Documenti più letti

Dcoumenti di tutti i temi più letti del sito
Sono presenti 19917 articoli.

Relazione speciale 18/2020 Sistema di scambio di quote UE

Relazione speciale 18/2020 Il sistema di scambio di quote di emissioni dell’UE La riduzione delle emissioni di gas a effetto serra è una delle principali sfide dei nostri tempi. L’Unione europea ha fissato una serie di valori-obiettivo relativi al cambiamento climatico, da conseguire nel 2020, 2030 e 2050. Se l’UE è solidamente sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi che si è prefissata per il 2020, non lo è invece per gli obiettivi&nbs [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 n. 58366 | 28 Dicembre 2018

Crollo di una parete instabile durante i lavori di ristrutturazione e rischio seppellimento Responsabilità del coordinatore per la sicurezza. Penale Sent. Sez. 4 Num. 58366 Anno 2018Presidente: DI SALVO EMANUELERelatore: TORNESI DANIELA RITAData Udienza: 19/10/2018 Ritenuto in fatto  1. La Corte d'Appello di Bologna, con sentenza del 17 novembre 2017, confermava la pronuncia con la quale il Tribunale di Rimini condannava B.F., previa concessione delle attenuanti generiche equ [...]

Safe Operation of Acetylene Generator Systems

Safe Operation of Acetylene Generator Systems EIGA Doc. 237/21 This publication is intended to provide general guidelines for safe operation of acetylene generator systems. It is limited to acetylene generation systems using calcium carbide added to water, known as wet generation. The scope includes the carbide supply from receipt at site to entry into the generator, the generation of acetylene to the pipe leaving the generator, the control of temperature via water supply into the generat [...]

D.Lgs 16 luglio 2012 n. 109

D.Lgs 16 luglio 2012 n. 109  Attuazione della direttiva 2009/52/CE che introduce norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno e' irregolare. (GU n.172 del 25-07-2012) Entrata in vigore del provvedimento: 09/08/2012 Aggiornamento atto: 28/06/2013 DECRETO-LEGGE 28 giugno 2013, n. 76 (in G.U. 28/06/2013, n.150), convertito con modificazioni dalla L. 9 agosto 2013, n. 99 (in G.U. 22/08/2013, n. [...]

Delibera ANAC 09 giugno 2021 n. 469

Deliberazione ANAC 09 giugno 2021 n. 469 | Linee guida whistleblowing tutela segnalatori Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro, ai sensi dell’art. 54-bis, del d.lgs. 165/2001 (c.d. whistleblowing). Le Linee guida dell'ANAC, emanate ai sensi dell'art. 54-bis del Dlgs 165/2001, hanno l’obiettivo di fornire indicazioni sull’applicazione della [...]

Co-ordination Action on Indoor Air Quality and Health Effect

Co-ordination Action on Indoor Air Quality and Health Effect ID 18592 | EnVIE 10 February 2009  Executive Summary Background People want to live longer, healthier, in an environment of low involuntary risks, and at an affordable cost. Urban environmental policies should, therefore, manage the determinants of health as far upstream as possible and improve citizens’ quality of life’. People are exposed to a multitude of chemical, physical and biological stressors in [...]

Il mercato del lavoro 2020

Quarto Rapporto di Inail, Istat, Ministero del Lavoro, Inps e Anpal il mercato del lavoro al tempo del Covid-19 La nuova pubblicazione valorizza le diverse fonti sull’occupazione per offrire un’analisi approfondita della situazione nell’anno della pandemia. Bettoni: “Lockdown e smart working hanno ridotto l’esposizione al rischio dei lavoratori e il numero degli infortuni, ma con il virus sono aumentati i casi mortali”. L’emergenza sanitaria scoppi [...]

Cassazione Penale Sent. Sez. 4 Num. 28221 | 19 Luglio 2022

Cassazione Penale Sez. 4 del 19 luglio 2022 n. 28221 Pericolosa manovra di scarico della macchina da 250 kg: in assenza di direttive di sicurezza datoriali, le errate scelte dei lavoratori non assurgono a causa esclusiva dell'evento A fronte della assenza di puntuali direttive che indicassero ai lavoratori le modalità di lavoro sicure da osservare, le errate scelte fatte da questi non possono assurgere a causa esclusiva dell'evento, perché non hanno innescato alcun rischio ec [...]

ISO/DIS 4126-3 | Safety devices for protection against excessive pressure

ISO/DIS 4126-3 | Safety devices for protection against excessive pressure Part 3: safety valves and bursting disc safety devices in combination This part of ISO 4126 specifies only the requirements for a product assembled from the in series combination of safety valves or CSPRS (controlled safety pressure relief systems) according to ISO 4126-1, ISO 4126-4 and ISO 4126-5, and bursting disc safety devices according to ISO 4126-2 installed upstream of the valve within five pipe diameter [...]

REACH Authorisation Decisions List | Last update 29.10.2019

REACH Authorisation Decisions List REACH Authorisation Decisions List of authorisation decisions adopted on the basis of Article 64 of Regulation (EC) No 1907/2006 (REACH). The list also includes reference to related documentation concerning all applications for authorisation on which an opinion has been adopted by the Committee for Risk Assessment and the Committee for Socio-economic Analysis of ECHA on the basis of Article 64 REACH. Last update: 29/10/2019 ____________Regolamento ( [...]

Regolamento delegato (UE) 2019/1822

Regolamento delegato (UE) 2019/1822 Regolamento delegato (UE) 2019/1822 della Commissione dell’8 agosto 2019 che modifica il regolamento (UE) n. 528/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio al fine di iscrivere il miele come principio attivo nell'allegato I del regolamento. (GU L 279 del 31.10.2019) CollegatiRegolamento (UE) n. 528/2012 | Testo consolidato (BPR)Regolamento (UE) n. 528/2012 Biocidi (BPR) [...]

Decreto MIUR 22 gennaio 2022

Decreto MIUR gennaio 2022  Prima attuazione delle disposizioni istitutive dell'Anagrafe nazionale dell'istruzione superiore (ANIS) di cui all'art. 62-quinquies del Codice dell'amministrazione digitale. (GU n.82 del 07.04.2022)_______ Art. 1. Definizioni1. Ai fini del presente decreto si intende per: a) ANIS: l’Anagrafe nazionale dell’istruzione superiore di cui all’art. 62 -quinquies del CAD;b) ANIST: l’Anagrafe nazionale dell’istruzione di cui all&rsquo [...]

Circolare n. 4/2019 | Applicazione Regolamento (UE) 2019/1397

Circolare n. 4/2019 | Applicazione Regolamento (UE) 2019/1397 Circolare del 20 dicembre 2019 (Prot. 77910) Requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e norme di prova per l'equipaggiamento marittimo. Applicazione del Regolamento (UE) 2019/1397 Disposizioni in merito all’applicazione del Regolamento (UE) 2019/1397 del 6 Agosto 2019 relativo ai requisiti di progettazione, costruzione ed efficienza e alle norme di prova per l'equipaggiamento marittimo, che abroga [...]

Decreto Min. Salute 26 gennaio 2023

Decreto Ministero della Salute 26 gennaio 2023 ID | 18.03.2023 Decreto 26 gennaio 2023 Individuazione delle fattispecie di pubblicita' di dispositivi medico-diagnostici in vitro che non necessitano di autorizzazione ministeriale. (GU n.66 del 18.03.2023) Entrata in vigore: 18.03.2023 ______ CollegatiRegolamento (UE) 2017/746 [...]

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2713

Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2713  ID 20900 | 06.12.2023 Regolamento di esecuzione (UE) 2023/2713 della Commissione, del 5 dicembre 2023, che designa i laboratori di riferimento dell’Unione europea nel settore dei dispositivi medico-diagnostici in vitro GU L 2023/2713 del 06.12.2023 Entrata in vigore: 09.12.2023 Applicazione a decorrere dal 1° ottobre 2024 ______ LA COMMISSIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, vi [...]

Lavorare in presenza di malattie reumatiche e muscolo-scheletriche

Lavorare in presenza di malattie reumatiche e muscolo-scheletriche croniche EU-OSHA, 05.03.2021 Questa scheda informativa fornisce una semplice spiegazione delle malattie reumatiche e muscolo-scheletriche (RMD) croniche ed evidenzia l’importanza di assicurare che le persone affette da tali condizioni siano aiutate a rimanere o a tornare al lavoro mediante adattamenti del posto di lavoro, soprattutto perché le predette malattie diventano più comuni con l’invecchiam [...]

UNI/PdR 62 | Tecnici apparecchi a gas per la cottura domestica

UNI/PdR 62 | Tecnici apparecchi a gas per la cottura domestica La prassi di Riferimento UNI/PdR 62:2019 in materia di valutazione di conformità di parte terza ai requisiti definiti dalla UNI 11643:2016 (“Attività professionali non regolamentate - Tecnici operanti su apparecchi a gas per la cottura domestica - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”).  Data entrata in vigore: 28 giugno 2019 La prassi di riferimento fornisce raccomandazioni per l [...]

D.P.G.P. 26 gennaio 1987 n. 1-41/Leg.

D.P.G.P. 26 gennaio 1987 n. 1-41/Leg. / Consolidato 06.2022 ID 17474 | 30.08.2022 / In allegato Decreto del Presidente della Giunta provinciale 26 gennaio 1987, n. 1-41/Legisl. Approvazione del testo unico delle leggi provinciali in materia di tutela dell'ambiente dagli inquinamenti / Testo aggiornato al 18 giugno 2022 (b.u. 17 febbraio 1987, n. 9, suppl. ord. n. 1) CollegatiDismissione cisterne di gasolio: Obbligo di rimozione [...]

Decreto 15 settembre 2022

Decreto 15 settembre 2022 ID 17940 | 27.10.2022 Decreto 15 settembre 2022 - Attuazione degli articoli 11, comma 1 e 14, comma 1, lettera b), del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 199, al fine di sostenere la produzione di biometano immesso nella rete del gas naturale, in coerenza con la Missione 2, Componente 2, Investimento 1.4, del PNRR. (GU n.251 del 26.10.2022) ________ Art. 1. Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente decreto, in attuazione dell’art. 11, [...]

Atto di Intesa Stato Regioni 11 Aprile 1996

Atto di Intesa Stato Regioni 11 Aprile 1996 Atto di intesa tra Stato e regioni di approvazione delle lince guida sul sistema di emergenza sanitaria in applicazione del decreto del Presidente della Repubblica 27 marzo 1992. (G.U. n. 114 del 17 maggio 1996) In allegato:- testo GU- testo accessibile CollegatiDPR 27 marzo 1992 [...]

Circolare MLPS n. 9 del 12 Gennaio 2001

Circolare n. 9 del 12 Gennaio 2001 Riflessi sul sistema dei collaudi e delle verifiche di talune attrezzature di lavoro derivanti dalle disposizioni del D.P.R. 24.7.96, n. 459 e dell’art. 46 della L. 24.4.98, n. 128. Come noto, le disposizioni del D.P.R. n. 459/96 e quelle dell’art. 46, comma 1, della Legge n. 128/98 hanno comportato profonde innovazioni nel preesistente regime giuridico/amministrativo relativo alle macchine e alle attrezzature ad esse assimilate. [...]

Decreto Ministeriale n.170 del 06 del agosto 2021

Decreto Ministeriale n.170 del 06 del agosto 2021 Adottato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 170 del 6 agosto 2021 e relativi Allegati, in attesa di registrazione da parte della Corte di Conti, che definisce gli standard e le regole per la trasmissione telematica delle comunicazioni dovute dai prestatori di servizi al Ministero in relazione ai lavoratori distaccati di lunga durata in Italia. In particolare, le previsioni si applicano alla comunicazione preven [...]

UNI EN ISO 9241-5:2025

UNI EN ISO 9241-5:2025 / Postazione di lavoro e requisiti posturali ID 24006 | 22.05.2025 / In allegato Preview UNI EN ISO 9241-5:2025 Ergonomia dell'interazione uomo-sistema - Parte 5: Requisiti posturali e per la configurazione del posto di lavoro La norma specifica i principi guida ergonomici che si applicano ai requisiti dell'utente, alla progettazione e all'approvvigionamento di apparecchiature per stazioni di lavoro per lavori di ufficio che utilizzano videoterminali. In particolare, [...]

Controlli funzionali sulle macchine irroratrici / Note e scadenze

Controlli funzionali sulle macchine irroratrici / Note e scadenze  ID 23552 | 04.03.2025 / Note complete in allegato La Direttiva 128/2009/CE, istituisce un “Quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei fitofarmaci” ed è stata recepita nell’ordinamento italiano con il decreto legislativo n. 150 del 14 agosto 2012 e con il Decreto del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentali e Forestali (Mipaaf) del 22 [...]

La creazione di competenze e di consapevolezza dei vari attori del SGSS aziendale settore “Automotive”

La creazione di competenze e di consapevolezza dei vari attori del SGSS aziendale settore “Automotive” ID 20097 | 03.08.2023 / In allegato La creazione di competenze e di consapevolezza dei vari attori del Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza aziendale nel settore “Automotive” / Rapporto operativo Luglio 2023 Tale documento, elaborato congiuntamente dagli esperti Inail e Anfia e con la collaborazione di Brembo, SKF Industrie, Meccanotecnica Umbra, Apt [...]

UNI 11976:2025 / Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna

UNI 11976:2025 / Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna ID 23788 | 10.04.2025 / Preview in allegato UNI 11976:2025Ergonomia dell'ambiente fisico - Strumenti per la valutazione della qualità dell'aria interna Ai fini dell'ottenimento di condizioni di qualità dell'aria che garantiscano la salute degli occupanti negli edifici per usi civili (residenziale e terziario, edifici per l'istruzione), la presente norma specifica le modalità per rend [...]

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: il settore alimentare

Linee Guida per l’etichettatura ambientale: il settore alimentare ID 18507 | 29.12.2022 / Linee guida CONAI in allegato CONAI, 19 Ottobre 2022 Il decreto legislativo n. 116 del 3 settembre 2020, ha recepito in Italia la Direttiva (UE) 2018/851, che ha modificato la Direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e ha recepito anche la Direttiva (UE) 2018/852, che ha modificato la Direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio e ha aggiornato il&n [...]

Regolamento EU materie prime critiche (European Critical Raw Materials Act) / Proposta

Regolamento EU sulle materie prime critiche / European Critical Raw Materials Act: Proposta 2023 ID 19401 | 11.04.2023 Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro per garantire un approvvigionamento sicuro e sostenibile di materie prime essenziali e che modifica i regolamenti (UE) 168/2013, (UE) 2018/858, 2018/1724 e (UE) 2019/102. In allegato:- Regolamento COM(2023) 160- Comunicazione COM(2023) 165- Factsheet GD [...]

Applicare il GDPR: Le linee guida europee

Applicare il GDPR: Le linee guida europee / Ed. 2019 Il GDPR, ossia il Regolamento generale (UE) sulla protezione dei dati personali (Regolamento (UE) 2016/679), è ormai una realtà con la quale tutti i soggetti pubblici e privati devono confrontarsi nella prassi quotidiana quando vogliono o devono trattare dati personali, per qualsiasi finalità ed in qualsiasi contesto. È uno strumento complesso che si inserisce in un solco già aperto dalla direttiva com [...]

Circolare MLPS n. 77 del 23 dicembre 1976

Circolare MLPS n. 77 del 23 dicembre 1976 Verifiche e controlli delle gru e degli apparecchi di sollevamento di cui all'art. 194 del D.P.R. 27/4/1955, n. 547 e all'art. 5 del D.M. 12/9/1959 L'art. 194 del D.P.R. 27 aprile 1955, n. 547, come è noto, dispone che le gru e gli apparecchi di sollevamento di portata superiore a 200 chilogrammi, esclusi quelli azionati a mano e quelli già soggetti a speciali disposizioni di legge, debbono essere sottoposti a verifica, una volta all'an [...]

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024