Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20145 articoli.

Studio dei sistemi per il recupero dei vapori rifornimento autoveicoli

Studio dei sistemi per il recupero dei vapori rifornimento autoveicoli Min Interno / CSE 2001 Studio dei sistemi per il recupero dei vapori emessi durante le fasi di rifornimento degli autoveicoli e riconvogliamento degli stessi nei serbatoi interrati, con particolare esame dei sistemi di blocco erogazione in caso di ripresa di liquido nel circuito vapore IntroduzioneIl recupero dei vapori emessi durante le fasi di rifornimento degli autoveicoli ed il loro riconvogliamento nei serbatoi interr... [...]

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque | Dati 2021

Rapporto nazionale pesticidi nelle acque | Dati 2021 ID 21606 | 02.04.2024 / In allegato Rapporto ISPRA Rapporto SNPA n. 41/2024 - Delibera n. 236/2024 Il Rapporto nazionale pesticidi nelle acque ha lo scopo di illustrare lo stato di contaminazione delle acque superficiali e sotterranee derivante dall’uso dei pesticidi, sia in termini di diffusione territoriale, sia in termini di evoluzione temporale. Indirettamente il rapporto consente, pertanto, di verificare il conseguiment [...]

Convenzione ILO C134 del 14 ottobre 1970

Convenzione ILO C134 del 14 ottobre 1970 ID 14461 | 05.09.2021 Convenzione ILO C134 Prevenzione infortuni (marittimi), 1970. Ginevra, 14 ottobre 1970 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro ed ivi riunitasi il 14 ottobre 1970 per la sua cinquantacinquesima sessione; Preso atto dei termini delle convenzioni e delle raccomandazioni internazionali sul lavoro esistenti, appli... [...]

Circolare 12 gennaio 2001 n. 7

Circolare 12 gennaio 2001 n. 7 ID 18262 | 02.12.2022 Ministero del lavoro - Art. 30 D.P.R 7 gennaio 1956, n. 164 - Autorizzazione alla costruzione ed all'impiego di ponteggi metallici fissi. ... CollegatiCheck List | Schede di verifica ponteggiPonteggi fissi: quadro normativo [...]

ICRP Publication 137 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 3

ICRP Publication 137 - Occupational Intakes of Radionuclides: Part 3 ID 21310 | 06.02.2024 The 2007 Recommendations of the International Commission on Radiological Protection (ICRP, 2007) introduced changes that affect the calculation of effective dose, and implied a revision of the dose coefficients for internal exposure, published previously in the Publication 30 series (ICRP, 1979, 1980, 1981, 1988) and Publication 68 (ICRP, 1994). In addition, new data are now available that support a [...]

DPR 3 agosto 1968 n. 1255

DPR 3 agosto 1968 n. 1255 Regolamento concernente la disciplina della produzione, del commercio e della vendita di fitofarmaci e dei presidi delle derrate alimentari immagazzinate. (GU n.327 del 27.12.1968 - S.O. n. 3270) Abrogato da: D.P.R. 23 aprile 2001 n. 290 CollegatiD.P.R. 23 aprile 2001 n. 290 [...]

Convenzione ILO C181 del 03 giugno 1997

Convenzione ILO C181 del 03 giugno 1997  ID 14714 | 09.10.2021 Convenzione ILO C181 Agenzie per l’impiego private, 1997. Ginevra, 03 giugno 1997 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro e ivi riunitasi il 3 giugno 1997 nella sua ottantacinquesima sessione; Notando le disposizioni della Convenzione sugli uffici di collocamento a pagamento (riveduta), 1949; Consapevole dell’... [...]

Raccomandazione (UE) 2023/2585 | Restituzione piccola elettronica di consumo

Raccomandazione (UE) 2023/2585 | Restituzione piccola elettronica di consumo ID 20797 | 20.11.2023 Raccomandazione (UE) 2023/2585 della Commissione, del 6 ottobre 2023, sul miglioramento del tasso di restituzione di telefoni cellulari, tablet e computer portatili usati e di scarto LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 292, considerando quanto segue: (1) I rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroni [...]

Direttiva 2005/35/CE

Direttiva 2005/35/CE / Inquinamento provocato dalle navi  ID 21590 | 27.03.2024 Direttiva 2005/35/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 settembre 2005, relativa all'inquinamento provocato dalle navi e all'introduzione di sanzioni per violazioni (GU L 255/11 del 30.9.2005) Recepimento Decreto Legislativo 6 novembre 2007 n. 202 Attuazione della direttiva 2005/35/CE relativa all'inquinamento provocato dalle navi e conseguenti sanzioni. (GU n.261 del 09.11.20 [...]

DPCM 30 ottobre 2023 n. 174

DPCM 30 ottobre 2023 n. 174 ID 20883 | 01.12.2023 DPCM 30 ottobre 2023 n. 174 Regolamento di organizzazione del Ministero delle imprese e del made in Italy. (GU n.281 del 01.12.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 16/12/2023... [...]

Cassazione Penale Sez. 4 n. 42110 | 18 Novembre 2021

Cassazione Penale Sez. 4 del 18 novembre 2021 n. 42110 Arto tranciato dalla macchina spargisale. Responsabilità degli amministratori della società rivenditrice Penale Sent. Sez. 4 Num. 42110 Anno 2021Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: PICARDI FRANCESCAData Udienza: 21/10/2021 Ritenuto in fatto 1. La Corte di appello di Torino, in parziale riforma della sentenza di primo grado, ha riconosciuto le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti ed ha ridotto la pena [...]

UNI EN ISO 23861:2023

UNI EN ISO 23861:2023 ID 19511 | 27.04.2023 / In allegato Preview UNI EN ISO 23861:2023Atmosfere nei luoghi di lavoro - Agenti chimici presenti come miscela di particelle o vapori - Requisiti per la valutazione delle procedure di misura coi campionatori La norma specifica i requisiti per la valutazione delle procedure di misura mediante campionatori, per la determinazione di agenti chimici presenti nei luoghi di lavoro come miscela di particelle o vapori. La procedura descritta in quest [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/186

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/186  ID 18866 | 30.01.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/186 della Commissione del 27 gennaio 2023 che modifica il regolamento di esecuzione (UE) 2021/2325 per quanto riguarda il riconoscimento di talune autorità di controllo e taluni organismi di controllo ai fini dell’importazione di prodotti biologici nell’Unione GU L 26/17 del 30.1.2023 Entrata in vigore: 19.02.2023 ______ CollegatiRegolamento di esecuzione (UE) 2 [...]

mcTER Smart Efficiency 2020 Webinar EIOM-CTI

mcTER Smart Efficiency 2020 Webinar EIOM-CTI 25 novembre 2020 Atti del convegno "L'Efficienza Energetica intelligente: metodologie, soluzioni e tecnologie" - mcTER Smart Efficiency 2020 - Webinar EIOM-CTI, 25 novembre 2020 [...]

Decreto 9 maggio 2023

Decreto 9 maggio 2023  ID 19877 | 23.06.2023 Decreto 9 maggio 2023 - Definizione delle misure relative alla gestione e alla distruzione dei rifiuti alimentari prodotti a bordo dei mezzi di trasporto che effettuano tragitti internazionali. (GU n. 145 del 23.06.2023)... [...]

Circolare Prot. n. 26897 del 14 settembre 2023

Circolare Prot. n. 26897 del 14 settembre 2023 ID 20406 | 15.09.2023 Oggetto: Questionari per il conseguimento del Certificato di Formazione Professionale ADR 2023 per i conducenti di veicoli che trasportano merci pericolose su strada. Si comunica che è stato predisposto il testo dei questionari per il conseguimento del Certificato di Formazione Professionale, aggiornato all’ADR 2023. Lo stesso è in corso di pubblicazione. Le relative schede da utilizzare per gli esami [...]

Certifico ADR Manager 2021.7 | Update Luglio 2021

Certifico ADR Manager 2021.7 | Update Luglio 2021 Aggiornato ADR 2021_______ 2000/2021 Rev. 2021.7 (9a) Download Dettagli Versione 2021.7 Il nuovo software Certifico ADR Manager completamente rinnovato, integra, oltre alle funzioni ADR, la gestione degli obblighi del Consulente ADR (D.Lgs. 35/2010): - Gestione anagrafica Aziende / Operatori / Veicoli / ecc- Redazione Prassi e procedure Impresa- Redazione Relazione iniziale- Redazione Relazione annuale (*)- Redazione Relaz [...]

Rapporto SNPA 44/2025 - Il clima in Italia nel 2024

Rapporto SNPA 44/2025 - Il clima in Italia nel 2024 ID 24223 | 04.07.2025 / In allegato Il Rapporto SNPA “Il clima in Italia nel 2024” illustra i principali elementi che hanno caratterizzato il clima nel corso del 2024 e le variazioni del clima in Italia negli ultimi decenni, anche nel contesto climatico globale ed europeo, analizzando i valori medi e i trend delle principali variabili idro-meteo-climatiche e i loro valori estremi. Inoltre, fornisce approfondimenti sul clima [...]

Delibera AGCM del 15 maggio 2018 n. 27165

Delibera AGCM del 15 maggio 2018 n. 27165 Regolamento attuativo in materia di rating di legalita'. (Delibera n. 27165). (GU Serie Generale n.122 del 28-05-2018) Sostituita da Delibera AGCM del 28 luglio 2020 n. 28361 CollegatiDelibera AGCM del 28 luglio 2020 n. 28361Rating di legalità: Quadro normativo [...]

Decreto Legislativo 10 luglio 2023 n. 101

Decreto Legislativo 10 luglio 2023 n. 101  Attuazione della direttiva (UE) 2021/1187 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 luglio 2021, sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T).  (GU n.178 del 01.08.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 16/08/2023_______ Art. 1. Oggetto e ambito di applicazione 1. Il presente decreto si applica alle procedure di rilascio delle autorizzazioni necessarie [...]

Le schede di dimissione ospedaliera nell’epidemiologia occupazionale

Le schede di dimissione ospedaliera nell’epidemiologia occupazionale INAIL, 2021 Le fonti informative più utilizzate nell’epidemiologia occupazionale sono i registri d’incidenza dei tumori e i certificati di morte. Le schede di dimissione ospedaliera, compilate da tutti gli Istituti di cura e archiviate nel registro nazionale dal Ministero della salute, contengono informazioni utili anche per finalità epidemiologiche. Tramite l’analisi fattoriale &egrav [...]

ISO 9942-3:2020

ISO 9942-3:2020 ISO 9942-3:2020 Cranes - Information labels - Part 3: Tower cranes   Questo documento specifica i requisiti minimi per le etichette per l'identificazione (marcatura) e il funzionamento delle gru a torre.   ...   Fonte: ISO   In allegato Preview ISO 9942-3:2020 riservata Abbonati       [...]

Decreto 31 luglio 2023

Decreto 31 luglio 2023 / Contributo spese efficienza energetica ID 20240 | 25.08.2023 Decreto 31 luglio 2023 Definizione dei criteri e delle modalita' per l'erogazione del contributo relativo alle spese sostenute per gli interventi di efficienza energetica, sisma bonus, fotovoltaico e colonnine di ricarica di veicoli elettrici (GU n.198 del 25.08.2023) ... Art. 1. Oggetto 1. Il presente decreto reca i criteri e le modalità per l’erogazione del contributo previst [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/2086

Regolamento delegato (UE) 2021/2086 Regolamento delegato (UE) 2021/2086 della Commissione del 5 luglio 2021 che modifica gli allegati II e IV del regolamento (UE) 2019/1009 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di aggiungere i precipitati di sali di fosfato e i loro derivati come categoria di materiali costituenti nei prodotti fertilizzanti dell’UE GU L 427/120 del 30.11.2021 Entrata in vigore: 20.12.2021 Applicazione: 16 luglio 2022 ________ Articolo 1 Il regol [...]

Convenzione ILO C127 del 07 giugno 1967

Convenzione ILO C127 del 07 giugno 1967 ID 14440 | 01.09.2021 Convenzione ILO C127 Peso massimo, 1967. Ginevra, 07 giugno 1967 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro; Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi riunitasi il 7 giugno 1967, per la sua cinquantunesima sessione; Avendo deciso di adottare varie proposte relative al peso massimo dei carichi che possono essere trasportati da un solo lavoratore, qu... [...]

Protezione da agenti cancerogeni e mutageni: ritardo nel recepimento

Protezione da agenti cancerogeni e mutageni: ritardo nel recepimento / EC ID 21945 | 28.05.2024 / Download Comunicato EC La Commissione sta inviando una lettera di costituzione in mora a 20 Stati membri che non hanno ancora notificato le misure di recepimento integrale di due direttive UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro nel diritto nazionale tra cui la direttiva (UE) 2022/431 sugli agenti cancerogeni e mutageni per 11 Stati mem [...]

Decreto MEF 31 dicembre 2022

Decreto Ministero dell'economia e delle finanze 31 dicembre 2022 Criteri generali per la determinazione, da parte delle regioni, dei canoni di concessione per l'utenza di acqua pubblica. (GU n. 59 del 10.03.2023) ... Articolo 1 Criteri per la determinazione dei canoni di concessione di derivazione d'acqua per i diversi usi 1. In attuazione del disposto di cui all'articolo 154, comma 3, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 , al fine di assicurare un'omogenea disciplina sul te [...]

Legge 28 novembre 1996 n. 608

Legge 28 novembre 1996 n. 608 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 1 ottobre 1996, n. 510, recante disposizioni urgenti in materia di lavori socialmente utili, di interventi a sostegno del reddito e nel settore previdenziale. Entrata in vigore della legge: 1-12-1996 (GU n.281 del 30.11.1996 - SO n. 209)_______ Aggiornamenti all'atto 29/12/1998 LEGGE 23 dicembre 1998, n. 448 (in SO n.210, relativo alla G.U. 29/12/1998, n.302) 08/05/2010 DECRETO LEGISLATIVO 15 mar [...]

Decreto 17 aprile 2024

Decreto 17 aprile 2024 / Istallazione di pareti o pannelli divisori autobus  ID 21989 | 03.06.2024 Decreto 17 aprile 2024 - Requisiti tecnici delle protezioni per i veicoli adibiti a servizio pubblico utili a garantire la sicurezza e l'isolamento degli operatori di guida da ogni rischio di aggressione o interferenza da parte dell'utenza o di soggetti estranei. (GU n.128 del 03.06.2024) Applicazione dal 1° gennaio 2026 _________ Art. 1. Ambito di applicazione 1. Il presente d [...]

Regolamento delegato (UE) 2021/805

Regolamento delegato (UE) 2021/805 Regolamento delegato (UE) 2021/805 della Commissione dell’8 marzo 2021 che modifica l’allegato II del regolamento (UE) 2019/6 del Parlamento europeo e del Consiglio. (GU L 180 del 21.5.2021) CollegatiRegolamento (UE) 2019/6 [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024