Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
44.814
/ Documenti scaricati: 32.846.970
/ Documenti scaricati: 32.846.970
ID 18127 | 21.11.2022
ISPRA Manuali e linee guida 201/2022
L’attività di verifica delle certificazioni di nascita in cattività di specie protette dalla Convenzione di Washington (CITES) è una delle attività principali dell’Area per la Genetica della Conservazione (Area BIO-CGE) di ISPRA e ed è funzionale all’identificazione di eventuali commerci illeciti di specie animali protette dalla Convenzione. Le analisi genetiche sono l’elemento cardine di questo processo: attraverso esse è possibile verificare e confermare la legale detenzione degli esemplari presenti negli allevamenti autorizzati oppure identificare false dichiarazioni di nascita in cattività o prelievi in natura non autorizzati.
Considerate le implicazioni derivanti dai risultati delle analisi genetiche, è evidente che il prelievo del materiale biologico, basale rispetto all’intero processo, rappresenti una procedura cruciale per l’affidabilità dei dati e che, pertanto, debba essere effettuato solo da personale adeguatamente formato in materia.
Il presente manuale è stato, quindi, interamente dedicato alle modalità di campionamento di materiale biologico finalizzato alle analisi genetiche di specie protette dalla CITES, e ha come focus quello di assistere gli operatori durante le operazioni di prelievo. Le stesse modalità di campionamento possono altresì trovare applicazione anche in attività con fini conservazionistico o forense riguardanti altre specie non presenti nelle liste degli allegati CITES.
Il documento si articola in tre parti: una prima parte introduttiva che descrive il processo di verifica e gli enti in esso coinvolti; una seconda che raccoglie le schede descrittive per il corretto campionamento a partire da diverse matrici biologiche; un’appendice finale che raccoglie le domande più frequenti (Frequently Asked Questions, FAQ) ricevute nel corso degli anni dai nuclei CITES dei Carabinieri Forestali coinvolti in questo processo.
...
Fonte: ISPRA
ID 19569 | 05.05.2023 / In allegato Testo interpello Ambientale
L’art. 27 del decreto-legge n. 77 del 31 maggio 2021 ha introdotto, all’a...
Modifica dell'allegato 1 del decreto 11 gennaio 2017 concernente i criteri ambientali minimi per la fornitura e il servizio di noleggio di arredi per interni.
(GU Serie Generale n...
Revision of EU ecolabel criteria for cosmetic products and animal care products (previously Rinse-off Cosmetic Products)
This Technical Report aim...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024