Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili:
45.282
/ Documenti scaricati: 33.792.033
/ Documenti scaricati: 33.792.033
ID 18016 | 08.11.2022 / In allegato Relazione 2021
Questa relazione presenta l’elaborazione dei dati relativi al tenore di zolfo dell’olio combustibile pesante, del gasolio e dei combustibili per uso marittimo utilizzati in Italia nell’anno 2021, come previsto dalla normativa nazionale (art 298 comma 2-bis del D.Lgs. 152/2006).
A partire dai dati pervenuti dagli operatori di settore e dalle autorità preposte ai controlli, sono stati determinati i quantitativi utilizzati per le diverse tipologie di combustibile distinti sulla base al tenore di zolfo, inoltre vengono presentati i risultati dei controlli sul tenore di zolfo dei combustibili presenti nei depositi e utilizzati a bordo nave.
Sulla base di tale documento il MiTE (Ministero della Transizione Ecologica) redige una relazione che trasmette alla Commissione Europea.
Art. 298 (disposizioni transitorie e finali)
2-bis. Entro il 30 giugno di ciascun anno il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare invia alla Commissione europea, sulla base di una relazione trasmessa dall'ISPRA entro il mese precedente, un rapporto circa il tenore di zolfo dell'olio combustibile pesante, del gasolio e dei combustibili per uso marittimo utilizzati nell'anno civile precedente. I soggetti di cui all'articolo 296, commi 2 e 9, i laboratori chimici delle dogane o, ove istituiti, gli uffici delle dogane nel cui ambito operano i laboratori chimici delle dogane, i gestori dei depositi fiscali, i gestori degli impianti di produzione di combustibili e i gestori dei grandi impianti di combustione trasmettono all'ISPRA ed al Ministero, nei casi, nei tempi e con le modalita' previsti nella parte I, sezione 3, dell'Allegato X alla parte quinta, i dati e le informazioni necessari ad elaborare la relazione.
Collegati

ID 17277 | 05.08.2022 / Testo in allegato
Legge 5 agosto 2022 n. 108
Conversione in legge, con modificazioni, del dec...

Decisione 97/129/CE della Commissione del 28 gennaio 1997 che istituisce un sistema di identificazione per i materiali di imballaggio ai sensi della direttiva 94/62/CE del Parlament...

ID 19626 | 15.05.2023
Decreto 9 marzo 2023 Disciplina del regime di condizionalita' e dei requisiti minimi relativi all'uso di prodotti fertilizzanti e fitosanitari e al benessere ...
Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024