Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
43.922
/ Documenti scaricati: 31.177.233
/ Documenti scaricati: 31.177.233
National Inventory Report 2021
Nel documento si descrive la comunicazione ufficiale italiana dell’inventario delle emissioni dei gas serra in accordo a quanto previsto nell’ambito della Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC), del protocollo di Kyoto e del Meccanismo di Monitoraggio dei Gas Serra dell’Unione Europea.
Ogni Paese che partecipa alla Convenzione, infatti, oltre a fornire annualmente l’inventario nazionale delle emissioni dei gas serra secondo i formati richiesti, deve documentare in un report, il National Inventory Report, le metodologie di stima, le fonti dei dati di base e dei fattori di emissione utilizzati, e illustrare il sistema di Quality Assurance/Quality Control cui è soggetto l’inventario.
Da un’analisi di sintesi della serie storica dei dati di emissione dal 1990 al 2019, si evidenzia che, le emissioni nazionali totali di gas serra, espresse in CO2 equivalente, non considerando le emissioni ed assorbimenti di gas serra dall’uso del suolo, dai cambiamenti dell’uso del suolo e dalle foreste, sono diminuite, nel 2019, del 19,4% rispetto all’anno 1990.
Questa riduzione, riscontrata in particolare dal 2008, è conseguenza sia della riduzione dei consumi energetici e delle produzioni industriali a causa della crisi economica e della delocalizzazione di alcuni settori produttivi, sia della crescita della produzione di energia da fonti rinnovabili (idroelettrico ed eolico) e di un incremento dell’efficienza energetica.
...
Fonte: ISPRA
Rapporto 341/2021
....
Rapporti precedenti:
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2018
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2017
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2016
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2015
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2014
Italian Greenhouse Gas Inventory 1990-2013
ID 18845 | 27.01.2023 / Download scheda elenco / Documentazione completa
Raccolta dei pareri interpretativi della legis...
ID 7672 | Rev. 6.0 del 08.03.2023 - Documento completo in allegato
Quadro normativo relativo alle acque da destinare o destinate a...
Benefici ed incentivi a livello locale per l’adesione ad EMAS ed Ecolabel UE. Analisi dello stato dell’arte, valutazione di efficacia e buone pratiche.
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024