report materia e tremcard elaborati con Certifico ADR Manager. La check list elaborata risulta essere così strutturata: Indice1. Dati2. Quantit&agra [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1339 della Commissione dell'11 agosto 2021 che modifica la Decisione di esecuzione (UE) 2018/2048 per quanto riguarda la norma armonizzata per i siti web e le applicazioni mobili GU L 289/53 del 12.8.2021 Entrata in vigore: 12.08.2021 ... LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il regolamento (UE) n. 1025/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottob [...]

Decreto 19 marzo 2013

Decreto 19 marzo 2013 Indice nazionale degli indirizzi di posta elettronica certificata delle imprese e dei professionisti (INI-PEC). (GU n.83 del 09-04-2013) CollegatiDL Semplificazioni: PEC (domicilio digitale) obbligo dal 1° Ottobre 2020 [...]

Circolare 12 gennaio 2001 n. 7

Circolare 12 gennaio 2001 n. 7 ID 18262 | 02.12.2022 Ministero del lavoro - Art. 30 D.P.R 7 gennaio 1956, n. 164 - Autorizzazione alla costruzione ed all'impiego di ponteggi metallici fissi. ... CollegatiCheck List | Schede di verifica ponteggiPonteggi fissi: quadro normativo [...]

Decreto MIT n. 018 del 12 febbraio 2024 / Registro VFU

Decreto MIT n. 018 del 12 febbraio 2024 / Registro VFU ID 21374 | 16.02.2024 / In allegato Decreto Ministero delle infrastrutture e dei Trasporti n. 018 del 12 febbraio 2024 - Registro veicoli fuori uso ... Articolo 1 (Definizioni) 1. Ai fini del presente decreto, si intende per:a) CED: il Centro Elaborazione Dati della Direzione Generale per la motorizzazione del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti;b) PRA: il Pubblico registro Automobilistico di cui al regio decreto-le [...]

D.P.R. 18 aprile 1994 n. 339

D.P.R. 18 aprile 1994 n. 339 Regolamento recante disciplina del procedimento di autorizzazione alla riduzione del riposo settimanale. (G.U. n. 132 del 8 giugno 1994 S.O. n. 87) CollegatiLegge 22 febbraio 1934, n. 370Normativa sicurezza lavoro in Italia: Timeline e Testi [...]

Decreto 7 maggio 2024

Decreto 7 maggio 2024 / Modifica Piano d'azione per la riqualificazione dei siti orfani ID 21972 | 01.06.2024 Decreto 7 maggio 2024 Modifiche all'allegato 2 del decreto 4 agosto 2022, recante: «Piano d'azione per la riqualificazione dei siti orfani in attuazione della misura Missione 2, Componente 4, Investimento 3.4, del PNRR».  (GU n.127 dell'01.06.2024) ... Art. 1. 1. L’allegato 2 al decreto del Ministro della transizione ecologica 4 agosto 2022, pubblic [...]

Decreto 19 aprile 2006

Decreto 19 aprile 2006 Norme funzionali e geometriche per la costruzione delle intersezioni stradali. (GU n.170 del 24.07.2006) CollegatiCircolare 6 dicembre 1999 n. 7938Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285D.Lgs 285/1992 | Codice della StradaPrevenzione Incendi Gallerie stradali e ferroviarie: Quadro normativo [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 19560 | 18 Maggio 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 18 maggio 2021 n. 19560  Prassi scorretta nell'attività di movimentazione dei tondi in lavorazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 19560 Anno 2021Presidente: ESPOSITO ALDORelatore: ESPOSITO ALDOData Udienza: 15/01/2021 Ritenuto in fatto 1. Con la sentenza in epigrafe la Corte di appello di Brescia ha confermato la sentenza del Tribunale di Brescia del 10 maggio 2016, con cui B.A. era stato condannato alla pena, condizionalmente sospesa, di mesi tre di re [...]

Legge 14 gennaio 1929 n. 417

Legge 14 gennaio 1929 n. 417 Approvazione delle Convenzioni concernenti il «Rimpatrio dei marinai» ed il «Contratto di arruolamento dei marinai», adottate dalla Conferenza generale dell'Organizzazione del lavoro nella sua nona sessione, in Ginevra, rispettivamente alle date del 23 e del 24 giugno 192 (GU n.86 del 12.04.1929) Entrata in vigore del provvedimento: 27/04/1929... [...]

Legge 13 marzo 1958 n. 296

Legge 13 marzo 1958 n. 296 / Ministero della sanita' Costituzione del Ministero della sanita'.  (GU .90 del 14.04.1958) La legge 3 agosto 2001, n. 317 modifica la denominazione da "ministero della Sanità" a "Ministero della "Salute".  CollegatiLegge 3 agosto 2001 n. 317 [...]

Decreto 11 maggio 2023 / Registrazione UDI Dispositivi medici

Decreto 11 maggio 2023 / Registrazione UDI Dispositivi medici ID 20009 | 19.07.2023 Decreto 11 maggio 2023- Disposizioni relative alla registrazione e alla conservazione dell'identificativo unico del dispositivo (UDI) da parte delle istituzioni sanitarie e degli operatori sanitari. (GU n.166 del 18.07.2023) ... CollegatiMDR Regolamento dispositivi medici | Reg. (UE) 2017/745Linee guida Regolamento Medical Devices (UE) 2017/745Decreto 11 maggio 2023 [...]

Manuale valutazioni dosimetriche e misure ambientali emergenze nucleari e radiologiche

Manuale per le valutazioni dosimetriche e le misure ambientali emergenze nucleari e radiologiche  ID 20905 | 08.12.2023 / In allegato Il Decreto Legislativo 17 marzo 1995, n. 230 ha istituito presso l’Agenzia Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (ANPA), oggi Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale1 (ISPRA), il Centro di Elaborazione e Valutazione Dati (CEVaD), al fine di assicurare un comune riferimento tecnico nella gestione delle emerg [...]

Delibera Albo nazionale gestori ambientali n. 9 del 28 luglio 2021

Delibera n. 9 del 28 luglio 2021 - Modifica requisiti Responsabile tecnico Delibera n. 9 del 28 luglio 2021 "Modifiche e integrazioni alla deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017" La delibera n. 9 del 28 luglio 2021 apporta modifiche e integrazioni alla deliberazione n. 6 del 30 maggio 2017. La delibera n. 9/2021 modifica ed integra le deliberazioni n. 6/2017 e n. 1/2021 relativamente ai requisiti del responsabile tecnico. ... Fonte: Albo nazionale gestori ambien [...]

Decisione (UE) 2022/591

Decisione (UE) 2022/591 / 8° PAA Decisione (UE) 2022/591 del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 aprile 2022 relativa a un programma generale di azione dell’Unione per l’ambiente fino al 2030 GU L 114/22 del 12.4.2022 ______ La presente decisione definisce un programma generale di azione per l’ambiente per il periodo fino al 31 dicembre 2030 («l’Ottavo programma di azione per l’ambiente» o «l’8° PAA»). [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2462

Decisione di esecuzione (UE) 2022/2462 / Elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi ID 18380 | 14.12.2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/2462 della Commissione del 14 dicembre 2022 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2016/2323 della Commissione che istituisce l’elenco europeo degli impianti di riciclaggio delle navi a norma del regolamento (UE) n. 1257/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 321/42 del 15.12.2022 __________ LA COMM [...]

Decreto 14 dicembre 2022 - I

Decreto 14 dicembre 2022 - I Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 e successive modificazioni e integrazioni. Inserimento nella Tabella I di nuove sostanze psicoattive. (GU n.300 del 24.12.2022) CollegatiD.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Legge 5 luglio 1995 n. 308

Legge 5 luglio 1995 n. 308 Ratifica ed esecuzione delle convenzioni, con annessi, firmate a Vienna l’8 novembre 1968, sulla circolazione e sulla segnaletica stradale, ed adesione agli accordi Europei, con annessi, firmati a Ginevra il 1° maggio 1971, sulle stesse materie ed al protocollo, con annessi, firmato a Ginevra il 1° marzo 1973, sui segnali stradali e loro esecuzione. (G.U. 27 luglio 1995, n. 174) CollegatiConvenzione di Vienna sulla circolazione stradaleConv [...]

ISO/TS 20559:2020

ISO/TS 20559:2020 Graphical symbols - Safety colours and safety signs - Guidance for the development and use of a safety signing system This document serves to complement the basic standards for safety signs: the ISO 3864 series, ISO 7010, ISO 16069, ISO 23601 and ISO 17398, as well as ISO 45001. This document contains recommendations and explanations on the practical application of safety signs to form a system of communication intended to reduce risk. Fonte: ISO Colleg [...]

Deliberazione 31 gennaio 2022 n. 79

Deliberazione 31 gennaio 2022 n. 79 / Regione Toscana Approvazione degli indirizzi per la determinazione della misura delle sanzioni amministrative Pecuniarie relative al superamento dei limiti normativi di esposizione ai campi elettromagnetici previste dall’art 15 comma 1 della Legge 36/2001. (B.U.R. 9 febbraio 2022 n. 6)_______ Approvazione degli indirizzi per la determinazione della misura delle sanzioni amministrative pecuniarie previste all’art 15 comma 1 della Legge 3 [...]

Statistica esami patenti di guida 2024

Statistica esami patenti di guida 2024 / MIT 2025 ID 23918 | 02.05.2025 / In allegato Statistica delle attivita' svolte nel 2024 per il conseguimento delle patenti di guida Con la presente pubblicazione si espongono i risultati delle elaborazioni statistiche riguardanti l’attività svolta dagli Uffici Periferici del Dipartimento per i Trasporti Terrestri nel 2024, per il conseguimento delle patenti di guida. Come per gli anni precedenti, l’attenzione è stata riv [...]

Decreto Direttoriale n.11 del 21 febbraio 2023

Decreto Direttoriale n.11 del 21 febbraio 2023 / Domanda esame di abilitazione Esperto radioprotezione ID 19035 | 23.02.2023 Modalità di presentazione delle domande di ammissione all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco degli esperti di radioprotezione Articolo 1 (Presentazione della domanda) 1. La domanda di ammissione all'esame di abilitazione per l'iscrizione nell’elenco degli esperti di radioprotezione è presentata compilando il [...]

ISO/DIS 80601-2-90

ISO/DIS 80601-2-90 Medical electrical equipment - Part 2-90: Particular requirements for basic safety and essential performance of respiratory high-flow therapy equipment ... Status : Under developmentEdition: 1Number of pages : 80Technical Committee : ISO/TC 121/SC 3 Respiratory devices and related equipment used for patient careICS: 11.040.10 Anaesthetic, respiratory and reanimation equipment https://www.iso.org/standard/80858.html Fonte: ISO [...]

Calculating GHG transport and logistics emissions for the European Chemical Industry

Calculating GHG transport and logistics emissions for the European Chemical Industry Cefic and ECTA - September 2021 The members of Cefic, representing the majority of the chemical industry in Europe, recognize the importance of reducing the overall environmental impact of freight transport. Hence, knowledge about the GHG emissions that result from the transport of goods within their supply chain, both inbound to their production plants and outbound to their customers, is important to them [...]

Legge 14 gennaio 1994 n. 20

Legge 14 gennaio 1994 n. 20 / Giurisdizione e controllo della Corte dei conti ID 16176 | 31.12.2022 Legge 14 gennaio 1994 n. 20Disposizioni in materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti. (GU n.10 del 14.01.1994)________ Aggiornamenti all'atto23/10/1996 DECRETO-LEGGE 23 ottobre 1996, n. 543 (in G.U. 23/10/1996, n.249) convertito con modificazioni dalla L. 20 dicembre 1996, n. 639 (in G.U. 21/12/1996, n. 299) 08/04/1998 DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 1998, n. 80 (in SO n.65, r [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/2086

Regolamento delegato (UE) 2021/2086 Regolamento delegato (UE) 2021/2086 della Commissione del 5 luglio 2021 che modifica gli allegati II e IV del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di aggiungere i precipitati di sali di fosfato e i loro derivati come categoria di materiali costituenti nei prodotti fertilizzanti dell’UE GU L 427/120 del 30.11.2021 Entrata in vigore: 20.12.2021 Applicazione: 16 luglio 2022 ________ Articolo 1 Il regol [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667 ID 20284 | 31.08.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/1667 della Commissione, dell'8 agosto 2023, recante modalità di applicazione della direttiva 2014/90/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e le norme di prova per l'equipaggiamento marittimo e che abroga il regolamento di esecuzione (UE) 2022/1157 GU L 215/1 del 31.8.2023 Entrata in vigore: 10.1 [...]

Documento CIIP sulla proposta di IV modifica Direttiva Cancerogeni

Documento CIIP sulla proposta di IV modifica alla Direttiva Cancerogeni CIIP, 21.01.2021 Il GdL CIIP sul Rischio Chimico e Cancerogeno (coord. dr. Carlo Sala) ha fatto alcune osservazioni sulla proposta della Commissione Europea (COM(2020) 571 final) di una quarta modifica della Direttiva 2004/37/CE, per la protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro. Per contribuire al miglioramento di tale proposta, nel documen [...]

IARC: Benzina per autotrazione cancerogena per l'uomo (Gruppo 1)

IARC: Benzina per autotrazione cancerogena per l'uomo (Gruppo 1) ID 24031 | 27.05.2025 Volume 138: Benzina per autotrazione e alcuni additivi per benzina ossigenata Annunciati i risultati della recente valutazione delle Monografie IARC sulla cancerogenicità della benzina per autotrazione e di alcuni additivi per benzina ossigenata sono stati pubblicati su The Lancet Oncology. Questo articolo di sintesi presenta le conclusioni del IARC Monographs Meeting 138. Il Gruppo di [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024