Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20157 articoli.

Interpello ambientale 08.09.2023 - Messa in sicurezza permanente

Interpello ambientale 08.09.2023 - Messa in sicurezza permanente ai sensi del titolo V del d.lgs. 152/2006 ID 21429 | 27.02.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull& [...]

The new industrial revolution

The new industrial revolution ISO Focus - November-December 2018 The Fourth Industrial Revolution has been getting a lot of press. What does it really mean, and how will it affect us? This issue showcases some of the new opportunities for ISO standards by highlighting the industry sectors most likely to benefit. It gives examples of how some companies are already leveraging this growing market, taking advantage of the emergence of digital systems, networked communications, and large- [...]

REACH Authorisation Decisions List: Last update 20.03.2020

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 20/03/2020 _________Regolamento [...]

TIAD - Testo Integrato Autoconsumo Diffuso 2023

TIAD - Testo Integrato Autoconsumo Diffuso 2023 ID 18564 | 05.01.2022 / in allegato Approvato il testo unico che regola le modalità per valorizzare l'autoconsumo diffuso, con indicazioni chiare e semplificazioni procedurali rispetto alla disciplina transitoria vigente dal 2020, in attuazione dei decreti legislativi 199/21 e 210/21. Il provvedimento completa il quadro regolatorio relativo alle configurazioni in cui è possibile valorizzare l'autoconsumo e fa seguito alle innovazioni relative ai... [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 7 n. 16467 | 16 Aprile 2019

Mancanza del POS. Responsabilità penale del committente subappaltatore Penale Ord. Sez. 7 Num. 16467 Anno 2019 Presidente: RAMACCI LUCARelatore: GAI EMANUELAData Udienza: 08/03/2019 Ritenuto in fatto1. Con la sentenza indicata in epigrafe, il tribunale di Cuneo ha condannato, per quanto qui rileva, alla pena di € 2.000,00 di ammenda con pagamento rateale ex art. 133 ter cod.pen., M.A. in ordine alla violazione di cui all'art. 96 comma 1 lett. g) in relazione all'art. 159 del d [...]

Ordinanza Ministeriale n.134 del 09 ottobre 2020

Ordinanza Ministeriale n.134 del 09 ottobre 2020 Ordinanza relativa agli alunni e studenti con patologie gravi o immunodepressi ai sensi dell’articolo 2, comma 1, lettera d-bis) del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22 Articolo 1 (Finalità e definizioni) 1. La presente ordinanza intende garantire, per l’anno scolastico 2020/2021, la tutela del diritto allo studio degli alunni e degli studenti con patologie gravi o immunodepressi definendo le modalità di svolgimento delle attività didattiche te... [...]

Decreto 21 Maggio 1976

Decreto 21 Maggio 1976 Medicinali, oggetti di medicazione e utensili di cui debbono essere provviste le navi mercantili senza medico di bordo. (GU n. 182 del 13 luglio 1976) Decreti Medicinali, attrezzature e antidoti a bordo navi: Decreto 21 Maggio 1976Decreto 24 dicembre 1986Decreto 25 maggio 1988 n. 279Decreto 28 febbraio 2012Decreto 1 ottobre 2015Decreto 1 marzo 2022   [...]

Delibera n. 6 del 16 ottobre 2023

Delibera n. 6 del 16 ottobre 2023 / RT sessioni straordinarie fino al 15.04.2024 ID 20608 | 17.10.2023 / In allegato La delibera n. 6 del 16 ottobre 2023 modifica ed integra la delibera n. 3 del 26 luglio 2023 sulle sessioni straordinarie delle verifiche RT. Entrata in vigore: 17.10.2023 ... Articolo 1 (Modifica dei termini temporali per l’effettuazione di sessioni straordinarie di verifica per responsabili tecnici) 1. All’art.1 comma 1 della deliberazione n. 3 d [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 54010 | 03 Dicembre 2018

Caduta mortale all'interno di una botola del cantiere Responsabilità del committente che non sospende i lavori nonostante fosse a conoscenza delle palesi violazioni Penale Sent. Sez. 4 Num. 54010 Anno 2018 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: PEZZELLA VINCENZOData Udienza: 25/10/2018 Ritenuto in fatto 1. La Corte di Appello di Napoli, pronunciando nei confronti dell'odierno ricorrente, A.N., e dei coimputati non ricorrenti DF.D. e F.M. con sentenza del 25/4/2016, in parzia [...]

Decreto-Legge 9 settembre 1988 n. 397

Decreto-Legge 9 settembre 1988 n. 397 Disposizioni urgenti in materia di smaltimento dei rifiuti industriali.  (GU n.213 del 10-09-1988) Entrata in vigore del decreto: 11/09/1988. Abrogazione Decreto abrogato da D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, restano in vigore Art. 9 e 10 Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 09 novembre 1988, n. 475 (in G.U. 10/11/1988, n.264). [...]

Decreto 23 febbraio 2004

Decreto 23 febbraio 2004 / Metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo 2004 Approvazione dei metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo. (GU n.61 del 13.03.2004 - S.O. n. 42) Metodi ufficiali analisi del suolo - Decreto 21 marzo 2005 - Metodi ufficiali di analisi mineralogica del suolo- Decreto 23 febbraio 2004 - Metodi ufficiali di analisi biochimica del suolo.- Decreto 8 luglio 2002 - Metodi di analisi microbiologica del suolo- D [...]

Decreto 26 gennaio 2023

Decreto 26 gennaio 2023 / Dispositivi medici che possono essere pubblicizzati senza autorizzazione ministeriale Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medici che non necessitano di autorizzazione ministeriale. (GU n.66 del 18.03.2023)________ Art. 1. Fattispecie che non necessitano di autorizzazione ministeriale 1. Ai sensi dell’art. 26, comma 6, del decreto legislativo 5 agosto 2022, n. 137, non sono oggetto di autorizzazione del Ministero della salute le [...]

IEC 62061:2021 Ed. 2.0

IEC 62061:2021 / Ed. 2.0 March 2021 Safety of machinery - Functional safety of safety-related control systems Date: 2021-03 Application to non-electrical technologies This new edition standard 2.0 2021 extended to non-electrical technologies, such as pneumatic and hydraulic safety systems. IEC 62061:2021 specifies requirements and makes recommendations for the design, integration and validation of safety-related control systems (SCS) for machines. It is applicable to control syst [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/958

Decisione di esecuzione (UE) 2021/958  Decisione di esecuzione (UE) 2021/958 della Commissione del 31 maggio 2021 che stabilisce il formato per la comunicazione dei dati e delle informazioni sugli attrezzi da pesca immessi sul mercato e sui rifiuti di attrezzi da pesca raccolti negli Stati membri e il formato per la relazione di controllo della qualità conformemente all'articolo 13, paragrafo 1, lettera d), e all'articolo 13, paragrafo 2, della direttiva (UE) 2019/904 del P [...]

DPCM 1° settembre 2022 n. 166

DPCM 1° settembre 2022 n. 166 Regolamento recante le procedure per la stipula di contratti di appalti di lavori, servizi e forniture per le attivita' dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale finalizzate alla tutela della sicurezza nazionale nello spazio cibernetico. (GU n. 258 del 04.11.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 19/11/2022 ... CollegatiAgenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)Decreto-Legge 14 giugno 2021 n. 82Cybersecurity Made in Europe Label: come ottenere [...]

Convenzione ILO n. 81/1947

Convenzione ILO n. 81/1947 / Allegato PDF Convenzione sull’ispezione del lavoro nell’industria e nel commercio Data di entrata in vigore: 07/04/1950 Ratifica: Legge 2 agosto 1952, n. 1305Aggiornamento: Protocollo ILO 22 giugno 1995 Convenzione ILO n. 81/1947 Ginevra, 11 luglio 1947 La Conferenza generale dell’Organizzazione internazionale del Lavoro, Convocata a Ginevra dal Consiglio di amministrazione dell’Ufficio internazionale del Lavoro, ed ivi r [...]

Direttiva 2004/107/CE

Direttiva 2004/107/CE / Arsenico, cadmio, mercurio, nickel e IPA nell'aria Direttiva 2004/107/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 dicembre 2004, concernente l'arsenico, il cadmio, il mercurio, il nickel e gli idrocarburi policiclici aromatici nell'aria ambiente (GU L 23 del 26.1.2005) Recepita da: Decreto Legislativo 3 agosto 2007 n. 152 - Attuazione della direttiva 2004/107/CE concernente l'arsenico, il cadmio, il mercurio, il nichel e gli idrocarburi polic [...]

Provvedimento AdE Prot. n. 38133 del 07 Febbraio 2025

Provvedimento AdE Prot. n. 38133 del 07 Febbraio 2025 / Superbonus: Mancato invio della dichiarazione catastale ID 23426 | 08.02.2025 / In allegato Provvedimento AdE Prot. n. 38133 del 07 Febbraio 2025 - Disposizioni di attuazione dell’articolo 1, commi 86 e 87, della legge 30 dicembre 2023, n. 213. Comunicazione da inviare al contribuente intestatario catastale di immobili oggetto degli interventi di cui all’articolo 119 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1954

Decisione di esecuzione (UE) 2022/1954 / Norme armonizzate imb. da diporto Ottobre 2022 Decisione di esecuzione (UE) 2022/1954 della Commissione del 12 ottobre 2022 relativa alle norme armonizzate per le imbarcazioni da diporto e le moto d’acqua elaborate a sostegno della direttiva 2013/53/UE del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 269/20 del 17.10.2022 Entrata in vigore: 17.10.2022 _______ Articolo 1 I riferimenti delle norme armonizzate per le imbarcazi [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 18323 | 03 Maggio 2019

Omessa valutazione del rischio connesso allo svolgimento di attività lavorative con impegno di prodotti infiammabili Penale Sent. Sez. 4 Num. 18323 Anno 2019 Presidente: DI SALVO EMANUELERelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 11/01/2019 Ritenuto in fatto 1. Con sentenza del 10/04/2018, la Corte di appello di Firenze ha confermato la pronuncia del Tribunale di Livorno che - dichiarato E.M. responsabile del reato di cui all'art. 590, comma 3, in relazione all'art. 583, comma 1, n. 1, [...]

Mozione sicurezza nei luoghi di lavoro / Atto Senato Settembre 2023

Mozione sicurezza nei luoghi di lavoro / Atto Senato della Repubblica Settembre 2023 ID 20400 | 14.09.2023 / In allegato testo mozione "La mozione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro assume un significato particolare all'indomani dell'incidente di Brandizzo che ha scosso tutti noi e ha provocato un grandissimo dolore alle famiglie delle vittime, alle quali va il nostro pensiero e vicinanza che voglio esprimere anche nei confronti dei lavoratori del comparto ferroviario presenti oggi e ai [...]

UNI ISO 23695:2023

UNI ISO 23695:2023 ID 19982 | 14.07.2023 / Preview in allegato UNI ISO 23695:2023 Qualità dell'acqua - Determinazione dell'Azoto ammoniacale (N-NH4) in acque mediante prova (test) in cuvetta Data entrata in vigore: 13 luglio 2023 La norma specifica un metodo per la determinazione dell'azoto ammoniacale (N-NH4) nelle acque potabili, sotterranee, superficiali, reflue, di balneazione e minerali utilizzando il metodo del test in cuvetta. Il risultato può essere espresso come NH [...]

Direttiva 92/3/Euratom

Direttiva 92/3/Euratom relativa alla sorveglianza ed al controllo delle spedizioni di residui radioattivi tra Stati membri e di quelle verso la Comunità e fuori da essa. (GU L 35 del12.2.1992) Abrogata da: Direttiva 2006/117/Euratom CollegatiDirettiva 2006/117/EURATOM [...]

Circolare MLPS n. 2 del 13 Febbraio 2025

Circolare MLPS n. 2 del 13 Febbraio 2025 / Istruzioni per l’esecuzione in sicurezza di lavori su alberi con funi ID 23457 | 13.02.2025 / In allegato Il presente documento specifica le misure di sicurezza per lo svolgimento di lavori su alberi con funi. Aggiornamento Circolare MLPS n. 23 del 22 luglio 2016 La Circolare MPLS n. 2 del 13 Febbraio 2025 aggiorna le istruzioni emanate con la Circolare MLPS n. 23 del 22 luglio 2016, modificando i contenuti riguar [...]

Statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali | Rapporto 2024

Statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali | Rapporto 2024 ID 23549 | 03.03.2025 / In allegato Il Rapporto 2024 contiene relazioni di sintesi, statistiche, tabelle di dati e grafici, offre i principali risultati di studi, analisi ed elaborazione dati sull’incidentalità stradale prodotti dall’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT) - Direzione Centrale per le Statistiche Sociali e il Welfare - Servizio Sistema Integrato sulla Salute, Assistenza e [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/988

Regolamento di esecuzione (UE) 2018/988 Regolamento di esecuzione (UE) 2018/988 della Commissione del 27 aprile 2018 recante modifica e rettifica del regolamento di esecuzione (UE) 2017/656 che stabilisce i requisiti amministrativi relativi ai limiti di emissione e all'omologazione di motori a combustione interna destinati alle macchine mobili non stradali in conformità al regolamento (UE) 2016/1628 del Parlamento europeo e del Consiglio GU L 182/46 del 18.07. [...]

Gli infortuni sul lavoro in orario notturno in Italia

Gli infortuni sul lavoro in orario notturno in Italia / INAIL 2024 ID 22355 | 31.07.2024 / In allegato La Consulenza statistico attuariale dell’Inail ha condotto uno studio che descrive il lavoro notturno in Italia in termini di normativa vigente, di lavoratori occupati e soprattutto di infortuni sul lavoro. Sono esaminate le denunce (compresi gli eventi mortali) e i casi definiti positivamente avvenuti nel quinquennio 2018-2022, con aggiornamento al 31 ottobre 2023, ultimo disponi [...]

UNI/PdR 62 | Tecnici apparecchi a gas per la cottura domestica

UNI/PdR 62 | Tecnici apparecchi a gas per la cottura domestica La prassi di Riferimento UNI/PdR 62:2019 in materia di valutazione di conformità di parte terza ai requisiti definiti dalla UNI 11643:2016 (“Attività professionali non regolamentate - Tecnici operanti su apparecchi a gas per la cottura domestica - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”).  Data entrata in vigore: 28 giugno 2019 La prassi di riferimento fornisce raccomandazioni per l [...]

Protocollo inquinanti organici persistenti della convenzione del 1979

Protocollo sugli inquinanti organici persistenti della convenzione del 1979 sull'inquinamento atmosferico transfrontaliero a grande distanza (GU L 81, 19.3.2004) CollegatiLa Convenzione di Stoccolma: Inquinanti organici persistentiRegolamento (UE) 2019/1021 (POPs) | Consolidato [...]

D.P.G.P. 26 gennaio 1987 n. 1-41/Leg.

D.P.G.P. 26 gennaio 1987 n. 1-41/Leg. / Consolidato 06.2022 ID 17474 | 30.08.2022 / In allegato Decreto del Presidente della Giunta provinciale 26 gennaio 1987, n. 1-41/Legisl. Approvazione del testo unico delle leggi provinciali in materia di tutela dell'ambiente dagli inquinamenti / Testo aggiornato al 18 giugno 2022 (b.u. 17 febbraio 1987, n. 9, suppl. ord. n. 1) CollegatiDismissione cisterne di gasolio: Obbligo di rimozione [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024