Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.307
/ Documenti scaricati: 31.904.502
/ Documenti scaricati: 31.904.502
Istruzioni operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati
Update 28.05.2021
Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche RAEE (ai sensi dell’art. 40 del D.Lgs. 49/2014 e dell'art. 1 del D.lgs. 118/2020)
Il nuovo documento, approvato dal Ministero della Transizione Ecologica con Decreto Direttoriale della Direzione Generale Economia Circolare dell’8 agosto 2022 recepisce le direttive della Legge 233/2021 che ha convertito il DL 152/2021.
Nuova versione delle “Istruzioni Operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati", pubblicate ai sensi dell'art. 40 del D.Lgs.49/2014 e dell'art. 1 del D.lgs. 118/2020.
Il Decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 118, introduce modifiche al Decreto legislativo 14 marzo 2014, n. 49. In particolare, all'art. 1 prevede una “Razionalizzazione delle disposizioni per i RAEE da fotovoltaico" la quale stabilisce che “Per la gestione dei RAEE derivanti da AEE di fotovoltaico incentivate ed installate precedentemente alla entrata in vigore del presente decreto relativi al Conto Energia, per i quali è previsto il trattenimento delle quote a garanzia secondo le previsioni di cui all'articolo 40, comma 3, i Soggetti Responsabili di impianti fotovoltaici possano prestare la garanzia finanziaria […] nel trust di uno dei sistemi collettivi riconosciuti. Il GSE definisce le modalità operative ed è autorizzato a richiedere agli stessi responsabili degli impianti fotovoltaici idonea documentazione [...]".
Il GSE, in prima applicazione del D.lgs. 118/2020, ha proceduto all'aggiornamento delle “Istruzioni Operative per la gestione e lo smaltimento dei pannelli fotovoltaici incentivati".
La nuova versione del documento disciplina le modalità e le tempistiche con cui i Soggetti Responsabili degli impianti fotovoltaici incentivati in Conto Energia, per cui è previsto il trattenimento delle quote a garanzia ai sensi dell'art. 40 del D.lgs. 49/2014, possono esercitare l'opzione disposta dal D.lgs. 118/2020. I Soggetti Responsabili possono decidere se prestare la garanzia finanziaria, riferita alla gestione dei moduli fotovoltaici a fine vita, tramite il processo di trattenimento delle quote a garanzia attuato dal GSE, secondo le modalità descritte nelle Istruzioni Operative, o, in alternativa, esercitando l'opzione prevista mediante l'adesione a un Sistema Collettivo, identificato nell'elenco qualificato dal Ministero della Transizione Ecologica (MITE).
L'aggiornamento del documento prevede ulteriori novità derivanti dal confronto con gli stakeholders interessati, come l'esonero, su richiesta del Soggetto Responsabile, dal trattenimento delle quote a garanzia in casi di sostituzione totale dei moduli fotovoltaici installati e l'avvenuto ritiro in garanzia degli stessi dall'azienda produttrice dei componenti.
GSE 2015/2021
Collegati
Update 2018
The Global Mercury Assessment 2018 is the fourth such assessment undertaken by The United Nations Environment Programme (UN Environment), following earlier reports ...
ID 24341 | 26.07.2025 / In allegato
Volume 1 - Water Framework Directive & Floods Directive
Volume 2 - Marine Strategy Framework Directive
Volume 1...
ID 15710 | 09.02.2022
Decreto 23 dicembre 2021 Approvazione della strategia forestale nazionale.
(GU n.33 del 09.02.2022)
...
Art. 1.
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024