Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19911 articoli.

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 18779 | 06 Maggio 2019

Utilizzo di una macchina tagliastrisce fuori uso Comportamento abnorme dell'operaio esperto Penale Sent. Sez. 4 Num. 18779 Anno 2019 Presidente: CIAMPI FRANCESCO MARIARelatore: DI SALVO EMANUELEData Udienza: 23/01/2019 Fatto e diritto 1. G.B. ricorre per cassazione avverso la sentenza in epigrafe indicata, con la quale è stata confermata la pronuncia di condanna emessa in primo grado, in ordine al reato di cui all'art. 590 cod. pen., perché, in qualità di amministra [...]

Cassazione Penale Sez. 3 del 25 novembre 2020 n. 33033

Cassazione Penale Sez. 3 del 25 novembre 2020 n. 33033 Gestione dei rifiuti Penale Sent. Sez. 3 Num. 33033 Anno 2020Presidente: ANDREAZZA GASTONERelatore: CORBO ANTONIOData Udienza: 18/09/2020 Fatto 1. Con sentenza emessa in data 25 settembre 2018, il Tribunale di Genova ha dichiarato la penale responsabilità di F.S. per il reato di cui all'art. 29 - quattordecies, comma 3, lett. b), d.lgs. n. 152/2006, commesso a far data dal 27 settembre 2016 e gli ha irrogato la pena di ottomi [...]

Decreto Ministero della Salute 13 marzo 2020

Decreto Ministero della Salute13 marzo 2020   Decreto 13 marzo 2020 - Aggiornamento delle tabelle contenenti l'indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309  e successive modificazioni ed integrazioni. Inserimento nella tabella I e nella tabella IV di nuove sostanze psicoattive. (GU Serie Generale n.85 del 30-03-2020) ... Collegati:D.P.R. 9 ottobre 1990 n. 309 [...]

Direttiva delegata (UE) 2023/2775

Direttiva delegata (UE) 2023/2775 ID 22191 | 06.07.2024 Direttiva delegata (UE) 2023/2775 della Commissione, del 17 ottobre 2023, che modifica la direttiva 2013/34/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda gli adeguamenti dei criteri dimensionali per le microimprese e le imprese o i gruppi di piccole, medie e grandi dimensioni C/2023/7020 (GU L, 2023/2775, 21.12.2023) CollegatiDirettiva 2013/34/UE [...]

UNI ISO/TR 23605:2023 - TPS | Guida per l'applicazione

UNI ISO/TR 23605:2023 - Specifica Tecnica dei Prodotti (TPS) | Guida per l'applicazione  ID 20567 | 12.10.2023 / Preview in allegato UNI ISO/TR 23605:2023 - Specifica Tecnica dei Prodotti (TPS) - Guida per l'applicazione - Modello internazionale per l'attuazione nazionale Il rapporto tecnico fornisce un elenco di tutte le norme ISO di tipo GPS (Geometrical Product Specification) e di tipo TPD (Technical Product Documentation) per specifiche tecniche di prodotto (technical product sp [...]

Rapporti Direttive Natura (2013 - 2018)

Rapporti Direttive Natura (2013 - 2018) Sintesi dello stato di conservazione delle specie e degli habitat di interesse comunitario e delle azioni di contrasto alle specie esotiche di rilevanza unionale in Italia Il volume raccoglie i risultati emersi dalle tre rendicontazioni trasmesse dall’Italia alla Commissione Europea nel 2019 nell’ambito delle Direttive Habitat e Uccelli per il periodo 2013-2018 e del Regolamento UE 1143/2014 sulle specie esotiche invasive per il peri [...]

ADN 2023

ADN 2023: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna ID 18558 | 04.01.2023 ADN 2023: Accordo Internazionale per il Trasporto di Merci Pericolose per Vie di Navigazione Interna Visualizza e scarica il testo completo dell'ADN (EN/FR) applicabile a partire dal 1° gennaio 2023: ADN 2023 Volume 1 EnglishADN 2023 Volume 2 EnglishADN 2023 Volume 1 FrenchADN 2023 Volume 2 French ________ The European Agreement concerning the International Car [...]

Decreto 30 luglio 2010

Decreto 30 luglio 2010  Disposizioni per l'attuazione del regolamento (CE) n. 710/2009 che modifica il regolamento (CE) n. 889/2008, recante modalita' di applicazione del regolamento (CE) n. 834/2007 del Consiglio, per quanto riguarda l'introduzione di modalita' di applicazione relativa alla produzione di animali e di alghe marine dell'acquacoltura biologica. (GU Serie Generale n.211 del 09-09-2010) ... Collegati:Regolamento (CE) n. 889/2008 [...]

Decreto-Legge 4 giugno 2013 n. 61

Decreto-Legge 4 giugno 2013 n. 61 Nuove disposizioni urgenti a tutela dell'ambiente, della salute e del lavoro nell'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale. (GU n.129 del 04-06-2013) Entrata in vigore: 04/06/2013. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 3 agosto 2013, n. 89 (in G.U. 03/08/2013, n. 181). ________ Testo allegato consolidato 2019 con le modifiche apportate dagli atti: 03/08/2013 LEGGE 3 agosto 2013, n. 89 (in G.U. 03/08/2013, n.181) 31/08/20 [...]

Direttiva delegata (UE) 2022/277

Direttiva delegata (UE) 2022/277 Direttiva delegata (UE) 2022/277 della Commissione del 13 dicembre 2021 che modifica, adattandolo al progresso tecnico e scientifico, l’allegato III della direttiva 2011/65/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda un’esenzione relativa all’uso di mercurio nelle lampade fluorescenti ad attacco singolo (compatte) per usi generali di illuminazione < 30 W aventi una durata di vita di almeno 20000 ore GU L 43/35 del [...]

Linee Guida SNPA n. 29/2020 | Mappatura Report ambientali

Linee Guida SNPA n. 29/2020 | Mappatura Report ambientali  Mappatura dei Report ambientali prodotti dal Sistema Linee Guida SNPA n. 29/2020 Tale documento nasce nell’ambito delle attività del Sottogruppo di lavoro “Mappatura Report prodotti dal SISTEMA e Identificazione report tematici e intertematici prioritari” con il fine di: - realizzare un Inventario dei Report ambientali prodotti da SNPA- predisporre una lista dei Report ambientali, di livello nazional [...]

Decreto-Legge 12 novembre 2010 n. 187

Decreto-Legge 12 novembre 2010, n. 187 Misure urgenti in materia di sicurezza.  (GU n.265 del 12-11-2010) Entrata in vigore del provvedimento: 13/11/2010.Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 17 dicembre 2010, n. 217 (in G.U. 18/12/2010, n.295)... [...]

Decreto-Legge 5 dicembre 2022 n. 187

Decreto-Legge 5 dicembre 2022 n. 187 / Misure urgenti settori produttivi strategici (convertito in Legge 1 febbraio 2023 n. 10) Misure urgenti a tutela dell'interesse nazionale nei settori produttivi strategici. (GU n.284 del 05.12.2022) Entrata in vigore del provvedimento: 06/12/2022 Conversione in Legge Legge 1 febbraio 2023 n. 10  Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 5 dicembre 2022, n. 187, recante misure urgenti a tutela dell'interesse na [...]

Intelligenza artificiale: il Garante blocca ChatGPT

Intelligenza artificiale: il Garante Privacy blocca ChatGPT. Raccolta illecita di dati personali. Assenza di sistemi per la verifica dell’età dei minori ID 19369 | 05.04.2023 / Download Comunicato GP Raccolta illecita di dati personali. Assenza di sistemi per la verifica dell’età dei minori Stop a ChatGPT finché non rispetterà la disciplina privacy. Il Garante per la protezione dei dati personali ha disposto, con effetto im [...]

Elaborazione di buone pratiche per i lavoratori del settore veterinario

Elaborazione di buone pratiche per i lavoratori del settore veterinario I processi dei controlli ufficiali alle importazioni ed agli scambi intracomunitari INAIL, marzo 2022 Il lavoro, realizzato nell’ambito del progetto di prevenzione “Elaborazione e definizione di buone prassi per i lavoratori del settore veterinario operanti nei processi dei controlli ufficiali alle importazioni e agli scambi intracomunitari”, ha approfondito le problematiche inerenti i rischi cui son [...]

Circolare VVF n. 15438 del 15 ottobre 2019

Circolare VVF n. 15438 del 15 ottobre 2019 Chiarimenti applicativi allegato L al D.Lgs. 105/2015 - procedure semplificate di prevenzione incendi per gli stabilimenti di soglia superiore. Finalità La presente circolare fornisce chiarimenti applicativi dell'allegato L del D.Lgs 105/15 relativo alle procedure semplificate di prevenzione incendi per gli stabilimenti di soglia superiore. Il procedimento di prevenzione incendi, per le attività di cui all'allegato I del DP [...]

Decreto 28 luglio 2011

Decreto 28 luglio 2011 Definizione di nuovi servizi ausiliari dell’attività di Polizia affidati agli Steward, nonché ulteriori integrazioni e modifiche al decreto 8 agosto 2007, recante «Organizzazione e servizio degli “steward” negli impianti sportivi». (GU n. 197 del 25-8-2011) CollegatiDecreto 8 Agosto 2007Decreto 24 febbraio 2010Decreto 13 agosto 2019 [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1402

Norme armonizzate direttiva strumenti di misura Agosto 2021 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1402 della Commissione del 25 agosto 2021 relativa alle norme armonizzate per i contatori dell’acqua e gli altri sistemi di misura elaborate a sostegno della direttiva 2014/32/UE del Parlamento europeo e del Consiglio  GU L 302/11 del 26.8.2021 Entrata in vigore: 26.08.2021 _____ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, visto il [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 8088 | 25 Febbraio 2019

Amputazione di una mano durante il taglio della legna con una sega a nastro su ruote Mancata formazione e nessun comportamento abnorme della vittima Penale Sent. Sez. 4 Num. 8088 Anno 2019 Presidente: PICCIALLI PATRIZIARelatore: DAWAN DANIELAData Udienza: 08/11/2018 Ritenuto in fatto 1. Il 12/12/2016, la Corte di appello di Ancona ha confermato la pronuncia con cui il Tribunale, previo riconoscimento delle circostanze attenuanti generiche, ha condannato G.P. alla pena (sospesa) di mesi [...]

Esoscheletri occupazionali

Esoscheletri occupazionali Campaign 2020-2022, Rischi emergenti, Disturbi muscoloscheletrici Esoscheletri occupazionali: dispositivi indossabili robotici e prevenzione dei disturbi muscolo-scheletrici lavoro-correlati sul posto di lavoro del futuro Gli esoscheletri sono tecnologie di assistenza personale che influiscono meccanicamente sul corpo. Possono ridurre il carico del lavoro fisico, quali il sollevamento di carichi pesanti, diminuendo il rischio di disturbi muscolo-scheletrici. La [...]

Reports EFSA on pesticide residue analysis performed in 2019

Reports EFSA on pesticide residue analysis performed in 2019 EFSA, 07 Aprile 2021 Pubblicato l’ultimo rapporto sui residui di pesticidi negli alimenti nell’Unione europea, uno spaccato dei tenori di residui riscontrati nell’intero territorio in un paniere di prodotti di largo consumo. Nel 2019 sono stati analizzati complessivamente 96 302 campioni di alimenti, dei quali il 96,1% è risultato nei limiti di legge. Quanto al sottoinsieme di 12 579 campioni analizzato [...]

Direttiva Direttoriale 11 giugno 2012 UNMIG

Nulla osta dell’Autorità mineraria ai sensi dell’articolo 120 del T.U. n. 1775/1933. Semplificazioni delle procedure. L’art. 120 del T.U. n. 1775/1933 prescrive che "le condutture elettriche che debbono attraversare ... miniere ... non possono essere autorizzate in nessun caso se non si siano pronunciate in merito le autorità interessate".Nella fattispecie di competenza di questa Direzione generale si fa riferimento alle attività di ricerca e coltivazione di idrocarburi nell’ambito delle relati... [...]

Raccolta e usi rifiuti e residui | Prof. A. Bruttini - HOEPLI 1923

Raccolta e usi rifiuti e residui | Prof. A. Bruttini - HOEPLI 1923 ID 17234 | 31.07.2022 / Download Estratto Per l'alimentazione dell’uomo e del bestiame per la concimazione e per varie industrie agricole (1914 - 1922)  con speciale riguardo all'agricoltura Italiana. del Prof. Arturo Bruttini Al lettore L'Istituto Internazionale di Agricoltura, per decisione della sua 5a Assemblea Generale del 1920, dovè fare una inchiesta sulla [...]

Decreto 24 dicembre 2015

Decreto 24 dicembre 2015 Adozione dei criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per la nuova costruzione, ristrutturazione e manutenzione di edifici per la gestione dei cantieri della pubblica amministrazione e criteri ambientali minimi per le forniture di ausili per l’incontinenza. (GU n. 157 del 21.01.2016)_______ Abrogazione: Allegato I: Criteri ambientali minimi per l’affidamento di servizi di progettazione e lavori per [...]

Circolare 2 marzo 1992 n. 219

Circolare 2 marzo 1992 n. 219 / Obbligo di nomina e comunicazione annuale Energy Manager ID 20681 | 29.10.2023 Circolare 2 marzo 1992 n. 219Art. 19 della legge n. 10/1991. Obbligo di nomina e comunicazione annuale del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia. (GU n.57 del 09.03.1992) Legge 9 gennaio 1991 n. 10... Art. 19 (Responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia) 1. Entro il 30 aprile di ogni anno i soggetti operanti nei [...]

Verifica congruità manodopera appalti edili / Note

Verifica congruità manodopera appalti edili / Note ID 21847 | 14.05.2024 / In allegato Con l’articolo 28 del Decreto-Legge 7 maggio 2024, n. 60 "Ulteriori disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione", c.d. Decreto Coesione, in GU n. 105 del 07.05.2024, viene modificato l’articolo 29 del Decreto-Legge 2 marzo 2024 n. 19 “Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”, convertito con modificazio [...]

UNI ISO/TS 26030:2020

UNI ISO/TS 26030:2020 Responsabilità sociale e sviluppo sostenibile - Linee guida all'uso della ISO 26000:2010 nella filiera alimentare Data entrata in vigore: 12 marzo 2020 La specifica tecnica fornisce indicazioni sull'uso della ISO 26000: 2010 nella filiera alimentare, concentrandosi sugli aspetti principali dei suoi sette temi fondamentali, vale a dire governo (governance) dell'organizzazione, diritti umani, rapporti e condizioni di lavoro, ambiente, corrette pratiche gestional [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2024/367

Decisione di esecuzione (UE) 2024/367  ID 21743 | 23.04.2024 Decisione di esecuzione (UE) 2024/367 della Commissione, del 23 gennaio 2024, che reca modalità di applicazione della direttiva (UE) 2020/2184 del Parlamento europeo e del Consiglio istituendo gli elenchi positivi europei delle sostanze di partenza, delle composizioni e dei costituenti di cui è autorizzato l'uso nella fabbricazione dei materiali o prodotti che vengono a contatto con le acque destinate al c [...]

Regolamento (UE) 2019/1015

Regolamento (UE) 2019/1015 della Commissione del 20 giugno 2019 che modifica gli allegati II e III del regolamento (CE) n. 396/2005 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i livelli massimi di residui di aminopiralid, captano, ciazofamid, flutianil, kresoxim-metile, lambda-cialotrina, mandipropamide, piraclostrobin, spiromesifen, spirotetrammato, teflubenzurone e tetraconazolo in o su determinati prodotti. GU L 165/23 del 21.06.2019 Entrata in vigore: 11.07.2019 [...]

Interpello ambientale 21.03.2024 - percolato prodotto dalle discariche

Interpello ambientale 21.03.2024 - Percolato prodotto dalle discariche ID 21551 | 22.03.2024 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale in [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024