Informazione tecnica HSE / 25 ° anno
/ Documenti disponibili: 44.307
/ Documenti scaricati: 31.884.539
Featured

16° Rapporto RAEE Annuale 2023

Rapporto RAEE Annuale 2023

16° Rapporto RAEE Annuale 2023

ID 21546 | 21.03.2024 / In allegato Rapporto

Il Rapporto annuale 2023 illustra il sistema RAEE guidato dal Centro di Coordinamento e presenta i dati ufficiali e completi sulla raccolta dei rifiuti elettronici domestici in Italia.

Volumi complessivi, valori pro capite, risultati regione per regione, andamenti dei singoli raggruppamenti sono i dati più significativi disponibili nel report.

Nel 2023 la raccolta complessiva dei RAEE in Italia subisce un nuovo calo: gli incrementi dei volumi di quattro raggruppamenti su cinque non sono sufficientemente elevati da contrastare la forte diminuzione dei quantitativi di Tv e monitor avviati a riciclo, fisiologica dopo la crescita forzata degli anni precedenti.

Con percentuali differenti, la riduzione tocca tutte e tre le macroaree: il Nord perde l’1,3%, il Centro l’1,1%, il Sud l’8,3%.

Le regioni del Nord raccolgono il 52% dei volumi totali e mantengono il primato pro capite (6,63 kg/ ab); quelle del Centro confermano un pro capite superiore alla media nazionale (6,14 kg/ab); il calo nella macroarea Sud fa arrestare il pro capite a 4,72 kg/ab.

Sei regioni registrano una performance a segno più: tra queste spicca il Molise (+14,1%), seguito da Emilia Romagna (+5,4%), Abruzzo (+3,5%), Marche (+3,1%), Umbria (+2,7%) e Friuli Venezia Giulia (+1,8%).

Analizzando la raccolta per abitante, emerge come Sardegna (9,56 kg/ab), Valle d’Aosta (9,47 kg/ ab), Toscana (8,10 kg/ab) e Liguria (8,09 kg/ab) si siano mostrate ancora una volta le più virtuose, in forza soprattutto dei risultati nettamente superiori alla media nazionale ottenuti nell’avvio a riciclo dei RAEE appartenenti al raggruppamento dei grandi bianchi (R2). Fanalino di coda rimane la Campania (3 kg/ab), con valori molto bassi in tutti i raggruppamenti. Degne di nota, infine, le performance nella raccolta pro capite dei RAEE del raggruppamento 4 - IT, Consumer Electronics e piccoli elettrodomestici del Trentino Alto Adige e della Valle d’Aosta, che raccolgono oltre 1 kg in più rispetto alla media nazionale.

Infine, si evidenzia che ai quantitativi complessivi rendicontati si aggiungono 786 ton di RAEE frutto della raccolta volontaria dei Sistemi Collettivi.

...

Fonte: Centro coordinamento RAEE

Collegati

Allegati
Allegati
Descrizione Lingua Dimensioni Downloads
Scarica il file (Rapporto RAEE Annuale 2023) IT 2992 kB 250

Articoli correlati Ambiente

Image

Sicurezza L.

Image

Ambiente

Image

Normazione

Image

Marcat. CE

Image

P. Incendi

Image

Chemicals

Image

Impianti

Image

Macchine

Image

Merci P.

Image

Costruzioni

Image

Trasporti

Image

HACCP

Certifico s.r.l.

Sede: Via A. De Curtis, 28 - 06135 Perugia - IT
Sede: Via Madonna Alta 138/A - 06128 Perugia - IT
P. IVA: IT02442650541

Tel. 1: +39 075 599 73 63
Tel. 2: +39 075 599 73 43

Assistenza: 800 14 47 46

www.certifico.com
info@certifico.com

Testata editoriale iscritta al n. 22/2024 del registro periodici della cancelleria del Tribunale di Perugia in data 19.11.2024