Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.033
/ Documenti scaricati: 33.269.725
/ Documenti scaricati: 33.269.725
La prassi di Riferimento UNI/PdR 62:2019 in materia di valutazione di conformità di parte terza ai requisiti definiti dalla UNI 11643:2016 (“Attività professionali non regolamentate - Tecnici operanti su apparecchi a gas per la cottura domestica - Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”).
Data entrata in vigore: 28 giugno 2019
La prassi di riferimento fornisce raccomandazioni per la valutazione di conformità di parte terza ai requisiti delle figure professionali che operano sugli apparecchi per la cottura domestica, aventi portata termica nominale singola non maggiore di 35 kW, alimentati a gas combustibili della 1a, 2a e 3a famiglia secondo la UNI EN 437, da reti di distribuzione e da depositi o bombole di GPL, ossia che sottopongono a prova o verifica, regolano e controllano, riparano, rimuovono, sostituiscono, mettono in servizio, collegano e manutengono gli apparecchi di cottura a gas e loro componenti, in termini di conoscenza, abilità e competenza, secondo quanto definito nella UNI 11643:2016.
Il documento è stato elaborato da un Tavolo di lavoro composto da esperti di UNI, CIG (Comitato italiano Gas) e ACCREDIA (Ente italiano di Accreditamento).
La norma riveste particolare importanza in quanto consente da un lato di definire in modo oggettivo i requisiti relativi a figure professionali che hanno un ruolo fondamentale a fini della sicurezza delle persone, dall’altro di favorire il mutuo riconoscimento delle qualifiche in materia di istruzione e formazione e delle relative attestazioni di conformità (EQF - Quadro europeo delle qualifiche).
http://store.uni.com/catalogo/index.php/uni-pdr-62-2019.html
...
Fonte: UNI
Collegati:

A un anno dall’emissione ufficiale della nuova versione della norma 9001:2015, ANIMA e ICIM hanno preparato una Linea Guida prendendo in considerazione le necessità...

Comunicazione 2018/C 113/03 del 27 Marzo 2018
Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, del 21 di...

Safety of primary and secondary lithium cells and batteries during transport
Abstract
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024