Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 20159 articoli.

UNI ISO/TR 23605:2023 - TPS | Guida per l'applicazione

UNI ISO/TR 23605:2023 - Specifica Tecnica dei Prodotti (TPS) | Guida per l'applicazione  ID 20567 | 12.10.2023 / Preview in allegato UNI ISO/TR 23605:2023 - Specifica Tecnica dei Prodotti (TPS) - Guida per l'applicazione - Modello internazionale per l'attuazione nazionale Il rapporto tecnico fornisce un elenco di tutte le norme ISO di tipo GPS (Geometrical Product Specification) e di tipo TPD (Technical Product Documentation) per specifiche tecniche di prodotto (technical product sp [...]

Safe Operation of Acetylene Generator Systems

Safe Operation of Acetylene Generator Systems EIGA Doc. 237/21 This publication is intended to provide general guidelines for safe operation of acetylene generator systems. It is limited to acetylene generation systems using calcium carbide added to water, known as wet generation. The scope includes the carbide supply from receipt at site to entry into the generator, the generation of acetylene to the pipe leaving the generator, the control of temperature via water supply into the generat [...]

Restrictions Roadmap under the Chemicals Strategy for Sustainability

Restrictions Roadmap under the Chemicals Strategy for Sustainability / Update July 2024 ID 16498 | Update 03.07.2024 / In allegato  Update 03.07.2024 - Rolling List of (groups of) substances for restriction updating Annex I to the Restrictions Roadmap under the Chemicals Strategy for Sustainability SWD(2022)128 ... Restrictions Roadmap under the Chemicals Strategy for Sustainability / Brussels, 25.4.2022 - SWD(2022) 128 final On 14 October 2020, the European Commiss [...]

Decreto-Legge 4 giugno 2013 n. 61

Decreto-Legge 4 giugno 2013 n. 61 Nuove disposizioni urgenti a tutela dell'ambiente, della salute e del lavoro nell'esercizio di imprese di interesse strategico nazionale. (GU n.129 del 04-06-2013) Entrata in vigore: 04/06/2013. Decreto-Legge convertito con modificazioni dalla L. 3 agosto 2013, n. 89 (in G.U. 03/08/2013, n. 181). ________ Testo allegato consolidato 2019 con le modifiche apportate dagli atti: 03/08/2013 LEGGE 3 agosto 2013, n. 89 (in G.U. 03/08/2013, n.181) 31/08/20 [...]

Decreto 25 febbraio 2000 n. 124

Decreto 25 febbraio 2000 n. 124 Regolamento recante i valori limite di emissione e le norme tecniche riguardanti le caratteristiche e le condizioni di esercizio degli impianti di incenerimento e di coincenerimento dei rifiuti pericolosi, in attuazione della direttiva 94/67/CE del Consiglio del 16 dicembre 1994, e ai sensi dell'articolo 3, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203, e dell'articolo 18, comma 2, lettera a), del decreto legislativo 5 febbrai [...]

Regolamento delegato (UE) 2022/126

Regolamento delegato (UE) 2022/126 ID 18961 | 14.02.2023 Regolamento delegato (UE) 2022/126 della Commissione del 7 dicembre 2021 che integra il regolamento (UE) 2021/2115 del Parlamento europeo e del Consiglio con requisiti aggiuntivi per taluni tipi di intervento specificati dagli Stati membri nei rispettivi piani strategici della PAC per il periodo dal 2023 al 2027 a norma di tale regolamento, nonché per le norme relative alla percentuale per la norma 1 in materia di buone con [...]

Regolamento (UE) n. 609/2013

Regolamento (UE) n. 609/2013 Regolamento (UE) n. 609/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 giugno 2013, relativo agli alimenti destinati ai lattanti e ai bambini nella prima infanzia, agli alimenti a fini medici speciali e ai sostituti dell’intera razione alimentare giornaliera per il controllo del peso e che abroga la direttiva 92/52/CEE del Consiglio, le direttive 96/8/CE, 1999/21/CE, 2006/125/CE e 2006/141/CE della Commissione, la direttiva 2009/39/CE del Parlamento europeo e d... [...]

Decreto legislativo 23 febbraio 2000 n. 38

Decreto legislativo 23 febbraio 2000 n. 38 Disposizioni in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, a norma dell'articolo 55, comma 1, della legge 17 maggio 1999, n. 144. (GU n.50 del 01.03.2000) Entrata in vigore del decreto: 16.3.2000 ... Testo consolidato al 30.11.2022, contenente le seguenti modifiche/abrogazioni: 29/12/2000LEGGE 23 dicembre 2000, n. 388 (in SO n.219, relativo alla G.U. 29/12/2000, n.302) 30/05/2001 DECRETO LEGISLATIVO 19 [...]

UNI/PdR 93.3:2021

UNI/PdR 93.3:2021 Linee guida per l'attività di ispezione finalizzata alla localizzazione delle dispersioni nelle reti di trasporto e distribuzione del teleriscaldamento e teleraffrescamentoLa prassi di riferimento contiene le linee guida per l'esecuzione delle attività di ispezione per la ricerca delle dispersioni idriche nelle: - reti di trasporto, a partire dal limite di proprietà del sito di produzione dell'energia termica,- reti di distribuzione, a partire dal lim [...]

RASFF relazione annuale 2019

RASFF relazione annuale 2019 RASFF - Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi, relazione annuale 2019 A cura di Ministero della Salute - Anno 2020 Il sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi in ambito europeo (RASFF) consente di notificare, in tempo reale, i rischi diretti e indiretti per la salute pubblica connessi ad alimenti, mangimi e materiali a contatto con gli alimenti e quindi di adottare tempestivamente le opportune misure di salvaguardia. Nell'anno 2019 son [...]

Schema Regolamento agg. DM 21 marzo 1973 | Bottiglie PET riciclato

Schema di Regolamento aggiornamento DM 21 marzo 1973 | Bottiglie PET riciclato ID 14338 | 19.08.2021 / In allegato Schema di Regolamento aggiornamento DM 21 marzo 1973  Regolamento recante aggiornamento del Decreto Ministeriale 21 marzo 1973, recante: «Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale», limitatamente a bottiglie in polietilentereftalato ric [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2683

Decisione di esecuzione (UE) 2023/2683 / Modalità Calcolo plastica riciclata bottiglie monouso ID 20875 | 01.12.2023 Decisione di esecuzione (UE) 2023/2683 della Commissione, del 30 novembre 2023, recante modalità di applicazione della direttiva (UE) 2019/904 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda il calcolo, la verifica e la comunicazione dei dati sul contenuto di plastica riciclata presente nelle bottiglie di plastica monouso per bev [...]

Legge 7 dicembre 2023 n. 183

Legge 7 dicembre 2023 n. 183 / Legge di conv. rischio sismico Campi Flegrei ID 20951 | 11.12.2023 Legge 7 dicembre 2023 n. 183 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 12 ottobre 2023, n. 140, recante misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell'area dei Campi Flegrei.  (GU n.288 dell'11.12.2023) Entrata in vigore del provvedimento: 12/12/2023 ... CollegatiDecreto-Legge 12 ottobre 2023 n. 140 [...]

Circolare 2 marzo 1992 n. 219

Circolare 2 marzo 1992 n. 219 / Obbligo di nomina e comunicazione annuale Energy Manager ID 20681 | 29.10.2023 Circolare 2 marzo 1992 n. 219Art. 19 della legge n. 10/1991. Obbligo di nomina e comunicazione annuale del tecnico responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia. (GU n.57 del 09.03.1992) Legge 9 gennaio 1991 n. 10... Art. 19 (Responsabile per la conservazione e l'uso razionale dell'energia) 1. Entro il 30 aprile di ogni anno i soggetti operanti nei [...]

Comunicato stampa INL 25 luglio 2022

Comunicato stampa INL 25 luglio 2022 Rischi da temperature elevate, una circolare dell’Ispettorato a tutela dei lavoratori in edilizia, agricoltura e ambienti non ventilati In relazione ai rischi da lavoro legati alle elevate temperature, l'Ispettorato Nazionale del Lavoro ricorda che già lo scorso 22 giugno la Direzione Centrale per la Tutela, la vigilanza e la sicurezza ha emanato una circolare avente ad oggetto la tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore. [...]

UNI EN ISO 25980:2023 - Tende di saldatura e schermi per saldatura ad arco

UNI EN ISO 25980:2023 - Tende di saldatura trasparenti e schermi per saldatura ad arco ID 21114 | 11.01.2024 / Preview in allegato UNI EN ISO 25980:2023 Salute e sicurezza nei processi di saldatura e tecniche connesse - Tende di saldatura trasparenti, strisce e schermi per processi di saldatura ad arco La norma specifica i requisiti di sicurezza di tende, strisce e schermi trasparenti per saldatura da utilizzare nei luoghi di lavoro in cui si svolge la saldatura ad arco. Esse hanno lo sco [...]

Decreto Legislativo 21 aprile 2000 n. 181

Decreto Legislativo 21 aprile 2000 n. 181 Disposizioni per agevolare l'incontro fra domanda ed offerta di lavoro, in attuazione dell'articolo 45, comma 1, lettera a), della legge 17 maggio 1999, n. 144. Entrata in vigore del decreto: 19.07.2000 (GU n.154 del 04.07.2000) ________ Testo consolidato al 29.07.2022, contenente le seguenti modifiche/abrogazioni, in ordine cronologico: 15/01/2003 DECRETO LEGISLATIVO 19 dicembre 2002, n. 297 (in G.U. 15/01/2003, n.11) 09/10/2003 DECRETO LEGISLAT [...]

Florence Nightingale: prima infermiera della storia moderna

Florence Nightingale: prima infermiera della storia moderna ID 19617 | 12.05.2023 12 maggio 2023: Giornata internazionale dell’infermiere Il mondo il 12 maggio è la Giornata internazionale dell’infermiere, anniversario della nascita, a Firenze, di Florence Nightingale, fondatrice dell'infermieristica moderna. Florence Nightingale, nata a Firenze il 12 maggio 1820, morta a Londra il 13 agosto 1910, viaggiò molto durante la sua giovinezza frequentando vari g [...]

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1183

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1183 Decisione di esecuzione (UE) 2021/1183 della Commissione del 16 luglio 2021 che modifica la decisione di esecuzione (UE) 2019/450 per quanto riguarda la pubblicazione dei riferimenti relativi ai documenti per la valutazione europea di taluni prodotti da costruzione  GU L 256/103 del 19.7.2021 Entrata in vigore: 19.07.2021 ______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell'Unione europea, visto il regolamento (U [...]

Inventario delle zone umide (ISPRA-MATTM, 2011)

Inventario delle zone umide (ISPRA-MATTM, 2011) / Rapporto n. 153/2011 ID 18338 | 10.12.22 / In allegato Nel dicembre 2007 è stato avviato il progetto “Inventario delle zone umide” per partecipare al più ampio progetto di inventariazione di questi ambienti proposto da MedWet a livello mediterraneo (il Pan Mediterranean Wetland Inventory). Nell’ambito del progetto sono stati prodotti il Rapporto tecnico ISPRA 153/11 “Contributi per la tutela della biod [...]

UNI EN 16510-2-4:2023

UNI EN 16510-2-4:2023 / Requisiti caldaie a combustibile solido Pt < 50 Kw ID 19703 | 26.05.2023 UNI EN 16510-2-4:2023Apparecchi a combustibile solido per uso residenziale - Parte 2-4: Caldaie - Potenza termica nominale fino a 50 kW La norma si applica alle caldaie autonome a combustibile solido con una potenza nominale fino a 50 kW (caldaie autonome alimentate a mano o automaticamente).________ Questo documento (EN 16510-2-4:2022) è stato preparato dal Comitato Tecnico C [...]

Sentenza CEDU 17 Ottobre 2019

Sentenza CEDU 17 Ottobre 2019 ID 15529 | 23.01.2022 La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU), con sentenza del 17 ottobre 2019, nel caso López Ribalda ed altri v. Spagna, ha affermato che un datore di lavoro può installare delle telecamere nascoste per la videosorveglianza senza avvertire i propri dipendenti qualora egli abbia il fondato sospetto che questi lo stiano derubando e se le perdite subite sono ingenti. Nel caso che ha originato la pronuncia in commento, un [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 49373 | 29 Ottobre 2018

Operazioni di pulizia di una cisterna contenente vernice: incendio del gas in evaporazione. Responsabilità del datore di lavoro e del preposto Penale Sent. Sez. 4 Num. 49373 Anno 2018 Presidente: FUMU GIACOMORelatore: FERRANTI DONATELLAData Udienza: 05/10/2018 Ritenuto in fatto l. Con sentenza del 16.11.2016 la Corte di Appello di Torino, in parziale riforma della sentenza del Tribunale di Alessandria pronunciata il 5.05.2015, riduceva la pena applicata a ciascuno degli imputati, [...]

La creazione di competenze e di consapevolezza dei vari attori del SGSS aziendale settore “Automotive”

La creazione di competenze e di consapevolezza dei vari attori del SGSS aziendale settore “Automotive” ID 20097 | 03.08.2023 / In allegato La creazione di competenze e di consapevolezza dei vari attori del Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza aziendale nel settore “Automotive” / Rapporto operativo Luglio 2023 Tale documento, elaborato congiuntamente dagli esperti Inail e Anfia e con la collaborazione di Brembo, SKF Industrie, Meccanotecnica Umbra, Apt [...]

Response to Operational Issues in Acetylene Plants

Response to Operational Issues in Acetylene Plants EIGA Doc. 231/20 This publication applies to acetylene production and filling plants and to raw materials and by-products of the production process.This publication provides guidance to be used for response to operational issues in acetylene plants _________ Table of Contents1 Introduction 2 Scope and purpose2.1 Scope2.2 Purpose3 Definitions3.1 Publication terminology3.2 Technical definitions4 Selection of Personal Protective Equipment ( [...]

Decreto 17 settembre 2018

Decreto 17 settembre 2018 Istituzione dell'Anagrafe nazionale vaccini. (G.U. n. 257 del 05 novembre 2018) ... Art. 1 Finalita' e oggetto 1. Il presente decreto istituisce e disciplina il funzionamento, presso il Ministero della salute, dell'Anagrafe nazionale vaccini, con l'obiettivo di garantire, nell'ambito del monitoraggio dei programmi vaccinali sul territorio nazionale, la verifica delle coperture vaccinali in relazione al Calendario vaccinale nazionale vigente e l'elaborazione di [...]

Energia nel settore Trasporti 2017

Energia nel settore Trasporti 2017 | GSE 2018 GSE - 28.09.2018 La Nota fornisce il quadro completo dei consumi energetici nel settore Trasporti in Italia, descrivendo - sulla base di dati statistici e di monitoraggio ufficiali, armonizzati a livello europeo - le principali grandezze in gioco e i trend rilevati nell’ultimo decennio. In continuità con la prima edizione, pubblicata dal GSE nel luglio 2017, la Nota riporta, da un lato, le statistiche ufficiali sui consumi fi [...]

Interpello ambientale 28.06.2023 - Gestione rifiuti delle industrie estrattive

Interpello ambientale 28.06.2023 - Gestione rifiuti delle industrie estrattive ID 19925 | 05.07.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale  L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’art. 3 septies del D.lgs. 152/2006, l’istituto dell’interpello in materia ambientale, che consente di inoltrare al Ministero della transizione ecologica istanze di ordine generale sull’applicazione della normativa statale [...]

Ordinanza DPC 08 marzo 2020 n. 645

Ordinanza DPC 08 marzo 2020 n. 645 Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.________ Art. 1. Potenziamento Servizio 1500 1. Il Soggetto attuatore del Ministero della salute, nominato con decreto del Capo del Dipartimento della protezione civile rep. n. 414 del 7 febbraio 2020, così come integrato dal decreto rep. n. 532 del 18 f [...]

The new industrial revolution

The new industrial revolution ISO Focus - November-December 2018 The Fourth Industrial Revolution has been getting a lot of press. What does it really mean, and how will it affect us? This issue showcases some of the new opportunities for ISO standards by highlighting the industry sectors most likely to benefit. It gives examples of how some companies are already leveraging this growing market, taking advantage of the emergence of digital systems, networked communications, and large- [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024